Chi è Mastour quando in casa hai i tuoi gioielli? A prescindere dalla vicenda di cui più volte abbiamo parlato sul talento che il Milan si è assicurato, l'Inter guarda oltre. E si coccola le sue gemme, quelle che le magie le fanno in campo e senza troppa pubblicità. La classe 1998 è quella dei campioncini del domani. Uno di questi, insieme a Justice Opoku, viene dall'Etiopia ma gioca per l'Italia. Si chiama Melkamu Taufer, è un classe '98. Qualcuno non lo conoscerà, ma nei Giovanissimi Nazionali dell'Inter brilla. Una stellina come poche. Taufer ha da poco ricevuto le prime convocazioni e disputato le prime partite con la selezione italiana Under 16, riconoscimento importante. Ha parlato con lui il blog Luciano-interistasempre (clicca qui per visitarlo), dove i talenti del vivaio vengono spesso e volentieri analizzati e intervistati. E Taufer si racconta a tutto campo.
Ciao, Mel, vuoi raccontare agli amici interisti del blog le tue emozioni al momento della convocazione e delle prime prove in Nazionale
"Guarda, alla notizia della convocazione ho provato una grande sorpresa e tanta emozione: non ci pensavo proprio, anche perché la selezione riguardava ragazzi di un anno più grandi".
Poi, come ti sei trovato?
"Subito a mio agio, sia con i tecnici sia con i compagni. Devo dire che l’inserimento è risultato facilitato per la presenza di alcuni miei compagni dell’Inter e di altri giocatori che conoscevo per averli incontrati in campionato o nei tornei".
E in campo? Hai esordito contro la Turchia…
"Si, al momento non è stato facilissimo; quando sono entrato eravamo sotto di un gol e la pressione che avvertivo dentro di me era tanta. Poi gradualmente mi sono sbloccato e ho cominciato a cercare di esprimermi al meglio delle mie capacità".
Nella seconda partita, vinta contro la Turchia per 2-1 c’è stata la tua definitiva affermazione. Si è letto dei complimenti di Zoratto e dell’apprezzamento di tanti tecnici presenti…
"Nella seconda partita, in effetti, ero più tranquillo, e credo di avere fatto del mio meglio".
Ormai, dopo la convocazione con la Slovenia, si può dire che tu sia un punto fisso della rappresentativa…
"Ma no, non esistono punti fissi, bisogna ogni volta meritarsi la convocazione… questo vale per tutti. Nell’ambiente del calcio si è portati alle iperboli: Tizio è un campione in erba, Caio pure. Siamo solo ragazzi che magari hanno delle qualità, tutte da confermare, ma tanta strada da compiere. E non è detto che chi è un po’ più avanti oggi, lo sia anche domani".
Tra i giocatori che hai visto in nazionale, esclusi i tuoi compagni dell’Inter, c’è qualcuno che ti ha colpito particolarmente?
(ci pensa a lungo, ndr) "Difficile. Sono tutti forti. A me è piaciuto molto un centrale del Pescara (dovrebbe trattarsi di Davide Vitturini, ndr), ma se dovessi fare un nome direi Piacentini".
Il difensore dell’Albinoleffe?
"Si, lui".
Sai che è stato trattato a lungo dall’Inter e che proprio nell’ultima partita dei tuoi ex compagni del ’97, pareggiata dall’Inter 1-1 ad Albino, il gol del momentaneo vantaggio dei bergamaschi è stato segnato proprio da lui?
"Sapevo il risultato ma non il marcatore. Comunque è uno molto forte".
Bene, ora torniamo alla tua storia. Gli appassionati di settore giovanile interista (e non solo) hanno molta curiosità di conoscerti un po’ più da vicino.
"Sono nato a Gondar, in Etiopia, l’8 febbraio del 1998, ma a soli tre anni sono stato adottato dalla mia attuale famiglia, italiana, e sono venuto ad abitare a Palazzolo. Verso i sei-sette anni ho cominciato a giocare a calcio".
