La sosta logora. Specie quando arriva dopo due sconfitte in partite che non vorresti in alcun modo perdere, perché non ti sembra vero essere riuscito a perdere una sfida che si era messa in una certa maniera o più semplicemente perché quella è una partita che non vorresti mai perdere per diecimila e più motivi, anche se purtroppo nelle ultime 14 sfide la vittoria per l’Inter è arrivata solo in una circostanza e ancora oggi, visto come è andata poi quella stagione, verrebbe da chiedersi come fu possibile quella serata. Invece, l’avvio di ottobre è coinciso con le prime due sconfitte stagionali, prima in Champions League poi in campionato, dell’Inter di Antonio Conte, per il quale non sappiamo quanto possa essere consolante la prospettiva di poter smaltire su più notti la digestione della rabbia per aver dovuto cedere il passo al Barcellona e soprattutto alla Juventus, al di là delle dichiarazioni rituali sull’oggettiva differenza di tasso tecnico tra le due squadre.
La sosta logora, si diceva: logora non solo perché due settimane, quando si arriva alla pausa dopo una sconfitta specie contro una rivale storica, possono sembrare nella coscienza di un tifoso ancora più lunghe di quanto non possano esserlo i novanta proverbiali minuti di gioco in un Camp Nou o in un Santiago Bernabeu. Ma anche perché sarà riempita a malapena dalla ridda di partite delle squadre Nazionali impegnate in varie amichevoli di contorno o in gare di qualificazioni agli Europei delle quali non tantissime sembrano mettere in palio qualcosa che giustifichi un qualsivoglia interesse: basti pensare, tanto per non andare troppo lontano, all’Italia alla quale manca poco davvero pochissimo per ottenere il pass per Euro 2020, e peccato solo che a questo giro non potrà contribuire Stefano Sensi, ritrovatosi suo malgrado a rendere concreto il campanello d’allarme fatto risuonare da Conte sull’impiego costante di alcuni dei suoi elementi.
Due settimane di pausa intervallate da partite che forse non scaldano più di tanto la fantasia, in attesa di capire se la riforma della Nations League aiuterà a colmare almeno un po’ il vuoto dovuto allo stop dei campionati (pronostico facile: no). Ma il dibattito calcistico, quello no, non si accenna a placare. Anche perché gli argomenti non mancano mai, specie se si parla di Inter o di Milan. E se una squadra deve fare i conti con i primi punti persi dopo un avvio di campionato immacolato e l’altra è alle prese con uno stravolgimento tecnico gestito in maniera non propriamente irreprensibile, tanto per usare un eufemismo, ecco che entrambe si ritrovano mano nella mano a gestire una grana in comune, e col Comune, per quella che sta già assumendo i contorni di una telenovela di quelle dure da digerire: quella legata al nuovo stadio, o per essere più precisi, al nuovo stadio ultramoderno e avveniristico vorrebbero costruire all’interno dell’area di San Siro per rimpiazzare l’attuale impianto, ormai ritenuto non consono alle esigenze delle società e del calcio di oggi.
Si badi bene che qui si usa volutamente il periodo verbale vorrebbero costruire e ci si guarda bene dall’usare altri verbi come ad esempio regalare, perché questo sembra essere davvero un regalo decisamente non accetto dalle autorità di Palazzo Marino, sindaco Beppe Sala in testa. La storia è nota: due settimane fa, Inter e Milan hanno spiegato per filo e per segno le loro ragioni di volere uno stadio nuovo nel corso di una conferenza stampa al Politecnico nel corso della quale sono stati presentati in pompa magna i due progetti in ballottaggio, definiti la ‘cattedrale’ e ‘i due anelli’, futuristici quanto basta per generare entusiasmi divisi in maniera pressoché equa tra i presenti. Sull’altro fronte, però, c’è il Comune di Milano, l’attore che comunque deve dare sostanzialmente l’ultima parola prima che uno dei due progetti passi dalla carta al cemento e all’acciaio. E su quel fronte, da diversi giorni, si assiste ad una melina quasi esasperata, tra un consiglio comunale che appare in larga parte contrario e un primo cittadino che, facendo anche appello alle leggi vigenti, non sprizza entusiasmo e più o meno platealmente fa capire di gradire un’altra soluzione, quella del riammodernamento di San Siro, auspicata anche dalla sponda arrivata dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali ma che i due club hanno già spiegato ampiamente essere ipotesi impraticabile.
