Calcio e mercato sono due parole inscindibili nell'era moderna del Gioco, tanto che il termine che si ottiene fondendole è ormai valido per tutto l'anno. Si parla di calciomercato praticamente ogni santo giorno del calendario gregoriano, non sempre per riferirsi letteralmente alla serie di trattative per il trasferimento di un giocatore da una società a un'altra. La sua dimensione estiva e invernale permea fatalmente anche le altre due stagioni in cui si tirano le somme e si pianificano i progetti futuri. Quei quattro mesi possono avere un impatto a lungo termine devastante anche di alcuni anni sui risultati di un club, soprattutto da quando la Uefa ha deciso di introdurre il temuto Fair Play Finanziario nel 2011. In questo senso, l'Inter è forse il caso di specie più significativo del cambiamento del rapporto spesa/trofei negli ultimi nove anni: nel 2015, Erick Thohir, accettando il settlement agreement, ha firmato la resa incondizionata dei nerazzurri nella guerra dei ricavi combattuta dai ricchi a suon di plusvalenze gonfiate e sponsorizzazioni poco trasparenti. Il percorso inusuale ma obbligatorio intrapreso dal tycoon indonesiano si è concluso praticamente l'altro ieri, il 17 maggio 2019, dopo quattro annate di lacrime, sangue e polvere. Durante il viaggio, la Beneamata è finita provvidenzialmente nelle mani di una proprietà solida come Suning, la quale si è affidata al duo Conte-Marotta per sublimare la faticosa risalita con un progetto vincente. La famiglia Zhang, da quando ha potere decisionale, ha pianificato ogni aspetto societario in maniera graduale, anche accettando le critiche dei tifosi e persino l'irrequietezza del suo condottiero che rosica se non vince per una giornata figuriamoci se rimane a secco per un anno. Il 'pacchetto preconfezionato' a Nanchino di cui parla King Antonio, va fatto notare, è il risultato di scelte prese con la ghigliottina dell'Uefa pronta a essere azionata da Aleksander Ceferin da un momento all'altro. E che ha prodotto una rosa, quella 2019-2020, per la prima volta competitiva ad alti livelli da tempo immemore: al netto di infortuni pesanti in momenti chiave che hanno condizionato la crescita progressiva del gruppo, a sei giornate dalla fine del campionato la distanza con la Juve capolista è di sei punti virtuali (con la vittoria sulla Spal), frutto dei due ko negli scontri diretti. Un altro anno senza scudetto, si dirà, ma ora non è il caso di litigare con Kronos, anzi è meglio farselo amico. Il piano triennale sposato da Conte, con possibilità di rinnovo, deve poggiare sulle solide basi della pazienza di tutte le componenti perché la squadra non è mai stata così vicina a colmare il famoso gap, a scalare il grattacielo bianconero che con Sarri è sceso di qualche piano.
Certo, la smania di tornare a spendere e spandere come ai tempi del mecenatismo morattiano è grande, soprattutto alla luce della fresca decisione del Tas di salvare il Manchester City da uno scenario da incubo che prevedeva due anni senza Europa inflitti da precedente condanna del Club Financial Control Body Uefa. Il Tribunale arbitrale dello Sport di Losanna, come noto, ha revocato la squalifica assolvendo il club dello sceicco Mansur che – stando alla Uefa – aveva sopravvalutato i propri ricavi da sponsorizzazione nei propri bilanci e nelle informazioni sul pareggio di bilancio fornite tra il 2012 e il 2016. Le motivazioni? Insufficienza di prove e fatti prescritti. Le indagini, infatti, sono state avviate da una serie di indiscrezioni rese note da Football Leaks nel 2018, riguardanti accordi commerciali e sponsorizzazioni che rimanderebbero alla proprietà. Informazioni che i Citizens avevano derubricato come "frutto di hackeraggio illegale e pubblicazioni di e-mail fuori contesto".
