Imbattibilità di San Siro consolidata per l’ottava gara consecutiva; una vittoria magari col minimo sindacale ma che rinforza il primato a punteggio pieno dell’Inter nel girone F visto che il Saint-Etienne proprio non vuole saperne di schiodarsi dallo 0-0 e dopo il Qarabag ottiene un punto con risultato ad occhiali anche contro il Dnipro; ancora una volta porta inviolata; la consapevolezza di avere trovato un bomber ‘bello di notte’, che nelle serate europee pare aver trovato la sua dimensione anche a livello di gioco, vale a dire Danilo D’Ambrosio, sicuramente uno dei più positivi. Questo, in sintesi, il concentrato delle cose positive della partita di ieri sera tra i nerazzurri e il Qarabag, una vittoria che permette all’Inter di mettersi alle spalle l’inciampo clamoroso contro il Cagliari e poter festeggiare un risultato positivo. In mezzo, però, ci sono anche delle annotazioni negative: perché l’Inter scesa in campo ieri qualche motivo per mugugnare lo ha dato, eccome.
LA NOTTE TI FA BELLO – Ma prima di passare agli aspetti meno felici di una partita che sulla carta avrebbe dovuto essere quasi una passeggiata, e che invece tale non si è rivelata per diversi fattori di cui parleremo, cominciamo ad evidenziare le cose positive. La principale ha un nome e cognome ben preciso, e si chiama Danilo D’Ambrosio, diventato un po’ il re di Coppa di questa Inter: decisivo contro il Dnipro, l’esterno arrivato dal Torino ha tolto le castagne dal fuoco anche ieri sera, quando il Qarabag aveva cominciato a prendere un po’ di coraggio, trovando quella conclusione di potenza che ha lasciato di sale Sehic, portiere bosniaco della formazione azera. Ma soprattutto, D’Ambrosio per tutto il primo tempo diventa il vero fulcro del gioco, il motore delle offensive nerazzurre, che dopo il gol fatto trovano nuova linfa, dando l’impressione che la chiusura del match possa essere imminente. E sua è una fiammata prima del gong che per poco non frutta la terza rete. Sin qui ancora ritenuto un oggetto misterioso, a D’Ambrosio le notti d’Europa hanno dato un nuovo aspetto, affascinante e, per adesso, vincente.
LEONI PER AGNELLI – Non è stata propriamente una serata da raccontare, per l’Inter, e questo al di là del risultato. Tante infatti, le pecche ancora mostrate dal gruppo nerazzurro anche al cospetto dell’avversario meno quotato dell’intero girone. Una su tutte: della tanto acclamata aggressività declamata alla vigilia in conferenza stampa da Walter Mazzarri, non si è vista praticamente traccia o quasi. Ok, forse il condizionamento dell’ambiente, che ha accolto la squadra fin troppo tiepidamente memore delle sberle rimediate con il Cagliari, ha giocato una parte pesante, ma i nerazzurri scesi in campo ieri indossando un, chiamiamolo così, originale completo color ‘puffo’, solo a piccoli tratti hanno davvero provato ad aggredire e mangiarsi l’avversario come auspicato da WM. Anzi, il Qarabag, formazione complessivamente modesta ma da lodare per il coraggio messo in campo, col quale ha sopperito alle lacune tecniche, ad un certo punto fa addirittura vedere i sorci verdi a Carrizo, con un’occasione messa sul piatto d’argento da Andreolli prima, poi con una ripartenza micidiale da corner, e in quel caso solo il piede poco educato di Reynaldo ha fatto sì che non succedesse il patatrac. Poi nella ripresa l’Inter decide di gestire anche troppo il risultato, non affonda, mostra un atteggiamento a tratti troppo supponente e si prende ancora fischi. E soprattutto comincia a subire nemmeno a gara troppo inoltrata una catena di crampi, fra Guarin, Hernanes, Icardi e anche D’Ambrosio: non proprio il segnale migliore di tenuta atletica. In sostanza, ancora più che con il Cagliari, forse, Mazzarri deve fare mea culpa per l’impostazione dell’incontro, soprattutto nel primo tempo: la scossa è arrivata con l’innesto in particolare di Pablo Osvaldo, il cui impatto è stato ottimo come per Gary Medel, ma la sensazione offerta è quella di una squadra che continua a leccarsi le ferite e fatica, quasi fosse una forzatura, a trovare un imprimatur più portato all’attacco deciso verso l’avversario.
