Stipendio a salire e la potenziale aggiunta di diversi bonus. È quanto previsto dal contratto firmato con l'Inter da Luis Henrique, che - come si evince dai documenti visionati da Calcio e Finanza - avrà un ingaggio che incrementerà negli anni: nel 2025/26 il compenso lordo sarà di 3,87 milioni di euro lordi (pari a circa 2,11 milioni di euro netti), nel 2026/27 di 4,053 milioni di euro (pari a circa 2,20 milioni di euro netti), nel 2027/28 di 4,237 milioni di euro lordi (pari a circa 2,30 milioni di euro netti) e nel 2028/29 e di 4,421 milioni di euro (pari a circa 2,40 milioni di euro netti). A questi dati sono da sommare anche i 30 mila euro lordi versati al brasiliano dall'1 al 30 giugno 2025. 

L'accordo del club nerazzurro con l'ex OM prevede anche dei bonus (per un totale annuo di circa 1,1 milioni di euro lordi, pari a circa 600 mila euro netti) legati a rendimento individuale e risultati di squadra. Ecco come sono divisi secondo quanto raccolto da CF:

183.5 mila € lordi nel caso sia titolare nel 30% delle gare (circa 100 mila € netti)

275 mila € lordi nel caso sia titolare titolare nel 50% delle gare (circa 150 mila € netti)

275 mila € lordi nel caso sia titolare titolare nel 70% delle gare (circa 150 mila € netti)

92 mila € lordi per aver realizzato 10 gol o assist (circa 50 mila € netti)

183.5 mila € lordi per lo Scudetto (circa 100 mila € netti)

55 mila € lordi per la Coppa Italia (circa 30 mila € netti)

37 mila € lordi per la Supercoppa italiana (circa 20 mila € netti)

Sezione: Focus / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 14:48
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print