Una spy story che certamente fa riflettere sulle modalità operative con cui i vertici Uefa controllano i bilanci dei club che partecipano alle sue competizioni, e che allo stesso tempo apre un dibattito sulle scorciatoie che si possono prendere per imboccare la strada verso il successo. La presunzione di innocenza è sacrosanta, ma intanto è doveroso segnalare le reazioni di due dei più importanti manager al mondo come Jurgen Klopp e José Mourinho di fronte al caso Manchester City: se lo Special One non ha usato mezzi termini parlando di "sentenza vergognosa e di fine del FFP", il tecnico campione d'Inghilterra ha detto che "non è stata una buona giornata per il calcio". Parole pesantissime che hanno provocato la reazione veemente di Pep Guardiola, che ha risposto per le rime alle accuse: "Il Manchester City non deve scusarsi di niente perché tre giudici indipendenti hanno deciso che non abbiamo fatto niente. Più chiaro di così non si può; ovvio che difenda il mio club, ma sono anche il primo critico. In privato, quando alcune cose non vanno, lo dico al mio chairman. Che non è contento di me perché finiremo il campionato 21-23 punti dietro il Liverpool. Ne discutiamo tra di noi per fare meglio la prossima stagione, per competere con loro ma sempre sul campo. Chi ha qualcosa da dirci ce lo dica in faccia, non alle spalle".
Parlando di disponibilità economiche del suo club, l'allenatore catalano ha sdoganato una verità che i suoi detrattori usano da una vita per levargli ogni merito: "Abbiamo molti soldi, ma non abbiamo potuto prendere Sanchez (gennaio 2018 ndr). Volevamo Maguire, ma non abbiamo potuto pagarlo come ha fatto lo United. E' vero che abbiamo i soldi, ma anche altri club ne hanno. Abbiamo speso come nessun altro nell'ultimo decennio? Sì, ma 20 anni fa Wenger, l'uomo che difende perfettamente il FFP, ha speso tanto, esattamente come Sir Alex Ferguson. Lo fanno tutti i club che vogliono stare al top. Se non lo fai, è più difficile. Perché non sarei un buon manager senza buoni giocatori. Sono umile abbastanza per accettare che sarei nulla senza i miei giocatori, zero. E per questo ho bisogno che il club sia forte a livello finanziario, come molti altri club".
Un discorso, quello di Pep, che arriva con curioso tempismo dopo quello fatto da Conte nel post-partita di Inter-Bologna. Il tema è identico: come raggiungere l'obiettivo massimo in un contesto sempre più competitivo, quasi sleale. Generato paradossalmente dal FFP, l'anti-doping finanziario per eccellenza, almeno secondo Michel Platini, colui che l'ha promosso da presidente Uefa. Uno strumento che a distanza di anni va assolutamente rivisto perché Losanna nel giro di 14 mesi ha smentito Nyon, guarda caso sui dossier di Psg e City. Tutto regolare solo a livello formale, con l'amara sensazione di quelli che rispettano rigorosamente le regole di vivere in uno stato di perenne ingiustizia sportiva che distorce inevitabilmente ogni tipo di valutazione. Dall'Inter al City va fatta una tara ai risultati conseguiti negli ultimi anni e per quelli a venire, anche perché Ceferin e Agnelli non vogliono fare passi indietro in tal senso: "Il fair play finanziario ha avuto un ruolo importante nel tutelare i club, aiutandoli diventare finanziariamente sostenibili; l'Uefa e l'Eca rimangono impegnate verso tali principi", il messaggio inviato dopo la sentenza del Tas dalla Federcalcio europea che continua a non capire la delicatezza del tema.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:50 Adani: "L'Inter può farcela, ma deve fare di più rispetto all'andata. E sul canovaccio..."
- 00:45 La convinzione di Cassano: "San Siro sarà un inferno. La filosofia dell'Inter deve basarsi sul coraggio"
- 00:38 Ventola: "L'Inter deve fare un'impresa contro il Barcellona"
- 00:00 L'Inter è lì dove deve essere e dove vuole essere
- 23:58 Leon al Mondiale per Club, il TAS ha discusso il ricorso dei messicani: decisione nelle prossime ore
- 23:44 Cagni: "Lautaro? Scelta difficilissima, serve uno al 100%. L'Inter deve giocarsi la partita"
- 23:29 Genoa, Vieira: "Vogliamo finire bene il campionato, andremo a Napoli per provare a vincere contro una big"
- 23:16 Putellas, stella del Barça femminile: "Spero di vedere i Culés in due finali europee"
- 23:01 Spinesi racconta: "Due ricordi legati all'Inter con Roberto Carlos, Pagliuca e Branca"
- 22:48 Vitinha illude, Leao lancia la rimonta: il Milan ribalta il Genoa in un minuto e infila la terza vittoria di fila
- 22:34 Trotta: "Non c'è ragione per abbattere San Siro al di fuori del business. Ecco cosa fare per salvarlo"
- 22:20 Spalletti: "Mondiale 2026, non è impossibile ma la Norvegia è un ostacolo. Paragone col 2006? Stiamo per diventare forti"
- 22:05 Antonelli, DS Venezia: "Grazie Inter per Radu, a giugno riscatteremo Stankovic. E su Nicolussi Caviglia..."