Mescolate il tutto e avrete un vero e proprio dialogo tra sordi, come forse non si vedeva dalla mitica scena del film di Carlo Verdone ‘Un sacco bello’, dove Mario Brega prova a redimere in maniera un po’ grossolana il figlio hippie Ruggero cercando di contare sull’appoggio di un amico prete, un vicino professore e del fratello, i cui argomenti però oltre la soglia del rumore non riescono ad andare. Le società, in maniera molto opportuna, hanno voluto interpellare in maniera diretta anche la cittadinanza, sia attraverso un questionario all’interno del sito dedicato al progetto (spoiler: medaglia a chi ha proposto come domanda conclusiva un referendum sulla disponibilità a sobbarcarsi trasferte di oltre 100 km per vedere giocare Inter e Milan in stadi più piccoli, geniale) sia attraverso il lancio del débat public, con Paolo Scaroni e Alessandro Antonello, i due alfieri dell’innovazione, che ieri hanno voluto nuovamente spiegare ad una delegazione della zona i loro perché. Ricevendo però un’accoglienza a dir poco fredda da parte in primo luogo dei difensori ad oltranza dello status quo, che a tutto sembrano inclini fuorché a proporre le loro idee per migliorare quello che ai loro occhi appare solo come un nuovo tentativo di cementificazione e di speculazione. Anzi, lamentando mancanza di chiarezza da parte degli interlocutori circa alcuni aspetti cruciali del progetto, hanno alzato una cortina di resistenza, disapprovazione e quasi di noncuranza nei confronti delle ragioni degli altri.
Una partita che, da qualunque lato la si guardi, non sembra offrire la prospettiva di una chiusura nel breve termine. E dove non sembra esserci tecnico tanto abile da aiutare le due società a superare questo autobus messo davanti ai cancelli di San Siro da autorità e cittadinanza con la sponda di personaggi celebri. Tutto questo mentre da altre parti sembrano invece pronti a fare ponti d’oro per accogliere la nuova struttura, su tutti quella Sesto San Giovanni che desidera da anni di fregiarsi di uno stadio nuovo ed è pronta a fornire ai due club tutte le agevolazioni possibili, a partire dalla bonifica di quella ampia area ex-Falck che da diversi anni si mostra in tutta la sua desolazione a cittadini e passeggeri dei treni che transitando sulle direttrici che da Milano portano a Monza e poi a Como o Lecco impattano con quel paesaggio spoglio e in preda all’abbandono (compreso il sottoscritto, che già a inizio anni Duemila guardava quelle aree fantasticando su come potesse essere il nuovo stadio dell’Inter di cui già si vociferava).
Ma qui occorre fermarsi un attimo e porsi una domanda: ha davvero senso, al di là delle logiche dei politici che mai vorrebbero essere ricordati dai posteri come coloro che fecero buttare giù San Siro e dei timori di varia natura dei cittadini, fare un ulteriore torto a quella vocazione sportiva ormai insita nel quartiere di San Siro? Quartiere che, bene ricordarlo, escludendo le difficoltà vissute dai siti ippici, negli anni ha dovuto subire un pugno nello stomaco non indifferente con la perdita del palazzone dello sport, costruito dove oggi c’è l'area verde dove andrebbe a tendere il nuovo stadio, crollato sotto una nevicata memorabile (il prossimo 17 gennaio ricorrerà il 35esimo anniversario dell’infausto evento) e giustiziato dalle diatribe sorte tra le autorità sportive e la politica locale (ancora), che finirono col privare l’area urbana di Milano di un’arena sportiva indoor di primo livello, in attesa del PalaItalia di Rogoredo. Nessuno vorrebbe vedere giù il vecchio Meazza, ma se i club ritengono impossibile sfuggire alla demolizione e i tecnici sostengono che si può trovare una via per il riammodernamento, si riuscirà un giorno a capire se e come trovare una benedetta sintesi?
Soprattutto, ci si deve rendere conto che, con tutto il bene che si può volere a San Siro, il mondo del calcio va avanti e richiede nuovi parametri per la fruibilità dell’evento dal vivo, parametri al quale il caro ‘Meazza’ non sembra garantire una risposta adeguata. E pare davvero paradossale che una città come Milano, che negli ultimi anni ha accolto con grande gioia una trasformazione quasi radicale del proprio profilo e del proprio skyline che ne ha fatto sempre di più una città con lo sguardo rivolto al mondo, si areni all’improvviso su quello che, in altri contesti, sarebbe acclamato come un ulteriore salto verso la modernità calcistica e non solo. A chi giova? Domanda retorica.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 09:52 TS - Koné-Frattesi, scambio mai tramontato. Il futuro del centrocampista nerazzurro resta un'incognita
- 09:38 TS - Dimarco, ritorno di fiamma del Manchester United. Ma l'Inter lavora al rinnovo: i dettagli
- 09:24 Muharemovic: "Per lo Scudetto vedo due favorite. Le voci di mercato? Fanno piacere, ma adesso penso solo a una cosa"
- 09:10 GdS - Le chiavi tattiche di Roma-Inter: la probabile formazione di Chivu
- 08:56 Roma, Mancini: "L'Inter resta la più forte, ma il nostro primato è meritato. Su Lautaro e Pio Esposito..."
