Non basta avere i capelli bianchi e spingere la memoria molto più in là, per ricordare. E’ passato troppo tempo. Non ci sono più testimonianze dirette, ma fortunatamente resistono fotografie e ritagli di giornale, anche se un poco ingialliti. La storia delle sfide tra Italia e Inghilterra inizia il 13 maggio 1933, quando per la prima volta le due nazionali si incontrano. A Roma, in amichevole, sarà 1-1 con gol di Ferrari e Bastin. Poi gli azzurri conosceranno solo sconfitte o pareggi. Per registrare la prima vittoria italiana bisogna aspettare il 14 giugno del 1973. Quarant’anni di attesa. A Torino gli inglesi sono battuti 2-0 (Anastasi, Capello), in una partita indetta per i 75 anni della Figc. Cinque mesi dopo ecco il primo successo in Oltremanica, il 14 novembre, a Wembley , sempre in amichevole, con lo storico gol di Capello. Poi arrivano le competizioni che contano: il 15 giugno 1980, nella fase finale dell’Europeo, 1-0 per l’Italia con gol di Tardelli e il 7 luglio 1990, 2-1 per gli azzurri nella finale di consolazione del Mondiale. Infine è la volta della qualificazione al Mondiale ’98 con gli azzurri vincenti a Londra (0-1, Zola) ma superati dagli inglesi nella classifica del girone e costretti al doppio spareggio con la Russia per qualificarsi.
Sono dieci anni che Italia e Inghilterra non si incrociano, l’ultima volta fu amichevole, a Leeds, 2-1 per gli azzurri con doppietta di Montella (27 marzo ’02). Il bilancio assoluto recita: 9 vittorie per l’Italia, 7 per l’Inghilterra, 6 pareggi. Ma esiste una partita, “la partita”, passata alla storia poi alla leggenda: Londra, 14 novembre 1934, Inghilterra – Italia 3-2. L’unica sconfitta azzurra valsa come una vittoria. L’azzurro sfuma in nerazzurro perché il protagonista – coadiuvato dagli interisti Carlo Ceresoli, Luigi Allemandi, Pietro Serantoni - si chiama Peppino Meazza, fuoriclasse assoluto che caratterizza un decennio (1929 -1939) indelebile per il calcio italiano e mondiale. E sarà proprio lui a raccontarci, - superando ogni barriera temporale - quella partita, portandoci in un viaggio nel pallone di allora, anni luce lontano da quello di oggi.
“Le partite con l’Inghilterra esercitavano sempre un grande fascino perché gli inglesi si vantavano di aver inventato il football moderno – cosa vera – e perché si sentivano talmente superiori da non partecipare alle prime edizioni dei Mondiali… Noi, da freschi campioni del mondo del ‘34, partimmo in treno da Torino, attraversammo la Manica in nave con mare molto mosso. Allemandi fece il tragitto con lo stomaco in bocca e a Dover si buttò sulla banchina dicendo che non si sarebbe più mosso da lì. In più dimenticò le scarpe da gioco a Torino. Sarebbe stato rischioso giocare con scarpe nuove, il problema fu risolto telegrafando e facendole portare da un amico.