CI VUOLE CUORE – Intorno al minuto 73, i pochi presenti a San Siro hanno iniziato a sudare gelido: perché con tutti i cambi già esauriti, Mauro Icardi si pianta sull’erba e comincia a fare i tipici movimenti di chi viene colto da crampi: la cosa sembra seria, addirittura arriva la barella, ma poi Maurito si rialza e decide di stringere i denti. Benedetto ragazzo, getta il cuore oltre l’ostacolo fisico e alla fine qualcuno da lassù lo aiuta, con la mediazione terrena di Osvaldo che gli offre un pallone al bacio che converte nella rete del 2-0, di pregevole fattura, con la quale si fa perdonare un banale errore precedente e soprattutto scaccia via le streghe di una serata che stava diventando per certi versi paradossale. Una dimostrazione di grande spirito e attributi, quella di un giovane bomber che dopo una gara in penombra si fa bastare un lampo per chiudere i conti, il tratto caratteristico dell’attaccante puro. Quella data anche da un Andrea Ranocchia praticamente perfetto, da un Yann M’Vila sempre sicuro e rassicurante, e anche da un Joel Obi entrato bene nel match. La risposta che serviva per reagire ad un San Siro diventato a momenti anche ostile, coi fischi pesanti che però a fine partita si sono tramutati in qualche applauso. Mazzarri ha voluto ringraziare quelli della Curva Nord, che comunque non hanno fatto mancare il loro incitamento; ma ora dovrà fare i conti anche con la prospettiva di un ambiente tutto da riconquistare, davanti al quale non può fare più di tanto orecchie da mercante. Una difficoltà in più da aggiungere a quelle di una rosa che già ora sta palesando i propri limiti numerici e tecnici. Tuttavia, non drammatici se rapportati ai concreti obiettivi stagionali.
ORA, LA VERITA’ – Ma è innegabile che prima della pausa bisognerà fare senz’altro qualcosa in più, dare una risposta ancora più concreta. La gara contro una Fiorentina ancora a secco di gol in casa può rappresentare una cura terapeutica strabiliante come una pericolosissima ricaduta nel grigiore. Si dovrà fare la conta dei disponibili e sperare anche in qualche recupero in extremis, di certo la Fiorentina non sta molto meglio (ha perso anche Micah Richards nella gara di ieri) ma può recuperare un elemento fondamentale come Juan Cuadrado. Non si può parlare di gara della svolta, perché è ancora presto e l’Inter ci ha insegnato che nulla può essere dato per scontato: ma di certo, vincere al Franchi potrebbe regalare notti ancora più serene a questa squadra che ne ha dannatamente bisogno.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 22:31 Sosa difende il rigore per il Napoli: "Di Lorenzo in area è un attaccante, viene colpito anche se leggermente"
- 22:16 Non solo Mkhitaryan: anche Frattesi in bilico per la Fiorentina. Domani approfondimenti per lui
- 22:03 Anche il Bologna recrimina contro arbitro e VAR, Fenucci: "Non capisco perché a volte intervenga e altre no"
- 21:49 De Pieri a segno con la Juve Stabia, il tecnico Abate: "Contento per i gol dei giovani"
- 21:34 Fiorentina, Pioli: "Non dobbiamo pensare alle qualità dell'Inter, ma avere la convinzione di farle male"
- 21:20 Napoli, Buongiorno esulta dopo il 3-1 all'Inter: "Questo è il nostro spirito”
- 21:05 Cosmi: "Su Di Lorenzo non è rigore, tra un po' chiameranno al VAR anche il custode"
- 20:50 Fiorentina, Kean: "Solo noi possiamo spostare la stagione, restiamo positivi in vista dell'Inter"
- 20:35 Lazio, Lotito si pronuncia su Napoli-Inter: "Il sistema è arbitrale da migliorare, se no si crea un danno"
- 20:20 Primo gol tra i professionisti per De Pieri: "Lo volevo da tempo, speciale segnarlo qui"
