Si riapre il processo che vede Stefan de Vrij contro la SEG, sua vecchia agenzia di procura. Questo dopo la decisione dei giorni scorsi da parte della Corte Suprema neerlandese che ha stabilito il riesame del caso dopo che in precedenza era stato riconosciuto al difensore dell'Inter un risarcimento di 5,2 milioni di euro dalla Corte d'Appello. Il 33enne si è trasferito dalla Lazio all'Inter a parametro zero nel 2018, e ha sempre sostenuto che che la SEG non abbia chiarito i termini dell'accordo in merito a commissioni e compensi. Di conseguenza, il difensore avrebbe perso milioni.

La Corte Suprema ha ora stabilito che la sentenza della Corte d'appello non è valida. Un altro giudice dovrà riesaminare completamente il caso. Ciò significa che il giocatore, che ha collezionato 77 presenze in nazionale, al momento non ha diritto ai 5,2 milioni di euro. Potrebbe comunque ricevere l'intero importo con ulteriori trattamenti, ma il risarcimento potrebbe anche essere ridotto o annullato del tutto. La SEG ha costantemente sostenuto che la richiesta è infondata e che l'importo è sproporzionato. E adesso, ha l'opportunità di ripresentare tali obiezioni.

Sezione: News / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 15:20 / Fonte: Nu.nl
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print