La UEFA ha ricevuto oggi tre dossier di candidatura dalle federazioni nazionali interessate a ospitare gli Europei 2028 e 2032. Regno Unito e Irlanda, rappresentate dalle federazioni calcistiche di Inghilterra, Irlanda del Nord, Repubblica d'Irlanda, Scozia e Galles, hanno messo sul tavolo la loro nomination per EURO 2028, la Federcalcio italiana ha presentato il dossier di candidatura per EURO 2032, mentre quella turca per entrambi gli eventi. 

"La UEFA - si legge in una nota ufficiale di Nyon - desidera ringraziare tutte le federazioni nazionali per aver inviato i loro dossier. Nei prossimi mesi, l'amministrazione UEFA valuterà ciascuna delle offerte, con il Comitato Esecutivo UEFA che voterà su chi si è aggiudicato il diritto di ospitare entrambe le edizioni a ottobre. La procedura di voto completa può essere trovata nel regolamento di candidatura di UEFA EURO". 

“Il dossier di candidatura dell’Italia per l’organizzazione di UEFA EURO 2032 è ispirato ad un ‘Nuovo Rinascimento’ – aveva detto ieri il presidente della FIGC Gabriele Gravina –. E' stato realizzato attraverso continue connessioni con i territori, da un lato esaltandone le bellezze storiche e artistiche, dall’altro rispettandone l’impatto e la sostenibilità. Il dossier è il frutto di un lavoro intenso, in cui il calcio si è fatto ancora una volta strumento di unità e di aggregazione trasversale, concretizzatasi nell’adozione di diversi provvedimenti, governativi, parlamentari e comunali, che nobilitano la nostra candidatura. Abbiamo immaginato l’Italia e il calcio europeo fra 10 anni, nella consapevolezza che il lascito positivo di un evento del genere moltiplichi straordinarie opportunità per l’intera nazione. Ringrazio tutti gli stakeholder coinvolti, che hanno sposato il progetto con grande entusiasmo e spirito collaborativo”

Sezione: News / Data: Gio 13 aprile 2023 alle 14:50
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print