Piotr Zielinski è uno di quei calciatori polacchi che non ama particolarmente parlare della sua famiglia. Tuttavia, i suoi cari hanno deciso di raccontare un fatto incredibilmente interessante relativamente al suo vissuto. Ad esprimersi è in particolare il fratello Pawel, che ai microfoni di junior.weszlo.com ha rivelato come il centrocampista dell'Inter sia particolarmente impegnato in opere benefiche, continuando una tradizione familiare partita nel 2002, quando i suoi genitori hanno attivato un servizio di pronto soccorso nella loro casa, dove si prendono cura di bambini in situazioni familiari difficili: "Piotr aveva otto anni all'epoca e non capiva bene perché ci fossero nuovi bambini in casa. Credo che si sentisse un po' rifiutato per questo". Con l'età, il suo approccio è però cambiato significativamente. La sua dedizione all'aiuto per gli altri divenne nota nel 2015, quando finanziò l'acquisto di due edifici che, dopo la ristrutturazione, furono convertiti in orfanotrofi. Le strutture si trovano a Ząbkowice Śląskie e nella vicina Targowica. L'intera iniziativa nacque dall'impegno dell'Associazione "Piotruś Pan", guidata dallo stesso Zileinski.

I genitori di Zieliński continuano a lavorare in strutture di assistenza e a prendersi cura dei piccoli. Il padre del calciatore, Bogusław, lo ha recentemente menzionato. "Gestiamo ancora due orfanotrofi. Abbiamo 20 bambini affidati alle nostre cure. Piotrek non deve essere coinvolto; ci assicuriamo che non lo sia, ma se abbiamo bisogno di aiuto, possiamo rivolgerci a lui", ha spiegato in un'intervista a Przegląd Sportowy Onet. Anche gli abitanti della località di Zabkowice Slaskie raccontano dell'impegno di Zielinski: "Ogni volta che viene qui, si prende semplicemente cura di loro. Fa passeggiate, gioca con loro e, naturalmente, gioca a calcio. Piotr paga anche le vacanze dei bambini e varie attività extracurriculari". 

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 13:45 / Fonte: Interia Sport
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print