Come tutti i ragazzini avrai fatto il tifo, o almeno simpatizzato per qualche squadra…
"No, perché la mia famiglia non si interessava molto di calcio e io ho cominciato a giocare solo per divertimento. Certo, passando all’Inter e disputando molte stagioni con questi colori, cariche anche di soddisfazioni, le cose sono cambiate".
Quindi tu vieni da Palazzolo, lo stesso paese di Justice (Opoku, altro gioiellino del vivaio Inter)
"Si, e non solo. Quando lui è venuto in Italia, abitava a pochi passi da noi. Posso dire di essere stato il primo amico di Jus".
Hai anche cominciato a giocare a calcio con lui...
"Esatto, nel Palazzolo, dove sono stato tre anni, sotto la guida di Tironi, che poi ci ha portati all’Inter".
Questo Tironi è una figura di primo piano per quanto riguarda le giovanili nerazzurre.
"Be’ posso dire che si tratta di un grande tecnico e soprattutto di un grande uomo, anche se non spetterebbe a me dare giudizi".
Quindi, dopo tre anni, ti trasferisci all’Inter.
"La questione è stata piuttosto dibattuta, in famiglia. I miei genitori avrebbero preferito mandarmi al Brescia, che come altre società mi aveva richiesto, per la vicinanza a casa. Ma l’Inter ha insistito ed è stata decisiva l’assicurazione che avrebbero provveduto al trasporto giornaliero".
Quest’anno però sei andato a vivere in pensionato…
"Certo, ma non è stata una scelta priva di connotazioni problematiche. Non abbiamo tutti lo stesso carattere. Opoku per esempio è più estroverso, si è trovato subito bene. Io invece sento molto la mancanza della mia famiglia, pur trovando ineccepibili sia il trattamento che ci viene riservato, sia l’ambiente in generale".
Capisco. Anch’io alla tua età e anche prima ho fatto esperienze di questo tipo e ho sofferto abbastanza. Quindi che pensi di fare?
"Mah, probabilmente a gennaio tornerò in famiglia. Viaggiare provoca qualche disagio in più, ma sopportabile, rispetto all’allontanamento del tuo ambiente".
In campo hai mai subito episodi di razzismo?
"No, in campo non mi è mai capitato. E dagli spalti non saprei, quando gioco mi concentro sulla partita e non mi arrivano le grida del pubblico. Comunque non credo".
Come gestisci l’attività scolastica? Che importanza ha lo studio nella tua vita?
"Frequento la prima superiore all'Istituto Milano. Mi trovo abbastanza bene con insegnanti e compagni . Però se non avessi tanti impegni con il calcio avrei scelto di continuare il liceo delle scienze umane, l’ indirizzo a cui mi ero iscritto l’ anno scorso a Brescia. Allora frequentavo già la prima superiore perché ho fatto la primina e sono andato a scuola a 5 anni. Considero la scuola importante, ma purtroppo con i nostri impegni finisce inevitabilmente un po’ sacrificata".
Torniamo all’Inter, dove hai fatto tutta la trafila, con i vari allenatori: Rusca, Ravera, Bellinzaghi, Mandelli e Cerrone lo scorso anno, in cui ti sei diviso tra nazionali e regionali, ora Cauet. C’è qualcuno di questi che consideri un pochino più importante degli altri per il tuo processo di crescita?
"No, se sono qui è perché tutti mi hanno dato qualcosa, tutti hanno contribuito alla mia crescita. Se fossi obbligato a fare un nome direi Cerrone, con il quale ho vissuto la splendida avventura delle finali nazionali vittoriose. A me sembra che la forza di questo mister sia stata nell’aver costruito un gruppo compatto, di una saldezza impressionante".
Voi ’98 invece avete sempre vissuto soprattutto sulle individualità.
