Esordio in Serie A a 16 anni con la maglia del Bari, qualità e fiuto del gol da predestinato, l'occasione della vita nel 1998 e qualche infortunio di troppo che lo hanno frenato proprio sul più bello. Può essere così riassunta la carriera di Nicola Ventola, uno di quegli attaccanti che è sempre riuscito a entrare nel cuore dei tifosi perché in campo 'ha sempre dato tutto'. Semplicemente. E per i tifosi dell'Inter non rappresenta certo un eccezione. Nonostante la grandissima concorrenza e, come detto, qualche sfortunato stop fisico il suo score in nerazzurro recita: 37 presenze e 11 gol nella prima stagione, 26 e 10 reti nel 2001-2002, l'annata poi terminata con la tristemente storica sconfitta contro la Lazio.
Un'annata, però, personalmente da ricordare, quando con Mohamed Kallon ha formato una delle coppie più amate dagli interisti. Un tandem efficace, concreto e di sacrificio che ha trascinato l'Inter in testa alla classifica nel momento più delicato, quando l'allora tecnico Hector Raul Cuper non poteva contare sui vari Alvaro Recoba, Ronaldo e Christian Vieri. Oggi FcInterNews è con lui, il bomber con il 78 che in questa lunga intervista racconta la 'sua' Inter, tra ricordi, aneddoti e un 'grazie' veramente speciale. Quello, ovviamente, per Massimo Moratti.
Con il Bari settore giovanile ed esordio in Serie A prima della grande chiamata nell'estate del 1998.
"Ero tanto, tanto orgoglioso di approdare in una società come l'Inter. In quel momento avevo tante opportunità e più di una squadra che mi avrebbe voluto, ma io vedevo in quello nerazzurro il club del futuro. C'erano tantissimi campioni, come Ronaldo, Baggio, Pirlo, Djorkaeff, Zamorano, Zanetti, Simeone, Paulo Sousa... Certo, il Bari era e resterà per sempre il mio primo grande amore, ma l'Inter era l'Inter".
Come hai vissuto il salto in una big?
"Sono sincero, all'inizio avevo un po' di timore, ma dopo tutto è andato in modo fantastico per me. Riuscii a segnare subito, sia in campionato che in Champions League contro lo Spartak Mosca. Insomma, nonostante la grandissima concorrenza l'inizio è stato molto positivo per me. Arrivò anche l'opportunità di andare in Nazionale in occasione di uno stage. L'allora ct Zoff mi disse che avrei poi giocato titolare contro la Spagna, ma contro la Sampdoria mi ruppi il ginocchio. Da quel momento iniziarono i problemi fisici e incontrai qualche difficoltà nel rientrare in campo. Non posso poi dimenticare il gol contro il Manchester United. Speravamo in una rimonta, ma alla fine passarono gli inglesi".
Stagione per molti versi 'maledetta' quella 1998-1999, ricordata dai più come quella 'dei quattro allenatori': quale fu il problema principale?
"Quando non arrivano i risultati diventa tutto più difficile. Poi il nostro spogliatoio era ricco di personalità forti: c'era Bergomi che, nonostante fosse a fine carriera, era un leader assoluto, poi penso agli stessi Simeone e Paulo Sousa. Gente con grandissima personalità che si faceva sentire tanto. Difficilmente la formazione degli allenatori accontentava tutti, c'era sempre qualcosa che non andava. Non dico che in quella stagione vennero a crearsi dei 'gruppetti', ma quasi. Dispiace per i tecnici, alla fine sono sempre loro che pagano, ma non era assolutamente tutta colpa loro".
Hai avuto la fortuna di giocare con un campione incredibile, probabilmente uno dei 2-3 più forti di sempre.
"Ronaldo era una cosa fuori dal comune. Con lui avevo un rapporto bellissimo, eravamo anche in camera insieme durante i ritiri. Sono stato anche in Brasile a trovarlo per passare un capodanno insieme. Eravamo veramente grandi amici, poi l'età era quasi la stessa (italiano classe '78, brasiliano '76, ndr), e questo ci ha portato ad avvicinarci di più. Adesso ci siamo un pochino persi di vista, perché la vita va così. Ma lui resta sicuramente un mio grande amico".
