Potrebbe essere l'ostinata e ragionevole voglia di pensare al futuro o semplicemente il bisogno di vedere uno spiraglio di luce. Una sorta di più o meno volontario tentativo di dire, prima di tutto a se stessi, che tutto tornerà come prima. E il desiderio che questo accada il prima possibile è non solo legittimo ma anche terapeutico per la mente di ognuno di noi. In un qualche modo persino essenziale.
Alla voce "bisogni essenziali", però, per quanto ognuno decida liberamente cosa aggiungere, sembrerebbe fuori luogo, inopportuno e fuori dalla realtà far appartenere partite e campionati. Almeno al momento. Si è già detto di come da questa voce si siano sfilati i Giochi Olimpici; l'ultimo in ordine di tempo è stato il tennis con l'annullamento del Torneo di Wimbledon: e anche in questo caso un rinvio non lo si vedeva dai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Perché dunque il mondo del calcio continua a fare ipotesi, teorie e pianificazioni su quando e come riprendere?
Viviamo una fase, se possibile, ancor più delicata di quella iniziale: chiusure, divieti e limitazioni pesano su chiunque da oltre quattro settimane. Difficoltà economiche, sociali e affettive, combinate alle giornate primaverili e alle notizie della diminuzione dell'aumento dei contagiati da Coronavirus, sono una molla notevole che spinge verso l'allentamento della soglia di attenzione, della paura, della capacità di essere rigidi osservatori di regole che no, non piacciono a nessuno ma che, sì, tutti siamo tenuti a rispettare. Per far sì che durino il meno a lungo possibile.
Ecco che allora alla pur comprensibile ma inattuabile voglia di iniziare ad allentare la morsa segue l'aumento delle denunce per chi non rispetta le normative contenute in un decreto governativo. Pensare ora di aver già fatto i conti con ciò che ha chiuso in casa la metà esatta dell'umanità del pianeta terra e con ciò che modificherà la vita che abbiamo davanti non meno di quanto in passato abbiano fatto guerre, carestie e disastri naturali, è un grave, gravissimo, errore.
E nel quadro di una crescente difficoltà a convincere le persone su quanti sacrifici e sforzi siano ancora necessari per poter davvero provare a riprenderci fra non troppo tempo abitudini e affetti messi in pausa in questo terrificante periodo, alcuni messaggi e alcune notizie vanno a complicare ulteriormente le cose e a far perdere di vista le priorità. L'eventuale ripartenza del campionato è tra queste. Perché il timore è che leggendo le ipotesi del nuovo calendario della Serie A, qualcuno pensi davvero di essere fuori dal tunnel e di non essere distante dal potersi di nuovo appropriare di ciò che ora è stato levato. Non è così.
Un po' come quando ci si ostinava a continuare a giocare quando già l'emergenza stava bussando alla porta (e la maggior parte delle persone infatti non aveva chiara la portsta dell'emergenza: che sarà mai, se il campionato prosegue?). Il calcio è uno sport di contatto fisico e mentre si chiedeva alla gente di osservare la distanza sociale di almeno un metro, si offriva al contempo lo spettacolo di calciatori che si scontravano in azione e si abbracciavano dopo un gol. Non proprio il messaggio migliore. Tanto che lo stop è arrivato dopo la notizia della positività di qualche calciatore (fortunato nel potersi permettere un tampone al contrario di chi, nelle corsie di un ospedale e la sera quando rientra a casa deve fare i conti col terrore di essere stato contagiato e di non saperlo).
Il calcio non ha brillato per coraggio, capacità e tempestività di decisioni in questo periodo. La Uefa meno ancora, arrivata a sospendere Champions ed Europa League con un ritardo dannoso e tragico. E anche ora il presidente Aleksander Ceferin perde la buona occasione per dare il segnale di un calcio diverso, con un ruolo e una funzione sociale da riscoprire e da mettere al servizio dei tifosi (perché il calcio senza i tifosi è come un attore di teatro senza pubblico). Ha detto che "chi chiude arbitrariamente i campionati rischia l'esclusione dalle coppe" in una velata, ma neanche troppo, minaccia al Belgio che ha deciso (saggiamente o comunque liberamente) di chiudere tutto per salvaguardare salute e questioni ben più importanti.
Tanto per capirci: il giorno in cui ripartiremo arriverà senza dubbio alcuno, ma la ripartenza sarà graduale. Dovremo abituarci di nuovo a uscire di casa, a lavorare come prima, a riavviare attività e locali che rischiano il fallimento o dovranno comunque fare i conti con una crisi mai vista né immaginata. Ma non avverrà dalla sera alla mattina con un colpo di magia. Per questo, se e quando si potrà tornare a inserire in tutto questo il calcio, le sue partite e i suoi allenamenti, è semplicemente impossibile saperlo e ipotizzarlo ora. Ancor più complicato valutare se sia possibile far giocare contro squadre di Paesi diversi visto che a livello europeo ogni Paese ha affrontato l'emergenza in modi e tempi diversi. Persino muoversi all'interno della stessa nazione rischia di risultare complicato.