- 08:42 Crespo: "Lautaro è un campione e un leader, ma che malinconia vedersi raggiungere nella classifica dei bomber. Ancelotti, Mourinho e Bielsa..."
- 08:28 GdS - Tutti pazzi per Adomavicius: la scalata del "gigante bambino". Calligaris a Roma
- 08:14 CdS - C'è Bonny con Lautaro: la probabile formazione. Tre gli indisponibili
- 08:00 Da Lookman a Koné, parla Ausilio: "Vi dico tutta la verità. Chivu? Ciò che volevamo. E su Neymar..."
- 00:00 Le prestazioni sono importanti, la classifica di più
- 23:50 Moretto: "L'Inter punta su Esposito, ingaggio sopra il milione: ecco quanto guadagna. Rinnovo? Nessuna trattativa ma..."
- 23:47 Chivu come Simoni, l'Inter sul podio d'Europa per gol segnati: solo due tedesche hanno fatto meglio. E sui calci piazzati...
- 23:33 Gol da fuori area: dal 2021/22 Calhanoglu primo in Italia con Dybala e Vlahovic. In Europa solo in tre meglio di lui
- 23:19 Gravina ancora su Italia-Israele: "Non andava giocata, così ai mondiali mandavamo proprio loro? Che idiozia"
- 23:05 Altafini: "La demolizione di San Siro mi fa male al cuore. È uno degli stadi più belli"
- 22:50 Dimarco pericolo costante: due gol e tre assist, ma è anche il giocatore che ha creato più occasioni in Serie A
- 22:36 Totti, Vieri e non solo: l'antipasto di Roma-Inter in un torneo benefico di padel. Bobo: "Aiutiamo chi ha bisogno"
- 22:21 Emergenza infortuni, Castellacci: "Troppi interessi economici, i calciatori si porteranno dietro problemi in futuro"
- 22:07 Non solo difesa: Bastoni è secondo solo al compagno Dimarco per partecipazioni a rete in questa Serie A
- 21:52 Malagò: "La vendita di San Siro ai club è il canto del cigno, ma è stata la scelta migliore"
- 21:38 Italia Femminile, Gama nuova capo delegazione della Nazionale: "Un grande onore"
- 21:24 Ganz, applausi per Esposito e Camarda: "Sono il nostro futuro, finalmente stanno tornando dei veri bomber"
- 21:10 Bonolis: "L'Inter di Chivu mi piace, è più rapida e incisiva. Esposito è una bella branda e su Inzaghi..."
- 20:56 Spezia, D'Angelo: "Nessuno ricorda quando criticavano Pio Esposito. Mi sono speso anche con l'Inter"
- 20:42 Totti ricorda la discussione con Spalletti: "Venne a Roma per farmi smettere, con un altro starei ancora giocando"
- 20:28 Roma, El Aynaoui: "Conosciamo l'Inter, ha grandi giocatori. Ma anche noi possiamo dire la nostra"
- 20:13 Adani: "Fabregas ha rifiutato l'Inter per il progetto del Como. Ma Ausilio non sbaglia un colpo"
- 19:59 Sky - Thuram ai box, Lautaro titolare: chi al fianco del Toro in Roma-Inter? Tra Esposito e Bonny c'è un favorito
- 19:45 Il Derby di Milano si avvicina, lunedì 20 ottobre al via la vendita dei biglietti di Inter-Milan: tutte le fasi di acquisto nel dettaglio
- 19:30 Scanavino dirà addio alla Juventus a novembre: "Oggi come mai guardo al futuro della società con fiducia"
- 19:15 Inter, striscia aperta all'Olimpico e caccia al 300° gol alla Roma: una rete varrebbe un primato assoluto in Serie A
- 19:00 Rivivi la diretta! Verso ROMA-INTER, al via il TOUR di FUOCO! LAUTARO c'è, le ULTIME su THURAM. Chi tra i pali?