Nello stesso anno hai giocato anche con un'altra leggenda del calcio mondiale.
"Non c'e bisogno di parlare del Baggio giocatore, ma voglio anzi aggiungere che stiamo parlando di una persona veramente squisita. Rispetto a Ronie, però, ho legato di meno per il semplice fatto che avevamo un'età differente: Roberto era già padre di famiglia e non l'ho vissuto come il brasiliano. Ma il ricordo, ovviamente, resta molto bello".
Cosa ricordi del Ronaldo giocatore? Tutti lo hanno ammirato durante le partite, ma tanti tuoi ex colleghi parlano di un atleta che in allenamento mostrava delle qualità e abilità veramente da 'marziano'.
"Hai assolutamente ragione. Tutti hanno visto Ronaldo in partita, non altrettanto durante la settimana. Lì mostrava delle cose incredibili. Io non ho mai avuto modo di vedere Messi durante gli allenamenti, ma sicuramente Ronie per me rimane il giocatore più forte del mondo. Ti racconto un episodio molto simpatico: amava 'prendere in giro' Taribo (West, ndr), dichiarando prima della giocata: "Amico, adesso ti punto e ti faccio il tunnel, quindi mi raccomando, chiudi bene le gambe". Taribo lo aspettava, stava attento in ogni modo a non lasciargli spazio, teneva le gambe strette, ma non c'era nulla da fare. Riusciva comunque a fare la giocata, il tunnel gli riusciva sempre. Incredibile, veramente. Secondo me Ronaldo ha cambiato la storia del calcio e il modo di interpretare il ruolo".
In cosa in particolare?
"È stato il primo atleta in assoluto a unire tecnica, potenza e velocità allo stesso tempo. Era uno spettacolo da vedere. Dopo di lui, a livello di caratteristiche, è arrivato Cristiano Ronaldo. Ma il brasiliano è stata l'assoluta novità in questo senso".
A proposito di ricordi, 'copi-incolli' il parere di tutti gli ex o attuali giocatori nerazzurri che definiscono da sempre Moratti un vero e proprio 'secondo padre'?
"Assolutamente sì. Non posso fare altro che essere d'accordo con tutti loro. Poi con me è stato fantastico, di una generosità incredibile. All'Inter affrontai un anno completo di totale infortunio, durante la stagione 2003-2004. Moratti avrebbe potuto tranquillamente stracciare il mio contratto, ma decise di rinnovarlo e mi curarono in maniera esemplare. Mi mandarono in America perché in Italia non si riusciva a trovare la soluzione al mio problema, mi trattarono come un figlio. In un momento inoltre molto particolare: l'Inter in quel momento stava puntando su Martins, Kallon stava facendo bene e c'era un Adriano incredibile, e la società sapeva che a fine stagione io sarei andato via, probabilmente senza incassare un soldo, ma mi curarono lo stesso come fossi parte del progetto e del loro futuro. E grazie all'Inter e a Moratti sono tornato un giocatore di calcio. Ringrazierò per sempre il presidente".
Tristemente ricordata come quella 'del 5 maggio', nella stagione 2001-2002 avete sfiorato il grande sogno.
"Quella squadra aveva un gruppo unito e compatto, aiutato da un tecnico che sapeva gestire i propri uomini alla grande. Sono sincero, forse Cuper non era all'altezza di guidare una big come l'Inter, ma possedeva questa grande dote. Ci si parlava e confrontava tutti insieme, anche con Ronaldo e Vieri. Soprattutto nei momenti in cui qualcuno non stava benissimo fisicamente".
Insieme a Kallon hai trascinato l'Inter per gran parte di quella stagione, per poi farvi da parte una volta rientrati a tutti gli effetti gli stessi Vieri e Ronaldo, oltre Recoba. Rispetto a questo tridente super, la coppia formata da te e il sierraleonese cosa aveva di diverso o, se vogliamo, in più?
