La prova di forza dell'Inter a Genova rallegra e inquieta allo stesso tempo. Diffidare da chi ora parla di avversario inconsistente, la Beneamata su quel campo tinto di rossoblù aveva ottenuto un misero punto nelle ultime sei stagioni, con ben cinque sconfitte consecutive. Il Genoa non si è visto perché l'Inter ha finalmente giocato da Inter, con voglia, tecnica e testa. Ha imposto la legge del più forte e sappiamo bene che, finora, non sempre era successo contro avversari inferiori e che non creano quindi stimoli naturali. Importante è stato offrire la prova di forza dopo soli tre giorni dall'amara sconfitta contro la Lazio, avversario pericoloso per la volata Champions. Inquieta pensare che questa squadra sia forte, abbia dei giocatori in grado di fare la differenza, ma non sempre rimane sul “pezzo”, vive ancora di umori e non di certezze.
Il discusso e chiacchierato rientro di Mauro Icardi ha rappresentato un fattore per molti motivi. Tecnici, perché la presenza lì davanti di un centravanti con le sue caratteristiche pesa eccome, e mentali. I compagni, amici e nemici, o presunti tali in entrambi i casi, hanno giocato sopra le righe per dimostrare di voler remare tutti dalla stessa parte in nome di una professionalità giustamente invocata alla vigilia della gara da dirigenza e allenatore. Lui, l'osservato speciale, ha interpretato la parte con molta intelligenza e la necessaria umiltà. Dopo una normale fase iniziale di assestamento, con il passare dei minuti Icardi ha fatto capire di essere sceso in campo per aiutare l'Inter a vincere la partita e in maniera quasi naturale ha indotto i compagni a coinvolgerlo nelle giocate. Senza sorrisi forzati o finte manifestazioni d'affetto, lo strappo c'è stato, c'è e non si ricomporrà. Ma tutti, in campo, hanno dimostrato per una volta come ci si possa comportare da squadra anche senza l'obbligo di dover andare a cena insieme.
Il “famoso” gruppo, per molti segreto dei successi negli sport di squadra, si può cementare in campo quando c'è da raggiungere un obiettivo comune. Ci si può passare il pallone anche se in privato ci si manderebbe volentieri a quel paese per qualsivoglia motivo. Perché è il loro lavoro, profumatamente pagato e devono rendere conto a milioni di appassionati. La storia racconta di squadre vincenti, in cui vi erano parecchie inimicizie. Prendo ad esempio la Lazio che vinse lo scudetto nella stagione 73/74. Al campo di allenamento vi erano addirittura due spogliatoi separati, guai se qualcuno appartenente ad un gruppo entrava nello spogliatoio dell'altro, anche per chiedere un po' di bagnoschiuma. La domenica, però, tutti uniti verso la vittoria, trascinati dalla leadership di un certo Giorgio Chinaglia e dalla saggezza, in panchina, del grande Tommaso Maestrelli.
A Genova, però, Icardi non è stato risparmiato dagli esponenti della Curva Nord presenti. Si è visto addirittura un lancia cori con megafono in mano chiedere al settore di non esultare dopo il calcio di rigore realizzato da Maurito, rigore che sanciva il 2-0 per l'Inter in una gara così temuta alla vigilia. Comportamento assolutamente coerente con quanto scritto in precedenza dagli ultrà nerazzurri in un comunicato con il quale rompevano definitivamente con Mauro Icardi, non considerato più un giocatore dell'Inter dopo le note, o non note del tutto, vicende. La coerenza mostrata dagli esponenti della Curva non significa, per il sottoscritto, che abbiano fatto bene. Un tifoso dell'Inter che non esulta istintivamente quando un giocatore con la maglia nerazzurra mette il pallone alle spalle del portiere avversario, fa pensare. Crea disagio, va contro lo stesso, giusto, principio ultrà, secondo il quale la Squadra sia sopra a tutto e tutti. Il comportamento della parte più calda del tifo interista ha scatenato polemiche e prese di posizione sui social. Sono insorti i tifosi nerazzurri non di curva, anche quelli che non stanno con Icardi, offesi poi dal fatto che gli ultras si siano definiti i veri tifosi, minimizzando così la fede di chi soffre per la Beneamata seduto in altri settori o davanti a una Tv. Questa polemica nata tra sostenitori dell'Inter è brutta, inutile e rischia di essere dannosa per le sorti della squadra.
