Non sono bella ma piaccio. L'Inter dello scorso anno, quantomeno quella vista fino a inizi 2022, è ormai ultra-testato, non esiste più. Una verità che non necessita di ulteriori chiarimenti e che, al contrario, è già stata ampiamente digerita e somatizzata. Degli undici nerazzurri che spaziavano, palleggiavano, disegnavano trame deliziose e segnavano anche con una certa facilità ne è rimasto il lieto ricordo e un pizzico di speranza, volendo confidare nel tempo ancora a disposizione, che possa tornare ad esserlo, prima o poi. Ma la storia insegna e se estetica e guardiolismo piacciono ai più, l'efficace giova a tutti. Lo ha capito Simone Inzaghi che nell'avvio di questa stagione ha tentato fino allo stremo di disegnare geometrie che difficilmente riuscivano a trovare la giusta applicazione, ancor peggio il risultato. La conseguenza è stata sulle prime devastante, un ritardo rispetto alle avversarie che ha non poco allarmato e che non sembrava offrire spiragli alcuni di un cambio di passo tantomeno di ripresa. Il risultato è stata un'inevitabile depressione che sembrava trascinare sempre più verso il basso una squadra che improvvisamente aveva i connotati da medio-bassa classifica. Tutto in discussione come normale che fosse, dai giocatori al tecnico che mostrava un continuo e crescente spaesamento che ha mandato in tendenza mediatica ogni congettura di addio. A spazzare supposizioni e bad vibes ci pensa però lo stesso corredo cromosomico della pazza squadra che per dna ne carratterizza i connotati di quest'Inter, borderline per antonomasia e masochista per natura. E al tragico tonfo con la Roma corrisponde una reazione ad elastico che manda in frantumi interi articoli di congedo ad allenatore e progetto tecnico. Contro ogni pronostico arriva l'1-0 di Hakan Calhanoglu ai danni del Barcellona che di peso riporta tutti su una scialuppa di salvataggio che sembrava smarrita e che al contrario d'improvviso si trasforma in catamarano tra le mura di un ostico Camp Nou, finito con l'essere svestito di quel tetro manto di terrore di cui era da anni ornato.
Un 3-3 finale che lascia, incredibilmente, un amaro in bocca che sa più di sconfitta che di soddisfazione e l'unica nota di dolce in grado di sfumare l'acre è la classifica del girone che fotografa uno scenario completamente mutato in ottica qualificazione agli ottavi che per forza di cose dispensa alla squadra meneghina un carico di energia che sa di risurrezione e che trova definitiva consacrazione qualche ora fa al Franchi di Firenze, dove l'Inter inizia benissimo un match che presenta sulla carta e sui precedenti dell'avversaria più di una banale insidia. Campo storicamente ostico, reso ancor più ostile dall'assenza dichiarata della fetta più calda di tifo, ritiratasi dai suoi doveri per sacrosanta protesta e compagine avversaria affamata di punti specie dopo l'1-1 dello scorso turno rimediato in quel di Lecce. A sbloccare un match propiziato col piglio giusto è un ormai tradizionalista Barella al terzo gol consecutivo che apre le danze di un tabellino che col passare dei minuti continua ad aggiornarsi. A Nicolino nazionale replica l'indomabile Toro Martinez, sempre più indomabile che prima serve l'assist per il vantaggio, poi con caparbietà si prende un pallone che fa suo fino alla fine, ovvero alle spalle di un incolpevole Terracciano che nulla può contro la furia argentina del diez di Bahia Blanca. Le insidie però, come da pronostico, sono dietro l'angolo e con l'Inter, lo sappiamo tutti dalla notte dei tempi, gli stravolgimenti di risultato non sono mai una sorpresa. Prima Cabral da rigore, dopo un fallaccio di Federico Dimarco, poi Ikone rimettono in equilibrio la bilancia di una partita, a pari merito momentaneo ma solo sul tabellino.