- 18:53 Milan, altra tegola per Allegri: lesione al soleo per Rabiot. A rischio anche il derby con l'Inter
- 18:39 Roma-Inter, sabato la 185esima sfida in Serie A: i precedenti. È il match con più gol totali nella storia del campionato
- 18:24 C'è anche Figo tra i vincitori del Premio Eccellenze del Mediterraneo 2025, la motivazione
- 18:10 Massa fa 31 con l'Inter. Venti le vittorie nerazzurre su 30 precedenti con l'arbitro di Imperia
- 17:54 Atalanta, Juric: "Bilancio positivo, ma ci mancano dei punti. Lavoriamo per crescere"
- 17:40 UEFA, nuova indagine sulla Juventus per possibile violazione del Fair Play Finanziario: sentenza in primavera
- 17:26 Breda: "Roma-Inter esame di autoconsapevolezza per Chivu. Possibile mattone su cui costruire qualcosa"
- 17:12 La Serie A Women scende in campo per AIRC: iniziativa a sostegno della campagna Nastro Rosa
- 16:57 In Germania - Bayern, nessuna fretta per il rinnovo di Upamecano. Bavaresi fiduciosi di chiudere per un motivo
- 16:43 videoIl ritorno di Lautaro Martinez alla Pinetina, l'Inter: "Ci mancava? Decisamente sì"
- 16:29 De Siervo: "Pirateria, serve una strategia comune. Comminate migliaia di multe"
- 16:14 Tensioni negli USA, Trump: "Infantino pronto a spostare le partite dei Mondiali in altre città su mia richiesta"
- 16:00 Ospitaletto, lesione all'adduttore per Mondini dopo l'infortunio con l'Inter U23
- 15:44 "Quando c'è talento, intelligenza e umiltà si fa carriera": Thuram mostra il suo apprezzamento per le parole di Vieira
- 15:30 L'Inter è 'casa' per Carlos Augusto: il messaggio del brasiliano dopo il ritorno alla Pinetina
- 15:16 Gravina: "San Siro ad oggi non rientra nei parametri UEFA. Slittare la Serie A per i playoff? Fantasioso"
- 15:02 Qui Roma - Gasperini recupera tutti, tranne Angelino: difficile una sua convocazione per il match con l'Inter
- 14:49 Il CIES rivela: Dimarco quinto al mondo per occasioni da gol create, è davanti a De Bruyne
- 14:35 Fofana: "Come giocatori del Milan dobbiamo puntare al titolo ogni anno, è normale"
- 14:21 Inter al Refettorio Ambrosiano con Molisana e Locauto per la 'Giornata Mondiale dell’Alimentazione': l'iniziativa
- 14:07 Brasile, fissate ufficialmente le amichevoli di novembre: sfide in Europa contro Senegal e Tunisia
- 13:51 Sky - Verso Roma-Inter, riecco tutti i Nazionali. Thuram ancora a parte: Chivu conta di recuperarlo per Napoli
- 13:38 Indonesia, il progetto ambizioso di Thohir: "Puntiamo alla top 100 del ranking FIFA e al Mondiale 2030"
- 13:24 Faraoni ricorda il debutto in Champions con l'Inter: "Mi tremavano le gambe sentendo l'inno"
- 13:10 Gli interisti dominano la classifica delle presenze nel 2025: Nicolò Barella è il più impiegato
- 12:56 Napoli, Rrahmani: "Se rientro con l'Inter? Non lo sappiamo, l'importante è non rischiare nulla"
- 12:42 GdS - Nuovo San Siro, per Inter e Milan Curve verticali come nel 'Muro Giallo': inclinazione a 37°
- 12:28 Pastorello: "Col senno di poi non riporterei Lukaku al Chelsea". Poi una battuta su Chivu-Bonny
- 12:13 Dejan Stankovic: "Aleksandar migliore di me alla sua età, dire che sono orgoglioso di lui è un eufemismo. Ho letto le parole di Stojković..."
- 12:00 La GESTIONE di LAUTARO ma non solo, da ROMA a NAPOLI: ora servono RISPOSTE da tutti (e dal MERCATO)
- 11:45 San Siro, Sala: "Foster e Manica molto esperti di stadi. Con loro ci siamo detti che..."
- 11:30 BBC - Assemblea EFC, discussioni informali sull'aumento delle sostituzioni: i dettagli
- 11:16 CdS - Utile e ricavi record: i conti dell'Inter finalmente sorridono. Fondamentali i risultati sul campo tra Champions e Mondiale per Club
- 11:02 Zaniolo: "Icardi mi voleva ancora al Galatasaray. Mourinho? Con lui..."
- 10:48 CdS - Sosta nazionali: aveva ragione Chivu. Forse solo Frattesi...
- 10:34 Italia-Norvegia a San Siro il 16 novembre, alta l'attesa: già venduti 35mila biglietti
- 10:20 Morfeo: "Poco talento in Italia: una volta c'erano Baggio, Del Piero, Totti. E io..."
- 10:06 Soulé: "Roma-Inter test per capire chi siamo. Con Lautaro in nazionale? Sì, giocheremmo così"