- 21:50 esclusivaStefano Tino (Betsson Group): "Vi spiego il legame con l'Inter. Stiamo entrando nel suo DNA"
- 21:37 Stadi, Lotito rilancia il Piano Marshall: "Altrimenti i nuovi impianti non si fanno mai"
- 21:23 Inter-Barcellona, M1 e M5 chiudono più tardi: tutte le informazioni utili per i tifosi che si recheranno a San Siro
- 21:08 Cordoba ricorda Barcellona-Inter del 2010: "Eravamo una cosa sola. Quando Mourinho chiamava, ci mettevamo l'elmetto"
- 20:55 Serie A Femminile, assegnati i premi di MVP stagionali: riconoscimenti per due giocatrici dell'Inter
- 20:40 Settore giovanile, i risultati del week-end: sconfitta indolore nel derby per l'U-16, 2-2 della Primavera con la Roma
- 20:26 Udinese, Carnevale su Lucca e Solet: "Hanno tanto mercato, se restano con noi salvezza già acquisita"
- 20:11 Behrami critico: "Conte sa cambiare, Inzaghi non lo ha fatto. Fermare Yamal? Ecco come"
- 19:58 Bookies - Napoli sempre più lanciato verso lo Scudetto. Remota anche l'ipotesi spareggio
- 19:43 Braida: "La Champions ha tolto energie all'Inter. Il pubblico di San Siro domani aiuterà i nerazzurri"
- 19:29 Inter-Barcellona sold out, i tifosi coloreranno San Siro con una coreografia prima del fischio d'inizio: tutti i dettagli
- 19:14 Bisseck titolare domani, Bergomi: "Pavard preso per giocare partite come Inter-Barça, ma il tedesco dà garanzie"
- 19:05 Sky - Pavard alza bandiera bianca: il francese lascia il ritiro di Appiano Gentile, salta Inter-Barcellona
- 19:00 Rivivi la diretta! Sogno CHAMPIONS, la VIGILIA di INTER-BARCELLONA. LAUTARO c'è, dubbio PAVARD. Le ULTIMISSIME
- 18:47 Rafinha: "Inter perfetta all'andata col Barça. Dumfries è uno che fa la differenza"
- 18:35 Barça, Flick in conferenza: "Dobbiamo difendere meglio, potrei fare cambiamenti". Poi scherza sui corner
- 18:32 Juventus, elongazione del retto femorale per Cambiaso: stagione probabilmente finita
- 18:25 Barcellona, Dani Olmo a Sky: "Inter forte, lo sapevamo anche prima dell'andata. San Siro spingerà, ma noi siamo pronti"
- 18:20 Sky - Fastidio per Pavard, domani Inzaghi deciderà se portarlo in panchina. Lautaro e Frattesi ok
- 18:12 Dani Olmo in conferenza: "Yamal raddoppiato? No problem, ci saranno altri giocatori liberi"
- 18:03 Barcellona, Flick a Sky Sport: "Correggeremo qualcosa rispetto all'andata. Lewandowski andrà in panchina"
- 17:50 Albertini: "Ecco cosa deve fare il Barça per battere l'Inter. Lautaro? Da capitano vorrà esserci assolutamente"
- 17:43 videoPiù Lautaro di Pavard contro il Barcellona: tutti gli aggiornamenti da Appiano
- 17:36 Bookies - Inter-Barcellona vale la finale: spagnoli favoriti in quota, Inzaghi punta ancora su Thuram
- 17:22 Candela presenta il Barça visto sul campo: "Yamal senza senso, ma la squadra ha due punti deboli"
- 17:08 Abodi: "Inzaghi e Calhanoglu squalificati? Servirebbe un atteggiamento meno conciliante"
- 16:59 videoAppiano: riscaldamento a parte per Pavard e Lautaro, poi con il gruppo. A riposo Frattesi, ecco perché
- 16:54 Mourinho ricorda il suo Inter-Barcellona... e il fischio finale al Camp Nou con la folle esultanza: "Non avrebbe potuto essere più epico"