La Curva, tutte le curve, hanno a mio avviso una parte fondamentale nel calcio. Detto questo, sottolineo con forza che il mio intendere la vita e i rapporti con gli altri, mi porta a condannare senza se e senza ma i buu razzisti, gli scontri con i tifosi avversari in nome di chissà quale spirito di appartenenza. Ma da piccolo, entravo allo stadio e con un occhio guardavo la partita e con l'altro rimanevo affascinato dai cori, dal rullio dei tamburi, dalle bandiere sventolanti, dai fumogeni provenienti dal quel settore che poi ho iniziato anche a frequentare. Nei derby, la riuscita di una scenografia mi interessava quasi quanto il risultato della partita. Senza curve non c'è tifo, soprattutto a San Siro il resto dello stadio rimane per lo più silente a guardare la gara, è indubbio che la carica alla squadra la dia quel settore dietro la porta. Se poi decidiamo che lo stadio si debba trasformare in un teatro dove ogni tanto si alternano applausi e fischi, aboliamo il tifo organizzato ideato e voluto da un certo Helenio Herrera e cambiamo il modo di supportare una squadra. Ci si abitua a tutto, tra poco potrebbe diventare realtà anche la demolizione di San Siro, che problema c'è.
Io continuo a preferire lo stadio con i suoi riti, anche le sue contraddizioni, ma dove di respira aria di vita vissuta e non di recita preconfezionata. Ma ci tengo a ribadire che questa presa di posizione, che affronta il tema ultras storicizzandolo, non mi impedisce di dire che, Icardi o non Icardi, chi non esulta e obbliga altri a non esultare ad un gol realizzato dalla squadra del cuore, sia dalla parte del torto. Anche se coerente con una presa di posizione assunta in precedenza con un comunicato scritto. Ma non sempre la coerenza è sinonimo di giusto. Su questa vicenda, a mio avviso, la Curva sta sbagliando alla grande e la contrapposizione con gli altri tifosi dell'Inter sta diventando insopportabile.
Domani alle 18 a San Siro, dove si presenteranno i soliti sessantamila, si gioca Inter-Atalanta. Sempre assente Lautaro Martinez, Luciano Spalletti sceglierà ancora di mandare in campo Mauro Icardi dal primo minuto. Dà fastidio pensare che una gara così importante, contro un avversario così in salute, possa passare in secondo piano perché la notizia sarà sapere come la Curva e il resto del pubblico accoglieranno il centravanti dell'Inter. Il rischio di una serata tafazziana è forte, molto forte, proprio quando sarebbe fondamentale conquistare altri tre punti per mettere bene a fuoco, in questo finale di campionato, quel posto in Champions League che all'Inter dovrebbe appartenere di diritto, per storia e blasone. Staremo a vedere. La gara si preannuncia spettacolare, incerta, da vedere assolutamente. L'Inter di Genova è una garanzia contro chiunque, ma l'Atalanta dell'ex Gasperini è la squadra più difficile da affrontare in Italia. Corrono, spuntano da tutte le parti, sono organizzati e tecnici e ora credono anche loro ad un posto al sole. All'andata, giocata alle 12.30 sotto la pioggia, l'Inter fu letteralmente demolita dai nerazzurri di Bergamo che si imposero per 4-1 e quella sonora sconfitta pesò sul processo di autostima della squadra. Domani la possibilità di riscatto, il Gasperini atalantino una volta ne ha presi sette al Meazza dall'Inter che tanto simpatica non gli sta, insomma non mancheranno certo le motivazioni da entrambe le parti. Inter-Atalanta sarà una sfida che, come spesso accade nel calcio, vedrà sorridere la squadra che vincerà il duello a centrocampo.
