Lunga intervista per Sebastiano Espositobazonline.ch. Una chiacchierata in cui l'attaccante si definisce "un ragazzo simpatico e solare che spesso fa battute e qualche volta sciocchezze. Le cose all'inizio sono andate bene, ma so com'è quando improvvisamente peggiorano".

Rispetto all'anno appena cominciato, Esposito risponde: "Voglio fare del mio meglio per assicurarmi che l'FCB sia al primo posto alla fine della stagione. Soprattutto, voglio riabilitarmi per le cose successe alla fine dell'anno scorso. So di aver commesso degli errori. Anche se penso che alcune delle reazioni siano state troppo dure o addirittura sbagliate. La storia del mio rifiuto di entrare come sostituto contro il Karabakh all'inizio di dicembre non è così vera come è stata raccontata dai media. Alcuni stanno oltrepassando il limite. Puoi criticare un giovane, ma quando lo metti alla gogna in quel modo a causa di un errore, vuoi distruggerlo. Sto combattendo, non lo permetterò".

Secondo Esposito, "sono andato a riscaldarmi per una sostituzione, ma quando la partita era già 3-0 e mancavano solo cinque o sei minuti, mi sono seduto di nuovo in panchina. Il segnale che stavo mandando non era buono, ovviamente. Ma mi sono anche scusato per questo quella stessa notte dopo la partita". Quindi un cartellino rosso, contro il Grasshoper. "Un calciatore professionista deve avere un controllo migliore, ma ero in una fase difficile e sono stato provocato. E poi c'era stato il gol annullato poco prima della colluttazione. Certamente non ha aiutato il mio equilibrio emotivo. Ho sentito un nervosismo insolito, non ero calmo".

Giova ricordare che Esposito non era mai stato espulso in carriera. "Ho capito che devo lavorare su me stesso. In campo, in palestra - e accanto: ora lavoro con un mental trainer. Le mie impressioni finora sono molto positive. Ho già guadagnato molta fiducia".

Esposito dimostra di essere molto legato alla propria famiglia. "La famiglia viene prima di tutto, è la cosa più importante. Mi sostiene sempre, qualunque cosa accada. E ora li appoggio anche io. Con soldi Ovviamente! I miei genitori hanno reso possibile il mio percorso e ora ho l'opportunità di assicurarmi che non manchi loro nulla. Voglio che siano orgogliosi di me. Dopo il cartellino rosso, i miei genitori non mi hanno parlato per cinque giorni. E forse sarebbe stato un tempo ancora più lungo se non fosse stato per Natale. Ma poi mi hanno mostrato comprensione e mi hanno incoraggiato".

La famiglia ha aiutato molto Esposito per i suoi esordi. "Tutta la nostra famiglia si è trasferita, anche i miei fratelli hanno giocato nelle giovanili del Brescia. Ma anche quello era difficile. Non conoscevamo nessuno e abbiamo anche sperimentato uno shock culturale. Quella era una vita completamente diversa. Adesso è diverso: i miei genitori vivono a Brescia ormai da undici anni, abbiamo comprato casa. È una seconda casa per loro, ma anche per me".

Da lì a non molto tempo c'è stata l'esplosione fino all'esordio nella prima squadra interista. "Mi sono fatto tatuare sulla coscia la data del mio primo gol in Serie A, il 21 dicembre 2019. È stato un momento da sogno che non dimenticherò mai. I miei genitori erano allo stadio e la prima cosa che ho fatto è stata abbracciare e baciare mia madre dopo il fischio finale. Quando sei così giovane, non ti rendi conto che è successo tutto così in fretta. Ora so perché sono stato ceduto in prestito. Con una squadra che vuole diventare campione e vincere la Champions League e che ha attaccanti come Lukaku, la strada è molto lunga. Ma all'inizio ho dovuto imparare a capirlo e ad accettarlo. Intanto sono pronto per questo percorso con le sue stazioni, con l'obiettivo di tornare prima o poi all'Inter e giocarci regolarmente. Devo migliorare affinché errori come quelli recenti non mi succedano più. E ci sto lavorando. Sono sano, in forma, allenato bene. Quindi spero che i fan vedano lo stesso Esposito che hanno visto in estate sin dalla prima uscita. E poi per più di quattro o cinque partite".
Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 29 gennaio 2022 alle 18:06
Autore: Redazione FcInterNews
vedi letture
Print