La storia dell'ultimo anno interista ruota attorno a una percentuale che fotografa in maniera plastica l'evoluzione del pensiero di Antonio Conte relativamente alla vittoria, sua compagna di viaggio tanto bizzosa quanto fedele negli anni vissuti su e giù a bordocampo. Tutto parte il 7 luglio 2019, quando il tecnico si presentò di fronte a una platea di giornalisti selezionata nel quartiere generale nerazzurro con un biglietto da visita che tutto il mondo già conosceva a menadito: "Devo avere la percezione di avere anche solo l'1% di possibilità di poter vincere. A me piace lavorare su quell'1% e non sul 99% - diceva ai colleghi che gli chiedevano perché avesse scelto quel progetto -. Oggi c'è una squadra che da otto anni a questa parte fa un campionato a parte. Senza dimenticare il Napoli, club assestato e collaudato. C'è questa situazione in Italia, nessuno qui è un mago. Quello che posso dire è che lavoreremo tanto e bene. Questo gap esiste ma non deve essere un alibi. Nulla è impossibile, però dobbiamo anche sapere che affinché diventi possibile c'è da lavorare tanto: in campo, sul mercato, sulla mentalità. Sicuramente daremo tutto, questo lo posso dire ai tifosi".
A 364 giorni dalla spiegazione del suo manifesto programmatico, quell'1% è tornato prepotentemente argomento del giorno domenica scorsa dopo uno scontro frontale con la realtà, un'Inter-Bologna che ha sancito l'ennesima resa pubblica nella lotta scudetto della Beneamata, la prima in carriera di Re Antonio: "Ci lecchiamo le ferite, mi auguro che nelle vene dei calciatori scorra almeno l'1% del veleno che scorre nelle mie. Ora bisogna chiudere il discorso Champions e sbagliare il meno possibile: dobbiamo dimostrare di poter essere protagonisti di un progetto vincente".
Nell'arco di una stagione anomala, sulla quale va apposto un asterisco per il Covid-19, il tecnico leccese ha vissuto diverse vite, uscendone sicuramente trasformato. La fame di successi della scorsa estate, alimentata dalla voglia di rendere possibile l'impossibile, si è trasformata lentamente nei mesi pre e post-lockdown nella disillusione di un percorso di crescita interrotto fatalmente per non si sa quali cause. Lo stesso condottiero sembra aver mollato il joypad con il quale manovrava sapientemente le sue pedine in campo quando ha capito che gli automatismi insegnati dal ritiro di Lugano in poi non potevano colmare totalmente un deficit pluriennale che sfugge al suo controllo. 'Il pacchetto preconfezionato' è il vaso di Pandora che Conte ha aperto non appena ha capito che non sarebbe diventato campione d'Italia per la quarta volta da allenatore dopo il tris in bianconero. La curiosità che lo ha spinto a imbarcarsi in un'avventura più grande anche del suo ricco curriculum vitae è riuscita a prendere il sopravvento in uno strano pomeriggio d'estate, uno di quelli che Conte non immaginava neanche nei suoi incubi peggiori quando a Madrid pronosticava l'Inter del futuro con gli aggettivi 'regolare e forte'. Una previsione che l'ex Chelsea faceva anche al suo presidente Steven Zhang, nell'ambito del card reveal organizzato da Alessandro Cattelan: “Not crazy, no more”. Traduzione: 'Basta Pazza Inter'.
