Chi è Mastour quando in casa hai i tuoi gioielli? A prescindere dalla vicenda di cui più volte abbiamo parlato sul talento che il Milan si è assicurato, l'Inter guarda oltre. E si coccola le sue gemme, quelle che le magie le fanno in campo e senza troppa pubblicità. La classe 1998 è quella dei campioncini del domani. Uno di questi, insieme a Justice Opoku, viene dall'Etiopia ma gioca per l'Italia. Si chiama Melkamu Taufer, è un classe '98. Qualcuno non lo conoscerà, ma nei Giovanissimi Nazionali dell'Inter brilla. Una stellina come poche. Taufer ha da poco ricevuto le prime convocazioni e disputato le prime partite con la selezione italiana Under 16, riconoscimento importante. Ha parlato con lui il blog Luciano-interistasempre (clicca qui per visitarlo), dove i talenti del vivaio vengono spesso e volentieri analizzati e intervistati. E Taufer si racconta a tutto campo.
Ciao, Mel, vuoi raccontare agli amici interisti del blog le tue emozioni al momento della convocazione e delle prime prove in Nazionale
"Guarda, alla notizia della convocazione ho provato una grande sorpresa e tanta emozione: non ci pensavo proprio, anche perché la selezione riguardava ragazzi di un anno più grandi".
Poi, come ti sei trovato?
"Subito a mio agio, sia con i tecnici sia con i compagni. Devo dire che l’inserimento è risultato facilitato per la presenza di alcuni miei compagni dell’Inter e di altri giocatori che conoscevo per averli incontrati in campionato o nei tornei".
E in campo? Hai esordito contro la Turchia…
"Si, al momento non è stato facilissimo; quando sono entrato eravamo sotto di un gol e la pressione che avvertivo dentro di me era tanta. Poi gradualmente mi sono sbloccato e ho cominciato a cercare di esprimermi al meglio delle mie capacità".
Nella seconda partita, vinta contro la Turchia per 2-1 c’è stata la tua definitiva affermazione. Si è letto dei complimenti di Zoratto e dell’apprezzamento di tanti tecnici presenti…
"Nella seconda partita, in effetti, ero più tranquillo, e credo di avere fatto del mio meglio".
Ormai, dopo la convocazione con la Slovenia, si può dire che tu sia un punto fisso della rappresentativa…
"Ma no, non esistono punti fissi, bisogna ogni volta meritarsi la convocazione… questo vale per tutti. Nell’ambiente del calcio si è portati alle iperboli: Tizio è un campione in erba, Caio pure. Siamo solo ragazzi che magari hanno delle qualità, tutte da confermare, ma tanta strada da compiere. E non è detto che chi è un po’ più avanti oggi, lo sia anche domani".
Tra i giocatori che hai visto in nazionale, esclusi i tuoi compagni dell’Inter, c’è qualcuno che ti ha colpito particolarmente?
(ci pensa a lungo, ndr) "Difficile. Sono tutti forti. A me è piaciuto molto un centrale del Pescara (dovrebbe trattarsi di Davide Vitturini, ndr), ma se dovessi fare un nome direi Piacentini".
Il difensore dell’Albinoleffe?
"Si, lui".
Sai che è stato trattato a lungo dall’Inter e che proprio nell’ultima partita dei tuoi ex compagni del ’97, pareggiata dall’Inter 1-1 ad Albino, il gol del momentaneo vantaggio dei bergamaschi è stato segnato proprio da lui?
"Sapevo il risultato ma non il marcatore. Comunque è uno molto forte".
Bene, ora torniamo alla tua storia. Gli appassionati di settore giovanile interista (e non solo) hanno molta curiosità di conoscerti un po’ più da vicino.
"Sono nato a Gondar, in Etiopia, l’8 febbraio del 1998, ma a soli tre anni sono stato adottato dalla mia attuale famiglia, italiana, e sono venuto ad abitare a Palazzolo. Verso i sei-sette anni ho cominciato a giocare a calcio".
