Capita che per l'Inter fosse alle porte un Trittico Lombardo sotto forma di sfide all'Atalanta, al Monza ed al Milan calendarizzate in 3 giornate consecutive di campionato, pur dovendo contemplare anche una fastidiosa sosta intermedia per le nazionali, ma soprattutto il debutto in Champions League. Però, tranquilli! Non c'era pericolo alcuno che i "puristi" nerazzurri potessero confondersi, eventualmente, con la Coppa Agostoni, la Tre Valli Varesine e la Coppa Bernocchi di ciclismo. Se non altro perché quelle sono gare in linea di stagione a cui restano deputati dei corridori in ben altre vesti atletiche... Ma è giusto a proposito di "dress code" che la Beneamata non sapesse proprio cosa mettersi sin dalla prima delle 3 attese passerelle lombarde. A gravare sulla sfilata di San Siro c'erano tutti i dubbi circa la reale disponibilità di Lautaro Martinez perché - fino all'immediata vigilia di Inter-Atalanta - Inzaghi si sarà scervellato sulla scelta della coppia di attaccanti nerazzurri più appropriati da opporre ad un'avversaria nei soliti panni gasperiniani: ossia, con addosso un abito tattico "finto casual", ma stavolta sin troppo sdrucito... Ecco allora che - ricorrendo ad un richiamo cinematografico molto calzante - ai cinefili nerazzurri dovrebbe essere venuto naturale immaginare Inzaghi intento a fare la parodia di Nanni Moretti in "Ecce bombo": "Mi si criticherà di più se convoco Lautaro per farlo giocare (deludendo magari Taremi) o se non lo convoco per niente (o, al massimo, per la panchina) per dover poi litigare con Scaloni?" Famose citazioni parafrasate di cinema a parte, non dev'essere stato affatto semplice per il tecnico nerazzurro tenere a freno la voglia matta di giocare di un Lautaro di nuovo scalpitante, dopo aver superato l'affaticamento spacciato da taluni per elongazione... Per indurre, infatti, i "contendenti" a più miti consigli avrebbero dovuto giovare almeno un paio di oneste considerazioni: in primis la scelta infelice di Genova - con Lautaro schierato titolare - che non aveva, però, pagato i dividendi sperati ed in secundis la valutazione dei rischi di eventuali ricadute nell'ottica della convocazione di LM10 nell'Albiceleste, dopo avere già saltato Inter-Lecce. Certo, poi vien da sé domandarsi come mai Lukaku si possa permettere di chiedere al Ct del Belgio di esentarlo dalla convocazione per dare priorità alla sua nuova squadra (che gli paga lo stipendio...) e Lautaro abbia denotato, invece, un battito cardiaco - ricorrendo ad un eufemismo - con pulsioni più argentine che meneghine... Almeno che non si debba proprio supporre (buttando la questione del tutto in burla), che l'AFA sudamericana - intesa come Asociación del Fútbol Argentino - sia risultata più opprimente, dunque pretenziosa, dell'afa in versione solo climatica meneghina...
Alla fine, per fortuna, è filato tutto liscio: ci si è goduti una gara strepitosa dei nerazzurri, forse anche oltre le più rosee aspettative; si è annichilita l'Atalanta con dosaggi da cavallo di gioco superiore nerazzurro sciorinato per ogni frazione di tempo, con un Gasp costretto poi a leccarsi le ferite cabalistiche e ad appellarsi nuovamente alla legge dei grandi numeri (mai vittorioso a San Siro contro l'Inter). Ed infine ora non ci si può che auspicare una concorrenza vieppiù atterrita dalla consapevolezza della non sazietà dei nerazzurri.
