Com'è noto, a differenza dell'Europa, in Italia è ancora in vigore la regola del gol in trasferta. Per questo motivo, lo 0-0 dell'andata mette il Milan in una posizione di leggero vantaggio rispetto all'Inter, proprio come accadde nella famosa semifinale Champions del 2002/03, quando i rossoneri staccarono il pass per la finale di Manchester dopo l'1-1 in trasferta. Come racconta la Gazzetta dello Sport, già in questa stagione c'era la possibilità di copiare la UEFA e cancellare la regola, ma non se n'è fatto nulla, rinviando tutto alla prossima annata.

"Il retroscena porta a un Consiglio di Lega di fine febbraio, una settimana prima delle semifinali, unico turno della competizione a disputarsi sulla doppia sfida - racconta la rosea -. Dalla società nerazzurra partì una proposta: adeguiamoci subito all’Europa, eliminiamo fin da questa stagione la regola dei gol in trasferta. La proposta fu esaminata dal Consiglio, ma arrivò una secca bocciatura dal consiglieri di A, ovvero Paolo Scaroni (Milan), Luca Percassi (Atalanta), Maurizio Setti (Verona) e Tommaso Giulini (Cagliari). La Lega ha sì recepito il cambiamento, ma solo a partire dalla prossima stagione. Per questa volta, si fa all’antica. Vien da dire: siamo sempre un passo indietro rispetto alla velocità di crociera del calcio europeo".

Sezione: Rassegna / Data: Dom 17 aprile 2022 alle 09:10 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print