Se gli errori della dirigenza e delle varie proprietà sono lampanti e variegati dal 2010 a oggi, il peccato originale del vincitore seriale di titoli nazionali è stato quello di sottovalutare il peso della storia recente della creatura che si apprestava a plasmare. Conte è un allenatore del 'qui e dell'ora', che è sempre riuscito a cancellare il pessimo passato recente di ogni squadra che ha allenato attraverso l'arma del duro lavoro quotidiano. Sempre partendo da due premesse: una base solida e un contesto ambientale favorevole. Alla Juve, casa sua, ha preso per mano il club più potente a livello politico in ambito nazionale nell'anno della nuova era inaugurata dal nuovo stadio. E, approfittando dell'assenteismo dell'Inter e di un Milan che si è autodistrutto anche grazie alla complicità di Tagliavento, Conte ha cucito nuovamente il tricolore sul petto della Vecchia Signora con lo score particolare di 23 vittorie, 15 pareggi (15!) e zero sconfitte. In seguito ha avuto il merito di confermarsi padrone del campionato infrangendo anche il record di punti ma senza avere mai un contraddittorio serio con un'avversaria credibile. La pausa in Nazionale, dove ha restituito credibilità a una Selezione che prima e dopo di lui ha fatto solo figuracce Mondiali (Brasile 2014 e Svezia 2017), gli è servita per capire che è un allenatore del day by day e non un ct che lavora sul campo 4 mesi all'anno quando va bene. Ha vestito, quindi, i panni del manager, accordandosi con il Chelsea qualche mese prima del suo approdo ufficiale a Stamford Bridge, dove ha scartato subito il primo regalo dal mercato: N'Golo Kanté, alias il miglior mediano del mondo. Ereditando un gruppo che, l'anno dopo aver vinto la Premier League, ebbe una crisi di rigetto per i metodi di Mourinho e si posizionò al decimo posto. Dato importante perché Chelsea e Juve hanno un minimo comune denominatore: erano squadre senza Europa, ovvero garanzia di successo al primo colpo. Situazione che non si è ripetuta nell'avventura sui generis all'Inter, con la Champions, e il suo epilogo infausto tradotto nella parola retrocessione in Europa League, hanno sicuramente tolto qualche punto ad Handanovic e compagni, la cui autostima è stata messa a dura prova dal pesante ko contro il Borussia Dortmund. Quello del primo sfogo famigerato di Conte, accentratore per natura che per troppo senso di responsabilità ha sparato senza pietà contro squadra e dirigenti. Nel primo caso denunciando i limiti di esperienza della rosa: "Stiamo parlando di un gruppo di giocatori che, a parte Godin, non ha vinto niente. Ci sono anche situazioni difficili da gestire. A chi chiediamo? A Barella, che abbiamo preso dal Cagliari? A Sensi, arrivato dal Sassuolo?".
Nel secondo tirando i mezzo Marotta &Co. per chiedere di chiarire nuovamente i veri obiettivi stagionali del club: "Spero arrivi qualche dirigente a dire qualcosa", le parole esatte usate.
Se vi sembra di aver sentito recentemente queste esternazioni non vi sbagliate: Inter-Bologna è la seconda Caporetto nerazzurra dopo Dortmund. Due match persi in rimonta e uniti da un file rouge lungo otto mesi che si chiama calciomercato: da quel settore devono arrivare le risposte definitive che faranno capire in quanto tempo l'Inter tornerà all'altezza del suo glorioso passato, ad avere il' progetto vincente' che tutte le componenti si devono meritare. Nel frattempo sono arrivati Christian Eriksen e Achraf Hakimi, due che in linea teorica dovrebbero accelerare il processo di crescita. Nobilitando quel pacchetto preconfezionato che ora comincia ad avere le sembianze di un regalo infiocchettato personalmente da Steven Zhang.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:14 Baschirotto: "L'attaccante che mi ha fatto più penare? Lautaro. Ma anche Thuram..."
- 12:00 La TELENOVELA TURCA, lo sfogo di LAUTI e MAROTTA. L'estate è alle spalle: CALHA si è ripreso l'INTER
- 11:44 Scholes svela: "L'Inter voleva prendermi dandomi uno stipendio enorme, ma la cosa svanì nel nulla. Il mio più grande rimpianto..."
- 11:30 Galli: "Fiorentina? Con l'Inter il punteggio poteva anche essere più pesante, ma..."
- 11:16 CdS - Calhanoglu si è ripreso la centralità in squadra. Fondamentale Chivu che...