A novembre sul paesaggio inglese cala spesso la nebbia e la domenica pomeriggio della gara la nebbia arrivò ad ondate come i nostri avversari…
Il loro veemente assalto, spinto dal tifo dell’Highbury, stadio dell’Arsenal, ci travolse. Dopo poche manciate di secondi, rigore per gli inglesi. Ceresoli si supera intuisce l’angolo e para, poi tre lampi, due gol di Brook, uno di Drake, ed eravamo solo al 12’ del primo tempo! In più Monti venne caricato malamente da Drake tanto da riportare la frattura di un dito del piede sinistro. Pozzo lo arretra, lui resiste ma poi è costretto ad uscire. Ci ritrovammo in dieci, sotto di 3 gol contro una squadra che correva il doppio (n.b. non erano previsti i cambi). Chiudemmo a fatica la prima frazione con l’identico negativo punteggio e rientrammo a testa bassa negli spogliatoi. Pozzo ci incoraggiò a batterci al meglio e ci spinse a salvare almeno l’onore. Qualcosa scattò nella nostra testa: non stavamo giocando per noi o per un club ma per l’intero Paese. Al 58’ riuscii finalmente a battere di testa il mio marcatore, l’altissimo Baker. Gol! Passarono quattro minuti e Orsi mi servì una palla magnifica che spinsi in rete evitando il portiere, 2-3. Sotto di una marcatura, sparì la fatica e cercammo con tutte le nostre forze l’impresa. Avemmo tre occasioni: nella prima Moss mi deviò con la punta del piede un pallone che avevo già visto in rete, nella seconda Guaita tentò un tiro invece di passarmi la palla mentre ero smarcato, nella terza colpii in pieno la traversa. Che rabbia! Poteva essere il 3-3. Un vero peccato.
La sconfitta divenne eroica e valse come cento vittorie: la stampa inglese ci esaltò, alla sera ci fu un elegante cena al ristorante Holborn, offerta dall’Associazione calcio inglese alla nostra delegazione. Sul retro del menù raccolsi tutte le firme dei giocatori inglesi a suggello di una partita indimenticabile.
A noi, calciatori di quella spedizione, ci venne attribuito il soprannome de “I Leoni di Highbury”.
Gianni Brera negli anni a venire cercò di depurare l’enfasi del regime fascista dall’evento calcistico parlando di calcioni, oltre che di calcio e di spintoni, oltre che di spinte sulla fascia, da parte degli italiani.
Di certo gli inglesi non furono da meno, si giocò un calcio molto fisico, duro ma onesto; l’Italia lottò e non si tirò indietro. Con i giocatori nerazzurri abili nell’usare le armi a loro disposizione: il fioretto per Meazza, la spada per Allemandi, Ceresoli e Serantoni . Il mitico Nicolò Carosio, primo radiocronista del calcio, così sottolineò l’impresa:
“Fu quella, forse, la più grande partita alla quale abbia mai assistito. L’Inghilterra vinse solo perché aveva un uomo in più, ma la vittoria morale fu degli azzurri”.
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 00:00 Si salvi chi può
- 23:46 Zocchi, DS Trento: "Seconde squadre? Immaginavo un progetto diverso, mi sembra un'operazione di business"
- 23:37 SM - Clausola da 25 milioni (non valida in Italia) ma non solo, Dumfries cambia agente: è Jorge Mendes
- 23:32 Vigilia d'esordio per l'Italia Femminile all'Europeo, Soncin: "C'è grandissima convinzione e fiducia"
- 23:18 Rugani lancia la sfida alle big di A: "La Juventus deve tornare nel posto che merita"
- 23:10 Rivoluzione a centrocampo? L'Inter ha chiesto informazioni per Richard Rios del Palmeiras
- 23:05 Dumfries, la clausola rescissoria è di 25 milioni: valida fino a metà luglio. Un top club d'Europa ha mostrato interesse
- 22:51 Fiorentina, Antognoni: "Seba Esposito è interessante, i talenti ci sono in Italia e devono giocare. Su Bove..."
- 22:36 Cagni sulle dichiarazioni di Lautaro: "Doveva fare i nomi ed essere chiaro"
- 22:21 Colonnese: "È un Thuram diverso, non felice. Lautaro vuole fare un esame di coscienza a tutti"
- 22:06 Proclami e like polemici, Pio Esposito inverte la tendenza social: messaggio d'amore per l'Inter
- 21:51 Romano: "Sommer sul taccuino del Galatasaray. Ma (al momento) nessun approccio ufficiale"
- 21:37 Giaccherini e i consigli di mercato all'Inter: "Venderei questi giocatori, anche Thuram". Poi suggerisce Rashford e altri tre
- 21:23 Quagliarella: "Parole di Lautaro? Un po' mi hanno sorpreso, ma dopo un'annata così ci sta un po' di nervosismo"
- 21:07 M. Orlando: "Inter? I panni sporchi si lavano nello spogliatoio"
- 20:52 Eddie Salcedo prosegue la carriera in Grecia: l'ex Inter rinnova con l'OFI Creta
- 20:39 Frustalupi: "Il Napoli parte favorito per lo scudetto, ma dovrà gestire la Champions". Poi sull'Inter...