- 20:05 La Fiorentina rimonta con due rigori nel secondo tempo: finisce 2-2 contro il Bologna
- 19:50 Sassuolo, apprensione per Berardi: giramenti di testa dopo lo scontro con Cristante, controlli in ospedale
- 19:35 Roma, Gasperini: "Lo Scudetto? Non penso a niente, non è il momento. Se siamo questi non basta"
- 19:20 L'Arsenal vince ancora a allunga in vetta alla Premier: Eze stende il Crystal Palace
- 19:05 GdS - Tegola Mkhitaryan per l'Inter: stop più lungo del previsto. Thuram verso il rientro
- 18:50 Giacomo De Pieri segna il primo gol in Serie B nel 2-2 tra Padova e Juve Stabia
- 18:35 Napoli, Gilmour esulta dopo il successo contro l'Inter: "Vittoriosi, tutti insieme"
- 18:20 Manie di protagonismo, ignavia e confusione: la squadra arbitrale riscrive le regole. E falsa Napoli-Inter
- 18:05 Sky - Napoli, dopo il gol all'Inter rischio tegola De Bruyne: si teme una lesione di alto grado
- 17:50 Napoli, Juan Jesus festeggia sui social. L'ex Inter: "Vittoria sudata e meritata"
- 17:35 Liverpool, altra sconfitta in Premier e Slot ammette: "La peggiore da quando sono qui"
- 17:20 Chivu compie 45 anni, la dedica della moglie Adelina: "Un anno pazzesco e duro, siamo qui per te"
- 17:05 Basta una rete di Dybala alla Roma per battere il Sassuolo. Pari con 4 gol tra Verona e Cagliari
- 16:50 Kairat Almaty, pareggio casalingo contro l'Astana a dieci giorni dalla trasferta di San Siro
- 16:36 Sky - Thuram ancora a parte, rientra tra Verona e Kairat. Attesa per Mkhitaryan. La posizione sul rigore del Napoli...
- 16:22 Inter su Muharemović? Carnevali: "Il Sassuolo sa di avere in casa un giocatore di prospettiva"
- 16:08 videoNapoli-Inter, primo tempo surreale: le 6 occasioni fallite dai nerazzurri. Nel mezzo il "rigore"...
- 15:53 Klinsmann: "Il rigore per il Napoli non c'era. Chivu? Sta sviluppando l'Inter alla sua maniera e sta facendo bene"
- 15:38 Torna al gol in Serie A (dopo due anni) l'ex Inter Gagliardini: colpo di testa vincente in Verona-Cagliari
- 15:23 Corsera - Rigore Napoli, triplice errore: assistente, arbitro e VAR resteranno fermi nelle prossime settimane
- 15:09 Angolo Tattico di Napoli-Inter - Neres falso nueve, gli attaccanti interisti isolati: le chiavi della partita
- 14:55 Marino: "Vittoria di carattere del Napoli contro che parte da Conte. Ma per lo scudetto c'è equilibrio"
- 14:40 Il Podcast di FcIN - Napoli-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: partita falsata dall'episodio del rigore
- 14:26 Autogol di Sabelli e volée di Maripan: il Torino ribalta il Genoa al 90', Vieira va ko
- 14:12 Ferrara difende il rigore dato al Napoli: "Il contatto c'è, Di Lorenzo prende posizione"
- 13:58 Capello: "Napoli-Inter lo specchio del campionato. Nulla di compromesso, i nerazzurri possono rialzarsi subito"
- 13:44 Akanji suona la carica all'Inter dopo il ko di Napoli: "Nottataccia. Abbiamo lottato ma non è bastato, torneremo"
- 13:30 Napoli, Neres: "Contro l'Inter sapevamo sarebbe stata dura, ma dovevamo reagire al PSV"
- 13:16 Raffaele Quaranta: "Fino al 2020 ho lavorato per Inter Academy, esperienza di grandissima formazione"
- 13:02 Serataccia per Pavard, il difensore fa mea culpa per il ko: "Farò il possibile per riguadagnare la vostra fiducia"
- 12:48 Moviola CdS - Pessima la partita di Mariani. Rigore leggerino: assistente e VAR dovevano rimanere in silenzio
- 12:34 La Repubblica - Conte attacca Marotta, ma in verità negli anni all'Inter invocava spesso in tv l'intervento dei dirigenti
- 12:20 GdS - Napoli-Inter, Mkhitaryan-Di Lorenzo non è mai rigore: per l'AIA è un errore. Stop per Mariani e Bindoni?