Come tutti i ragazzini avrai fatto il tifo, o almeno simpatizzato per qualche squadra…
"No, perché la mia famiglia non si interessava molto di calcio e io ho cominciato a giocare solo per divertimento. Certo, passando all’Inter e disputando molte stagioni con questi colori, cariche anche di soddisfazioni, le cose sono cambiate".
Quindi tu vieni da Palazzolo, lo stesso paese di Justice (Opoku, altro gioiellino del vivaio Inter)
"Si, e non solo. Quando lui è venuto in Italia, abitava a pochi passi da noi. Posso dire di essere stato il primo amico di Jus".
Hai anche cominciato a giocare a calcio con lui...
"Esatto, nel Palazzolo, dove sono stato tre anni, sotto la guida di Tironi, che poi ci ha portati all’Inter".
Questo Tironi è una figura di primo piano per quanto riguarda le giovanili nerazzurre.
"Be’ posso dire che si tratta di un grande tecnico e soprattutto di un grande uomo, anche se non spetterebbe a me dare giudizi".
Quindi, dopo tre anni, ti trasferisci all’Inter.
"La questione è stata piuttosto dibattuta, in famiglia. I miei genitori avrebbero preferito mandarmi al Brescia, che come altre società mi aveva richiesto, per la vicinanza a casa. Ma l’Inter ha insistito ed è stata decisiva l’assicurazione che avrebbero provveduto al trasporto giornaliero".
Quest’anno però sei andato a vivere in pensionato…
"Certo, ma non è stata una scelta priva di connotazioni problematiche. Non abbiamo tutti lo stesso carattere. Opoku per esempio è più estroverso, si è trovato subito bene. Io invece sento molto la mancanza della mia famiglia, pur trovando ineccepibili sia il trattamento che ci viene riservato, sia l’ambiente in generale".
Capisco. Anch’io alla tua età e anche prima ho fatto esperienze di questo tipo e ho sofferto abbastanza. Quindi che pensi di fare?
"Mah, probabilmente a gennaio tornerò in famiglia. Viaggiare provoca qualche disagio in più, ma sopportabile, rispetto all’allontanamento del tuo ambiente".
In campo hai mai subito episodi di razzismo?
"No, in campo non mi è mai capitato. E dagli spalti non saprei, quando gioco mi concentro sulla partita e non mi arrivano le grida del pubblico. Comunque non credo".
Come gestisci l’attività scolastica? Che importanza ha lo studio nella tua vita?
"Frequento la prima superiore all'Istituto Milano. Mi trovo abbastanza bene con insegnanti e compagni . Però se non avessi tanti impegni con il calcio avrei scelto di continuare il liceo delle scienze umane, l’ indirizzo a cui mi ero iscritto l’ anno scorso a Brescia. Allora frequentavo già la prima superiore perché ho fatto la primina e sono andato a scuola a 5 anni. Considero la scuola importante, ma purtroppo con i nostri impegni finisce inevitabilmente un po’ sacrificata".
Torniamo all’Inter, dove hai fatto tutta la trafila, con i vari allenatori: Rusca, Ravera, Bellinzaghi, Mandelli e Cerrone lo scorso anno, in cui ti sei diviso tra nazionali e regionali, ora Cauet. C’è qualcuno di questi che consideri un pochino più importante degli altri per il tuo processo di crescita?
"No, se sono qui è perché tutti mi hanno dato qualcosa, tutti hanno contribuito alla mia crescita. Se fossi obbligato a fare un nome direi Cerrone, con il quale ho vissuto la splendida avventura delle finali nazionali vittoriose. A me sembra che la forza di questo mister sia stata nell’aver costruito un gruppo compatto, di una saldezza impressionante".
Voi ’98 invece avete sempre vissuto soprattutto sulle individualità.