- 20:25 SI - Sebastiano Esposito, c'è stato anche un sondaggio del Cagliari. Ma Fiorentina in pole
- 20:10 Sky - Calhanoglu-Inter, situazione immutata: nessuna distensione, si attende una mossa del Galatasaray
- 19:56 Sky - Frattesi-Atletico Madrid flirt di un mese fa. Trattativa al momento in stallo: motivi e possibili risvolti
- 19:42 Ranocchia: "La risposta social di Calhanoglu è normale per via della lontananza. La situazione va gestita dalla società"
- 19:28 Nominati i membri della nuova Autorità per i bilanci dei club professionistici. Abodi: "C'è soddisfazione"
- 19:14 Durante: "Frattesi non credo sia una priorità del Napoli. Inter a fine ciclo, è il momento di intervenire"
- 19:00 Rivivi la diretta! LAUTARO-CALHA, due IDEE DIVERSE sul TERREMOTO INTER: il CONFRONTO. C'è TEMPO per SALVARE la stagione
- 18:53 Canovi: "Calcio italiano di terza categoria. Pio Esposito? Chivu coi giovani ha coraggio"
- 18:37 Lanna sponsorizza Leoni: "Vale la pena investire su di lui, può diventare un grandissimo centrale"
- 18:22 Rapid Vienna, il capitano Seidl: "Arnautovic potrebbe aiutarci, porterebbe un contributo di qualità"
- 18:08 Dalla Turchia - Calhanoglu-Galatasaray, si entra nel vivo: contatti odierni con Marotta per chiedere la cessione
- 17:54 Radio-TV Serie A, la partnership con RDS prosegue. Ma dopo due anni cambierà la forma
- 17:41 Trevisani difende Lautaro, boccia Thuram e lancia una riflessione: "Chivu non male. Ma lui, Bonny ed Henrique sono sufficienti?"
- 17:26 Il consiglio di Joe Cole al talentino del Liverpool Elliott: "Vada all'estero. Dove lo vedrei? Anche all'Inter"
- 17:11 Stringara: "Inter, a Chivu servono giocatori giovani e forti. Vlahovic? Magari arrivasse"
- 17:00 videoBonny e Pastorello lasciano la sede dell'Inter: pollice alto del neointerista. Si attende l'ufficialità
- 16:57 Stadi, Simonelli mette fretta: "Se non ci diamo una mossa rischiamo di non essere pronti nel 2032"
- 16:42 UFFICIALE - Cremonese, è Davide Nicola il nuovo allenatore: contratto fino a giugno 2027
- 16:29 Vilhjálmsdóttir: "Voglio portare l'Inter ancora più in alto. La Serie A torneo sempre più prestigioso"
- 16:14 M. Paganin: "L'Inter esce peggio della Juve dal Mondiale per Club. Ma sono cose aggiustabili". Poi dice la sua su Lautaro
- 16:01 L'Atalanta punta su De Winter, ma torna in gioco l'Inter: i nerazzurri complicano i piani della Dea
- 15:47 Corsi: "Sebastiano Esposito può reggere una piazza come Firenze. Forse ha solo un difetto"
- 15:32 Stöger: "Arnautovic al Rapid Vienna? Decisione in settimana. Non è un giocatore da 50 euro"
- 15:18 Inchiesta Curve, depositate le relazioni per il procedimento di prevenzione per Inter e Milan
- 15:10 videoBonny, è il momento della firma: l'attaccante francese è tornato in Viale della Liberazione
- 15:03 Zaccheroni rivela: "Adriano non mi parla più, provo a chiamarlo tutti gli anni"
- 14:49 Braglia: "Caso Calhanoglu? Qualche screzio in società c'è, certe cose non deve dirle Lautaro"
- 14:34 Garlando: "L'Inter per il futuro ha bisogno di più qualità e più etica. L'esempio? Fognini"
- 14:20 L'agente di Lucumi: "L'Interesse di Inter e Juventus fa piacere. L'anno prossimo giocherà dove..."