- 12:05 TS - Il Napoli costringe l'Inter ad abbassare le pretese. Ma Conte è una furia contro Marotta
- 11:51 Moviola GdS - Mariani male in due rigori su due: il VAR una volta lo salva, l'altra lo affossa
- 11:37 GdS - L'escalation di Napoli che porta all'insolita e rumorosa lamentela di Marotta. Poi i saluti con Conte
- 11:23 Corsera - Inter, troppi ko per pensare allo scudetto. A Napoli rigore generoso e due legni condizionano il match
- 11:09 Calvarese boccia Mariani: "Sul rigore per il Napoli sbaglia anche il VAR, netto quello per l'Inter. Confusione nel giallo di Gilmour"
- 10:55 TS - L'abbaglio dei 'Rocchi Boys', nerazzurri sfaldati, Conte-Lautaro... Così il Napoli schianta l'Inter
- 10:41 Pagelle TS - Acerbi il peggiore: 4,5. Stesso voto per lui e per l'arbitro Mariani
- 10:27 Primo compleanno da allenatore dell'Inter per Chivu. Gli auguri del club: "Dedizione, coraggio e spirito di sacrificio"
- 10:13 GdS - Presto per far scattare l'allarme ma non gli interrogativi. Va ritrovata stabilità: difesa ai raggi x
- 10:02 CdS - Sprecone, nervoso e fa il gioco del Napoli: Lautaro esatta fotografia della partita dell’Inter
- 09:44 Pagelle CdS - Poca Inter e solo nel primo tempo: difesa imbarazzante. Akanji il peggiore in assoluto
- 09:30 CdS - Conte ha ritrovato la sua creatura, per Chivu schianto vero. A Napoli poca Inter
- 09:15 Pagelle GdS - Calhanoglu uno dei pochi promossi. Chivu non intercetta il calo mentale e Acerbi bocciato
- 09:00 GdS - Inter anti-Inter. Conte bravo a gestire emergenza e match, ma i nerazzurri ne combinano di tutte
- 08:45 GdS - Testa alla Fiorentina per dimenticare il Napoli: si scaldano in quattro. Lunedì esami per Mkhitaryan
- 08:30 Spazi aperti, reazioni energiche e recriminazioni generali: il 'Maradona' è ancora indigesto per l'Inter
- 00:01 Finalmente Marotta, la coerenza di Conte...
- 23:53 Breda: "Il bello del calcio è mettersi in gioco. Anche all'Inter con Chivu c'è una componente di rischio, eppure..."
- 23:38 Pavard decisivo in negativo, sfortunato autogol nel match perso dal Marsiglia contro il Lens
- 23:24 De Laurentiis esulta dopo il 3-1 all'Inter: "Bellissima vittoria, questo è il vero Napoli"
- 23:10 Sassuolo, Idzes si guarda indietro: "Contro l'Inter abbiamo fatto vedere cose buone"
- 22:56 Napoli, Neres: "Dovevamo reagire, l'abbiamo fatto contro una squadra forte"
- 22:42 Atalanta, ancora X: sesto pari su otto giornate, con la Cremonese finisce 1-1
- 22:28 Niente trasferta a Monza per gli ultras del Cittadella: "Le squadre B simbolo di un calcio malato"
- 22:13 videoNapoli-Inter, Tramontana: "Ci mancava solo il rigore assegnato dal guardalinee"
- 21:58 Napoli, Conte in conferenza: "Ricordo a tutti che ho riportato l'Inter a vincere dopo 10 anni. Abbiamo battuto la più forte"
- 21:44 Napoli-Inter, la moviola: direzione insufficiente di Mariani, tra il rigore inesistente su Di Lorenzo e le disattenzioni sui gialli


