Non sono bella ma piaccio. L'Inter dello scorso anno, quantomeno quella vista fino a inizi 2022, è ormai ultra-testato, non esiste più. Una verità che non necessita di ulteriori chiarimenti e che, al contrario, è già stata ampiamente digerita e somatizzata. Degli undici nerazzurri che spaziavano, palleggiavano, disegnavano trame deliziose e segnavano anche con una certa facilità ne è rimasto il lieto ricordo e un pizzico di speranza, volendo confidare nel tempo ancora a disposizione, che possa tornare ad esserlo, prima o poi. Ma la storia insegna e se estetica e guardiolismo piacciono ai più, l'efficace giova a tutti. Lo ha capito Simone Inzaghi che nell'avvio di questa stagione ha tentato fino allo stremo di disegnare geometrie che difficilmente riuscivano a trovare la giusta applicazione, ancor peggio il risultato. La conseguenza è stata sulle prime devastante, un ritardo rispetto alle avversarie che ha non poco allarmato e che non sembrava offrire spiragli alcuni di un cambio di passo tantomeno di ripresa. Il risultato è stata un'inevitabile depressione che sembrava trascinare sempre più verso il basso una squadra che improvvisamente aveva i connotati da medio-bassa classifica. Tutto in discussione come normale che fosse, dai giocatori al tecnico che mostrava un continuo e crescente spaesamento che ha mandato in tendenza mediatica ogni congettura di addio. A spazzare supposizioni e bad vibes ci pensa però lo stesso corredo cromosomico della pazza squadra che per dna ne carratterizza i connotati di quest'Inter, borderline per antonomasia e masochista per natura. E al tragico tonfo con la Roma corrisponde una reazione ad elastico che manda in frantumi interi articoli di congedo ad allenatore e progetto tecnico. Contro ogni pronostico arriva l'1-0 di Hakan Calhanoglu ai danni del Barcellona che di peso riporta tutti su una scialuppa di salvataggio che sembrava smarrita e che al contrario d'improvviso si trasforma in catamarano tra le mura di un ostico Camp Nou, finito con l'essere svestito di quel tetro manto di terrore di cui era da anni ornato.
Un 3-3 finale che lascia, incredibilmente, un amaro in bocca che sa più di sconfitta che di soddisfazione e l'unica nota di dolce in grado di sfumare l'acre è la classifica del girone che fotografa uno scenario completamente mutato in ottica qualificazione agli ottavi che per forza di cose dispensa alla squadra meneghina un carico di energia che sa di risurrezione e che trova definitiva consacrazione qualche ora fa al Franchi di Firenze, dove l'Inter inizia benissimo un match che presenta sulla carta e sui precedenti dell'avversaria più di una banale insidia. Campo storicamente ostico, reso ancor più ostile dall'assenza dichiarata della fetta più calda di tifo, ritiratasi dai suoi doveri per sacrosanta protesta e compagine avversaria affamata di punti specie dopo l'1-1 dello scorso turno rimediato in quel di Lecce. A sbloccare un match propiziato col piglio giusto è un ormai tradizionalista Barella al terzo gol consecutivo che apre le danze di un tabellino che col passare dei minuti continua ad aggiornarsi. A Nicolino nazionale replica l'indomabile Toro Martinez, sempre più indomabile che prima serve l'assist per il vantaggio, poi con caparbietà si prende un pallone che fa suo fino alla fine, ovvero alle spalle di un incolpevole Terracciano che nulla può contro la furia argentina del diez di Bahia Blanca. Le insidie però, come da pronostico, sono dietro l'angolo e con l'Inter, lo sappiamo tutti dalla notte dei tempi, gli stravolgimenti di risultato non sono mai una sorpresa. Prima Cabral da rigore, dopo un fallaccio di Federico Dimarco, poi Ikone rimettono in equilibrio la bilancia di una partita, a pari merito momentaneo ma solo sul tabellino.