- 14:05 Calhanoglu, dal Galatasaray un tetto di spesa lontano dalle richieste Inter. E nel frattempo spunta anche... Inzaghi
- 13:52 Sebastiano Esposito compie 23 anni, gli auguri dell'Inter
- 13:37 Mercato in uscita, per i bookies sono Frattesi e Dumfries i più probabili partenti
- 13:23 Serena: "Stimo Lautaro, ma ha sbagliato. Con quelle parole non aiuta l'Inter perché..."
- 13:13 TS - Per Leoni sarà battaglia con la concorrenza. Ma serve l'addio di Bisseck (e occhio ad Acerbi)
- 13:05 GdS - Chivu supportato dal gruppo italiano: nessuna fazione, solo un obiettivo
- 12:55 Ci si mette anche Felipe Melo. Appello via social a Calhanoglu: "Vieni al Galatasaray, fratello"
- 12:48 CdS - Calhanoglu-Lautaro: frattura difficile da sanare. Piace Frendrup, occhio a Frattesi
- 12:41 Dopo il Mondiale per Club, sorridono le casse dell'Inter: il torneo ha fruttato ricavi per 31,5 milioni
- 12:27 SM - Il Galatasaray si staglia ancora una volta all'orizzonte del mercato Inter: sondaggio per Yann Sommer
- 12:13 Finisce dopo 18 anni la partnership tra l'Inter e Volvo. Il pres. Crisci: "Insieme ai nerazzurri vissuti anni da record"
- 12:00 Sfogo LAUTARO, CALHA verso l'ADDIO: sogno EDERSON. ANSIA DUMFRIES: CLAUSOLA a prezzo STRACCIATO
- 11:56 Sky - Il Padova ha in mano l'accordo con Di Maggio: si attende ora l'ok dell'Inter
- 11:43 UFFICIALE - Colpo a centrocampo per Inter Femminile: presa Vilhjálmsdóttir dal Bayern Monaco
- 11:30 Capello: "Il problema dell'Inter è stato il campionato, non la Champions. Lautaro-Calhanoglu? Ecco come la penso. Su Chivu e Sucic..."
- 11:16 La Repubblica - San Siro, vertice tra Sala e i club: le richieste del sindaco per chiudere la partita
- 11:02 CdS - Retroscena: Lautaro non doveva parlare e Marotta ha provato invano a fare il pompiere
- 10:48 Corsera - Terremoto Inter: chi può partire e i possibili acquisti. Rovella non è un nome sul tavolo
- 10:34 GdS - Dumfries, spunta una clausola rescissoria nel contratto: a quanto ammonta e fino a quando vale
- 10:20 La Repubblica - La rivincita di Inzaghi: le persone vicine al tecnico imputano tre cose a Marotta
- 10:06 Corsera - Inter, primi volti ad Appiano attorno al 20 luglio: chi ci sarà al raduno
- 09:52 TS - Sogno Ederson, poi Rovella: ma c'è un altro nome. Calha, il Galatasaray non alzerà la posta
- 09:38 TS - Pazza Inter sfasciala. A Lautaro si chiude la vena: i possibili destinatari. Società indispettita
- 09:24 Mondiale per club, Guirassy lancia il Borussia Dortmund: completato il quadro dei quarti