Il calcio è cambiato. I modelli di business del fútbol non sono più quelli di un tempo. Non è più l’era dei sentimentalismi morattiani. Sostenibilità è la parola (e regola) numero uno, non a caso reiterata fino alla nausea in ogni discorso sostenuto negli ultimi tempi da Beppe Marotta. Tutto giusto. Tutto vero. Eppure nell’epoca in cui, tutti sono ben consci, e abituati nell’atto pratico della quotidianità ad inflazione e crisi economica in ogni settore, comprendere fino in fondo le logiche di mercato, o meglio, di CALCIOmercato non è così automatico e semplice come ogni diesse auspica. “Se mettessi il cappello da tifoso faremmo un contratto immediatamente, se metto quello da dirigente dobbiamo essere un attimino più attenti” diceva Marotta all’indomani dell’ultima di campionato che aveva incoronato il Milan campione d’Italia, a proposito del rinnovo di Ivan Perisic, finito poi al Tottenham di Antonio Conte (capitolo questo rimandato). Se mettesse il cappello da tifoso, il buon Beppe manderebbe probabilmente in tilt l’azienda FC Internazionale, se mettesse, cosa che fa pure egregiamente (e diremmo per fortuna) il cappello da dirigente si imbatte in analisi e conseguenti azioni appena (neanche troppo) più oculate, a costo di rimetterci cuore e benevolenza. E adesso arriviamo al clou del discorso.
Benevolenza, questa, mandata a quel paese già lo scorso agosto, quando per amore dell’Inter, probabilmente non quella sfera di Inter visibile ai tifosi ma come da manuale freudiano di gran lunga più importante e sostanziale ai fini della sopravvivenza darwiniana, ha portato al “grazie e arrivederci” pronunciato al King di Milano, Romelu Lukaku. Vendere Big Rom, all’alba di quel 3 agosto, sembrava impensabile, folle, indicibile e soprattutto infattibile, pena: il più grande passo indietro, se non fallimento, tecnico-sportivo degli ultimi anni. Eppure così non è stato, risultati alla mano (secondo posto e scudetto al Milan compreso). A dieci mesi esatti da quell’addio, ancora una volta, rendere giustizia al lavoro fatto dall’ad nerazzurro è un dato di fatto obbligato e innegabile e persino il più romantico degli interisti si ritrova spalle al muro nell’ ammetterlo. Cioè, vendere Lukaku (e non vincere uno scudo che con il belga sarebbe stato in saccoccia) è stato un bene? Assolutamente sì. E a dirlo non è chi scrive ma bilanci e Trofei, meno “ambiziosi”, ma quantitativamente maggiori (e… dulcis in fundo, molto dulcis, economicamente).
Non si campa di solo amor - diceva un’anziana ziedda (vedi vocabolario sardo) - e se i soldi non fanno la felicità, l’amore senza soldi è duro da far durar. Ed è proprio lì che casca il pero: amore o sostenibilità? Moratti sceglierebbe il primo e non è un caso che tutt’oggi è ancora considerato il padre degli interisti, gli stessi che oggi però gridano allo scandalo “Italia fuori dal Mondiale” e calcio italiano cento spanne sotto il calcio che conta. Sarà mica un caso che, ci perdoni il cuore, il sentimentalismo morattiano tanto caro agli interisti di vecchio stampo oggi avrebbe la stessa durata di un gatto in tangenziale. Dunque che si fa? Si accetta la realtà e se un nostalgico ricordo dell’Inter d’amour squarcia ancora i cuori dei nerazzurri, si guarda oltre e si ringrazia il tanto odiato business di averci regalato il buon Marotta. Da Moratti a Marotta il passo non è né breve né indifferente, eppure tant’è e va lodato e ringraziato.
