Potrebbe essere l'ostinata e ragionevole voglia di pensare al futuro o semplicemente il bisogno di vedere uno spiraglio di luce. Una sorta di più o meno volontario tentativo di dire, prima di tutto a se stessi, che tutto tornerà come prima. E il desiderio che questo accada il prima possibile è non solo legittimo ma anche terapeutico per la mente di ognuno di noi. In un qualche modo persino essenziale.
Alla voce "bisogni essenziali", però, per quanto ognuno decida liberamente cosa aggiungere, sembrerebbe fuori luogo, inopportuno e fuori dalla realtà far appartenere partite e campionati. Almeno al momento. Si è già detto di come da questa voce si siano sfilati i Giochi Olimpici; l'ultimo in ordine di tempo è stato il tennis con l'annullamento del Torneo di Wimbledon: e anche in questo caso un rinvio non lo si vedeva dai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Perché dunque il mondo del calcio continua a fare ipotesi, teorie e pianificazioni su quando e come riprendere?
Viviamo una fase, se possibile, ancor più delicata di quella iniziale: chiusure, divieti e limitazioni pesano su chiunque da oltre quattro settimane. Difficoltà economiche, sociali e affettive, combinate alle giornate primaverili e alle notizie della diminuzione dell'aumento dei contagiati da Coronavirus, sono una molla notevole che spinge verso l'allentamento della soglia di attenzione, della paura, della capacità di essere rigidi osservatori di regole che no, non piacciono a nessuno ma che, sì, tutti siamo tenuti a rispettare. Per far sì che durino il meno a lungo possibile.
Ecco che allora alla pur comprensibile ma inattuabile voglia di iniziare ad allentare la morsa segue l'aumento delle denunce per chi non rispetta le normative contenute in un decreto governativo. Pensare ora di aver già fatto i conti con ciò che ha chiuso in casa la metà esatta dell'umanità del pianeta terra e con ciò che modificherà la vita che abbiamo davanti non meno di quanto in passato abbiano fatto guerre, carestie e disastri naturali, è un grave, gravissimo, errore.
E nel quadro di una crescente difficoltà a convincere le persone su quanti sacrifici e sforzi siano ancora necessari per poter davvero provare a riprenderci fra non troppo tempo abitudini e affetti messi in pausa in questo terrificante periodo, alcuni messaggi e alcune notizie vanno a complicare ulteriormente le cose e a far perdere di vista le priorità. L'eventuale ripartenza del campionato è tra queste. Perché il timore è che leggendo le ipotesi del nuovo calendario della Serie A, qualcuno pensi davvero di essere fuori dal tunnel e di non essere distante dal potersi di nuovo appropriare di ciò che ora è stato levato. Non è così.
Un po' come quando ci si ostinava a continuare a giocare quando già l'emergenza stava bussando alla porta (e la maggior parte delle persone infatti non aveva chiara la portsta dell'emergenza: che sarà mai, se il campionato prosegue?). Il calcio è uno sport di contatto fisico e mentre si chiedeva alla gente di osservare la distanza sociale di almeno un metro, si offriva al contempo lo spettacolo di calciatori che si scontravano in azione e si abbracciavano dopo un gol. Non proprio il messaggio migliore. Tanto che lo stop è arrivato dopo la notizia della positività di qualche calciatore (fortunato nel potersi permettere un tampone al contrario di chi, nelle corsie di un ospedale e la sera quando rientra a casa deve fare i conti col terrore di essere stato contagiato e di non saperlo).
Il calcio non ha brillato per coraggio, capacità e tempestività di decisioni in questo periodo. La Uefa meno ancora, arrivata a sospendere Champions ed Europa League con un ritardo dannoso e tragico. E anche ora il presidente Aleksander Ceferin perde la buona occasione per dare il segnale di un calcio diverso, con un ruolo e una funzione sociale da riscoprire e da mettere al servizio dei tifosi (perché il calcio senza i tifosi è come un attore di teatro senza pubblico). Ha detto che "chi chiude arbitrariamente i campionati rischia l'esclusione dalle coppe" in una velata, ma neanche troppo, minaccia al Belgio che ha deciso (saggiamente o comunque liberamente) di chiudere tutto per salvaguardare salute e questioni ben più importanti.
Tanto per capirci: il giorno in cui ripartiremo arriverà senza dubbio alcuno, ma la ripartenza sarà graduale. Dovremo abituarci di nuovo a uscire di casa, a lavorare come prima, a riavviare attività e locali che rischiano il fallimento o dovranno comunque fare i conti con una crisi mai vista né immaginata. Ma non avverrà dalla sera alla mattina con un colpo di magia. Per questo, se e quando si potrà tornare a inserire in tutto questo il calcio, le sue partite e i suoi allenamenti, è semplicemente impossibile saperlo e ipotizzarlo ora. Ancor più complicato valutare se sia possibile far giocare contro squadre di Paesi diversi visto che a livello europeo ogni Paese ha affrontato l'emergenza in modi e tempi diversi. Persino muoversi all'interno della stessa nazione rischia di risultare complicato.