Poi certo, qualche piccola sfumatura di grigio sussiste anche nei migliori ménage pallonari. E, a costo di essere scambiato per un incontentabile o, peggio, per un cosiddetto "Intertriste", non posso esimermi dall'elencarne almeno 3: gli infortuni di Bastoni e Calhanoglu che preoccupano Inzaghi, ma non, per fortuna, lo staff sanitario (col risvolto, positivo, che questi guai muscolari dovrebbero consentire ai 2 nerazzurri di non rispondere, di fatto, alle chiamate delle rispettive nazionali). Poi il digiuno ormai SEMESTRALE da gol a San Siro di Lautaro Martinez, pur al lordo della pausa estiva. Ed infine, ma non ultimi, gli impieghi troppo differiti in partita di Taremi, ma soprattutto di Frattesi. A questo proposito - avendo avuto, dalla Redazione che cortesemente mi ospita, il privilegio di spendere già una sorta di crociata a favore del giocatore romano, unitamente ad una successiva anche per Buchanan - mi permetto allora di evidenziare un non banale dato statistico. Riscontro che, parole grosse, metterebbe già il buon Simone con le spalle al muro. A dispetto di un maggior ricorso al turnover - da tutti evocato - per far fronte ad una stagione che si annuncia massacrante con la partecipazione a ben 5 competizioni, il minutaggio di Frattesi in campionato è, invece, calato del 12% rispetto alla 3a giornata del 2023-24: dall'ora di gioco tonda di allora agli attuali 53 minuti. E non sono tanto i 420 secondi di differenza a far notizia, quanto piuttosto il loro segno algebrico negativo. Ma non vado oltre con certi discorsi sennò poi mi si taccia davvero per quello che non sono.
Mi si lasci almeno coltivare la pia illusione (o reale speranza?) che il neo arrivato Palacios non debba finire "prigioniero" dei tentacoli derubricati già in passato come necessario (lungo) "addestramento"...
P.S.: appendice doverosa sui sorteggi Champions. Si potrebbe dar loro questo titolo: "MONTECARLO: URNE (TROPPO) APERTE!" Magari qualche organo di informazione l'avrà già evidenziato, ma, nel dubbio, si ritiene opportuno ragionarci sopra il giusto. O magari è solo un falso problema. Parto con una nota (semiseria) di "costume". Ci sarebbe subito da stigmatizzare l'assurdità "tecnologica" dei sorteggi suddivisi a tappe, di cui la prima - programmata giovedì 29 - per conoscere le 8 rivali di ognuna delle 9 teste di serie, tra cui l'Inter; la seconda - in scaletta "appena" 2 giorni dopo, oggi sabato 31 - dedicata invece alla compilazione del calendario delle gare del nuovo girone unico. Ma ad agosto 2024, a Montecarlo, non ci si può non interrogare su come mai non sia stato tutto computerizzabile ed allestibile in un'unica soluzione temporale anziché spalmarla su ben 3 giorni. Senza, tra l'altro, scomodare cotanti ed "onerosi" ambasciatori UEFA come Buffon e CR7, convocati solo per estrarre delle palline a temperatura ambiente o per pigiare un semplice pulsante. Chessó, per entrambe le incombenze sarebbe magari bastato distogliere Mara Venier dai suoi impegni di fashion testimonial per farle intonare anche a Montecarlo un suo noto tormentone televisivo in lingua madre: "Struca el boton", col suo idioma veneto che non sarebbe apparso affatto dissonante dall'inglese "Push the button". I nostalgici della sua "DOMENICA IN" non avrebbero potuto che convenirne...
Ma soprattutto - alla luce dell'esito contraddittorio (leggasi disomogeneo) dei sorteggi della Champions League new version - ci si domanda anche se sia stata rispettata la valenza meritoria del ranking UEFA.
Visto che era stato precisato che le 4 fasce avrebbero avuto un puro valore organizzativo, a modesto avviso dello scrivente si sarebbe dovuto prevedere almeno un altro tipo di paletto oltre agli altri vincoli prefissati. Perché andrà bene il nuovo sistema ibrido, ok anche al fatto che "le avversarie siano state estratte in modo casuale da un software dedicato" (cit.), ma avrebbe avuto il sapore della cosa buona e giusta anche l'adozione di un "correttivo" che prevenisse la troppa disparità: ossia un tetto massimo al numero di campioni nazionali presenti in ogni singolo gruppo virtuale.