Quello scelto da Luciano Spalletti a Marassi è stato pressocché perfetto. L'ex Gagliardini ha bissato la sontuosa prova sciorinata nel derby. Radja Nainggolan, pur sbagliando ancora qualche pallone facile, ha riacquisito gamba e tigna e piano piano sembra si stia convincendo che l'Inter è una bella piazza per un grande calciatore. Quasi perfetto Marcelo Brozovic, che quando gioca come mercoledì scorso, offre ai compagni mille soluzioni per andare in porta, oltre che un buon filtro davanti alla difesa. L'Atalanta dovrà fare a meno in attacco dello squalificato Duvan Zapata e questo sarà un indubbio vantaggio per Skriniar e Miranda, ma i due, anche loro, se giocano come a Genova, non la fanno vedere a nessuno. Troppi elogi? Stiamo beatificando una squadra che comunque ha già perso otto partite in questo campionato? No, stiamo solo registrando quanto visto mercoledì sera al netto del 4-0 finale. Ma, come detto, la cosa porta anche inquietudine, perché con questa Inter non puoi mai scommettere su una ripetizione fedele della prova precedente. Sia in positivo che in negativo.
Tornando all'osservato speciale, Mauro Icardi, si presuppone che la gara, la buona gara disputata a Marassi, lo abbia aiutato a ritrovare un po' di condizione dopo i quasi due mesi di assenza. Lo scatto messo in mostra in occasione del palo colpito è buon segno, il fatto che non abbia segnato un gol che in altri tempi avrebbe fatto a occhi chiusi, denotava invece una tensione e una voglia di risorgere che si può comprendere, anche se non si è dalla sua parte e non lo si consideri più un giocatore degno di giocare nell'Inter. Probabilmente le strade di Icardi e dell'Inter a giugno si divideranno, dopo sei anni scanditi da tanti gol, ma anche da zero vittorie e tante polemiche. O magari ci sarà il colpo di scena, con la conferma del giocatore e la partenza di altri. Questo lo deciderà la società. Ma fino al termine del campionato, Mauro Icardi indosserà sicuramente la maglia nerazzurra e, siccome è molto forte nel suo mestiere, potrà contribuire in maniera considerevole alle vittorie della squadra. E se, invece, non dimostrerà di poter essere ancora decisivo, lo scettro del comando dell'attacco nerazzurro passerà definitivamente ad un altro signor centravanti, che si chiama Lautaro Martinez. Chissà, magari scopriremo anche che i due, schierati insieme, potrebbero essere la coppia dei sogni. Valutazioni tecniche. Cercare di cosa possa essere veramente utile all'Inter. Perché, come dice la società, come dice l'allenatore, come dicono i tifosi, tutti, come dice l'inno: c'è solo l'Inter. Da tifare, sempre, con Icardi o senza. Il megafono serve a quello, non a chiamare il silenzio dopo un gol.
VIDEO - ALLA SCOPERTA DI... - LEON BAILEY, LA GIAMAICA HA SFORNATO UN GRANDE TALENTO
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:14 GdS - Lookman resta la priorità: l'Inter cambierebbe obiettivo solo in un caso. Si attende...
