E’ arrivato quel momento dell’anno in cui in Italia esplode, tutto assieme, il 'caso arbitri'. E’ scoccato alla settima giornata, giusto in tempo per riempire il vuoto lasciato dalla seconda sosta stagionale. Coincidenza ha voluto che diversi errori macroscopici si siano concentrati in massa nello scorso week-end, distribuiti sui campi senza uno schema precisa. Non cavalcheremo l’onda del complottismo che, ogni tot, i tifosi di questa o quella squadra tirano fuori per avere l’alibi a portata di mano dopo un cattivo risultato.
Nei cahiers de doléances da presentare all’AIA, per essere precisi, ci mettono la firma pure i dirigenti, che usano il mezzo televisivo per evidenziare i torti, veri o presunti, che hanno subito. L’ultimo in ordine temporale in Serie A è stato Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, che ha definito 'inaccettabile' quanto accaduto domenica scorsa sul campo del Monza. L’episodio incriminato è il fallo evidente nell’area di rigore brianzola di Georgios Kyriakopoulos ai danni di Tommaso Baldanzi, non fischiato live né tanto meno portato alla luce dal VAR, stranamente silente per contatti che in Italia vengono sempre sottoposti a revisione. "Tutti hanno visto, esigo rispetto", le esatte pronunciate a Sky Sport dal ds giallorosso. Una frase che invita a una riflessione profonda: oggi come oggi, nel calcio del 2024, è praticamente impossibile nascondere quello che succede in campo. Dunque servirebbe intendersi se quello che vediamo è uguale per tutti, proprio per il 'rispetto' di cui parlava Ghisolfi. Il rispetto per lo spirito di questo gioco, per chi lo pratica e soprattutto per chi lo guarda.
Il disorientamento è a tutti i livelli, tanto che interpretazioni discutibili di questa classe arbitrale hanno messo d’accordo addirittura due allenatori avversari. E’ successo dopo Fiorentina-Milan, diretta da Luca Pairetto, con Simone Sozza e Rosario Abisso collegati da Lissone. Il peccato originale è il penalty accordato alla viola per lo scarpino di Dodò sfiorato da Theo Hernandez nel tentativo di rilancio. Una massima punizione che in diretta nessun arbitro in carne ed ossa avrebbe assegnato. Il problema è che la macchina della moviola, sì perché questa non è Video Assistant Referee, si è azionata non appena il brasiliano ha cominciato a contorcersi come se fosse stato preso in pieno dal capitano rossonero (scene sempre più frequenti dall'introduzione della tecnologia nel mondo del calcio). Richiamato al monitor a bordocampo per la review, Pairetto non ha voluto smentire i colleghi lontani, abbassando di conseguenza la soglia dei contatti meritevoli di fischio per tutto il resto della partita. I rigori concessi, alla fine, sono stati tre. "Non voglio dire niente. Io amo il calcio e non voglio contribuire a questo circo. Adesso ogni minimo contatto è rigore: il calcio non è così, non voglio parlarne”, ha spiegato Paulo Fonseca a caldo, parlando con i giornalisti. Punto di vista praticamente coincidente a quello di Raffaele Palladino: "Ho avuto modo di parlare con Fonseca prima e abbiamo condiviso il pensiero. Inutile dire chi ha sbagliato, anche gli arbitri possono farlo. Sicuramente i rigori vengono concessi con troppa facilità e il calcio è anche contatto fisico".
Questo lo strano epilogo di una giornata in cui in molti hanno avuto da ridire: il Cagliari, per esempio, per il rigore fischiato per il mano di Luperto in caduta che ha permesso alla Juve di andare in vantaggio. La stessa Juve che si è vista costretta a finire in dieci uomini la sfida per la seconda ammonizione comminata a Conceicao, colpevole di aver simulato. Venerdì, se col Como non fosse finita 3-1, il Napoli avrebbe alzato probabilmente i toni dopo che la netta spinta di Dossena a Kvaratskhelia in area è stata giudicata legale dalla squadra arbitrale.