Per esemplificare: checché se ne sia raccontato di quanto ostici appaiano gli accoppiamenti capitati in sorte al "parvenu" BOLOGNA - non a caso classificato in 4a fascia - i felsinei incroceranno, in realtà, 2 soli campioni nazionali: lo Shakhtar Donetsk (Ucraina) e lo Sporting Lisbona (Portogallo), unitamente a 2 seconde classificate (Monaco/Francia e Benfica/Portogallo), 1 terza (Liverpool/Inghilterra), 2 quarte (Lilla/Francia e Aston Villa/Inghilterra) ed 1 quinta (Borussia Dortmund/Germania). Mentre - giusto per fornire il dettaglio comparativo anche delle altre 4 italiane - il MILAN incrocerà, invece, ben 6 campioni nazionali: Real Madrid/Spagna, Bayer Leverkusen/Germania, Dinamo Zagabria/Croazia, Bruges/Belgio, Stella Rossa/Serbia e Slovan Bratislava/Slovacchia e poi 2 terze (Liverpool e Girona/Spagna). Solo 1 rivale "scudettata" in meno (dunque 5) per INTER ed ATALANTA. I milanesi sfideranno Manchester City (campione d'Inghilterra), Bayer L., Stella Rossa, Young Boys (Svizzera) e Sparta Praga (Cekia), unitamente a 2 seconde (Arsenal/Inghilterra e Monaco/Francia) ed una quarta (Lipsia/Germania); mentre i bergamaschi se la vedranno contro Real Madrid, Shakhtar, Young Boys, Celtic (Scozia) e Sturm Graz (Austria), unitamente a 3 seconde (Barcellona/Spagna, Stoccarda/Germania ed Arsenal). Per finire, la JUVE incrocerà 3 soli campioni nazionali: Manchester City, Bruges e PSV Eindhoven (Olanda), unitamente a 2 seconde (Benfica e Stoccarda) e ben 3 quarte (Lipsia, Lilla e Aston Villa). Di fatto il Bologna - arrivato quinto l'anno scorso - ha quindi pescato 1/3 delle squadre campioni nazionali che incroceranno, per dire, i rossoneri, giunti secondi. Ossia 2 contro 6: disuguaglianze certificate da un sorteggio ipertecnologico solo sulla carta e difettoso perché privo di almeno un (non banale) correttivo in più.
P.P.S.: altra porcheria collaterale, fresca di giornata, dei sorteggi Champions di Montecarlo: debutto casalingo del Milan contro il Liverpool martedì 17 settembre; per l'Inter, invece, esordio 24 dopo (mercoledì 18) con trasferta a Manchester sul campo del City. Poi ci sarebbe quella quisquilia del derby di Milano ad oggi in programma per domenica 22 settembre. Al netto del fatto che non si sia riusciti (???) ad "armonizzare" il calendario della Champions con quelli singoli nazionali, resterà solo da vedere se qualcuno avrà ancora il coraggio di blaterare di "Marotta League" anche fuori dai confini peninsulari!!!
Orlando Pan
Altre notizie - Calci & Parole
Altre notizie
- 15:44 Napoli, la carica di Di Lorenzo: "Crediamo allo Scudetto, siamo pronti a lottare fino alla fine"
- 15:30 Dumfries nella storia: primo interista a segnare due gol in una semifinale di Champions. E non solo
- 15:16 Condò: "Dall'Inter la risposta che aspettavamo: contesa apertissima"
- 15:00 Guardiola pazzo di Barcellona-Inter: "Sorpreso dalla bellezza della partita. Inzaghi e nerazzurri incredibili, lo hanno dimostrato ancora una volta"
- 14:48 Ascolti tv Barcellona-Inter, miglior risultato di sempre per Warner Bros. Discovery: picco di 6,2 mln di spettatori
- 14:45 Barcellona, c'è lesione per Koundé: praticamente certo il suo forfait nel match di ritorno contro l'Inter
- 14:34 Sabatini: "Inzaghi molto sottovalutato prima di andare all'Inter e non capirò mai perché"
- 14:20 Barcellona, Ferran Torres: "Il lato positivo è aver reagito bene. Siamo fiduciosi di farcela"
- 14:06 Cassano: "Inter messa sotto per tutta la partita, io il calcio meraviglioso di Inzaghi non l'ho visto"
- 13:52 Dumfries: "Siamo ripartiti bene dopo una settimana difficile. Ora guardiamo avanti con questo spirito"
- 13:47 Sky - Verso Inter-Barcellona, domani gli esami di Lautaro: poche chance di recupero. Per Pavard c'è speranza
- 13:38 Adani: "Tra Barcellona e Inter differenza abissale, ma nerazzurri mai sotto. E alla fine tornano con un pari"
- 13:34 Barcellona-Inter, arrivano segnali di risveglio da Taremi: "Orgoglioso della squadra"
- 13:23 San Siro, chiuso l'avviso pubblico. Il Comune di Milano: "Nessuna proposta alternativa pervenuta". Inter e Milan...