È proprio sul 2-2 però che Simone Inzaghi trova le sue più grandi risposte e se fino a qualche settimana fa il dramma si sarebbe consumato facile già sul 2-1, i nerazzurri non ci stanno e reagiscono piuttosto velocemente ad un risultato che li condanna ad un solo punto che avrebbe stroncato non poco le manovre di risalita verso l’alto e soprattutto di ripresa che le ultime quattro uscite avevano innescato. Lo aveva detto qualche giorno fa Nicolò Barella: "Quando si cade bisogna rialzarsi", una frase che sa di parafrasi di quanto fatto nella doppia sfida col Barça ma che ben si sposa anche con il concetto di monito per le sfide a venire. Detto, fatto. Ed è così che nel momento di difficoltà l’Inter mostra finalmente quello spirito di dura a morire che tanto aveva fatto gasare nelle stagioni precedenti, quando demoralizzarsi e mollare erano gli ultimi dei pensieri della corazzata nerazzurra. Finalmente matura e cosciente, priva di nevrosi e isterismi, la squadra di Inzaghi continua a fare il suo gioco cercando la porta di Terracciano che finalmente sembra lontana soli venti metri. In mezzo un corridoio spalancatosi davanti al dieci interista che continua a fare un gioco di luci stroboscopico, illuminando di nerazzurro occhi un Franchi per quasi la totalità di solo viola, ma tra Lauti e l'estremo difensore di casa c'è un fallo enorme quanto una casa che sulle prime sembra essere anticipato da una posizione oltre la linea del onside che potrebbe annullare il penalty. Il var dà due buone notizie all'Inter, due pessime alla Fiorentina: rigore c'è, fuorigioco neanche per sbaglio. A tirare è ancora lui, l'ex Racing che in quel di Toscana non sembra voler lasciare neanche l'ultima delle briciole concesse e con un tiro di potenza supera l'ex Empoli che ancora una volta nulla può di fronte potenza e qualità del classe '97. Ancora vantaggio Inter, al 73esimo. Un 2-3 al73esimo che sembra mettere in discesa la via per il ritorno a Milano, ma una defaillance difensiva complica il percorso, proprio al 90esimo.
Ma da Inter sorpresa a sorpresa Inter è un attimo e dopo soli cinque minuti, a qualche manciata di secondi da un triplice fischio che viene per forza di cose poi ulteriormente posticipato, arriva 'l'armeno che va come un treno' (- semicit). "Armeno tu nell'universo" c'è chi esulta goliardicamente a partita finita. E probabilmente c'è davvero dell'energia cosmica in quel tocco di Mkhitaryan come ammette lo stesso ex Roma che a fine gara a Inter TV parla di sensazione positiva che gli ha fatto "credere che qualcosa sarebbe successo". Gol mangiato, gol subito è uno dei motti più usuali del pallone, ma gli astri girano dalla parte dei nerazzurri e se qualche giro d'orologio prima è proprio il 22 di Inzaghi a divorare la possibilità di 3-4, il karma restituisce al buono e paziente Mkhy la gioia poco prima divorata e 3-4 sia. Terracciano si dispera e prova immediatamente a rilanciare i suoi verso l'ultima corsa contro tempo e nerazzurri, ma l'Inter va più forte e la clessidra più veloce. Non si va oltre, non c'è più tempo: l'Inter batte la Fiorentina con sangue, cuore e denti e porta a casa il terzo successo consecutivo, tre punti e degli inequivocabili segnali. Quest'Inter sarà pure bruttina ma è tornata efficace, e con buona pace dell'esteta Simone, non è bella ma piace.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:20 Tudor: "Grande gioia nell'aver battuto l'Inter che è la più forte degli ultimi 5 anni. Ma potevamo far meglio"
- 16:14 Locatelli: "Entusiasti dopo il derby d'Italia vinto, ma con l'Inter abbiamo sbagliato molto. Ecco cosa ci è mancato"
- 16:00 Derby d'Italia, Zoff assolve i portieri: "Giornata sfortunata per Di Gregorio e Sommer. Ma le colpe non sono solo loro"
- 15:45 San Siro, il Comitato propone un nuovo referendum al Collegio dei garanti del Comune di Milano
- 15:31 Tacchinardi: "Thuram? Io e mio fratello non ci saremmo mai comportati così. All'Inter manca volersi sporcare le mani"
- 15:16 Primo stop stagionale per Dybala: gli esami evidenziano una lesione, l'argentino salterà il derby
- 15:02 Lecco, Metlika: "Vecchi dice che siamo da vertice? Guardiamo partita per partita"
- 14:48 Damiani: "Per l'Inter è solo una crisi passeggera. Con l'organico al completo tornerà protagonista"
- 14:33 Romano: "Mourinho pronto a ripartire. Ma per ora il discorso Inter non sussiste: resta la fiducia in Chivu"
- 14:19 Pazzini: "Juve-Inter? Non mi aspetto un ultimo quarto d'ora così da una squadra esperta"
- 14:05 Bordon difende Sommer: "Ingiusto buttargli la croce addosso. Chi vuole il cambio fa discorsi da Bar Sport"
- 13:52 Zalewski-Atalanta, mai correlazioni con l'operazione Lookman: la Dea ha chiesto all'Inter un''assicurazione'
- 13:38 La Repubblica - San Siro, incontro tra club e vicesindaca: giovedì il voto?
