"Resta la rabbia, ma resta anche il giudizio più che positivo per la prestazione della squadra. All’indomani della sconfitta con al Juventus (la seconda in tre partite), in casa Inter prevalgono ancora delusione ed amarezza. Esiste, però, anche l’altra faccia della medaglia. C’è anche la convinzione, infatti, di aver intrapreso un percorso di cambiamento. Che richiede tempo".

Insomma, come sottolinea il Corriere dello Sport, nonostante gli ostacoli preventivabili, i segnali positivi non mancano. Ora serve tenere la barra dritta senza tornare indietro. L'umore resta nero e la presenza della dirigenza ad Appiano ieri conferma il momento delicato. "E c’è stato uno scambio di idee con Chivu. Che, poi, sul campo, per qualche minuto, Ausilio ha allargato al resto dello staff. Non che ci fossero dubbi, ma il sostegno e l’appoggio nei confronti del tecnico rumeno è totale - si legge -. Peraltro, c’è identità di vedute anche su quello che è accaduto l’altra sera allo Stadium. Ovvero una gara dominata e persa per un infortunio tecnico clamoroso - il gol incassato da Sommer - nei minuti di recupero. Dopo aver avuto la forza di rimontare due volte e anche di ribaltare il risultato, tutti gli sforzi sono stati rovinati dagli ultimi minuti, in cui l’Inter avrebbe dovuto essere sporca e cattiva".

Si tratta, quindi, di una questione soprattutto mentale, con le rimonte subite che continuano dallo scorso anno. Chivu, così come la dirigenza, si aspetta una sterzata già con l'Ajax.

Sezione: Rassegna / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 12:28 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni
vedi letture
Print