In tutto questo mappazzone visionario aziendalista si inserisce l’attuale necessità, espressa da Nachino, di chiudere la corrente sessione di mercato con un attivo di circa 60 milioni. Al momento non è chiaro attraverso quale strategia la società sceglierà di perseguire tale obbiettivo: basterà salutare qualche giovane promettente e sistemare qualche giocatore ormai definitivamente fuori dai radar? Oppure, ancora una volta, bisognerà immolare sul maledetto altare dei conti un pezzo da novanta come da ferite ancora oggi difficili da cicatrizzarsi dell'estate scorsa? Sta di fatto che ultimamente un nome in particolare viene fatto dondolare nella mente del tifoso interista, uno di quelli che fa male, un nome di un tifoso interista: trattasi di Alessandro Bastoni. Parliamo di uno dei protagonisti di questi ultimi anni, uno dei giocatori che nell’era Conte ha dato un contributo decisivo nella conquista nello scudetto e, a detta di giocatori di tutto rispetto a discapito della soggettività del tifo, “l’erede di Giorgio Chiellini all’interno della Nazionale Italiana”. Classe ’99, ricoprente un ruolo in cui i fenomeni sono sempre più difficili da trovare, mancino (aspetto non da sottovalutare, soprattutto nel l’interpretazione di un modulo di gioco con difesa a 3 nel quale l’uscita palla al piede è di vitale importanza avvenga sul piede forte). E soprattutto: interista non a parole, bensì nei fatti e sulla pelle.L’ipotetico sacrificio di Bastoni è del tutto depurato dai sentimenti, bensì squisitamente logico: nell’intreccio di vicissitudini e avvenimenti che costellano le annate delle società, risiede sicuramente la presa di informazioni che le stesse società calcistiche altrui avanzano sui giocatori delle rosa, e, a quanto pare, il nome del gioiello interista è il più richiesto. E viene da chiedersi molto spontaneamente, chi non lo vorrebbe? Quasi scontato infatti sembra l’interesse delle big europee per un giocatore così talentuoso, così giovane e così unico nel suo modo di difendere ma altresì di uscire palla al piede con la naturalezza di un veterano. E quale interesse più concreto della squadra al momento capitanata da chi l’ha lanciato in serie A?
E ancora una volta si apre il dilemma e dissidio interiore cuore vs ragione, tifoso vs dirigente con la piccola differenza dell’interismo vero e naturale (a suon di diastole e sistole e non di social e ‘pierraggio’) diverso da quello di un agosto fa. E che si fa? Vendere nel bene del segno positivo e del mercato a venire o aprire una parentesi, scavando un solco stradale impensabilmente alternativo? E quale sarebbe? Impensabile nel calcio che conta ma irrimediabilmente colpo da fantasista degno di un “folle e geniale” Marotta: tenere il gioiellino e perseguire nella più peculiare delle specialità dei parametri zero, negandosi il Bremer di turno, ma tenendosi stretto un faro per il presente e futuro che, chissà, se non del tutto utopistico, potrebbe fungere da sintesi di ragione e sentimento, come inizio di una nuova era, fatta di razionalismi marottiani e sentimentalismi morattiani, di ieri e oggi, ma certamente nerazzurri.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:18 San Siro, iter rallentato ma club ottimisti per martedì. Catanese possibile CEO quota Inter della newco
- 23:04 Hellas Verona-Inter, previsti oltre 27.000 spettatori al Bentegodi: settore ospiti esaurito
- 22:50 A Verona occasione d'oro per Lautaro: col Verona il Toro ha segnato una rete quasi ogni 100 minuti
- 22:35 Fratelli d'oro: i Bellingham la coppia più preziosa, terzi i Thuram. Gli Esposito valgono 46 mln
- 22:21 Kessler, DS Colonia: "Il nostro futuro con El Mala, per questo abbiamo rinnovato fino al 2030"
