Il protagonista di Career Legends, contenitore di Inter Tv, è Beppe Bergomi. Attraverso le foto lo "Zio" ha ripercorso una lunghissima carriera.
L'esordio con l'Inter.
"Il 6 settembre 1981 in Coppa Italia contro il Milan, 2-2 con mio gol nel finale. Il primo da pro. A noi bastava il pari per andare avanti, vincemmo quel trofeo. Segnai nel finale su azione da calcio d'angolo. Uno dei più bei ricordi che ho, Bersellini corse in campo. Uno stadio strapieno. Da ragazzino ero un po' più incosciente. Da ragazzo hai l'aiuto dei compagni, la gente è più benevola se sbagli. Io ho giocato 44 derby, è sempre stata 'la partita'. La vigilia è sempre di grande attesa, non vedi l'ora di giocare. Quella partita ti crea un clima che nessun'altra gara ti dà. Avevamo due risultati su tre, l'abbiamo portata a casa. Nei ricordi, questo lo porto nel cuore".
Spagna '82.
"Il più grande traguardo, la Nazionale dà sensazioni uniche. Ho fatto 4 Mondiali ma di questo ne parlo tantissimo perché da 3-4 anni faccio un po' di formazione negli oratori e nelle Università. Quando si parla di gruppo, di vittorie, cito sempre la Nazionale dell'82 perché era un grande gruppo, grandi uomini. Ero in camera con Marini, che mi diede il soprannome di 'Zio'. Bearzot, per il gruppo, ha sacrificato tanto. Un Mondiale a 18 anni e mezzo è un traguardo straordinario. Subito dopo, avevo sempre 18 anni e mezzo, e tutti volevano il rendimento da campione del mondo. Pruzzo mi passa dietro e segna, volevo sprofondare. Non è stato un anno facile, ma quando vinci un Mondiale e la Coppa Italia subito a 18 anni sono traguardi importanti, ma bisogna sempre guardare avanti. Pressione? L'aspetto caratteriale è importante, per me dimostravo qualche anno in più, sono valori che ti porti dentro. Nelle difficoltà ti aiutano sempre: la mia famiglia mi è sempre stata di grande aiuto e ha permesso di gestire al meglio una carriera che è durata tantissimo. Da un errore ho sempre pensato ci potesse essere una crescita. Poi magari aumentano anche le responsabilità, ma ho sempre gestito le situazioni così. Dopo il triplice fischio di Italia-Germania ho pensato a mio papà perché da sopra mi ha sempre protetto e l'altro pensiero va a Enzo Bearzot. Un allenatore che non sapeva solo di calcio. Mi ha insegnato tanto, mi ha fatto sentire parte di quel gruppo. Io faccio il 4-1 all'Ascoli un giorno. Esulto, loro retrocedevano. Alla convocazione dopo mi ha detto che dovevo portare rispetto. Quelli erano i valori. Senza dimenticare un Rossi o uno Scirea, ma lui lo metto al primo posto".
Lo scudetto dei record.
"L'emozione più grande con l'Inter. Grande squadra, grande gruppo. E' stato bello vivere quegli anni con Trapattoni dove tutti siamo cresciuti. Tanti eravamo buoni giocatori ma ci serviva il campione, Lothar Matthaus. Ha fatto crescere tutti quanti. Una cavalcata impressionante, non partita bene perché perdiamo in Coppa Italia con la Fiorentina. In 5-6 siamo andati da Trapattoni dicendo che eravamo con lui. Gli scappò quasi una lacrimuccia. Da lì siamo partiti fortissimo e non ci siamo più fermati. Avremmo potuto vincere di più? Sì, ma erano anni molto competitivi: il Napoli di Maradona, il Milan, la Sampdoria. Mancava la Juventus. Però siamo rimasti sempre al vertice: sempre secondi o terzi, vincendo la Supercoppa e la Coppa Uefa. Il rammarico grande è la Coppa dei Campioni. Le rose non erano molto profonde, se in quel momento hai 2-3 giocatori che non stanno bene o si fanno male diventava difficile. Non aver fatto un certo percorso è un rammarico. Con Bersellini arrivammo in semifinale col Real Madrid. Per valori potevamo andare più avanti. Con Trapattoni giocavamo io e Ferri marcatori, ma se il mio uomo faceva un taglio profondo io chiamavo Riccardo e Mandorlini o Verdelli ci davano equilibrio da libero. In costruzione mi allargavo, poi avevo un ragazzo come Bianchi, molto intelligente nella spinta. Io nasco terzino di spinta, il primo anno nel settore giovanile ho fatto subito 2-3 gol. Poi Arcadio Venturi mi disse che dovevo imparare a marcare, ma l'anima era quella di andare avanti".