- 11:02 SI - Sucic-Inter, il retroscena: colpo chiuso molto prima dei rumors. Superate almeno 4 concorrenti top
- 10:48 CdS - Fase difensiva da rivedere: ha funzionato Bisseck da centrale
- 10:34 La Repubblica - Mercato Inter, il borsino dei nuovi arrivati: quattro promossi e due rimandati
- 10:20 Bonazzoli: "Legatissimo a Dimarco. Inter? Non ero pronto. A Pio Esposito do un consiglio"
- 10:06 Qui Verona - Zanetti annuncia due indisponibili per l'Inter e un giocatore in bilico
- 09:52 TS - San Siro, i Comitati hanno ragione: ecco cosa dicono le carte
- 09:38 Cehaja (ex allenatore di Sucic): "Orgoglioso di Petar. Somiglia a Brozovic, ma farà anche meglio"
- 09:24 Mandorlini: "Scudetto, Inter favorita: al Napoli gira tutto bene. Pio come Luca Toni. Difesa da ringiovanire? Io terrei Acerbi, ma..."
- 09:10 GdS - Calhanoglu capocannoniere: l'estate difficile è già alle spalle
- 08:56 GdS - Finalmente Sucic: gli mancava proprio il gol. E Chivu è stato il primo a complimentarsi
- 08:42 Zenga: "Chivu ha un modo di esprimersi esaltante nel bene e nel male. E nell'Inter si vedono le sue idee"
- 08:28 GdS - Chivu padrone dell'Inter: "E ora mi diverto". Il rimprovero dopo Napoli...
- 08:14 GdS - Riecco Thuram: finalmente in gruppo dopo un mese. Chivu valuterà se...
- 08:00 CdS - Verso il Verona: Chivu prepara un po' di turnover, ma Lautaro non si tocca. La probabile formazione
- 00:00 Lo speck al posto del prosciutto
- 23:55 Cassano: "Gasperini e Conte i migliori allenatori in Serie A. L'Inter la più forte, Chivu sta facendo un lavoro eccezionale"
- 23:40 Gautieri: "L'Inter ha qualcosa in più delle altre. Ha avuto una reazione forte e importante"
- 23:26 Ventola: "Nel secondo tempo a San Siro c'è stata una magia del pubblico. Sucic? Giocata d'altra tempi, un gol pazzesco"
- 23:11 Coppa Italia Serie C, l’Inter affronterà il Renate agli ottavi: il tabellone completo
- 22:56 Sorrentino: "Nessuno come Calhanoglu. L'Inter non lo ha venduto perché è impossibile trovare un sostituto"
- 22:42 Pisa e Lazio non si fanno male: 0-0 e un punto a testa per Gilardino e Sarri
- 22:28 L'Inter U23 passa all'ultimo respiro: a Ospitaletto finisce 1-2, nerazzurri agli ottavi di Coppa Italia Serie C
- 22:24 Lazio, problemi fisici per Gila e Pellegrini: Sarri obbligato al cambio. Il 9 novembre c'è la sfida contro l'Inter
- 22:10 Cagliari, Pisacane: "Importante che Esposito si sia sbloccato. Abbiamo bisogno del gol degli attaccanti"
- 21:55 Pomeriggio speciale per Pio Esposito: il gioiello nerazzurro incontra i tifosi allo Store di San Babila
- 21:40 Qui Hellas Verona - Serdar e Unai Nunez da valutare in vista dell'Inter: il punto
- 21:25 Sky - Crisi Genoa: divorzio con Ottolini, cambia il direttore sportivo. Ancora nessuna decisione su Vieira
- 21:10 Michieletto: "Inter, amore a prima vista. Il mio umore dipende più dalle loro partite che dalle mie"
- 20:56 Daniele Lavia: "Tutta la mia famiglia è interista, quindi lo sono anche io. In ritiro vediamo le partite e..."
- 20:42 Barella 'spinge' Dzeko sotto la Curva Nord, l'Inter lo omaggia: "Interista una volta, interista per sempre"
- 20:27 Il primo gol rossoblu di Seba Esposito non basta: il Cagliari cade 2-1 in casa contro il Sassuolo. La decide Pinamonti
- 20:09 Il dato che incorona Dimarco tra i top d'Europa: crea le stesse occasioni da gol di Cherki e Salah. E più di Yamal
- 19:45 Tacchinardi: "Sucic ha fatto un gol alla Zidane. Arbitri? Cominciano ad esserci tanti episodi pesanti"
- 19:30 Casarin: "Il VAR ha il compito di correggere e non di cancellare l'arbitro. Non darei i rigorini"
- 19:15 Viviano: "Reazione Inter? Ha giocato anche a Napoli. Chivu meglio di Inzaghi? No, ma..."