"Non è proprio così. Anche i nostri allenatori hanno lavorato per far crescere il gruppo, cementare l’unità di squadra e sviluppare la necessità di costruire un gioco collettivo e organizzato. Ma c’erano due ostacoli: il fatto che troppo spesso vincessimo le partite con larghissimo scarto, il che portava naturalmente ciascuno a cercare la sua gloria personale e una questione di organico, con l’oggettiva presenza in squadra di giocatori di qualità e dalla spiccata individualità".
Alludi a Opoku, anche se non solo a lui…
"Certo, non solo a lui. Io stesso, per esempio, amo essere al centro del gioco, troppo spesso sono un accentratore, in questo devo migliorare di sicuro".
Com’è il rapporto con Opoku visto da un compagno di squadra e da un amico?
(sorride…) "Justice è un grandissimo giocatore e un ottimo ragazzo. E’ piuttosto istintivo e in campo vive per il gol. Succede che anche in allenamento faccia qualche intervento piuttosto duro, perché lui gioca sempre alla morte. A volte nasce qualche discussione, anche accesa. Ma chi lo conosce, lo capisce e lo apprezza".
Veniamo alla situazione di quest’anno.
"Quando le difficoltà aumentano non ti puoi più affidare alla soluzione individuale, che non è sufficiente, anche se resta un’arma fondamentale. Questo l’abbiamo capito e con la guida di mister Cauet, stiamo cercando di praticare un gioco più organizzato".
Determinante, a questo proposito, mi è sembrato l’arrivo di Donnarumma.
"Si, lui gioca da play basso, fa girare tutta la squadra, ha i tempi giusti e imposta l’azione con grande lucidità".
Tuttavia i risultati sino ad ora non sono stati esaltanti.
"Abbiamo incontrato delle difficoltà alle quali non eravamo abituati, perdendo ad esempio le due partite fondamentali: quella col Novara che ci ha estromessi dallo Scirea e quella col Milan. E’ in atto una trasformazione e ci sta di fare qualche battuta a vuoto. Globalmente però stiamo progredendo, come anche la prova di oggi con l’Atalanta dimostra, e siamo convinti di poter far bene".
Qual è il vostro obiettivo stagionale?
"Lottare fino in fondo. Non possiamo dire che vogliamo vincere il titolo perché sarebbe presuntuoso, ma ci proveremo".
Manca qualcosa al vostro organico, per poter essere ancor più competitivi?
"Non credo, mi pare che siamo attrezzati in tutti i reparti".
Non vi servirebbe una prima punta di peso, visto il grave infortunio subito da Braidich?
"Braidich dovrebbe tornare intorno ad aprile. Nell’attesa un arrivo in reparto potrebbe anche far comodo, soprattutto considerando che, come sai, ci ha lasciati, momentaneamente spero, anche Teme, che è andato al Vis Nova desiderando trovare un po’ più spazio".
Che differenza c’è tra i giovanissimi nazionali di quest’anno e quelli della scorsa stagione?
"Come ho già detto, la forza di quella squadra era un gruppo straordinariamente coeso: solido in tutti i reparti, compatto organizzatissimo. Certo, c’erano anche lì le individualità di rilievi: cito a caso Di Marco, Della Giovanna, Bonazzoli. Ma gli altri erano tutti su eccellenti livelli e soprattutto lavoravano come parti fondamentali di un ingranaggio perfetto".
Veniamo a qualche curiosità sui tuoi “gusti” calcistici: anzitutto qual è il ruolo che ritieni più congeniale alle tue caratteristiche?
"Il mediano forse (lui chiama così il play basso, ndr)".
Strano, ero convinto che ti desse più soddisfazione il ruolo di incursore a tutto campo…
"Si, non nego che mi piace inserirmi nell’azione offensiva, ma il mediano si trova sempre al centro del gioco, viene più sollecitato, deve essere incontrista e costruttore. E’ un discorso di prospettiva, vedremo l’evoluzione che avrò. Per il momento forse mi esprimo al meglio da mezz’ala".