Van Basten.
"Van Basten era il più difficile da marcare. In valore assoluto è Maradona, ma dico sempre l'olandese perché era un ragazzo di 1,90, tecnico, agonisticamente cattivo. Tu menavi, lui menava. In quegli anni c'erano Zico, Maradona, Gullit, Van Basten, i campioni erano in Italia. Ricordo, dei derby, che una volta Maldini fa fallo. Io metto giù la palla per battere veloce e lui mi entra sulla mano... Lo ricordiamo sempre, anche perché poi abbiamo giocato assieme in nazionale. Ricordo poi il rapporto tra i fratelli Franco e Beppe Baresi. Ogni tanto facevamo qualcosa assieme fuori dal campo. Dentro ogni tanto c'era qualche contrasto ma si rispettavano tantissimo. Io avevo un avversario che mi dava noia, era Massaro. Erano sempre duelli abbastanza duri, ma poi con i nazionali c'era grande rispetto. La rivalità era un po' più accesa però. Non dico che i ragazzi di oggi non lo sentano, mai come negli ultimi periodi. Però quando arrivi dal vivaio, il senso di appartenenza lo metti in campo. Il derby era la gara che sentivo di più. Capivi cosa voleva dire vincere o perdere. Se perdevo non uscivo per tre giorni. Se vincevi stavi bene".
La prima Coppa Uefa.
"Un traguardo che sentivo molto perché negli anni '80 avevo perso delle semifinali in diversi tornei. Volevo una finale europea, dalla Grande Inter in poi non si era più vinto. Poi ne abbiamo vinte tre ma quella è stata fondamentale. La preparazione della gara di ritorno è stata quella che ho sofferto di più. Nel percorso c'è stata quella con l'Aston Villa, che poi ci ha dato una convinzione diversa. Nella foto ci siamo io e Ferri, con cui siamo cresciuti assieme. Siamo arrivati lo stesso giorno e ci siamo seduti vicini sul pullman. Venturi diceva: 'Dovete prendere esempio da quei due lì', perché avevamo i capelli corti... Poi abbiamo fatto una carriera parallela, lui tardò un attimo perché si ruppe un braccio e perse un anno e mezzo. Non posso dimenticare Walter Zenga, Beppe Baresi. Ricordo tutti con piacere, ma loro hanno fatto il vivaio e poi tanti anni con me. Walter era unico. Più aveva problemi, più giocava meglio. Riusciva sempre a giocar bene. Io parlavo sempre poco, ma feci anche una trasmissione tv e quello poi mi ha aperto un'altra carriera. Berti? Ci vogliono nel gruppo anche quelli così. Il suo modo di porsi era fondamentale. C'era Matthaus, un campionissimo a cui dicevo sempre di farsi voler bene. Lothar poteva fare anche qualcosa in più. Una volta col Partizan perdevamo 1-0, mi vide un po' giù e mi disse di star tranquillo che avrebbe segnato. Questo era lui".