"Con noi in campo si prendevano pochissimi gol. Probabilmente non era una squadra così tanto bella da vedere, ma eravamo sicuri, concreti e forti difensivamente. Con Recoba, Ronaldo e Vieri si faceva spettacolo. Sapevi che, anche subendo più di un gol, avevi comunque tante probabilità di vincere la partita. A un certo punto avevamo 7-8 punti di vantaggio rispetto alla seconda, ma con il prosieguo delle giornate questo distacco è andato via via azzerandosi. La tua è una domanda difficile a cui rispondere, anche perché posso capire Moratti che gradiva vedere un'Inter con quei tre fenomeni in campo. Diciamo che io e Mimmo (Kallon, ndr) ci facevamo il cosiddetto 'mazzo' (ride, ndr)".
A proposito di Kallon, con lui hai formato una delle coppie più amate dai tifosi interisti.
"Resta un mio grande amico, siamo sempre rimasti in contatto e abbiamo avuto modo di vederci proprio qui a Milano quando Thohir ci ha invitato. Mohamed è sempre stato un ragazzo simpaticissimo, poi siamo diventati padri nello stesso periodo. Sicuramente ho un grande ricordo di lui".
Per quanto riguarda l'attualità, cosa pensi di questa Inter?
"Se dovessero arrivare i gol in modo costante potrà sicuramente lottare per lo Scudetto. Rispetto al recente passato la squadra è migliorata tantissimo in fase difensiva, e gli acquisti in questo reparto sono stati di assoluto livello. Anzi, aggiungo che non mi aspettavo potesse partire così bene. L'Inter è solida, anche se deve migliorare in fase di costruzione e realizzazione. Si fa troppa fatica a segnare, ma quando Mancini inserirà alla perfezione tutti gli uomini l'Inter rimarrà in alto. Ne sono sicuro".
Cosa manca a questa rosa?
"Un attaccante centrale di alto livello, uno di quelli che 'rompe le scatole' se va in panchina. Palacio è bravo, al pari di Ljajic, ma a questa squadra servirebbe un vice-Icardi. Per vincere lo Scudetto devi avere almeno due attaccanti veri, forti. Come ho detto, uno che si 'lamenta' in caso di panchina".
Oggi al comando dell'Inter c'è Thohir, che per te un posto nella storia dell'Inter lo riserverà sempre. La frase "il mio preferito è Ventola" è ormai diventata storica, quasi un 'tormentone' qui in Italia.
"(Ride, ndr). Il giorno in cui il presidente dichiarò questo il mio cellulare iniziò a suonare in continuazione, fino quasi a esplodere! In tanti mi prendono ancora in giro, e io ci scherzo sopra, ma il presidente intendeva una cosa molto chiara: gli piaceva il mio coraggio, la voglia di sacrificarsi e di vincere. Ricordava l'Inter di Cuper, e con quella frase mi citò come esempio del prototipo di giocatore che ammirava".
In conclusione, quasi superfluo dire che un pezzo del tuo cuore resta nerazzurro.
"Certamente. Mio fratello vive a Milano e so che i tifosi nerazzurri mi ricordano con affetto e mi vogliono ancora bene. L'interista ama il giocatore che mette tutto in campo e suda per la maglia che indossa, anche se i risultati non arrivano. Li ringrazierò per sempre".
Autore: Francesco Fontana / Twitter: @fontafrancesco1
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 23:45 Esordio vincente per l'Italia U17 all'Europeo: 2-1 alla Slovacchia, titolare il nerazzurro Bovio
- 23:25 Ganz: "Inzaghi ha fatto un anno straordinario, ma il Napoli merita lo scudetto"
- 23:05 Tacconi: "C'era da aspettarselo che Conte rimettesse a posto le cose. Tifare Inter in finale? Assolutamente no..."