"Non è proprio così. Anche i nostri allenatori hanno lavorato per far crescere il gruppo, cementare l’unità di squadra e sviluppare la necessità di costruire un gioco collettivo e organizzato. Ma c’erano due ostacoli: il fatto che troppo spesso vincessimo le partite con larghissimo scarto, il che portava naturalmente ciascuno a cercare la sua gloria personale e una questione di organico, con l’oggettiva presenza in squadra di giocatori di qualità e dalla spiccata individualità".
Alludi a Opoku, anche se non solo a lui…
"Certo, non solo a lui. Io stesso, per esempio, amo essere al centro del gioco, troppo spesso sono un accentratore, in questo devo migliorare di sicuro".
Com’è il rapporto con Opoku visto da un compagno di squadra e da un amico?
(sorride…) "Justice è un grandissimo giocatore e un ottimo ragazzo. E’ piuttosto istintivo e in campo vive per il gol. Succede che anche in allenamento faccia qualche intervento piuttosto duro, perché lui gioca sempre alla morte. A volte nasce qualche discussione, anche accesa. Ma chi lo conosce, lo capisce e lo apprezza".
Veniamo alla situazione di quest’anno.
"Quando le difficoltà aumentano non ti puoi più affidare alla soluzione individuale, che non è sufficiente, anche se resta un’arma fondamentale. Questo l’abbiamo capito e con la guida di mister Cauet, stiamo cercando di praticare un gioco più organizzato".
Determinante, a questo proposito, mi è sembrato l’arrivo di Donnarumma.
"Si, lui gioca da play basso, fa girare tutta la squadra, ha i tempi giusti e imposta l’azione con grande lucidità".
Tuttavia i risultati sino ad ora non sono stati esaltanti.
"Abbiamo incontrato delle difficoltà alle quali non eravamo abituati, perdendo ad esempio le due partite fondamentali: quella col Novara che ci ha estromessi dallo Scirea e quella col Milan. E’ in atto una trasformazione e ci sta di fare qualche battuta a vuoto. Globalmente però stiamo progredendo, come anche la prova di oggi con l’Atalanta dimostra, e siamo convinti di poter far bene".
Qual è il vostro obiettivo stagionale?
"Lottare fino in fondo. Non possiamo dire che vogliamo vincere il titolo perché sarebbe presuntuoso, ma ci proveremo".
Manca qualcosa al vostro organico, per poter essere ancor più competitivi?
"Non credo, mi pare che siamo attrezzati in tutti i reparti".
Non vi servirebbe una prima punta di peso, visto il grave infortunio subito da Braidich?
"Braidich dovrebbe tornare intorno ad aprile. Nell’attesa un arrivo in reparto potrebbe anche far comodo, soprattutto considerando che, come sai, ci ha lasciati, momentaneamente spero, anche Teme, che è andato al Vis Nova desiderando trovare un po’ più spazio".
Che differenza c’è tra i giovanissimi nazionali di quest’anno e quelli della scorsa stagione?
"Come ho già detto, la forza di quella squadra era un gruppo straordinariamente coeso: solido in tutti i reparti, compatto organizzatissimo. Certo, c’erano anche lì le individualità di rilievi: cito a caso Di Marco, Della Giovanna, Bonazzoli. Ma gli altri erano tutti su eccellenti livelli e soprattutto lavoravano come parti fondamentali di un ingranaggio perfetto".
Veniamo a qualche curiosità sui tuoi “gusti” calcistici: anzitutto qual è il ruolo che ritieni più congeniale alle tue caratteristiche?
"Il mediano forse (lui chiama così il play basso, ndr)".
Strano, ero convinto che ti desse più soddisfazione il ruolo di incursore a tutto campo…
"Si, non nego che mi piace inserirmi nell’azione offensiva, ma il mediano si trova sempre al centro del gioco, viene più sollecitato, deve essere incontrista e costruttore. E’ un discorso di prospettiva, vedremo l’evoluzione che avrò. Per il momento forse mi esprimo al meglio da mezz’ala".