Gigi Simoni
"Grande uomo. Grandissimo. Gli devo tantissimo. Un'annata incredibile. Mi ha fatto tornare al Mondiale a 35 anni. Quando è arrivato mi ha detto: 'Io ne sento di tutti i colori, a me non interessa niente. A 35 anni o 18, se meriti giochi'. Quando stati tanto in una squadra e nella fase finale non arrivano i risultati, c'è sempre voglia di cambiamento. Lui mi ha detto che avrebbe resettato tutto. Feci una stagione incredibile. Non abbiamo vinto il campionato e sappiamo come. Per me è stato straordinario umanamente. Si faceva rispettare sul campo, molto esigente. Un altro gruppo di cui ho la chat nel telefono. Ronaldo? Per tecnica in velocità il più forte in assoluto di quelli con cui ho giocato. Incredibile. Per leadership Matthaus. Per capacità tecniche Ronaldo sopra tutti. Al primo allenamento fa uno stop di petto su rinvio del portiere e pallonetto a Pagliuca. Simoni diceva che eravamo tutti uguali tranne lui. Noi lo avevamo capito, sapevamo che dovevamo difendere bene e recuperare palla, lui ci avrebbe fatto vincere le partite. Il più simpatico in chat? Ciccio Colonnese è quello che scrive di più. Ma la cosa bella è Simeone, che risponde sempre. Poi Taribo, simpaticissimo. Simoni mi diceva che dovevo 'marcarlo'. Taribo aveva mezzi fisici straordinari, concentrato era eccezionale. Ma partecipano tutti. Zé Elias era quello che faceva le imitazioni di tutti. Mi piace che quella squadra sia ricordata".
Se pensi all'Inter?
"Se penso all'Inter la prima cosa a cui penso è che è la mia seconda pelle. Mi ha dato tutto, mi ha fatto crescere, diventare uomo. Ho dato tutto. Quando ho smesso stavo bene, avevo altre offerte ma non ci sono andato. Mi piace pensare al nostro senso di appartenenza, al fatto che 'Siamo l'Inter'. Se chiudo gli occhi penso alla prima volta che a 14 anni mi hanno dato le maglie pesanti, quelle di una volta. Da lì è partito tutto. Devo tutto e penso di aver dato tutto".
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 19:40 Taremi bloccato in Iran: l'attaccante dell'Inter non può raggiungere gli USA, è out per il Mondiale per Club
- 19:26 Stiel: "Sommer all'Inter è a suo agio, ecco perché gioca così. Al Bayern non fu trattato bene"
- 19:12 Napoli, De Bruyne manda messaggi chiari: "Sono qui per vincere, possiamo fare grandi cose"
- 18:57 Parma, Man saluta Chivu: "Gli auguro buona fortuna all'Inter, cosa posso dire?"
- 18:43 Ancora Topalovic: "All'Inter ho avuto tutto ciò che mi serviva per crescere. Parlo molto con Handanovic"
- 18:29 Cafu: "Il 5-0 di PSG-Inter come il Mineirazo. I nerazzurri hanno sbagliato la gara che non potevano sbagliare"
- 18:14 Urawa Red Diamonds, Matheus Savio: "Mondiale Club, il mondo ci guarda. Vogliamo un buon risultato"
- 18:00 DAZN - Calhanoglu, il Galatasaray c'è ma la forbice è amplissima. Proposte anche dall'Arabia Saudita
- 17:45 Galeone critica la scelta di Chivu e rivela: "Penso che Allegri abbia aspettato fino all’ultimo una chiamata dell'Inter"
- 17:30 Topalovic e il debutto con l'Inter dei grandi: "Ho lavorato tutto l'anno per questo momento. Finale UCL? Per me..."
