Il calcio è cambiato. I modelli di business del fútbol non sono più quelli di un tempo. Non è più l’era dei sentimentalismi morattiani. Sostenibilità è la parola (e regola) numero uno, non a caso reiterata fino alla nausea in ogni discorso sostenuto negli ultimi tempi da Beppe Marotta. Tutto giusto. Tutto vero. Eppure nell’epoca in cui, tutti sono ben consci, e abituati nell’atto pratico della quotidianità ad inflazione e crisi economica in ogni settore, comprendere fino in fondo le logiche di mercato, o meglio, di CALCIOmercato non è così automatico e semplice come ogni diesse auspica. “Se mettessi il cappello da tifoso faremmo un contratto immediatamente, se metto quello da dirigente dobbiamo essere un attimino più attenti” diceva Marotta all’indomani dell’ultima di campionato che aveva incoronato il Milan campione d’Italia, a proposito del rinnovo di Ivan Perisic, finito poi al Tottenham di Antonio Conte (capitolo questo rimandato). Se mettesse il cappello da tifoso, il buon Beppe manderebbe probabilmente in tilt l’azienda FC Internazionale, se mettesse, cosa che fa pure egregiamente (e diremmo per fortuna) il cappello da dirigente si imbatte in analisi e conseguenti azioni appena (neanche troppo) più oculate, a costo di rimetterci cuore e benevolenza. E adesso arriviamo al clou del discorso.
Benevolenza, questa, mandata a quel paese già lo scorso agosto, quando per amore dell’Inter, probabilmente non quella sfera di Inter visibile ai tifosi ma come da manuale freudiano di gran lunga più importante e sostanziale ai fini della sopravvivenza darwiniana, ha portato al “grazie e arrivederci” pronunciato al King di Milano, Romelu Lukaku. Vendere Big Rom, all’alba di quel 3 agosto, sembrava impensabile, folle, indicibile e soprattutto infattibile, pena: il più grande passo indietro, se non fallimento, tecnico-sportivo degli ultimi anni. Eppure così non è stato, risultati alla mano (secondo posto e scudetto al Milan compreso). A dieci mesi esatti da quell’addio, ancora una volta, rendere giustizia al lavoro fatto dall’ad nerazzurro è un dato di fatto obbligato e innegabile e persino il più romantico degli interisti si ritrova spalle al muro nell’ ammetterlo. Cioè, vendere Lukaku (e non vincere uno scudo che con il belga sarebbe stato in saccoccia) è stato un bene? Assolutamente sì. E a dirlo non è chi scrive ma bilanci e Trofei, meno “ambiziosi”, ma quantitativamente maggiori (e… dulcis in fundo, molto dulcis, economicamente).
Non si campa di solo amor - diceva un’anziana ziedda (vedi vocabolario sardo) - e se i soldi non fanno la felicità, l’amore senza soldi è duro da far durar. Ed è proprio lì che casca il pero: amore o sostenibilità? Moratti sceglierebbe il primo e non è un caso che tutt’oggi è ancora considerato il padre degli interisti, gli stessi che oggi però gridano allo scandalo “Italia fuori dal Mondiale” e calcio italiano cento spanne sotto il calcio che conta. Sarà mica un caso che, ci perdoni il cuore, il sentimentalismo morattiano tanto caro agli interisti di vecchio stampo oggi avrebbe la stessa durata di un gatto in tangenziale. Dunque che si fa? Si accetta la realtà e se un nostalgico ricordo dell’Inter d’amour squarcia ancora i cuori dei nerazzurri, si guarda oltre e si ringrazia il tanto odiato business di averci regalato il buon Marotta. Da Moratti a Marotta il passo non è né breve né indifferente, eppure tant’è e va lodato e ringraziato.
In tutto questo mappazzone visionario aziendalista si inserisce l’attuale necessità, espressa da Nachino, di chiudere la corrente sessione di mercato con un attivo di circa 60 milioni. Al momento non è chiaro attraverso quale strategia la società sceglierà di perseguire tale obbiettivo: basterà salutare qualche giovane promettente e sistemare qualche giocatore ormai definitivamente fuori dai radar? Oppure, ancora una volta, bisognerà immolare sul maledetto altare dei conti un pezzo da novanta come da ferite ancora oggi difficili da cicatrizzarsi dell'estate scorsa? Sta di fatto che ultimamente un nome in particolare viene fatto dondolare nella mente del tifoso interista, uno di quelli che fa male, un nome di un tifoso interista: trattasi di Alessandro Bastoni. Parliamo di uno dei protagonisti di questi ultimi anni, uno dei giocatori che nell’era Conte ha dato un contributo decisivo nella conquista nello scudetto e, a detta di giocatori di tutto rispetto a discapito della soggettività del tifo, “l’erede di Giorgio Chiellini all’interno della Nazionale Italiana”. Classe ’99, ricoprente un ruolo in cui i fenomeni sono sempre più difficili da trovare, mancino (aspetto non da sottovalutare, soprattutto nel l’interpretazione di un modulo di gioco con difesa a 3 nel quale l’uscita palla al piede è di vitale importanza avvenga sul piede forte). E soprattutto: interista non a parole, bensì nei fatti e sulla pelle.L’ipotetico sacrificio di Bastoni è del tutto depurato dai sentimenti, bensì squisitamente logico: nell’intreccio di vicissitudini e avvenimenti che costellano le annate delle società, risiede sicuramente la presa di informazioni che le stesse società calcistiche altrui avanzano sui giocatori delle rosa, e, a quanto pare, il nome del gioiello interista è il più richiesto. E viene da chiedersi molto spontaneamente, chi non lo vorrebbe? Quasi scontato infatti sembra l’interesse delle big europee per un giocatore così talentuoso, così giovane e così unico nel suo modo di difendere ma altresì di uscire palla al piede con la naturalezza di un veterano. E quale interesse più concreto della squadra al momento capitanata da chi l’ha lanciato in serie A?
E ancora una volta si apre il dilemma e dissidio interiore cuore vs ragione, tifoso vs dirigente con la piccola differenza dell’interismo vero e naturale (a suon di diastole e sistole e non di social e ‘pierraggio’) diverso da quello di un agosto fa. E che si fa? Vendere nel bene del segno positivo e del mercato a venire o aprire una parentesi, scavando un solco stradale impensabilmente alternativo? E quale sarebbe? Impensabile nel calcio che conta ma irrimediabilmente colpo da fantasista degno di un “folle e geniale” Marotta: tenere il gioiellino e perseguire nella più peculiare delle specialità dei parametri zero, negandosi il Bremer di turno, ma tenendosi stretto un faro per il presente e futuro che, chissà, se non del tutto utopistico, potrebbe fungere da sintesi di ragione e sentimento, come inizio di una nuova era, fatta di razionalismi marottiani e sentimentalismi morattiani, di ieri e oggi, ma certamente nerazzurri.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"