E quindi qual è il tuo modello, se si può dire così, tra i grandi campioni?
"Be’ modello è troppo. Diciamo meglio: il mio giocatore preferito è Iniesta, per la tecnica, la velocità e le capacità di giocare con e per la squadra; doti straordinarie, che lo caratterizzano".
Quindi possiamo dire che speriamo di produrre in casa il nuovo, futuro Iniesta?
"Per carità, non parlo per me, ma per tutti. Siamo solo ragazzi che si divertono a giocare a calcio e che fanno del loro meglio per progredire. Tutti i discorsi relativi alla carriera sono davvero prematuri".
Ma tu avrai un obiettivo?
"Per il momento considererei un successo arrivare a giocare con la Primavera. C’è ancora tanta strada da fare. Si deve restare con i piedi per terra".
Per concludere un tuo parere generale sulla finalità e l’importanza del settore giovanile: secondo te con i ragazzi si deve curare prioritariamente la crescita tecnica atletica e umana del singolo, o è importante anche l’addestramento tattico complessivo, l’abitudine a lottare per vincere?
"Il lavoro individuale sui giovani è fondamentale, perché l’obiettivo è sicuramente quello di preparare nuovi giocatori che in futuro possano competere ad alti livelli. E se non arrivano subito i progressi sperati, una volta che si è visto del talento, occorre insistere. D’altra parte il calcio è un’attività agonistica, ci si forma solo nella competizione, nell’abitudine a lottare per vincere. Quindi è opportuno lavorare in tutte le direzioni. Devo dire, senza piaggeria, che l’Inter lo sa fare. Negli ultimi anni ha conseguito ottimi risultati di squadra e ha fatto esordire molti giovani nel professionismo o addirittura in prima squadra. L’ultimo esempio, Donkor, che ha solo 17 anni, ne è la riprova".
Autore: Fabrizio Romano / Twitter: @FabRomano21
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:35 Slavia Praga, Trpišovský: "Contro l'Inter non siamo stati bravi, a Bergamo all'altezza della situazione"
- 00:00 Napoli-Inter, il mondo alla rovescia: il calcio a volte è bastardo
- 23:45 Kairat verso l'Inter, Urazbakhtin: "In Champions non per stare a guardare. Con coraggio i punti arriveranno"
- 23:30 Cittadella, Vita: "Vittoria con l'Ospitaletto fondamentale per preparare sereni la gara con l'Inter U23"
- 23:17 Pirateria, lettera dai principali stakeholder all'UE per un intervento legislativo. De Siervo: "Necessario"
- 23:00 Champions League - La Juve cade in casa del Real, altro 0-0 per l'Atalanta. Dilagano Bayern, Liverpool e Chelsea
- 22:49 UFFICIALE - Si chiude la terza avventura di Mandorlini al Cluj: comunicata la risoluzione contrattuale
- 22:35 Union Saint-Gilloise-Inter 0-4, Frattesi esulta su Instagram: "Bravi ragazzi"
- 22:21 Martorelli: "Inter in grandissima forma. Ma sa che sabato troverà un Napoli arrabbiato"
- 22:07 Giudice Sportivo Primavera, Vukoje tra i diffidati. Seconda sanzione per Bovio
- 21:52 Scontri prima di Pisa-Verona, trasferte vietate per tre mesi ai tifosi toscani. Fino alla gara con l'Inter
- 21:38 Papu Gomez: "La Serie A? Il campionato è lungo ma non si uscirà da Inter e Napoli"
- 21:23 Roma, Celik: "Il gol subito con l'Inter? Lo abbiamo riguardato tante volte, speriamo non ricapiti più"