- 17:15 Correa si presenta al Botafogo: "Non vedo l'ora di iniziare. Luis Henrique mi ha aiutato a scegliere il Glorioso"
- 17:00 Urawa Red Diamonds, Haraguchi: "Ho già affrontato alcuni giocatori dell'Inter, tutta gente di altissimo livello"
- 16:45 Monterrey verso l'Inter: Torrent arriva negli Stati Uniti con due ingressi a sorpresa in rosa
- 16:30 Taremi: "Amo l'Italia, la visione del calcio è simile a quella iraniana. Apprezzano i giocatori esperti"
- 16:15 Bovo: "Scudetto gioia immensa. Futuro con Chivu o nell'Under 23? Va bene tutto, purché sia Inter"
- 16:00 L'Arena - Tchatchoua, non c'è solo l'Inter: Baroni incalza per portarlo al Torino
- 15:45 Infantino annuncia: "Firmato memorandum d'intesa con la ECA per i calendari di club e Nazionali"
- 15:30 Corsa per Fabbian: oltre alla Lazio, interessamenti dalla Fiorentina e dalla Premier League
- 15:15 Stroppa: "Chivu all'Inter? Gli consiglio di essere sé stesso e di fare come a Parma"
- 15:00 Messi promuove il Mondiale per Club: "Grandi squadre e giocatori molto importanti"
- 14:45 Dalla Turchia - Calhanoglu apre al Galatasaray: "Se siete d'accordo...". Club in Italia per provare a chiudere
- 14:30 Mondiale per Club, l'inno scelto dalla FIFA è 'Desire': insieme a Robbie Williams canterà anche Laura Pausini
- 14:15 La Covisoc respinge la domanda della Spal: l'Inter U23 parteciperà alla Serie C 2025/26
- 14:00 Al-Khelaifi: "Il Mondiale per Club diventerà una competizione storica e potrà offrire benefici concreti a tutti i club"
- 13:45 SM - Galatasaray in pressing per Calhanoglu. L'Inter pensa al sostituto: due soluzioni oltre a Rovella
- 13:30 CdS - Guerra Israele-Iran, Taremi bloccato: Inter in ansia e in costante contatto con il giocatore
- 13:15 GdS - Nessuna offerta all'Inter per Calhanoglu. Nerazzurri su Rovella, ma il prezzo è alto
- 13:00 Festa (Sole 24 Ore): "Oaktree-Inter, operazione sul bond propedeutica alla futura cessione. Prezzo elevato"
- 12:45 Condò: "Mondiale per Club, Inter e Juve si presentano in assetto sperimentale. Curiosità per Inzaghi"
- 12:30 Dembelé, stagione monstre (e Champions) col PSG: "Pallone d'Oro? Spero di essere almeno tra i trenta nominati"
- 12:15 UFFICIALE - Milano e LA insieme su una tavola da skate: l'Inter annuncia la collaborazione con Chocolate Skateboards
- 12:00 Mondiale per Club, il Truck Nerazzurro è partito da Los Angeles... insieme a Maicon: tutte le tappe negli Stati Uniti
- 11:45 Gazzetta di Parma - Assalto Inter ai gialloblu: forte interesse per Leoni, Bonny in chiusura. L'ultima idea è Keita
- 11:30 Il pensiero di Damiani: "Chivu è una scommessa ma conosce l'Inter, che ha una grande dirigenza. Farà bene"
- 11:15 Corsera - Inter, Oaktree riacquisterà il bond ottenendo tassi più favorevoli: il fondo ha tre carte da giocarsi
- 11:00 Corsera - Chivu al lavoro a Los Angeles: oggi in campo gli azzurri Dimarco, Frattesi, Bastoni e Barella
- 10:45 Corsera - Il Mondiale per Club porta soldi freschi alle partecipanti: l'Inter è già sicura di incassare 24 milioni di euro
- 10:30 Corriere di Novara - Zanchetta saluta la Primavera dell'Inter: ha firmato con il Novara fino al 2027. Si attende l'ufficialità
- 10:15 TS - Pio Esposito piace al Torino: dialoghi con l'agente. In caso di prestito...