- 16:40 ANSA - Il Gip di Milano: "C'erano rapporti intercorrenti tra Bellocco e l'Inter"
- 16:34 Inzaghi a ITV: "All'andata il Barcellona ci ha creato tante difficoltà, ma anche noi abbiamo ribattuto colpo su colpo"
- 16:26 L'ex blaugrana Amor: "Inter, nel ritorno col Barça c'è il vantaggio San Siro. Barella e Calhanoglu? Grandi calciatori"
- 16:12 Su 6 squadre, l'Inter è stata l'unica a centrare la qualificazione alla prossima UCL
- 15:58 Napoli, recupero in extremis per Conte: Neres può rientrare per le ultime due partite
- 15:44 Zola: "Giocare con gli adulti ha aiutato Yamal. Domani chance al 50% per Inter e Barcellona"
- 15:30 Dimarco o Carlos Augusto contro Yamal? Il blitz di Bastoni scatena le risate
- 15:16 Juventus, Tudor: "Contro il Bologna buon punto, con la Lazio importante ma non decisiva"
- 15:06 Inzaghi in conferenza: "È una partita che va fatta tutti insieme, il gruppo ci crede. Su Lautaro, Pavard e Yamal..."
- 15:02 Ferrara: "Stagione dell'Inter positiva anche senza vincere, ecco perché"
- 14:50 Bastoni in conferenza: "Daremo il 200%, siamo a due partite dalla Champions. Mai scelto tra campionato ed Europa"
- 14:48 Bastoni a Sky: "Yamal il giocatore più forte che abbia mai affrontato. Sarebbe fondamentale avere Lautaro"
- 14:37 Inzaghi a Sky: "Finale dopo la A di Pippo? Sarebbe una bellissima settimana. Per Lautaro vediamo domani"
- 14:34 Inter-Verona, primato meritato per Asllani. Sul podio anche Zalewski e Carlos Augusto
- 14:06 Infantino non si nasconde: "Chi preferisco tra Inter e Barcellona? Tutti sanno che sono un tifoso nerazzurro"
- 13:53 Inzaghi: "Con Pippo simbiosi perfetta, grazie a lui sono diventato tifoso del Pisa. Lo aspetto in A"
- 13:45 Sky - Lautaro verso una maglia da titolare contro il Barça. Buone sensazioni anche per Pavard
- 13:38 Caressa: "Ho letto cose assurde, come si fa a dire che l'Inter ha giocato male a Barcellona?"
- 13:24 Qui Barcellona - Lewandowski dalla panchina, Baldé resta ai box
- 13:10 Chi per il post Sommer? Viviano: "So che Alisson è accessibile, lui e Donnarumma il sogno"
- 12:56 Marotta: "Inter-Barcellona per me è una partita molto importante. Come vivo la vigilia? Contento di soffrire"
- 12:42 Usura, estorsione e false fatture: altri sette arresti nell'ambito dell'indagine ultras
- 12:28 Alexander-Arnold dice addio al Liverpool: "La decisione più difficile della mia vita"
- 12:14 GdS - Lautaro mai così decisivo in Champions: un gol ogni 87 minuti
- 12:00 VIGILIA di INTER-BARCELLONA, il messaggio di LAUTARO al mondo nerazzurro. PAVARD, LEWA e MARCINIAK...
- 11:45 Gruppi della Nord, protesta in stand-by per Inter-Barcellona: "Canteremo dal 1', domani tutto lo stadio dovrà..."
- 11:30 Il Barcellona ritrova Lewandowski: è convocato per l'Inter. Niente da fare per Baldé: non è l'unico a saltare il match di San Siro
- 11:16 Stramaccioni: "Gestione Inter un miracolo, ora si deve investire. Chi fa semifinale di Champions con 4-5 parametri zero titolari?"
- 11:02 CdS - Taremi con Thuram se Lautaro resta fuori: l'iraniano deve riscattare una stagione tormentata