- 21:10 L'Inter al Parlamento Europeo, il messaggio di Roberta Metsola: "Noi e voi accomunati da un fattore"
- 20:55 Champions League, la sagra dei gol continua: vincono 3-1 l'Athletic Bilbao e il Galatasaray
- 20:41 CIES, i migliori settori giovanili al mondo: svetta ancora il Benfica. Juventus e Inter portabandiera italiane
- 20:26 L'abbraccio tra Esposito e Bonny dopo il 4-0 all'Union Saint-Gilloise diventa social, il francese: "Sei un mostro"
- 20:12 Napoli-Inter, venerdì la conferenza stampa di Cristian Chivu: ufficializzato l'orario
- 19:58 Union SG, Van de Perre: "L'Inter a volte non sembra in un buon momento, poi fa due gol in 5 minuti"
- 19:43 L'analisi di Ambrosini: "Dall'esultanza senza entusiasmo di Thuram con la Juve all'abbraccio di Roma: ora l'Inter ha un'anima e vibra forte"
- 19:29 Saint-Gilloise, Mac Allister torna sul rigore: "Non volevo andare sul pallone, ma rispetto la decisione"
- 19:14 Bovio: "Stiamo lavorando tanto, meritavamo questa vittoria. È arrivata grazie al mio gol, ma il merito è di tutti"
- 19:00 live7 di FILA, ora il NAPOLI e CONTE per la nostra RIVINCITA! Tutti I MERITI di CHIVU
- 18:55 Roma, Gasperini: "Col Plzen per tornare a vincere. La gara contro l'Inter ci ha dato una fiducia diversa"
- 18:41 Hernanes: "Inter e Milan sono le squadre sulle quali splende di più il sole. Per lo scudetto però dico..."
- 18:27 Costacurta: "Chivu ragazzo intelligente e personaggio interessante. E l'Inter è una squadra solida"
- 18:13 Carbone a Inter TV: "Col Saint-Gilloise abbiamo buttato il cuore oltre l'ostacolo. Complimenti ai ragazzi"
- 17:58 San Siro, un avvocato milanese chiede il parere della Sovrintendenza prima della stipula del rogito
- 17:44 Dimarco timbra la 300esima presenza con l'Inter. RocNations lo celebra: "Ne arriveranno molti altri"
- 17:29 Valentino Rossi: "Lavoro egregio di Crivu, possiamo far bene anche quest'anno. A Napoli per vendicarci"
- 17:15 Dumfries Player of the Match, il panel UEFA: "Eccellente in tutte le fasi della partita"
- 17:00 L'agente di Dagasso: "Oggi somiglia a Barella, chiaramente con le dovute proporzioni. Fa entrambe le fasi con qualità"
- 16:46 Il Podcast di FcIN - Union SG-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: dominio nerazzurro ma ora attenzione al Napoli ferito
- 16:32 Collovati: "Inter, Chivu ha trovato la quadra. Con il lancio di Esposito ha percepito un messaggio"
- 16:18 Esposito, primo gol in Champions a 20 anni, 3 mesi e 23 giorni: Del Piero 'cancellato' dalla Top 10 dei più giovani marcatori italiani
- 16:03 NBA Europe sulla rampa di lancio: un alley-oop che può essere importante per Oaktree. E anche per Milano
- 15:49 Napoli, McTominay: "Non possiamo perdere la testa in troppi pensieri. C'è già l'Inter alle porte"
- 15:35 Menez ricorda Roma-Samp 1-2 del 2010: "Negli spogliatoi tante litigate, anche Ranieri si è inc*****o con la squadra"
- 15:21 Roma, Gasperini: "La gara con l'Inter ci dà fiducia, ecco perché". Poi su Esposito: "Ormai entra in ogni partita"
- 15:07 Esposito trova il primo gol in Champions League e 'abbraccia' Bonny anche sui social: "Grazie fenomeno"
- 14:53 Modric: "Il livello della Serie A è molto alto, altrove non ci sono sfide come quelle contro Inter, Juve o Napoli..."