- 22:07 Inter, lunghissima serie di imbattibilità contro il Verona: 23 vittorie e 5 pareggi nelle ultime 28 sfide
- 21:52 Calhanoglu re dei bomber di Serie A dopo nove giornate: l'ultima volta risale addirittura al 1993
- 21:39 Dallo schermo allo stadio: Inter e Ultima Markets celebrano la partnership in un evento con Vieri
- 21:24 Campari partner Inter e ora proprietario del Rimini? Trattative in corso per il club romagnolo
- 21:10 fcinIeri sera uno scout dell'Inter a Pisa-Lazio: occhi puntati su Akinsanmiro, ma anche su due laziali
- 20:55 Nainggolan sincero: "Il calcio e l'Italia mi hanno salvato, da bambino ero un piccolo gangster"
- 20:41 Ospitaletto, Quaresmini dopo il ko contro l'Inter U23: "Risultato ci lascia amarezza, ma sono fiducioso"
- 20:26 SI - Cagliari, il 2005 Idrissi nel mirino delle big: Inter e Napoli sull'esterno dei sardi
- 20:12 Turno infrasettimanale, su DAZN poco meno di 680mila spettatori per Inter-Fiorentina
- 19:57 Venerdì in Bocconi prima edizione del Football Business Forum: anche Marotta tra i protagonisti
- 19:43 Il 22 novembre torna nelle edicole l'album Calciatori Panini: Barella uomo copertina dell'Inter
- 19:29 UEFA, si lavora già alle finali del 2028 e del 2029: per la Champions League tre città in lizza
- 19:14 Il Sole 24 Ore - Oaktree passa nelle mani di Brookfield prima del rogito per San Siro: cosa cambia
- 19:00 Rivivi la diretta! THURAM is BACK, la PROBABILE e le ULTIME verso VERONA-INTER. SCHERZETTO di HALLOWEEN: ABISSO al VAR
- 18:52 UFFICIALE - Sassuolo, l'obiettivo Inter Muharemovic rinnova fino al 2031: "Questa per me è casa"
- 18:38 Genoa ultimo in campionato, Vieira confermato: guiderà la squadra rossoblu contro il Sassuolo
- 18:23 Emiliano Bonazzoli: "Esposito va protetto e coccolato. Lui è un patrimonio del calcio italiano"
- 18:09 L'analisi di Petrachi: "Campionato molto interessante. Resta il fatto che l'Inter è la più forte nella rosa"
- 17:55 Inter-Fiorentina, Calhanoglu al comando. Menzione per Sucic e Bisseck
- 17:41 Botta e risposta tra Marotta e Conte, il pensiero di Ulivieri: "Quella di Antonio è una dichiarazione da dirigente"
- 17:27 Inter Women, Andrés Sanz: "Roma forte, ma anche noi siamo un'ottima squadra. Dobbiamo dare il massimo"
- 17:13 Qui Hellas Verona - Domani la conferenza stampa pre-Inter di Zanetti: fissato l'orario
- 16:57 Sky - Bonny e non solo: Chivu pensa a tre novità di formazione (una per reparto). La probabile contro l'Hellas Verona
- 16:42 Il Giornale - San Siro, la firma del rogito slitta: ora il giorno da segnare sul calendario è martedì 4 novembre
- 16:28 U16, doppio test con l'Ucraina a Coverciano: due interisti tra i convocati di Pasqual
- 16:14 La Lega Serie A con #ioleggoperché per il decimo anno consecutivo: le iniziative in programma nel week-end
- 16:00 videoBruges, Stankovic eletto miglior giocatore del mese di ottobre: "Wow, è un premio speciale per me"
- 15:45 Giudice sportivo: due giocatori squalificati per un turno. Inter, prima sanzione per Esposito
- 15:30 Canovi cambia idea: "Scudetto, anche Inter e Roma in corsa con Napoli e Milan"
- 15:16 Calcagno: "Il movimento del calcio femminile italiano è in crescita, la strada intrapresa è quella giusta"
- 15:02 OM, De Zerbi: "Non so quante volte Pavard abbia fatto due autogol in tre giorni nella sua carriera"
- 14:48 Settore giovanile, sette squadre impegnate nel week-end: spicca la sfida dell'U20 contro il Frosinone
- 14:34 L'abbraccio tra Esposito e Dzeko dopo Inter-Fiorentina diventa social: il messaggio di Pio all'attaccante bosniaco
- 14:20 Jakirovic, l'ex allenatore di Sucic: "Diventerà un pilastro dell'Inter, poi secondo me andrà al Real Madrid"
- 14:06 Corsera - Sucic-gol, paragoni che non aiutano a capire. Inserimento Juve? Quando è arrivata l'Inter...
