Si è alzato ufficialmente il sipario sopra la Champions League 2025/26, competizione che l'Inter inaugurerà domani ad Amsterdam contro l'Ajax. A poco più di un'ora dal fischio d'inizio dell'edizione stagionale del lungo percorso che porterà all'assegnazione della 71esima Coppa dalle grandi orecchie, Calcio e Finanza ha stilato la classifica del monte ingaggi delle squadre partecipanti.

A dominare c'è ancora una volta il Real Madrid con 292,3 milioni di stipendio garantiti ai propri atleti. I blancos sono seguiti dal Manchester City, con 255,9 milioni di monte ingaggi, a sua volta seguito dal Bayern Monaco che con i suoi 245,1 milioni chiude il podio. L'italiana con il posto più in alto è proprio l'Inter di Cristian Chivu, posizionata al 10imo posto con 141,5 milioni di euro di spese per gli stipendi lordi. Tredicesima invece la Juventus con 123 milioni, 15esimo il Napoli con 110,1 milioni e Atalanta 22esima con 57,9 milioni. In top 10 si trovano solo club appartenenti ai top cinque campionati europei, con tutte le sei inglesi presenti, con due spagnole, un’italiana, una tedesca e una francese. Per trovare il primo club non europeo bisogna scorrere fino al 16esimo posto, dove si trova il Galatasaray di Mauro Icardi con 85,2 milioni. Di seguito la classifica, basata "sulle indiscrezioni giornalistiche e sulla rielaborazione dati di Calcio e Finanza" come si legge sul sito.

1. Real Madrid – 292,3 milioni di euro lordi
2. Manchester City –255,9 milioni
3. Bayern Monaco – 245,1 milioni
4. Barcellona – 218,2 milioni
5. Arsenal – 210,5 milioni
6. Liverpool – 199,6 milioni
7. Chelsea – 190,4 milioni
8. PSG – 171,0 milioni
9. Tottenham – 154,1 milioni
10. Inter: 141,5 milioni
11. Atletico Madrid: 134,3 milioni
12. Newcastle – 133,4 milioni
13. Juventus – 123 milioni
14. Borussia Dortmund – 130,0 milioni
15. Napoli: 110,1 milioni
16. Galatasaray – 85,2 milioni
17. Villarreal – 80,0 milioni
18. Athletic Bilbao – 80,0 milioni
19. Olympique Marsiglia – 75,8 milioni
20. Bayer Leverkusen – 75,5 milioni
21. Monaco – 62,9 milioni
22. Atalanta – 57,9 milioni
23. Ajax – 55,0 milioni
24. PSV – 50,0 milioni
25. Eintracht Francoforte – 47,9 milioni
26. Sporting Lisbona – 40,0 milioni
27. Benfica – 40, milioni

ND: Club Brugge, Slavia Praga, Union Saint Gilloise, Pafos, Copenhagen, Olympiacos, Bodo Glimt, Qarabag e Kairat Almaty.

Sezione: News / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 22:20
Autore: Egle Patanè
vedi letture
Print