- 14:38 Napoli, Di Lorenzo amarissimo: "Senza equilibrio e compattezza, figuraccia. Inter? Non voglio parlarne"
- 14:24 Lazio, esami per Cancellieri: c'è lesione. A forte rischio la sfida contro l'Inter
- 14:10 L'Inter batte l'Union SG, Akanji soddisfatto: "Siamo rimasti pazienti e abbiamo fatto il nostro lavoro. Tre su tre"
- 13:55 Capello a Chivu: "Stai facendo all'Inter ciò che io ho fatto al Milan. Sei entrato nella testa dei tuoi giocatori"
- 13:38 Union SG, Zorgane: "Ci è mancata concretezza, ma abbiamo trovato un'Inter che..."
- 13:24 Angolo Tattico di Union SG-Inter - Dumfries ala, Calhanoglu detta i tempi, David fa reparto: le chiavi
- 13:10 CF - Inter, terza vittoria su tre in Champions League: i ricavi minimi si avvicinano ai 60 milioni
- 12:56 Napoli, Lang punge Conte: "Ci ho parlato solo una volta. Gioco poco? Preferisco non dire nulla a riguardo"
- 12:42 L'analisi di M. Orlando: "Vedo bene l'Inter, è cambiata rispetto a Inzaghi. Ma in A c'è troppa tattica"
- 12:28 CdS - Quando torna Thuram? Chivu ha ammesso che...
- 12:14 Arbitri ottava giornata Serie A, Napoli-Inter affidata a Mariani. Al VAR la coppia Marini-Pezzuto
- 12:00 UNION demolito, l'INTER è TORNATA! Il DISCORSO SUPER di CHIVU. Ecco perché ESPOSITO è "speciale"
- 11:45 Union SG, David: "Occasioni mancate? Me ne assumo la responsabilità"
- 11:30 CdS - Napoli-Inter e Lazio-Juve affidate a Mariani e Colombo: oggi la conferma
- 11:16 Zielinski: "Vittoria e clean sheet, ma c'è un aspetto in cui dobbiamo migliorare. E a Napoli..."
- 11:02 GdS - Lautaro record: nessuno come lui in Champions nel 2025. E Chivu si risparmia volentieri...
- 10:48 CdS - L'Inter di Chivu prosegue il suo volo, ma il livello non è stato il solito
- 10:34 Chivu: "Avvio morbido, ma dopo il 2-0 è stato più facile. Orgoglioso dei ragazzi perché..."
- 10:20 Bisseck: "Il primo quarto d'ora è stato difficile: ecco perché. Qualificazione? Se continuiamo così..."
- 10:06 Dumfries: "Sappiamo come poter raggiungere un'altra finale. Il gol? Ci abbiamo lavorato su"
- 09:52 TS - Lautaro aggiorna le statistiche: preso Meazza nelle coppe, Mazzola a -2 nelle reti complessive
- 09:38 Pagelle TS - De Vrij unico dietro la lavagna. Zielinski sembra un altro. Lautaro il migliore
- 09:24 TS - Partenza difficile, poi l'Inter dilaga. Col Napoli c'è una ghiotta occasione
- 09:10 Pagelle CdS - Lautaro fa tutto, Esposito verso la consacrazione
- 08:56 Moviola GdS - Gol Dumfries regolare: mano Bisseck non punibile
- 08:42 GdS - Pio Esposito non si ferma più: ecco il primo sigillo anche in Champions. I tifosi avversari producono meme, ma sotto sotto sanno che...
- 08:28 Pagelle GdS - Dumfries il migliore con Lautaro. Che spirito Bonny!
- 08:14 GdS - Riecco lo spirito delle due finali Champions: l'Inter comincia a fare paura
- 08:00 Chivu rompe col passato, non con la continuità. A Bruxelles l'Inter manda un messaggio per l'Italia e l'Europa