- 13:52 Spalletti sposa la Juve, Comolli spiega: "L'abbiamo scelto perché abbiamo visto come giocano le sue squadre"
- 13:38 Sky - L'Inter recupera Thuram: ha svolto tutto l'allenamento in gruppo. Palla a Chivu: cosa filtra per Verona
- 13:24 GdS - L'Inter vuole un difensore per gennaio: Guehi il preferito, in lizza anche altri cinque nomi
- 13:10 Juve, Spalletti si presenta: "Spero di poter rientrare nel giro scudetto, anche Napoli e Inter hanno avuto difficoltà"
- 12:56 Serie A, i candidati al 'Player of The Month' di ottobre: Calhanoglu in lizza con altri cinque pretendenti
- 12:42 D'Ambrosio: "Dopo Madrid 2010 mi sono detto che dovevo giocare nell'Inter. Rimpianti? In finale di EL, ecco perché"
- 12:28 Arbitri decima giornata, le designazioni: Verona-Inter assegnata a Doveri, Aureliano-Abisso al VAR
- 12:14 Baschirotto: "L'attaccante che mi ha fatto più penare? Lautaro. Ma anche Thuram..."
- 12:00 La TELENOVELA TURCA, lo sfogo di LAUTI e MAROTTA. L'estate è alle spalle: CALHA si è ripreso l'INTER
- 11:44 Scholes svela: "L'Inter voleva prendermi dandomi uno stipendio enorme, ma la cosa svanì nel nulla. Il mio più grande rimpianto..."
- 11:30 Galli: "Fiorentina? Con l'Inter il punteggio poteva anche essere più pesante, ma..."
- 11:16 CdS - Calhanoglu si è ripreso la centralità in squadra. Fondamentale Chivu che...
- 11:02 SI - Sucic-Inter, il retroscena: colpo chiuso molto prima dei rumors. Superate almeno 4 concorrenti top
- 10:48 CdS - Fase difensiva da rivedere: ha funzionato Bisseck da centrale
- 10:34 La Repubblica - Mercato Inter, il borsino dei nuovi arrivati: quattro promossi e due rimandati
- 10:20 Bonazzoli: "Legatissimo a Dimarco. Inter? Non ero pronto. A Pio Esposito do un consiglio"
- 10:06 Qui Verona - Zanetti annuncia due indisponibili per l'Inter e un giocatore in bilico
- 09:52 TS - San Siro, i Comitati hanno ragione: ecco cosa dicono le carte
- 09:38 Cehaja (ex allenatore di Sucic): "Orgoglioso di Petar. Somiglia a Brozovic, ma farà anche meglio"
- 09:24 Mandorlini: "Scudetto, Inter favorita: al Napoli gira tutto bene. Pio come Luca Toni. Difesa da ringiovanire? Io terrei Acerbi, ma..."
- 09:10 GdS - Calhanoglu capocannoniere: l'estate difficile è già alle spalle
- 08:56 GdS - Finalmente Sucic: gli mancava proprio il gol. E Chivu è stato il primo a complimentarsi
- 08:42 Zenga: "Chivu ha un modo di esprimersi esaltante nel bene e nel male. E nell'Inter si vedono le sue idee"
- 08:28 GdS - Chivu padrone dell'Inter: "E ora mi diverto". Il rimprovero dopo Napoli...
- 08:14 GdS - Riecco Thuram: finalmente in gruppo dopo un mese. Chivu valuterà se...
- 08:00 CdS - Verso il Verona: Chivu prepara un po' di turnover, ma Lautaro non si tocca. La probabile formazione
- 00:00 Lo speck al posto del prosciutto
- 23:55 Cassano: "Gasperini e Conte i migliori allenatori in Serie A. L'Inter la più forte, Chivu sta facendo un lavoro eccezionale"
- 23:40 Gautieri: "L'Inter ha qualcosa in più delle altre. Ha avuto una reazione forte e importante"
- 23:26 Ventola: "Nel secondo tempo a San Siro c'è stata una magia del pubblico. Sucic? Giocata d'altra tempi, un gol pazzesco"
 
				
			










 
					