E quindi qual è il tuo modello, se si può dire così, tra i grandi campioni?
"Be’ modello è troppo. Diciamo meglio: il mio giocatore preferito è Iniesta, per la tecnica, la velocità e le capacità di giocare con e per la squadra; doti straordinarie, che lo caratterizzano".
Quindi possiamo dire che speriamo di produrre in casa il nuovo, futuro Iniesta?
"Per carità, non parlo per me, ma per tutti. Siamo solo ragazzi che si divertono a giocare a calcio e che fanno del loro meglio per progredire. Tutti i discorsi relativi alla carriera sono davvero prematuri".
Ma tu avrai un obiettivo?
"Per il momento considererei un successo arrivare a giocare con la Primavera. C’è ancora tanta strada da fare. Si deve restare con i piedi per terra".
Per concludere un tuo parere generale sulla finalità e l’importanza del settore giovanile: secondo te con i ragazzi si deve curare prioritariamente la crescita tecnica atletica e umana del singolo, o è importante anche l’addestramento tattico complessivo, l’abitudine a lottare per vincere?
"Il lavoro individuale sui giovani è fondamentale, perché l’obiettivo è sicuramente quello di preparare nuovi giocatori che in futuro possano competere ad alti livelli. E se non arrivano subito i progressi sperati, una volta che si è visto del talento, occorre insistere. D’altra parte il calcio è un’attività agonistica, ci si forma solo nella competizione, nell’abitudine a lottare per vincere. Quindi è opportuno lavorare in tutte le direzioni. Devo dire, senza piaggeria, che l’Inter lo sa fare. Negli ultimi anni ha conseguito ottimi risultati di squadra e ha fatto esordire molti giovani nel professionismo o addirittura in prima squadra. L’ultimo esempio, Donkor, che ha solo 17 anni, ne è la riprova".
Autore: Fabrizio Romano / Twitter: @FabRomano21
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 23:45 Somma record per il FIFA Benefits Programme, Al-Khelaifi: "Premieremo ancora più club nel mondo"
- 23:31 Zilliacus: "Questa non è l'Inter che vogliamo vedere. Serve un intervento rapido"
- 23:17 In conferenza come in campo, Chivu va in tackle a difesa di Sommer: Yann rimane al suo posto
- 23:03 UEFA, Rosetti dopo il corso con oltre 160 esperti VAR: "Convinto al 100% che abbiamo i migliori"
- 22:58 Champions, la Juve rimonta il Borussia Dortmund nel finale: 4-4. Real ok dal dischetto, il Tottenham passa di misura
- 22:48 Serie A Women's Cup, Inter in semifinale con la Juventus: data, ora e luogo dell'incontro
- 22:34 Domani il recupero Virtus Verona-Inter U23: dirigerà l'incontro Mirabella di Napoli
- 22:20 Champions 2025/26, classifica ingaggi: svetta il Real seguito da City e Bayern. Inter unica italiana in top 10
- 22:05 FIFA, sarà un Benefits Programme da record. Ogni club che invia giocatori alle Nazionali avrà una quota
- 21:50 Dumfries a ITV: "Con l'Ajax l'occasione per riscattarci, vogliamo vincere. Siamo pronti"
- 21:36 Chivu a ITV: "Non sto pensando a me, ma all'Inter. Domani voglio che la squadra entri in campo per vincere"
- 21:22 Qui Sassuolo - Noie muscolari per Walukiewicz, il polacco è da valutare in vista dell'Inter
- 21:08 Chivu a Sky: "Prestazioni senza risultato? Bisogna avere fiducia. Presto Martinez avrà le sue possibilità, ma Sommer resta lì"
- 20:54 Juventus, Tudor spiega le scelte di stasera col BVB: "Tridente? Giocato due giorni fa con l'Inter e..."