- 22:50 L'analisi di Gasperini sui settori giovanili: "In Italia commettiamo l'errore di chiedere subito i risultati"
- 22:35 Marcolin: "L'Inter con la Lazio ha da recriminare più a se stessa". Poi scommette su Conte
- 22:20 Accardi: "Scudetto? Mi auguro lo vinca il Napoli, è ora che festeggi il Sud"
- 22:06 Schwoch: "Inzaghi col Como partirà coi titolari ma poi il Napoli segnerà... e vincerà lo Scudetto al 100%"
- 21:52 Yannick Noah: "Adoro Luis Enrique, spero che il PSG possa vincere la Champions"
- 21:38 Nainggolan resta al Lokeren-Temse: "Abbiamo un accordo verbale per il rinnovo"
- 21:24 Mancini: "Il gol di Aguero che mi ha regalato il titolo col City bellissimo come Inter-Barcellona"
- 21:09 Altro attestato di stima per Bastoni: The Athletic lo inserisce nell'European Men's Team of the Season
- 20:55 Il PSG annuncia l'iniziativa: la finale di Champions League contro l'Inter verrà trasmessa al Parco dei Principi
- 20:40 'Primavera Best Awards', Re Cecconi è il miglior difensore: "Contento e onorato, grazie a compagni e staff"
- 20:25 Serie A, l'Inter chiude il campionato sfidando il Como: dove vedere il match in diretta tv
- 20:11 GdS - Inter, sfuma Nico Paz: il Real Madrid accelera. L'intenzione è avere l'argentino al Mondiale per Club
- 19:57 Conferenza dei Servizi per San Siro, pressing di Regione e Comune per la Cittadella dello Sport
- 19:43 Primavera 1, Inter in campo il 27 maggio: prezzi e modalità per acquistare i biglietti
- 19:29 Denis a sorpresa: "Sulla panchina del Milan vorrei Crespo. Ha allenato e vinto... "
- 19:14 Il Mattino - Napoli, De Laurentiis le prova tutte: vorrebbe che il Viminale vietasse la trasferta ai tifosi del Cagliari
- 19:00 Rivivi la diretta! "IO GIRO L'ITALIA PER TE", ospite INTER CLUB BARCELLONA. Il FUTURO di INZAGHI preoccupa?
- 18:55 Tacchinardi: "Braccino Napoli. L'errore di Bisseck vale come quello di Radu"
- 18:40 Finale di Champions League, la richiesta dei presidenti degli Inter Club
- 18:27 Capozucca: "Il Cagliari a Napoli giocherà la sua partita, come giusto che sia"
- 18:12 Nuovo stadio, dall'ARPA ok per l'inquinamento acustico. "Ma servono più dettagli su quello climatico"
- 17:58 Quagliarella: "Scudetto a Conte, tanto di cappello. Il punto in più farà la differenza"
- 17:45 Serie C 2025-2026, l'Inter Under 23 al primo posto per i potenziali ripescaggi. Più indietro il Milan Futuro
- 17:30 Di Napoli: "L'Inter mi ha reso un uomo, ma non volevo fare la riserva di Ronaldo"
- 17:16 Behrami: "L'Inter doveva dominare il campionato. Silenzio stampa? Non è una cosa buona dare un alibi ai giocatori"
- 17:02 L'Inter pensa in grande anche per l'Under 23: duello con la Juventus per il bomber Gabbiani
- 16:48 Su Catawiki all'asta due pacchetti speciali per assistere alla finale di Champions League
- 16:34 Trevisani: "Inter, inevitabile perdere la concentrazione quando sei in corsa su tutti i fronti. Con la Lazio male tre big"
- 16:19 video"Mi sto giocando la vita": svelato il contenuto del dialogo tra Barella e Chiffi dopo il rigore assegnato alla Lazio
- 16:05 Dal Genoa alla Lazio, un cerchio che si chiude con il braccio di Bisseck. Dentro, tanti motivi per rammaricarsi
- 15:52 Como, Suwarso celebra il decimo posto: "Non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso"
- 15:38 Napoli, Buongiorno: "Manca l'ultimo tassello, col Cagliari concentrati dal primo minuto"
- 15:23 Il Mattino - Pio Esposito pallino del DS del Napoli Manna: l'agente Giuffredi domenica a Parma