- 08:00 CdS - Lookman, nella promessa dell'Atalanta c'era pure la cifra! L'Inter attende un segnale per "liberarlo"
- 00:00 Esposito, Bonny e Lookman al posto di Taremi, Arnautovic e Correa. Un sogno
- 23:50 Sky - L'Audace Cerignola guarda in casa Inter: nel mirino il polacco Zuberek
- 23:35 Nkunku, quale futuro? Il Chelsea propone lo scambio con Fermin al Barcellona: il club blaugrana declina
- 23:20 Affare Lookman, è stata la domenica dello 'strappo pubblico'. E domani può arrivare un altro segnale
- 23:05 Monaco, prosegue la striscia positiva: 2-2 contro l'Ajax nell'ultimo test amichevole prima dell'Inter
- 22:50 Anche Nunez in Arabia Saudita? Inzaghi spinge per avere il centravanti del Liverpool
- 22:35 L'Inter elogia i marcatori del test di Appiano: "Tutti insieme, uno a uno". Il post social dopo la sgambata contro l'U-23
- 22:20 Il Napoli perde ancora in amichevole: dopo l'Arezzo, festeggia anche il Brest
- 22:05 TMW - Inter U-23, rinforzo d'esperienza a centrocampo: vicino Fiordilino
- 21:50 Bisseck, calcio social alle voci di mercato? "Dicano quello che vogliono dire"
- 21:35 Sky - Sebastiano Esposito al Cagliari, mancano solo gli ultimi passaggi burocratici prima del via libera
- 21:20 SI - Affare Lookman, l'Atalanta non cambia posizione: chiede almeno 50 milioni
- 21:06 videoAssist al bacio di Sucic, delizia di Lautaro: il gol del Capitano è una meraviglia
- 20:52 videoBolide all'incrocio: la prima volta di Luis Henrique è super
- 20:38 Prima uscita stagionale, Zalewski celebra il ritorno in campo: "Finally back to work"
- 20:24 Primo compleanno da ex Inter per Aleksandar Stankovic. Il Bruges lo celebra: "Divertiti, Ale"
- 20:09 C'è un passaggio significativo nello sfogo di Lookman. L'offerta dell'Inter nasce da un contesto condiviso
- 19:54 CM.com - Lookman, prossime 48 ore decisive. Nuova offerta dell'Inter? C'è un doppio scenario
- 19:39 videoGol e rigore procurato in 45 minuti, l'Inter inizia a scoprire Bonny: buona la prima
- 19:24 Denis: "L’Inter lo scorso anno ha accusato stanchezza per gli impegni su tre fronti"
- 19:09 Lookman si sfoga contro l'Atalanta: Koopmeiners apprezza
- 18:54 Tronchetti Provera: "Lookman, ho piena fiducia in Marotta. Chivu darà tutto se stesso, serve la giusta armonia"
- 18:39 GdS - Atalanta infastidita ma non sorpresa dallo sfogo di Lookman. C'è il nodo 'promessa'. E l'Inter aspetta
- 18:25 Ventola ricorda la punizione iconica contro lo Spartak Mosca: "Doveva essere uno scherzo con Ronaldo"
- 18:10 RMC - Nkunku, possibili novità nei prossimi giorni. Intanto il francese si allena a parte per un problema muscolare
- 17:55 La moglie di Matteo Materazzi: "Dall'inizio della malattia Marco è tornato a parlargli quotidianamente"
- 17:40 Esordio col Padova per Di Maggio, Andreoletti: "E' appena arrivato, ma è già in condizione"
- 17:25 Inter Primavera ko nella prima amichevole della preseason: finisce 2-1 sul campo della Varesina
- 17:10 Lookman, il caso diventa internazionale. La nazionale nigeriana su X: "Siamo al suo fianco"
- 16:56 Juve Stabia, De Pieri concede il bis: secondo gol consecutivo per il fantasista scuola Inter
- 16:42 Inter U23, fissato il terzo impegno della preseason: mercoledì sera il test in casa dell'AlbinoLeffe
- 16:28 Ad Appiano primi scampoli dell'Inter che sarà: approccio, posizionamento, baricentro, verticalità e... falli tattici
- 16:14 Cuadrado: "Pisa grande sfida. Mi sento ancora forte, posso dare tanto alla squadra"
- 16:00 Martorelli sicuro: "Lookman-Inter si farà. In 35 anni di professione non ho mai visto saltare un affare così"