- 20:45 Champions, le rivali dell'Inter partono bene: Arsenal e Union SG vincono in trasferta contro Athletic Bilbao e PSV
- 20:40 Chiellini: "Tutti contenti per la vittoria con l'Inter. Ora sogniamo in grande, ma restiamo coi piedi per terra"
- 20:38 Chivu in conferenza: "La prestazione con la Juve c'è stata. Sommer giocherà, Lautaro vedremo domani"
- 20:25 Atalanta, De Roon: "Non voglio spendere energie sul caso Lookman. Ci concentriamo su chi c'è"
- 20:25 Dumfries in conferenza: "Contento di avere Chivu come allenatore. Siamo forti, ma dobbiamo imparare a..."
- 20:10 Abodi sul commissario per gli stadi: "Valutiamo tanti nomi, spero nella scelta entro la settimana"
- 19:55 Juventus-Inter, Calhanoglu il più convincente. Podio per il nuovo arrivato Akanji
- 19:42 GdS - Inter, novità Frattesi: partirà dal 1' con Calhanoglu e Sucic. Lautaro verso la panchina: le ultime
- 19:29 Liverpool, Slot: "Non mi aspettavo di cominciare così bene. Ma l'Atletico è difficile da affrontare"
- 19:14 Caso Lookman, Juric ribadisce: "Siamo sereni, ci abbiamo già parlato e siamo stati chiari"
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di AJAX-INTER, le ULTIMISSIME di FORMAZIONE: dubbio LAUTARO?
- 18:48 Ajax, Heitinga a Sky: "Lautaro forse fuori? Al suo posto ci sarà comunque un giocatore di qualità"
- 18:34 Ajax, Klaassen a Sky: "All'Inter un anno indimenticabile, ho sentito De Vrij e Dumfries. Se segno esulto, ma con rispetto"
- 18:20 Tra Zenga e il Siracusa finisce a carte bollate: l'ex portiere dell'Inter mette in mora il club
- 18:07 Condò: "Lookman, vicenda dove hanno perso tutti. Domani Esposito o Bonny potranno dimostrare..."
- 17:53 Thuram capocannoniere, consolazione per l'Inter: scende a 8 la quota per il titolo finale
- 17:39 Liverpool, Van DIjk: "Siamo una squadra fantastica e lo dimostreremo. Ma vincere tutto non sempre si può"
- 17:25 Scudetto, il Napoli vola anche in lavagna. La Juve scalza l'Inter come diretta inseguitrice
- 17:10 Il derby d'Italia dei fratelli Thuram: dal rimprovero di Colombo al 'buffetto' di Tikus a Khéphren. E alla fine...
- 16:57 Bazzani: "Per me non è vero che l'Inter non segue Chivu. La squadra deve ancora registrarsi"
- 16:50 Inter partita per Amsterdam, inizia la prima campagna di Champions: Lautaro Martinez regolarmente a bordo
- 16:43 Nuovo San Siro, da Letizia Moratti mano tesa a Sala: "Milano è ferma. E sullo stadio c'è incertezza"
- 16:28 Giudice sportivo - Stop di un turno e multa ad Allegri. Prime sanzioni per Mkhitaryan e Acerbi
- 16:15 Bergomi: "Non è facile riprendersi dopo un 5-0 in finale. Chivu dovrà lavorare più sulla testa che sulla tattica"
- 16:00 Caressa: "Inter, per me Monaco non sta influendo. Ma perdere così mentre ti stai riprendendo da quella batosta..."