- 13:09 Angolo Tattico - Dumfries terzo attaccante, Yamal generazionale triplicato: le chiavi di Barcellona-Inter
- 12:56 Perisic si congratula con Dumfries: "Orgoglioso di te, il lavoro ripaga sempre"
- 12:42 Barcellona, Cubarsì: "L'Inter è salita 3 volte e ha segnato 3 gol, li abbiamo tenuti dietro. A San Siro come con l'Atletico"
- 12:28 Barcellona, Flick: "Prestazione fantastica, ma dovremo parlare dei 3 gol subiti"
- 12:20 Martedì la semifinale di ritorno di Champions League, Calhanoglu al popolo nerazzurro: "Abbiamo bisogno della forza di tutti gli interisti"
- 12:14 Henry contro le nuove regole: "Come puoi segnare tre gol in trasferta e non avere un vantaggio? Non mi aspettavo un'Inter così"
- 12:00 INTERSTELLAR, quanto ORGOGLIO! Super DENZEL, YAMAL fenomeno vero. Cosa filtra su LAUTARO
- 11:58 Caso Curve: multa di 70mila euro all'Inter, un turno di squalifica per Inzaghi e Calhanoglu: tutte le decisioni
- 11:45 CdS - Ampio turnover col Verona: Inzaghi cambia tanto. E Pavard punta il Barça
- 11:35 Barcellona-Inter 3-3, Zanetti: "Grande sforzo dei ragazzi. Tutti a San Siro per il ritorno"
- 11:30 Moviola CdS - Turpin da 6, però c'è qualche imprecisione. Svista sul mani di Martinez: Barella andava via...
- 11:20 Barcellona-Inter, l'ex presidente Zhang esalta il colpo di tacco vincente di Thuram: "Bellissimo"
- 11:16 Sacchi: "Partita meravigliosa. Inter meglio nella ripresa dopo un primo tempo un po' rinunciatario. Pari giusto, ecco cosa dovrà fare Inzaghi nel ritorno"
- 11:02 Barcellona, Raphinha: "Merito all'Inter, ma c'è una cosa che è inaccettabile"
- 10:48 Sommer: "Rivedremo la partita soprattutto per un aspetto. Primo tempo? Meglio nel secondo"
- 10:34 Barcellona, Yamal: "Al ritorno passeremo il turno. Tiro o cross sulla traversa? Ve lo svelo"
- 10:20 Mkhitaryan: "Avanti a lungo nel primo tempo, ma non pensavamo di aver già vinto"
- 10:06 Thuram: "Un incubo giocare col Barcellona: vi spiego perché. Ma al ritorno c'è un aspetto che cambierà"
- 09:52 Dumfries: "Difficile difendersi contro il Barça, ma abbiamo un vantaggio. La regola dei gol in trasferta? Un peccato, però..."
- 09:38 Pagelle TS - Dumfries sfonda finché ne ha. Calhanoglu il più in ombra. Stavolta Taremi entra bene
- 09:24 Pagelle CdS - Barella l'anima, Mkhitaryan c'è, Taremi come sempre
- 09:10 GdS - Pavard vuole provarci per il ritorno col Barça: sarà valutato quotidianamente
- 08:56 Pagelle GdS - Dumfries totale, Sommer sfortunato, Thuram d'oro, risveglio Taremi. Ma per Dimarco è un incubo
- 08:42 GdS - Thu-La maledetta: si ferma Lautaro, oggi le verifiche. Segnali da Taremi
- 08:28 Moviola GdS - De Jong chiede rigore: nulla. Manca il giallo a Dani Olmo
- 08:14 GdS - Inter trasformata: capolavoro etico, prima che tecnico. E solo un minuscolo offside...