E' sbagliato e pericoloso che le persone abbiano la percezione che questo possa succedere perché indurrebbe molti a sentirsi liberi di fare un'uscita in più o di osservare una regola in meno. Anche solo discuterne non alimenta le speranze: distoglie l'attenzione dalla vera priorità. Che è resistere e continuare a fare quello che viene chiesto, senza che qualcuno pensi di aver superato con successo un terreno purtroppo ancora minato. La salute e il benessere non sono negoziabili e non si scende a compromessi. Gireranno meno soldi per tutti, calcio compreso: pensi allora a recuperare una funzione sociale che metta l'aspetto umano davanti a tutto. Soprattutto agli interessi economici. Quando avremo ripreso in mano le nostre vite, torneremo volentieri a guardare partite e a litigare per un fuorigioco o un rigore non dato. Ma quel momento, semplicemente, non è adesso.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:56 liveVirtus Verona-Inter U23: 1-1 all'intervallo, Stante risponde a Munaretti
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:50 LIVE - Ajax-Inter, le ufficiali: Lautaro non ce la fa, tocca a Pio Esposito. Conferma per Barella, Frattesi out
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"
- 14:20 Akanji, alta precisione anche in Champions League: c'è un dato statistico in cui domina rispetto agli altri difensori
- 14:06 PSG, Marquinhos: "Abbiamo fame, contro l'Inter è stato solo l'inizio della storia"
- 13:52 Spolli: "Derby d'Italia? Nonostante il ko, l'Inter può giocarsela con tutti. E per lo scudetto sarà protagonista"
- 13:38 Adani: "Facile dire 'Chivu non è da Inter'. La società deve avere i controcog**oni per sostenerlo e difenderlo"
- 13:24 M. Orlando: "Inter a fine ciclo, vedo una squadra che ha perso entusiasmo. Non sorride"
- 13:10 CdS - L'Inter torna in Champions col peso della debacle con il Psg
- 12:56 ANSA - Inchiesta 'Doppia Curva': dopo Beretta, anche Ferdico avrebbe deciso di collaborare con i magistrati
- 12:42 Serie A, Inter-Sassuolo affidata all'arbitro Marinelli. In sala VAR ci saranno Pezzuto e Chiffi
- 12:28 Sky - Inter, dubbio in attacco: attesa per Lautaro. Pio Esposito scalpita, ma Bonny non è ancora fuori dalla corsa
- 12:14 "Bello tornare a casa", Andrea Ranocchia in visita ad Appiano Gentile
- 12:00 AJAX-INTER, collegamento da Amsterdam: SORPRESA ESPOSITO! La scelta su SOMMER, 6 CAMBI per CHIVU
- 11:45 La Repubblica - San Siro, oggi il voto in giunta. Il Meazza sarà abbattuto quasi del tutto
- 11:30 Qui Ajax - Ballottaggio per sostituire Berghuis. Heitinga entra in una ristretta élite
- 11:16 Viviano: "Chivu? Un tecnico esperto tiene fuori Lautaro con la Juve. De Zerbi-Inter? Lo sento due volte al giorno e..."
- 11:02 Endt: "Un incubo i primi mesi all'Ajax di Chivu, poi arrivò la fascia e la responsabilità. Con Ibrahimovic per poco non venne alle mani..."
- 10:48 CdS - Sommer tra i pali, Bonny con Thuram: la probabile formazione
- 10:34 Heitinga: "Inter forte, avrei preferito non trovarla ora. Chivu? Ricordo che..."
- 10:20 Klaassen: "L'anno all'Inter è stato incredibile. Sono rimasto in contatto con..."
- 10:06 TS - Inter, calendario di Champions diviso a metà: serve partire forte. Quanti dubbi per Chivu
- 09:52 Bergomi: "Nuovo San Siro, giusto così: siamo rimasti troppo indietro. Ecco cosa manca allo stadio"
- 09:38 Mourinho torna in sella: è pronto a diventare il nuovo tecnico del Benfica
- 09:24 Chivu a Prime: "Sfida a un'italiana, so cosa pensano all'Ajax. Sommer? Non sarei coerente se..."
- 09:10 Dumfries a Prime: "Sconfitte con Juve e PSG? Sappiamo come superarle. Conta solo una cosa"
- 08:56 Stekelenburg: "Tante similitudini tra Ajax e Inter. Sommer? Non capisco..."
- 08:42 GdS - Champions e campionato: Chivu è già in discussione? Al tecnico serve accelerare: deve cambiare l'Inter prima che l'Inter cambi lui
- 08:28 GdS - Lautaro è in dubbio: Esposito insidia Bonny per giocare dall'inizio
- 08:14 GdS - Sommer confermato, tentazione Frattesi: la probabile formazione
- 08:00 Preview Ajax-Inter - Chivu "salva" Sommer e punta su Frattesi e Pio
- 00:37 GdS - Chivu ha deciso: gioca Pio Esposito. A centrocampo Frattesi con Calhanoglu e Sucic, riposa Barella
- 00:00 Dalla dirigenza ai giocatori: all'Inter manca coraggio. E Chivu è l'eccezione
- 23:45 Somma record per il FIFA Benefits Programme, Al-Khelaifi: "Premieremo ancora più club nel mondo"
- 23:31 Zilliacus: "Questa non è l'Inter che vogliamo vedere. Serve un intervento rapido"
- 23:17 In conferenza come in campo, Chivu va in tackle a difesa di Sommer: Yann rimane al suo posto
- 23:03 UEFA, Rosetti dopo il corso con oltre 160 esperti VAR: "Convinto al 100% che abbiamo i migliori"
- 22:58 Champions, la Juve rimonta il Borussia Dortmund nel finale: 4-4. Real ok dal dischetto, il Tottenham passa di misura
- 22:48 Serie A Women's Cup, Inter in semifinale con la Juventus: data, ora e luogo dell'incontro
- 22:34 Domani il recupero Virtus Verona-Inter U23: dirigerà l'incontro Mirabella di Napoli
- 22:20 Champions 2025/26, classifica ingaggi: svetta il Real seguito da City e Bayern. Inter unica italiana in top 10
- 22:05 FIFA, sarà un Benefits Programme da record. Ogni club che invia giocatori alle Nazionali avrà una quota
- 21:50 Dumfries a ITV: "Con l'Ajax l'occasione per riscattarci, vogliamo vincere. Siamo pronti"