- 13:24 GdS - Spettatori allo stadio: Inter sul podio d'Europa dietro solo a United e Real
- 13:10 Condò: "Juve-Inter a ritmi da Premier League. Il sorpasso Milan accentua il nervosismo nerazzurro"
- 12:57 Allegri sorride, gli esami alleggeriscono il Milan: nessuna lesione per Pavlovic e Maignan
- 12:42 Bookies - Chivu, futuro all'Inter sempre più in bilico. E sale in lavagna la suggestione Mourinho
- 12:28 CdS - Chivu e la dirigenza compatti: serve subito una sterzata. Ma i segnali positivi non mancano
- 12:14 La Repubblica - Inter senza grinta, Chivu deve rimediare. Marotta più clemente che con Inzaghi: ecco perché
- 12:00 JUVE-INTER, è ancora DURA da digerire: i SOLITI MOSTRI. CHIVU COLPEVOLE? I casi SOMMER e THURAM...
- 11:45 Cesari: "Bonny-Thuram sul gol di Adzic? Tocco lieve, ma c'è un grosso errore"
- 11:37 Nazionali, dal 2026 cambia la sosta di settembre: tre settimane di stop e quattro gare previste
- 11:30 Trevisani: "Stiamo demonizzando Thuram che è capocannoniere. Sommer? Mettete dentro Martinez di corsa"
- 11:15 Adani: "Monaco resterà nel cuore degli interisti a vita. Diamo tempo a Chivu, anche la società deve aiutarlo"
- 11:02 Ranocchia: "Thuram? So cosa ha detto al fratello, ma non era il momento giusto. L'Inter si rialzerà perché..."
- 10:48 TS - Ajax-Inter, non solo Josep Martinez: anche Sucic pronto a prendersi una maglia dal 1'
- 10:34 Ajax-Inter, le attività della vigilia: allenamento ad Appiano, Chivu in conferenza nel tardo pomeriggio
- 10:20 Ajax-Inter, squadra arbitrale quasi tutta inglese: la designazione dell'Uefa
- 10:06 TS - Thuram, comportamenti sgraditi anche alla società: il francese dovrà ricomporre la frattura
- 09:52 Gravina: "San Siro? Sono ottimista: Milano non può restare fuori da Euro 2032"
- 09:38 TS - Non solo l'esclusione con l'Ajax: se Sommer rinnoverà lo farà da secondo portiere
- 09:24 TS - L'Inter di Chivu è quella di Inzaghi senza i suoi pregi. Cali inspiegabili dopo non aver vinto nulla
- 09:10 CdS - Martinez si prende la porta dell'Inter: Sommer fuori con l'Ajax
- 08:56 GdS - Inter subito al lavoro: nessun problema. Per Thuram solo crampi
- 08:42 Acerbi si racconta: "La chiamata dell'Inter fu un segnale, Inzaghi mi aveva voluto per un motivo. Nello spogliatoio solo uomini che volevano vincere"
- 08:28 GdS - "Dai, dillo all'arbitro che hai fatto fallo!": svelato il contenuto del dialogo tra i Thuram
- 08:14 GdS - Chivu sbotta: toni duri con la squadra dopo il ko con la Juve. E la dirigenza è con lui
- 08:00 GdS - Paga Sommer! Chivu valuta il lancio di Martinez dopo gli errori dello svizzero. E per il futuro...