- 08:00 Abnegazione e intensità, sei gol e livelli spaziali: Barça e Inter impattano e rimandano a martedì il verdetto definitivo
- 00:41 FOTO - Lilian Thuram abbraccia Marcus dopo la partita contro il Barcellona
- 00:31 De Jong a Sky: "Inter livello top, dobbiamo fare meglio sulle palle inattive. Yamal ha voluto giocare"
- 00:27 videoBarcellona-Inter 3-3, il commento della partita con un occhio al ritorno
- 00:21 videoBarcellona-Inter 3-3, Tramontana: "Quanto sono mancati Dumfries e Thuram. Non mi aspettavo..."
- 00:18 Dumfries a ITV: "Brutta settimana per noi, ma ci siamo parlati e abbiamo reagito nel modo giusto"
- 00:13 Al Montjuic il vero Luna Park. L'Inter c'è, con qualche rammarico
- 00:12 videoCarlos Augusto in mixed: "Oggi abbiamo dimostrato chi siamo. Lautaro? Ecco cosa mi ha detto. Su Yamal..."
- 00:11 Bastoni a ITV: "Una finale di Champions non capita tutti gli anni, era importante dare un segnale"
- 00:10 Barcellona-Inter, la moviola - Buona direzione per Turpin. Macchiata però da una svista su Inigo Martinez
- 00:08 Flick in conferenza: "Yamal dimostra chi è nei big match. Inter difende, ma non solo. E sui calci piazzati..."
- 00:03 videoInzaghi in mixed: "La finale di Champions non è a Monaco, ma a San Siro. Lautaro? Proverà ad esserci, ma..."
- 00:02 Mkhitaryan a Sky: "Barça forte, con pochi punti deboli. Cosa può fare la differenza al ritorno? Vincere la partita"
- 23:59 Mkhitaryan a ITV: "Rammarico per il gol annullato e per esserci fatti rimontare, ma vogliamo la finale"
- 23:58 Inzaghi a ITV: "Partita di cuore contro la squadra al momento più bella e tecnica al mondo"
- 23:52 Carlos Augusto a ITV: "Grande partita, possiamo arrivare in finale. Abbiamo dimostrato di avere qualità"
- 23:51 È Dumfries il Player of the Match: "Due gol e un assist, risultato eccezionale in una partita così"
- 23:47 Inzaghi in conferenza: "Ragazzi encomiabili. Al ritorno difficilissimo riavere Lautaro, poche speranze per Pavard"
- 23:45 Thuram a Prime: "Ce la siamo giocata alla grande contro i migliori al mondo". Poi scherza su papà Lilian in tribuna
- 23:43 Inzaghi a Sky: "Uno come Yamal nasce ogni 50 anni. Guardiamo con fiducia al ritorno, ragazzi oggi bravissimi"
- 23:40 Bastoni a Sky: "Risultato che ci dà tanta fiducia ma ripartiamo dallo 0-0. Ecco cosa dobbiamo fare per la finale"
- 23:30 Sommer a ITV: "È un buon risultato in una partita dura, al ritorno servirà il nostro pubblico"
- 23:30 Inzaghi a Prime: "Non capisco il gol annullato. Complimenti a Taremi, spero di non perdere Lautaro però..."
- 23:20 Mkhitaryan a Prime: "Magari ripenserò al gol annullato per tutta la vita. Ora l'ultima spinta per non avere rimpianti"
- 23:19 Dumfries a Sky: "Tutto aperto, sono orgoglioso perché abbiamo giocato con il cuore"
- 23:13 Bastoni a Prime: "Partita divertentissima, noi non molliamo mai. Yamal? Giocatore incredibile"
- 23:07 Dumfries a Prime: "Si è vista la vera Inter dopo tre sconfitte, abbiamo giocato col cuore. Missione possibile? Sì"
- 23:06 Barcellona-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:04 Barcellona-Inter, le pagelle - Lautaro solo sul maxischermo, Dumfries go to guy nerazzurro. Bel lavoro di Taremi
- 22:57 L'orgoglio e la rabbia: un'Inter resiliente strappa al Barcellona un 3-3 che tiene tutto aperto per il ritorno