È proprio sul 2-2 però che Simone Inzaghi trova le sue più grandi risposte e se fino a qualche settimana fa il dramma si sarebbe consumato facile già sul 2-1, i nerazzurri non ci stanno e reagiscono piuttosto velocemente ad un risultato che li condanna ad un solo punto che avrebbe stroncato non poco le manovre di risalita verso l’alto e soprattutto di ripresa che le ultime quattro uscite avevano innescato. Lo aveva detto qualche giorno fa Nicolò Barella: "Quando si cade bisogna rialzarsi", una frase che sa di parafrasi di quanto fatto nella doppia sfida col Barça ma che ben si sposa anche con il concetto di monito per le sfide a venire. Detto, fatto. Ed è così che nel momento di difficoltà l’Inter mostra finalmente quello spirito di dura a morire che tanto aveva fatto gasare nelle stagioni precedenti, quando demoralizzarsi e mollare erano gli ultimi dei pensieri della corazzata nerazzurra. Finalmente matura e cosciente, priva di nevrosi e isterismi, la squadra di Inzaghi continua a fare il suo gioco cercando la porta di Terracciano che finalmente sembra lontana soli venti metri. In mezzo un corridoio spalancatosi davanti al dieci interista che continua a fare un gioco di luci stroboscopico, illuminando di nerazzurro occhi un Franchi per quasi la totalità di solo viola, ma tra Lauti e l'estremo difensore di casa c'è un fallo enorme quanto una casa che sulle prime sembra essere anticipato da una posizione oltre la linea del onside che potrebbe annullare il penalty. Il var dà due buone notizie all'Inter, due pessime alla Fiorentina: rigore c'è, fuorigioco neanche per sbaglio. A tirare è ancora lui, l'ex Racing che in quel di Toscana non sembra voler lasciare neanche l'ultima delle briciole concesse e con un tiro di potenza supera l'ex Empoli che ancora una volta nulla può di fronte potenza e qualità del classe '97. Ancora vantaggio Inter, al 73esimo. Un 2-3 al73esimo che sembra mettere in discesa la via per il ritorno a Milano, ma una defaillance difensiva complica il percorso, proprio al 90esimo.
Ma da Inter sorpresa a sorpresa Inter è un attimo e dopo soli cinque minuti, a qualche manciata di secondi da un triplice fischio che viene per forza di cose poi ulteriormente posticipato, arriva 'l'armeno che va come un treno' (- semicit). "Armeno tu nell'universo" c'è chi esulta goliardicamente a partita finita. E probabilmente c'è davvero dell'energia cosmica in quel tocco di Mkhitaryan come ammette lo stesso ex Roma che a fine gara a Inter TV parla di sensazione positiva che gli ha fatto "credere che qualcosa sarebbe successo". Gol mangiato, gol subito è uno dei motti più usuali del pallone, ma gli astri girano dalla parte dei nerazzurri e se qualche giro d'orologio prima è proprio il 22 di Inzaghi a divorare la possibilità di 3-4, il karma restituisce al buono e paziente Mkhy la gioia poco prima divorata e 3-4 sia. Terracciano si dispera e prova immediatamente a rilanciare i suoi verso l'ultima corsa contro tempo e nerazzurri, ma l'Inter va più forte e la clessidra più veloce. Non si va oltre, non c'è più tempo: l'Inter batte la Fiorentina con sangue, cuore e denti e porta a casa il terzo successo consecutivo, tre punti e degli inequivocabili segnali. Quest'Inter sarà pure bruttina ma è tornata efficace, e con buona pace dell'esteta Simone, non è bella ma piace.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:16 Gravina: "San Siro ad oggi non rientra nei parametri UEFA. Slittare la Serie A per i playoff? Fantasioso"
- 15:02 Qui Roma - Gasperini recupera tutti, tranne Angelino: difficile una sua convocazione per il match con l'Inter
- 14:49 Il CIES rivela: Dimarco quinto al mondo per occasioni da gol create, è davanti a De Bruyne
- 14:35 Fofana: "Come giocatori del Milan dobbiamo puntare al titolo ogni anno, è normale"
- 14:21 Inter al Refettorio Ambrosiano con Molisana e Locauto per la 'Giornata Mondiale dell’Alimentazione': l'iniziativa
- 14:07 Brasile, fissate ufficialmente le amichevoli di novembre: sfide in Europa contro Senegal e Tunisia
- 13:51 Sky - Verso Roma-Inter, riecco tutti i Nazionali. Thuram ancora a parte: Chivu conta di recuperarlo per Napoli
- 13:38 Indonesia, il progetto ambizioso di Thohir: "Puntiamo alla top 100 del ranking FIFA e al Mondiale 2030"
- 13:24 Faraoni ricorda il debutto in Champions con l'Inter: "Mi tremavano le gambe sentendo l'inno"
- 13:10 Gli interisti dominano la classifica delle presenze nel 2025: Nicolò Barella è il più impiegato
- 12:56 Napoli, Rrahmani: "Se rientro con l'Inter? Non lo sappiamo, l'importante è non rischiare nulla"
- 12:42 GdS - Nuovo San Siro, per Inter e Milan Curve verticali come nel 'Muro Giallo': inclinazione a 37°
- 12:28 Pastorello: "Col senno di poi non riporterei Lukaku al Chelsea". Poi una battuta su Chivu-Bonny
- 12:13 Dejan Stankovic: "Aleksandar migliore di me alla sua età, dire che sono orgoglioso di lui è un eufemismo. Ho letto le parole di Stojković..."