- 00:00 Troppo buoni, fragili e chiacchieroni. Tifosi ancora traditi: Chivu è l'ultimo colpevole
- 23:49 Milan, preoccupano le condizioni di Maignan: ha lasciato San Siro in stampelle
- 23:34 Bergomi: "Inter da quarto posto con la Roma". Di Canio: "Si riprenderà, ma servono scelte impopolari"
- 23:19 Virtus Verona, Fresco: "Ora sotto subito con l'Inter, squadra giovane e con tanta qualità"
- 23:04 Udinese, Kamara: "La vittoria contro l'Inter ha dato ancora più fiducia alla squadra"
- 22:49 Al Milan basta Modric, Bologna piegato 1-0 a San Siro. Ma Allegri (espulso) perde Maignan per infortunio
- 22:35 Como Women, Sottili: "La prestazione odierna contro l'Inter rappresenta un passo in avanti"
- 22:20 Adzic mattatore del derby d'Italia, Jovetic lo esalta: "Nell'ultimo quarto d'ora è entrato molto bene".
- 22:06 Torino, Coco: "Dopo la brutta sconfitta con l'Inter per noi è ricominciato tutto"
- 21:52 L'Union Saint-Gilloise si gioca subito il 'jolly' per la lista Champions. Pocognoli: "Giger al posto di Fuseini"
- 21:38 Inter in striscia positiva con le squadre dei Paesi Bassi. Ajax, con la Juve l'ultima gioia con le italiane
- 21:24 Anche CBS Sports Golazo critica Thuram: "Poteva ridere dopo negli spogliatoi. Capisco i tifosi"
- 21:10 Verrà a San Siro il 5 novembre, nel frattempo l'Almaty continua a vincere. Il gioiellino Satpaev sempre decisivo
- 20:56 L'Inter ad Amsterdam per rompere il ghiaccio alla prima in Champions: non vince dal 2018
- 20:41 Napoli, Spinazzola: "Lo Scudetto sul petto è una responsabilità, ci deve far capire chi siamo"
- 20:27 Continua la serie positiva dello Slavia Praga: 3-1 al Karvina, doppietta di Vorlicky
- 20:12 Ancora all'ultimo respiro, Salah non perdona dal dischetto: il Liverpool batte il Burnley e fa bottino pieno in Premier
- 20:00 Il Sassuolo cancella lo zero dalla classifica: Fadera piega la Lazio, secondo ko in tre gare per Sarri
- 19:42 Di Canio: "Inter dominante e in controllo, la Juve ha giocato alla Allegri. Sommer? Colpe su Adzic. Il problema dei nerazzurri..."
- 19:32 15 milioni di domande, Sommer-Martinez come Handanovic-Onana: è tempo di provare
- 19:27 L'analisi valutativa di Costacurta: "Derby d'Italia pazzo, credo che l'Inter abbia un problema"
- 19:13 Torino, Ngonge: "Il 5-0 con l'Inter una gran botta in testa. Ma da lì è cambiato lo spirito"
- 18:58 Padovano: "Derby d'Italia, ha vinto la Juve perché ci ha creduto di più. Sull'Inter dico che..."
- 18:44 Ajax-Inter torna in Champions League dopo quasi 20 anni: ultimi precedenti favorevoli ai nerazzurri
- 18:29 Marino: "Non è ancora tempo di valutazioni definitive, l'Inter ha fatto una buona gara. Il pari sarebbe stato giusto"
- 18:15 Taremi, l'Inter è già lontana: debutto e doppietta con l'Olympiacos. Mendilibar: "Ha fatto tutto bene"
- 18:00 Lecco, Valente in conferenza: "Meglio per noi aver affrontato l'Inter U23 così presto"
- 17:57 Vecchi in conferenza: "Ad oggi siamo due passi dietro alla prima della classe. Un mese per rivedere Berenbruch"
- 17:50 Piovani: "Sconfitta meritata, abbiamo fatto poco. A Edimburgo come se fossimo sullo 0-0"
- 17:40 Inter U23-Lecco, le pagelle - Prestia sinonimo di sicurezza, male gli attaccanti
- 17:33 Lookman-Atalanta, tensione continua. Juric: "Ha dato tanto al club, ma il club ha dato di più a lui. Niente PSG"
- 17:28 Alexiou in conferenza: "Continuo a lavorare per migliorare. Cerco di imparare molto da Prestia"