Dovrebbe concludersi oggi il dibattimento davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulla presunta posizione dominante di Uefa e Fifa nell'ambito dei dissidi tra gli organi internazionali e i club ancora legati al progetto Superlega. Come spiega il Corriere dello Sport, nella prima giornata del dibattimento il legale che difende la SuperlegaMiguel Odriozola Alen, l'Uefa ha assunto una posizione da "ente monopolista", dissuadendo i club "ribelli" a intraprendere l’avventura e assumendo "poteri regolatori in un mercato in cui compete".

Il legale difensore dell'Uefa, invece, ha dichiarato che "un campionato chiuso, riservato ai club più ricchi è incompatibile con il modello sportivo europeo, basato sul merito" e che l'Uefa "non cerca di massimizzare il proprio reddito, ma semplicemente di garantire attraverso l'applicazione di regole comuni che lo sport adempia alle funzioni sociali".

Come spiega il quotidiano, se la Corte dovesse dar ragione ai club "ribelli" l'Uefa non potrebbe sanzionare i club e si avrebbe il via libera a un nuovo torneo continentale.

Sezione: Rassegna / Data: Mar 12 luglio 2022 alle 10:34
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
vedi letture
Print