Dal 2015 la Serie A ha versato 913 milioni di euro nelle tasche dei procuratori. Questo il risultato dell'analisi pubblicata dal settimanale de La Repubblica 'Affari & Finanza': una somma che porta il campionato italiano dietro alla sola Premier League inglese, che nello stesso lasso di tempo ha messo sul piatto 1,417 miliardi di euro.  A primeggiare è Jonathan Barnett, capo della Stellar Group, che nel 2020 ha incassato 116,9 milioni in commissioni su un giro d’affari di 1,15 miliardi di dollari; dietro di lui, troviamo altri pezzi da novanta come Jorge Mendes, Mino Raiola, Volker Struth e Federico Pastorello. Quasi tutti incassano circa il 10% del valore totale dei contratti gestiti.

Dal 2015, sono tre le società che hanno superato i 100 milioni di euro in spese per i procuratori: Juventus, Inter (con una somma di 107.941.368 euro) e Roma (103 milioni), seguiti poi dal Milan (94,6 milioni).

VIDEO - CASARIN ALL'ATTACCO: "IL RIGORE DI CUADRADO E' UNO SCHERZO"

Sezione: News / Data: Lun 17 maggio 2021 alle 11:39
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print