- 15:45 Nasce il fantacalcio di FcInterNews, ricchi premi in palio: come partecipare
- 15:31 Inter, primo squillo di Luis Henrique: il brasiliano celebra su Instagram il gol segnato nel test in famiglia con l'U23
- 15:17 Sky - Lookman, Inter pronta a riaprire il dialogo con l'Atalanta. I piani B Nkunku e Sancho restano sullo sfondo
- 15:02 Zazzaroni: "Lookman, aveva ragione Marotta. Il vero ostacolo ora è Stephen Pagliuca. Ma l'Inter non ha fretta"
- 14:47 Zalewski si gode il ritorno in campo: "Finalmente al lavoro"
- 14:32 U23, Matteo Motta dopo l'amichevole in famiglia con l'Inter: "Nuova stagione, stessi colori"
- 14:18 videoL'Inter batte 7-2 l'Under 23. In gol anche i 'nuovi' Bonny, Pio Esposito e Luis Henrique. Gli highlights
- 14:04 Spedizione oltreoceano per lo scout dell'Inter figlio d'arte. Leonardo Simoni pronto a partire per l'Argentina
- 13:51 Lookman allo scoperto: "Promesse non mantenute. All'Atalanta ho dato tutto, ma blocca la mia cessione"
- 13:36 Dopo l'amichevole contro l'Under 23, Chivu concede riposo ai propri giocatori: ripresa fissata martedì
- 13:22 Lookman rompe definitivamente con l'Atalanta: presentata richiesta ufficiale di cessione. Il nigeriano vuole l'Inter
- 13:12 Ceccarini: "Inter, non solo Lookman. Per la difesa Leoni priorità, De Winter l'alternativa. Ma prima va ceduto Bisseck"
- 12:59 Sky - Esposito vicinissimo al Cagliari: l'attaccante non ha preso parte all'amichevole e si è allenato a parte
- 12:45 Tifosi dell'Atalanta contro Lookman. Striscione fuori dal centro sportivo di Zingonia: "Giocatori ingrati, rispettate i tifosi"
- 12:30 Giacomo Stabile verso lo Juve Stabia: accordo tra i club, l'Inter manterrà il controllo del cartellino
- 12:18 Buona sgambata per l'Inter contro l'U23. Sette gol, tante occasioni, aggressività e qualche amnesia dietro
- 12:15 Cagliari, Pisacane dribbla su Esposito: "Argomento che riguarda il direttore. Manca ancora molto alla fine del mercato"
- 12:00 M-I Stadio propone agli ambulanti la vendita di soli alimenti. Il consorzio: "È un pugno in faccia gratuito"
- 11:45 CdS - Lookman l'obiettivo ma l'Inter pensa alle eventualità. Tra le alternative spunta un nome nuovo
- 11:30 CdS - Lookman verso lo strappo con l'Atalanta. Domani potrebbe disertare l'appuntamento a Zingonia
- 11:16 Romano: "Anche Sancho tra le opzioni alternative a Lookman. Ma l'Inter non ha ancora avvisato gli agenti del nigeriano"
- 11:02 Corsera - Inter, se salta Lookman può cambiare la strategia sul mercato: il punto
- 10:48 GdS - Lookman-Atalanta, lo strappo coi tifosi è profondo: è già diventato Lookmeiners
- 10:34 Josep Martinez, niente amichevole con l'U23: il motivo
- 10:20 TS - Lookman, la lista delle alternative si allunga: c'è anche Adeyemi e una soluzione dall'Italia
- 09:52 TS - Lookman, nodo Coppa d'Africa: ecco quante gare salterebbe all'Inter
- 09:38 Tronchetti Provera: "All'Inter tensioni che devono rientrare. Moratti aveva una qualità su tutte"
- 09:24 GdS - Esposito-Cagliari, si lavora sulla formula: le posizioni dei club
- 09:10 TS - Test ad Appiano, a Chivu ne mancano due: le probabili di partenza
- 08:56 CdS - Inter-Inter U23, il giorno dell'esordio per Bonny: le indiscrezioni da Appiano sul francese
- 08:42 CdS - Difesa Inter, nome pronto se va via uno tra Bisseck e Pavard. Tesoretto per Leoni
- 08:28 GdS - Lookman-Inter, il patto resiste. I nerazzurri aspettano la mossa del giocatore
- 08:14 Bergomi: "Se prendi Lookman ti serve Frendrup. E a quelle cifre venderei Bisseck"
- 08:00 CdS - Lookman-Inter, l'ipotesi delle contropartite. E spunta un nome nuovo tra le alternative