- 12:00 La GESTIONE di LAUTARO ma non solo, da ROMA a NAPOLI: ora servono RISPOSTE da tutti (e dal MERCATO)
- 11:45 San Siro, Sala: "Foster e Manica molto esperti di stadi. Con loro ci siamo detti che..."
- 11:30 BBC - Assemblea EFC, discussioni informali sull'aumento delle sostituzioni: i dettagli
- 11:16 CdS - Utile e ricavi record: i conti dell'Inter finalmente sorridono. Fondamentali i risultati sul campo tra Champions e Mondiale per Club
- 11:02 Zaniolo: "Icardi mi voleva ancora al Galatasaray. Mourinho? Con lui..."
- 10:48 CdS - Sosta nazionali: aveva ragione Chivu. Forse solo Frattesi...
- 10:34 Italia-Norvegia a San Siro il 16 novembre, alta l'attesa: già venduti 35mila biglietti
- 10:20 Morfeo: "Poco talento in Italia: una volta c'erano Baggio, Del Piero, Totti. E io..."
- 10:06 Soulé: "Roma-Inter test per capire chi siamo. Con Lautaro in nazionale? Sì, giocheremmo così"
- 09:52 Gallazzi: "Alcione-Inter un onore: Marotta ci sarà. Seconde squadre? Chi si lamenta non vede che..."
- 09:38 TS - Conti Inter, Marotta ringrazia anche Inzaghi. Confermati gli investimenti nelle strutture
- 09:24 TS - La gestione di Lautaro un esame per Chivu: il capitano scalpita per Roma-Inter
- 09:10 Donnarumma: "Scudetto? Mi piace il Milan. L'Inter si nutre delle conoscenze recenti"
- 08:56 Verso Roma-Inter, Stramaccioni: "Gasperini e Chivu sono solo all'inizio. L'Inter è tornata solida? C'è un motivo. E l'assenza di Thuram..."
- 08:42 GdS - Darmian quasi out per Roma, Thuram col Napoli. Stop lungo per Di Gennaro
- 08:28 CdS - Bisseck chiede spazio: decisivi i prossimi due mesi. Non si esclude che...
- 08:14 GdS - Lautaro torna meglio di prima: grande entusiasmo, la fatica si smaltisce presto. E contro la Roma...