- 19:00 Rivivi la diretta! FINALMENTE THURAM, ecco la SVOLTA per SUCIC e BISSECK! CONTE e il CAOS ARBITRI
- 18:53 Arzignano, Coppola: "Le squadre B? Sono favorevole, ma non ha senso riempirle di stranieri"
- 18:39 UFFICIALE - Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: firma fino al 30 giugno 2026. Il comunicato
- 18:25 Bazzani: "Chivu si è approcciato bene, non era scontato riuscire a rimotivare la squadra"
- 18:10 Paganin: "È l'Inter di Chivu nella comunicazione e nella gestione, ha in mano il gruppo"
- 17:55 Quote - L'Inter favorita per lo Scudetto. Il Napoli insegue, sale il valore del tricolore al Milan
- 17:41 Calvarese: "Sozza stava arbitrando bene, ma ieri ha negato due rigori su Esposito. E su Gudmundsson-Lautaro..."
- 17:27 Abodi critico sulla scelta di giocare Milan-Como a Perth: "Manca rispetto per i tifosi"
- 17:13 Coppa Italia, da oggi in vendita i biglietti per Inter-Venezia: tutti i dettagli
- 16:58 L'Italia U20 sfida il Portogallo in amichevole: si gioca il 14 novembre a Viareggio
- 16:44 Scommesse illegali, prime richieste di oblazione: Ricci, Bellanova e Perin pagheranno le multe
- 16:30 Bergonzi: "Comuzzo da wrestling su Esposito, è rigore senza discussione. Errore grave di Sozza"
- 16:16 Financial Times - Super League, il Real Madrid vuole chiedere alla UEFA oltre 4 miliardi di euro di danni
- 16:01 Verona, Serdar pensa già all'Inter: "Dobbiamo lottare come squadra. La stagione è lunga, i punti arriveranno"
- 15:48 Minuto 54, Sozza & Co. ignorano l'evidenza. E sorge così un dubbio inquietante: le pressioni funzionano?
- 15:33 Inter, i campioni dell'Italvolley Michieletto e Lavia ospiti speciali alla Pinetina: "Un onore essere qui, è bellissimo"
- 15:18 Verona-Inter, domenica il lunch match della decima giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 15:04 Akanji esulta dopo il rotondo 3-0 contro la Fiorentina: "Grande prestazione di squadra, vittoria importante"
- 14:50 Di Canio esalta il gol di Sucic: "Fa dolcetto o scherzetto, può diventare un giocatore importante"
- 14:35 Moviola CdS - Sozza-Ghersini: errore horror. Per Rocchi è allarme rosso
- 14:21 Calhanoglu capocannoniere della Serie A. E con la Fiorentina diventa immarcabile
- 14:07 Fiorentina, Pradè: "Inter squadra fortissima, non era questa la partita che ci doveva far cambiare rotta"
- 13:52 Condò: "Inter di spessore. Su Calhanoglu non pensavo tornasse così, ma per Sucic..."
- 13:45 Sky - Verona-Inter, ottime notizie dalla Pinetina: Thuram ha svolto la prima parte dell'allenamento in gruppo
- 13:38 Fiorentina, Sohm: "Bene per 60' contro la squadra più forte del campionato. Dopo l'1-0 è diventato tutto più difficile"
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Fiorentina - Gudmundsson su Calhanoglu, i cambi campo Akanji-Dimarco: le chiavi
- 13:10 L'ag. Cavaliere: "Sucic centrocampista raro, il suo valore di mercato è raddoppiato. Se qualche club tenta l'approccio..."
- 12:56 Radiocor - San Siro, il rogito per il passaggio dello stadio a Milan e Inter slitta alla prossima settimana: i motivi
- 12:42 Il Podcast di FcIN - Inter-Fiorentina, l'analisi di Andrea Bosio: vittoria nel segno di Calhanoglu e Sucic
- 12:28 Il Giorno - San Siro, nuovo ricorso dei comitati sul vincolo per evitare la cessione ai club
 
				
			










 
					