Questi casi sono tutti accomunati da una parola: intensità. Che nel regolamento del gioco del calcio in vigore viene citata nella parte in cui si parla di impraticabilità del campo per vento, ma soprattutto nel paragrafo del protocollo VAR, dove si parla pure di ‘velocità normale’, quella a cui gli arbitri riescono a prendere la decisione giusta sempre meno spesso. Il calcio moderno va troppo veloce, questo VAR non riuscirà mai a stare al suo passo. In quanto mezzo maneggiato da uomini, il suo utilizzo è discrezionale. Un’arma a doppio taglio la cui pericolosità non può essere certo annullata dall’introduzione del VAR a chiamata. Servono linee guida chiare, non contraddittorie. Per esempio, lo ‘step on foot’, l’antico ‘pestone’, da qualche tempo sta diventando come un terno al lotto. Gli arbitri ormai tendono spesso a confondere la dinamica di un contrasto di gioco perché una settimana la guardano con il loro occhio nudo, poi quella successiva attraverso il filtro del VAR. Distorsioni visive che potrebbero essere azzerate formando specialisti tecnologici di ruolo, purché possano seguire indicazioni coerenti. Un'idea, portata all'attenzione dal designatore arbitrale Gianluca Rocchi nelle scorse ore, da seguire.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:05 Champions League, dopo la trasferta di Madrid arriva il Liverpool a San Siro: fissato il via alla vendita dei biglietti
- 21:50 Abodi promuove il nuovo San Siro: "Una grande opportunità per la città di Milano e per il calcio italiano"
- 21:36 L'Angola festeggia i 50 anni di indipendenza con un'amichevole con l'Argentina: Lautaro convocato da Scaloni
- 21:21 Mancini verso il ritorno in Medio Oriente: l'ex ct azzurro pronto alla ricca firma con l'Al Sadd
- 21:07 GdS - Acerbi sempre più lontano dall'Inter: per Chivu non è più centrale. Tanto dipende anche dalla variabile Bisseck
- 20:52 Esordio amaro per Galloppa: primo ko europeo per la Fiorentina. I risultati di Europa e Conference League
- 20:38 Shevchenko: "Amo San Siro, ma questo passo è molto importante per il futuro del calcio italiano"
- 20:24 Scaroni: "Momento storico per Milan e Inter. Abbiamo bisogno di uno stadio nuovo che volevamo condividere"
- 20:10 fcinL'Inter pensa a un vice Calhanoglu: uno scout era a Parma-Bologna per Bernabé. E Stankovic...
- 19:56 CF - Da Betsson a Nike, passando per Qatar Airways: i ricavi ufficiali da sponsor incassati dall'Inter nel 2024/25
- 19:42 The Best FIFA Football Awards 2025: votazioni aperte. Sommer candidato per il premio 'Miglior Portiere'
- 19:28 Caressa: "Inter, molti parlano del 5-0 ma il problema è un altro. Colpito da Chivu". Poi bacchetta Lookman
- 19:14 Il doppio ex Cesar 'gioca' Inter-Lazio e critica: "Frattesi l'esempio più notevole di un problema". Poi svela un retroscena su Mancini
- 19:00 Rivivi la diretta! Niente FRANCIA, THURAM risparmiato per il DERBY. CHIVU ARRABBIATO: il retroscena di INTER-KAIRAT
- 18:48 Breda: "Chivu quando comunica mette sempre al primo posto i suoi ragazzi, sta creando un gruppo"
- 18:34 Candreva entra nello staff tecnico dell'Italia Under 15: "Onorato e grato per la fiducia e l'opportunità"
- 18:20 Hubner: "Io vicino all'Inter e il mio esordio contro i nerazzurri: ecco come andò. Pio Esposito? Fortissimo, ma..."
- 18:06 PSG, grave distorsione alla caviglia per Hakimi: 6-8 settimane di stop. Ma può farcela per la Coppa d'Africa
- 17:53 UFFICIALE - Ajax, esonerato Heitinga: fatale il tracollo contro il Galatasaray in Champions
- 17:38 Luongo (Italia U17): "Idoli? Messi e Neymar. Ma in Italia mi ispiro anche a un interista"
- 17:24 Inter-Kairat, Carlos Augusto 'premiato' dalla UEFA per il gol decisivo: è l'unico interista nel Team of the Week
- 17:10 L'ex vice di Chivu: "Bonny è un 10 nel corpo di un 9, credevo che gli sarebbe servito più tempo all'Inter"
- 16:56 Svizzera, Akanji convocato per le ultime due gare del 2025. Yakin: "Punto sulla continuità, ognuno conosce il suo ruolo"
- 16:42 Germania, Bisseck ancora escluso da Nagelsmann. Non sono bastate le tre partite di fila da titolare con l'Inter
- 16:28 Nuovo San Siro, Fontana: "Inchiesta della Procura, mi auguro si faccia luce al più presto"
- 16:14 videoArad a FcIN: "Inter squadra pazzesca, entrambe abbiamo dato il 100%. Che atmosfera, amo San Siro"
- 15:59 Capitolo Kairat chiuso, Inter già in campo verso la Lazio. Darmian torna dopo la sosta: Chivu lo riavrà per il derby
- 15:45 Nuovo S. Siro, Scavuzzo: "Preoccupazione per l'inchiesta della Procura? C'è stata grande scrupolosità"
- 15:31 Mourinho ancora a zero punti in Champions: "Mi fa male al cuore. È dura, ma non è finita"
- 15:17 Player Of The Month di ottobre, la spunta Anguissa: battuto Calhanoglu
- 15:03 Champions, prima volta storica per l'Inter: vinte tutte le prime quattro partite stagionali in Europa
- 14:49 Francia, Deschamps: "Emergenza infortuni? È evidente che l'accumulo di partite e gli spostamenti non aiutino"
- 14:34 Inter-Fiorentina a Open VAR: dialogo inquietante tra Sozza e Ghersini-Chiffi. Check chiuso con il dubbio
- 14:20 Di Canio: "I giocatori dell'Inter non sono scemi, ieri hanno percepito la sofferenza nella vittoria. E il malcontento di Chivu..."