- 08:00 Luiso: "Con la Roma si vedrà se l'Inter è migliorata. Esposito è un giocatore che in Serie A non esiste più"
- 07:45 Anche l'Inter parteciperà alla Messi Cup, torneo per gli Under 16 organizzato dalla Pulga
- 07:30 Italia Femminile, test contro Giappone e Brasile: tre le nerazzurre convocate dal CT Soncin
- 00:30 Indonesia fuori dai Mondiali, piovono critiche per Thohir: "È il responsabile del fallimento"
- 00:00 Roma-Inter senza giacca e cravatta
- 23:47 U15, le scelte di Enrico Battisti per la selezione del Nord: quattro interisti tra i convocati
- 23:33 Federico Barba: "In Indonesia pazzi per Inter e Milan. Andai allo Stoccarda al posto di Acerbi"
- 23:18 Turchia, Montella: "Gruppo forte, ecco perché c'è stata questa reazione dopo il 6-0 con la Spagna"
- 23:04 Pocognoli si presenta al Monaco ma non rinnega il Saint-Gilloise: "È stato tre volte un bel matrimonio"
- 22:50 Bugeja: "A me piace fare gol, ma la cosa più importante è aiutare la squadra a vincere"
- 22:35 fcinIl Kocaelispor prova a risalire e mette nel mirino Kamate: la strategia e l'ipotesi di offerta all'Inter
- 22:21 Le 'previsioni del tempo' di Hernanes: "L'Inter ha superato l'inverno, sole alto come a mezzogiorno"
- 22:06 Piovani dopo la cinquina al Vllzania: "Prestazione importante, c'è da essere soddisfatti"
- 21:53 Romano: "Zirkzee ai margini allo United, può valutare un ritorno in Italia. In estate no all'Inter"
- 21:39 Meno calciomercato, più stadio: i ricavi nerazzurri da matchday sfiorano i cento milioni di euro
- 21:25 Bilancio 2025, migliora il patrimonio netto e si abbassano i debiti. Il dato della liquidità sale a 118 milioni
- 21:10 Roma, Rensch: "Inter veramente forte, ma giochiamo in casa e vogliamo i tre punti"
- 20:55 Totti legge Roma-Inter: "Non serviranno giacca e cravatta ma l'elmetto. Nerazzurri i più eleganti del campionato"
- 20:40 Qualificazioni ai Mondiali, la UEFA pensa al cambio di format: al vaglio una formula stile Champions
- 20:26 Stankovic: "Voci sull'esonero? Può capitare anche a Chivu. Il mio più grande desiderio è allenare la Serbia"
- 20:12 Lautaro sui piani per il 2026: "Voglio togliere 'la spina' del Qatar, ma prima c'è l'Inter. Non posso rilassarmi"
- 19:56 Goleada Inter Women anche in Albania: Vllzania travolto 5-0, nerazzurre avanti in Women's Europa Cup
- 19:43 Vieira: "I fratelli Thuram ragazzi bravissimi. Quando c'è talento e intelligenza si fa carriera"
- 19:28 Roma, Soulé: "Con l'Inter capiremo quanto valiamo. L'anno scorso erano loro i favoriti, ma abbiamo vinto noi"
- 19:14 Nazionale, Gattuso: "Esposito, Retegui e Raspadori sono un valore aggiunto, stanno facendo cose incredibili"
- 19:00 liveIl PRIMO BILANCIO in UTILE, le PAROLE di MAROTTA, il FUTURO dell'INTER e le ULTIME per ROMA
- 18:45 Inter al lavoro per le proprie infrastrutture: investimenti da 100 milioni per Appiano e Interello
- 18:30 Golden Boy 2025, Pio Esposito e Aleksandar Stankovic inseriti tra i finalisti grazie alle wild card
- 18:18 Si ferma Darmian: risentimento al soleo, niente Roma-Inter. Verrà rivalutato la prossima settimana
- 18:16 Pavard all'Olympique Marsiglia a fine mercato, nel bilancio un indizio relativo alla cifra del riscatto
- 18:03 Quota plusvalenze in netto calo nel 2024-2025: appena 14,3 mln. C'è un incasso anche da.... Pio Esposito
- 17:50 Inter in campo per il ritorno contro il KFF Vllaznia: Piovani ritrova Viljhalmsdottir. Le ufficiali
- 17:47 Bilancio Inter, ecco le cifre del 'percorso': da Champions League e Mondiale per Club quasi 170 mln di euro
- 17:32 Da Luis Henrique a Topalovic: i prezzi delle operazioni in entrata nel mercato Inter fino al 30 giugno
- 17:18 Non solo San Siro, Roma più 'vicina' allo stadio a Pietralata. Il Comune: "Progetto definitivo entro fine anno"
- 17:04 Qui Roma - Bailey parzialmente in gruppo, Angelino ancora a parte per una bronchite: è in dubbio per l'Inter
- 16:50 Vaciago annuncia: "Pio Esposito è il Golden Boy italiano per eccellenza. Sarà nella lista dei 25 finalisti"
- 16:35 Juan Jesus: "La sfida con l'Inter non è una finale. Non dobbiamo darle troppo peso e fare il nostro gioco"
- 16:20 Scaloni: "Volevo far debuttare i giovani, è importante farlo in gare come questa". Poi incensa Nico Paz