- 10:00 TS - Calhanoglu via? Ederson, Hjulmand e Stiller: l'Inter valuta l'eventuale sostituto del turco
- 09:46 TS - Aggregati i nazionali: da valutare le condizioni di Zielinski
- 09:26 CdS - Gravina ha scelto: Gattuso sarà il nuovo c.t. dell'Italia
- 09:10 CdS - Mercato in uscita: da Acerbi a Taremi, sono 8 quelli in bilico. Sceglie Chivu
- 08:56 CdS - Mosquera e il nodo rinnovo col Valencia: Inter pronta ad approfittarne
- 08:42 GdS - Oaktree gioca in casa il nuovo Mondiale: in ballo ben 132 milioni. E intanto è stato rifinanziato il bond: con quali soldi?
- 08:28 GdS - Inter-Monterrey e quel precedente del maggio '94: la decise Shalimov
- 08:14 GdS - Lautaro è sempre lui: subito in campo. Chivu diventa ruvido, c'è apprensione per Taremi
- 08:00 GdS - Oggi i 4 azzurri riprendono ad allenarsi. Ecco come stanno i tre infortunati
- 00:46 Guerra Israele-Iran, Taremi bloccato a Teheran: niente volo per la California
- 00:30 Calcio e football americano: Mkhitaryan scambia la maglietta con Cameron Dicker
- 00:10 Torino su Pio Esposito. Oggi incontro con l'agente, ma Chivu potrebbe decidere di trattenerlo. Il punto
- 00:00 L'Inter di Chivu e il Mondiale per Club
- 23:55 Inter-Rovella, Moretto raffredda la pista: "La clausola non è l'unico scoglio. C'è anche la volontà del giocatore"
- 23:50 Adriano torna sul suo addio al calcio: "Non avevo più la testa per giocare, mi ha fatto molto male"
- 23:40 Sky - La Juventus pensa a rifare il centrocampo: idea Frattesi. Inzaghi prova a sgambettare per Ederson
- 23:30 La rivelazione di Dida: "Ho scritto un messaggio a Donnarumma dopo la vittoria della Champions"
- 23:17 La Nord carica Chivu con uno striscione: "Elmetto in testa e interismo, siamo con te"
- 23:16 SM - L'Inter ritrova il capitano. Lautaro arrivato al centro UCLA: primo allenamento con Chivu
- 23:00 Di Gennaro consiglia Bonny a Napoli e Inter: "Tecnicamente bravo, è un attaccante moderno"
- 22:45 La convinzione di Braglia: "Frattesi? Credo debba cambiare aria, come Vlahovic"
- 22:30 Lucchesi: "Chivu ha tante qualità e conosce bene la piazza nerazzurra. Tanto dipenderà dalla rosa"
- 22:15 Inter Women, Runarsdottir convocata dall'Islanda per l'Europeo
- 22:00 Sky - Taremi in partenza e l'Inter valuta la posizione di Pio Esposito: i dettagli
- 21:45 Dembélé e l'ossessione per le goleade: "Entro in campo sempre con l'idea di segnare tre gol"
- 21:30 M. Orlando: "Calhanoglu? I cicli finiscono, ma ultimamente ha faticato in campo"
- 21:15 L'analisi di Bergomi: "De Bruyne colpo straordinario. L'età? L'Inter ha fatto un grandissimo percorso con giocatori esperti"
- 21:01 Bellinazzo: "Oaktree, bond risarcito grazie a condizioni favorevoli. Ora l'Inter ha più margine sul mercato"
- 20:45 La Nazione - Su Leoni c'è anche la Fiorentina: concorrenza agguerrita alle big di Serie A
- 20:30 Mondiale per Club, 81 Paesi sulla scena globale negli USA: le testimonianze di Shalulile e Bouanga
- 20:15 Mondiale per Club, ecco i 20 calciatori più pagati: dominio dell'Al Hilal di Inzaghi. Inter e Juve...