- 14:11 Francia, Thuram non convocato: resterà a Milano durante la sosta. Chivu ringrazia, alla ripresa c'è il derby
- 14:08 Champions League, il 26 novembre c'è Atletico-Inter: biglietti per il settore ospiti in vendita da oggi
- 13:52 Ranking UEFA, la top 10 dopo la due giorni di Champions League: Inter sempre sul podio a un passo dal Bayern Monaco
- 13:38 UFFICIALE - De Rossi nuovo tecnico del Genoa. Oggi pomeriggio dirigerà il primo allenamento
- 13:24 GdS - Chivu striglia l'Inter dopo il Kairat: il tecnico duro e deluso, ecco cosa ha detto negli spogliatoi
- 13:10 GdS - Lautaro segna e ritrova Thuram. La sua dedica è per un ex compagno
- 12:56 Qui Lazio - Sarri senza Castellanos, Tavares, Rovella e Cancellieri
- 12:42 Inter-Kairat, Carlos Augusto Player of The Match della UEFA: "Forte in difesa e ha segnato un gol decisivo"
- 12:28 Capello: "Inter squadra altalenante, ha un problema quando va in vantaggio. Chivu deve lavorare su questo aspetto"
- 12:14 Corsera - San Siro, un progetto che cambierà tutta l'area: hotel a 4 stelle, museo e altre funzioni commerciali
- 12:00 LAUTI torna al GOL e a SORRIDERE, l'INVOLUZIONE di FRATTESI: il BELLO e il BRUTTO di INTER-KAIRAT
- 11:45 Moviola CdS - Male Godinho: era più rigore su Frattesi che su Bisseck
- 11:30 GdS - Nuovo San Siro: i prossimi passi. Inaugurazione nel 2031? Sarà ancora lunga...
- 11:16 Angolo Tattico di Inter-Kairat Almaty - Bonny che cuce il gioco, Satpayev svaria su tutto il fronte offensivo
- 11:02 CdS - Atletico Madrid-Inter, Simeone perde una pedina per la sfida ai nerazzurri
- 10:48 CdS - La peggior prova della stagione: si salvano solo due cose. Barella e Frattesi...
- 10:34 Conte, l'attacco del Corsera: il buon senso richiederebbe silenzio, non ha bisogno di questi mezzucci
- 10:20 Season Ranking, la doppia vittoria del mercoledì fa risalire l'Italia in classifica
- 10:06 TS - San Siro, il primo step è il progetto: tutte le tappe mancanti dopo l'acquisto
- 09:52 TS - Lautaro scrive nuovi record. E con la Lazio è pronta a tornare la ThuLa
- 09:38 Pagelle TS - De Vrij soffre. Pio da 6 anche sbagliando occasioni. Bonny si prende un 5,5: indolente
- 09:24 TS - Inter, fatica inaspettata e troppa frenesia. Ma gli ottavi sono più vicini
- 09:10 Pagelle CdS - Dumfries colpevole sul gol, si rivede Thuram
- 08:56 Moviola GdS - Frattesi e Bisseck: nessun rigore. Eccessivo il giallo a Barella
- 08:42 Sacchi: "Inter col brivido, ma vittoria meritata. Dopo aver blindato il passaggio del turno in Champions, Chivu e i suoi ragazzi dovranno..."
- 08:28 Pagelle GdS - Lautaro vorrebbe sorridere, colpo vincente Carlos, male Frattesi
- 08:14 GdS - Inter, da salvare solo i 3 punti: la squadra sembra in pausa. Speriamo che Chivu...
- 08:00 Lautaro ci mette la faccia, lo seguono a ruota Dimarco e Chivu: la presa di coscienza dell'Inter tra Verona e Kairat
- 00:30 videoMarotta in mixed zone: "Oggi giornata storica. Passo necessario, pur col rispetto di un'icona come San Siro"
- 00:20 Carlos Augusto a Sky: "Dobbiamo approcciare meglio, non si vince sulla carta"
- 00:13 Bisseck a Prime: "Se il mister mi dà fiducia sono contento. Devo migliorare, ma sono sulla strada giusta"
- 00:10 videoAugusto in mixed zone: "Non abbiamo sottovalutato il Kairat. Credo nell'Inter, possiamo fare grandi cose"
- 00:10 De Vrij ITV: "Dobbiamo continuare a fare punti, siamo solo a metà girone"
- 00:05 videoInter-Kairat 2-1, Tramontana: "Ci siamo complicati la vita, gol preso senza senso. Gravi le parole di Dimarco"
- 00:02 Kairat, Urazbakhtin in conferenza: "Con queste partite diventiamo più forti. Satpayev ha un potenziale enorme"
- 00:00 Serata di sprechi e congiunzioni astrali. Ma non serve cercare il pelo nell'uovo