- 15:45 Juventus-Inter fa il pieno su DAZN: quasi 1,7 milioni di spettatori registrati per il match di sabato
- 15:31 Vink: "L'Ajax se la mette sul fisico non batterà l'Inter. L'unica sarebbe puntare Dimarco"
- 15:16 Arsenal, Raya: "Vogliamo vincere la Champions, è per queste cose che giochiamo a calcio"
- 15:02 Ajax, Klaassen: "Inter squadra top, ecco perché è così forte. Anno fantastico a Milano, sono felice di rivedere tutti"
- 14:48 Ajax, Heitinga: "Avrei preferito affrontare l'Inter più avanti. Sarò felice di riabbracciare Chivu"
- 14:32 Olympique Marsiglia, Balerdi benedice l'arrivo di Pavard: "Sarò un giocatore migliore grazie a lui"
- 14:19 Sky - Le sensazioni cambiano: niente rifinitura per Lautaro a titolo precauzionale, può giocare dall'inizio
- 14:04 Willem Haak, podcaster tifoso di Inter e Ajax: "Ecco perché amo i nerazzurri. Chivu comunica le sue idee meglio di Heitinga"
- 13:51 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Abbiamo fatto la storia, possiamo farla più in grande con un'altra Champions"
- 13:38 Qui Ajax - Una defezione anche per Heitinga: Berghuis salta l'allenamento, non ci sarà domani
- 13:24 Sky - Ajax-Inter, Lautaro fuori dall'11 titolare. Chance per De Vrij e Sucic, dubbio in porta tra Martinez e Sommer
- 13:10 Riparte 'OPEN VAR', appuntamento su DAZN on demand. Gravina: "Contributo prezioso allo sviluppo del calcio italiano”
- 12:56 Verona, si ferma subito Gagliardini: lussazione alla spalla destra, nei prossimi giorni visita specialistica
- 12:42 Zola: "Corsa scudetto? L'Inter troverà la quadra. Ma l'incertezza è un buon segno perché..."
- 12:28 Gullit: "Curioso di vedere come l'Ajax affronterà l'Inter. Ad Heitinga manca un giocatore"
- 12:14 Trevisani: "Inter, né Lookman né Koné: con quel budget l'Inter doveva acquistare Donnarumma. Ora Martinez titolare"
- 12:00 Oliver per Ajax-Inter: sarà il quarto precedente coi nerazzurri. Il bilancio è favorevole
- 11:45 Ajax-Inter, domato incendio alla Johan Cruijff ArenA a 48 ore dalla gara
- 11:30 TS - Weekend di gioie per gli ex Inter: in quattro sugli scudi dopo l'addio
- 11:16 videoAppiano Gentile, Lautaro salta la rifinitura ma parte per Amsterdam. Darmian resta a Milano: lombalgia
- 11:10 AJAX-INTER, non solo SOMMER: mini RIVOLUZIONE di CHIVU? SVOLTA STADIO: l'annuncio del sindaco SALA!
- 11:02 Condò: "Inter non può fallire già domani: guardate il calendario. Italia indietro in Champions perché..."
- 10:48 CdS - Champions, la previsione dell'algoritmo Opta: Inter e Napoli si giocano gli ottavi diretti
- 10:34 La Repubblica - Nuovo San Siro affidato a Foster: 71.500 posti e due anelli
- 10:20 UFFICIALE - Inter e Hisense rinnovano la partnership: ecco cosa prevede l'accordo
- 10:06 Sala: "Trovato l'accordo coi club su San Siro, domani voto in giunta. Abbiamo già una deadline per i lavori"
- 09:52 TS - Mercato Inter come quello già visto al Milan: solo giovani da 20-25 milioni. E Luis Henrique è già una comparsa
- 09:38 Endt: "Vi racconto Chivu all'Ajax: un leader innato. Contatti coi lancieri? Sì, ma..."
- 09:24 Pagliuca: "Sommer sbaglia, ma la sconfitta non è colpa sua: guardate Bastoni. Martinez? Bravo, però niente alternanza"
- 09:10 Champions, Beccantini: "Chi giocherebbe nello squadrone del Triplete?"
- 08:56 Van der Meyde: "L'Ajax gioca male, l'Inter può approfittarne. Occhio a Weghorst"