In vista del dibattito pubblico, nella giornata di ieri il Comune di Milano ha approvato l’aggiornamento del progetto per il nuovo San Siro proposto da Inter e Milan. La proposta aggiornata risulta migliorativa rispetto alla precedente "in quanto prevede l’implementazione delle aree a verde profondo – pari a circa 50.000 mq – assumendo il verde pubblico e gli elementi ad esso strettamente connessi, un ruolo unificante, capace di rafforzare le connessioni, l’accessibilità e la continuità delle aree non urbanizzate con la città costruita", spiega il Comune in una nota.

"Il progetto rafforza la riconfigurazione dell’area a distretto sportivo: la c.d. “Cittadella dello sport” contempla l’ampliamento e il miglioramento delle funzioni sportive insediate (nuovo stadio e nuove funzioni integrate allo sport /intrattenimento specializzato, nel comparto plurivalente) all’interno di un nuovo parco urbano attrezzato che fungerà da raccordo/unione tra le differenti forme di naturalità e attrezzature esterne al perimetro d’intervento. Gli spazi attrezzati – disposti nello studio proposto ad altezze differenti e quindi diversamente accessibili – saranno dedicate prevalentemente a giochi e/o sport e costituiranno circa il 65% del Comparto Plurivalente" prosegue il comunicato di Palazzo Marino, che aggiunge poi come il progetto preveda inoltre "la realizzazione di opere di urbanizzazione sull’area di proprietà comunale. Queste opere comprendono la realizzazione di nuove aree a verde pubblico, percorsi pedonali e la riqualificazione del sistema viabilistico esistente, in particolare per garantire l’accessibilità al sistema dei parcheggi interrati a servizio dello stadio, sia a servizio delle funzioni complementari e funzionali all’impianto sportivo".

Sezione: Focus / Data: Dom 11 settembre 2022 alle 12:00 / Fonte: Calcioefinanza.it
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print