- 15:10 Cambiaghi: "Vorrei restare nel calcio quando smetterò. Ma prima voglio giocare la Champions"
- 14:55 Che vi piaccia o no, la stagione dell'Inter sarà un successo anche senza titoli
- 14:41 Como-Inter sarà l'ultima partita di Pepe Reina: "Si conclude una carriera bellissima, mi sento fortunato"
- 14:26 Giaccherini esalta Conte: "Prende il Napoli a 40 punti dall'Inter e lo fa vincere, ci ha abituato a questi miracoli"
- 14:13 UEFA, posizione ferma sulla vendita non autorizzata di biglietti in vista delle finali: la nota ufficiale
- 13:58 La promessa di Doué a un tifoso del PSG: "Vincere la Champions? Non ti preoccupare, ce la faremo"
- 13:44 Champions, Mkhitaryan insegue un record: a Monaco potrebbe diventare il primo giocatore a fare il Treble europeo da titolare
- 13:30 Bisseck fa gola in Premier: West Ham pronto a tornare alla carica. L'Inter ha già un nome caldo per il sostituto
- 13:15 Sky - Verso Como-Inter, Lautaro Martinez e Frattesi attesi in gruppo giovedì. Palla a Inzaghi per la convocazione
- 13:10 Repubblica - Furia Inzaghi dopo Inter-Lazio: i dirigenti impegnati a placarlo negli spogliatoi
- 12:55 RMC Sport - Nations League, domani Deschamps svelerà i convocati della Francia: Thuram e Pavard presenti
- 12:42 Calvarese: "Mano di Bisseck? Episodio non da Var. Azzardata la designazione di Guida"
- 12:28 Repubblica - Per Oaktree stagione comunque positiva. E in estate Inzaghi avrà un'opportunità 'inedita'
- 12:14 CdS - L'Inter a Como per non avere ulteriori rimpianti e prepararsi al meglio a Monaco
- 12:00 ROCCHI difende CHIFFI a OPEN VAR, rabbia INTER. AL-HILAL e RINNOVO: il futuro di INZAGHI
- 11:45 GdS - Sale la febbre per la finale di Champions: gli interisti saranno oltre 18mila
- 11:30 TS - Napoli sente già lo scudetto in tasca: boom di richieste per i biglietti e tre maxischermi in città
- 11:16 Il Real Madrid rivuole Nico Paz: merengues orientate a esercitare la recompra
- 11:02 GdS - Scudetto, adesso zero illusioni: Inzaghi ancora furioso. Ecco cosa chiederà ai suoi. E intanto l'Al-Hilal...
- 10:48 Rinnovo con l'Inter o Al-Hilal: Inzaghi rimanda tutto a giugno, ma ha già fatto una scelta
- 10:34 TS - Paz, estate calda: vuole restare al Como ma c'è l'incognita Real Madrid
- 10:20 Corsera - San Siro, conferenza chiusa: si apre la trattativa Comune-club. Tre richieste dalla Soprintendenza
- 10:06 Corsera - Ultima giornata, lo Statuto diceva giovedì: forzatura di De Laurentiis. Spareggio all'Oimpico: c'è un problema
- 09:52 TS - Luis Henrique, Juve e inglesi insidiano l'Inter. Ma i bianconeri...
- 09:38 La Repubblica - Inzaghi e dirigenza uniti: scelte arbitrali inaccettabili. Avanti col tecnico in ogni caso: già fissati gli obiettivi
- 09:24 TS - Inter, uno scudetto buttato: confronto impietoso con lo scorso anno e col rendimento in Champions
- 09:10 GdS - Scudetto tra Como e Napoli? La Lega ha organizzato la cerimonia solo al Maradona
- 08:56 GdS - Inter, scudetto in fumo. Presunzione, distrazioni, mercato, sprechi, cambi: le responsabilità sono di tutti
- 08:42 GdS - Anche Frattesi fa sorridere Inzaghi: rodaggio a Como insieme a Pavard
- 08:28 GdS - Lautaro 'vede' il rientro: prima Como, poi Monaco. In gruppo tra oggi e domani
- 08:14 Furia Inter: c'è il dossier arbitrale dietro al silenzio stampa. Rabbia cresciuta dopo le parole di Rocchi
- 08:00 Parma, Lupoli: "Chivu ha appena iniziato ad allenare, ma ha già dimostrato di poter dire la sua"