Mentre le due squadre romane hanno cominciato la stagione calcistica 2025/26 senza lo sponsor principale, Inter, Milan e Juventus salgono sul podio della classifica delle sponsorizzazioni di maglia. Nell'analisi della Gazzetta dello Sport sui club di Serie A della stagione appena cominciata emerge che, risolte le controversie etiche sorte dall'Agicom che, non ha rilevato alcuna violazione del Decreto Dignità dando l'ok all'Inter per la sponsorizzazione del gioco online Betsson, sono ben otto, od oggi, le società con partnership di maglia legate alla suddetta categoria merceologica. Un altro settore gettonato per le parnership economiche è quello delle criptovalute, con quattro contratti, uno di questi con l'Inter.

"Con lo sleeve sponsor Gate.io da 6 milioni, con la conferma del back sponsor U-Power (5)" e quello di Betsson, la squadra meneghina raggiunge quota 41 milioni. Una cifra alla quale si avvicina pure il Milan che raggiunge i 40 milioni grazie all’accordo con il partner di lunga data Emirates, Msc e Bitpanda. Rossoneri seguiti dalla Juventus, in rimonta rispetto alla passata stagione giocata senza loghi commerciali sul davanti della maglia. "Solitamente i top club tendono a dare visibilità a un solo partner sul davanti, all’insegna del principio 'less is more' - si legge sulla Rosea -. Ma stavolta si è fatto di necessità virtù, aprendo le porte al co-sponsor: per le sole gare di campionato, compare pure la scritta Visit Detroit (Uefa e Fifa vietano il doppio sponsor) nell’ambito di un accordo che prevede una forte componente variabile".

Sezione: Focus / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 16:50
Autore: Egle Patanè
vedi letture
Print