E' sbagliato e pericoloso che le persone abbiano la percezione che questo possa succedere perché indurrebbe molti a sentirsi liberi di fare un'uscita in più o di osservare una regola in meno. Anche solo discuterne non alimenta le speranze: distoglie l'attenzione dalla vera priorità. Che è resistere e continuare a fare quello che viene chiesto, senza che qualcuno pensi di aver superato con successo un terreno purtroppo ancora minato. La salute e il benessere non sono negoziabili e non si scende a compromessi. Gireranno meno soldi per tutti, calcio compreso: pensi allora a recuperare una funzione sociale che metta l'aspetto umano davanti a tutto. Soprattutto agli interessi economici. Quando avremo ripreso in mano le nostre vite, torneremo volentieri a guardare partite e a litigare per un fuorigioco o un rigore non dato. Ma quel momento, semplicemente, non è adesso.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:15 Momenti di paura per Forlan: duro scontro in campo, il Cacha rimedia la frattura di tre costole
- 17:00 Bild - Inter e PSG sul bomber del Colonia El Mala. Il tecnico Kwasniok: "Lo venderemo a prezzo alto"
- 16:46 'Meno male che la Roma ha perso' contro l'Inter, Hernanes si scusa: "Battuta poco felice, il tifoso ha preso il sopravvento"
- 16:37 videoUnion Saint-Gilloise-Inter, nerazzurri in partenza da Malpensa verso Bruxelles
- 16:30 Klinsmann: "Inter squadra del cuore, ho sofferto a Monaco. Il gruppo ha fame e qualità per fare meglio dell'anno scorso"
- 16:17 Pavard: "Il Marsiglia che voglio vince trofei e gioca sempre la UCL". Poi sui tifosi: "Mi mancavano, a Milano..."
- 16:03 Agguato contro tifosi del Pistoia Basket, ucciso autista. Il proc. Viola: "Serve intervenire come a Milano"
- 15:48 Samaden: "Per un giovane calciatore la differenza la fa la famiglia. Prendete gli Esposito"
- 15:34 Youth League, domani Union Saint-Gilloise-Inter: dove vedere il match
- 15:25 Saint-Gilloise, Hubert a Sky: "L'Inter ha grandi qualità, io voglio competere con squadre così"
- 15:19 Gagliardi, ex collaboratore di Chivu: "Mi aspettavo che incidesse all'Inter, è completo in quasi tutte le competenze che deve avere un allenatore"
- 15:05 "Fa' la cosa giusta": sembra Spike Lee, invece è proprio Bonny!
- 14:50 Saint-Gilloise, Burgess: "Inter squadra di vertice, dovremo dare il massimo. Studiavo molto Akanji"
- 14:41 Saint-Gilloise, Hubert in conferenza: "L'Inter l'avversaria più dura di sempre in Europa. Chivu? Non lo conosco"
- 14:36 Pasqualin: "Serie A, emozione e incertezza fino alla fine. Scudetto? Il Milan al completo fa paura"
- 14:22 From UK - N'Guessan, il Chelsea vuole chiudere il colpo a gennaio. Con una strategia precisa
- 14:07 Qui Saint-Gilloise - Allenamento con rosa al completo per Hubert. In conferenza ci sarà capitan Burgess
- 13:53 Simone promuove Yoan Bonny: "È un giocatore da Inter, ha un potenziale importante. Deve sviluppare una cosa"
- 13:38 Rigore di Milan-Fiorentina, Rocchi 'assolve' Marinelli e Abisso: nessuno stop. Reprimenda per Gimenez
- 13:23 Montolivo: "Chi ha i giocatori che ha l'Inter? Qualcuno ha parlato di ciclo finito, Chivu è riuscito ad accendere qualcosa nel gruppo"
- 13:20 videoTutti gli aggiornamenti da Appiano Gentile: allenamento e probabile formazione
- 13:09 Piovani: "Col Parma partita strana, questo pari ci può far crescere". Scatta però un allarme infortuni
- 12:55 Casarin: "Milan-Fiorentina? Troppe simulazioni in A e non le combattiamo"
- 12:40 Materazzi: "L'Inter è la più forte, Ausilio sbaglia pochi acquisti". Poi il retroscena: "Potevo andare alla Roma"
- 12:27 Qui Napoli - Conte sorride a metà prima della trasferta di Eindhoven: recuperato McTominay, Hojlund ancora out
- 12:21 videoAppiano Gentile, l'Inter prepara la trasferta belga. Assenti Thuram e Darmian, Calligaris per Di Gennaro
- 12:13 Sky CH - Bisseck, idee chiare sul suo futuro. L'Inter però ha deciso di alzare la richiesta
- 12:00 ABISSO TOTALE! Da THURAM-BONNY a GIMENEZ, arbitri ma ci prendete in GIRO? INTER "alza la voce"
- 11:45 Trevisani: "Sommer non fa alcuna grande parata a Roma. E con Pio per Lautaro l'Inter è migliorata"
- 11:30 Di Gennaro sotto i ferri: operazione allo scafoide per il portiere nerazzurro. Nelle prossime settimane la riabilitazione
- 11:16 Condò: "Quaranta gol persi in A in un anno. Inter e Bologna una rarità tra le prime otto perché..."
- 11:02 GdS - Inter-Chivu: l'abbraccio che certifica l'amore. I motivi del successo del nuovo corso
- 10:48 Marelli: "Parisi-Gimenez e Thuram-Bonny: casi simili e decisioni opposte. L'OFR di Milan-Fiorentina è fuori dal protocollo VAR"
- 10:34 Ludi: "Nuove offerte per Fabregas? A maggio tireremo una riga, ma..."
- 10:20 Adani: "L'Inter non mi stupisce, è in prima fascia. E l'allenatore ha un gran merito"
- 10:06 Cesari: "Milan-Fiorentina? Ricordiamo cosa disse Rocchi del contatto Bonny-Thuram. E c'è un altro errore grave"
- 09:52 TS - Inter, Bonny è già da record. E Deschamps ha mandato un osservatore a Roma
- 09:38 TS - Thuram, nessuna certezza per Napoli-Inter: la tabella di marcia del francese
- 09:24 CdS - Inter "rinata" con Chivu: ecco dove è stato bravo il romeno. Ora non gli resta che...
- 09:10 TS - Acerbi e Mkhitaryan sugli scudi, con Chivu siamo alla terza giovinezza. Ma in Champions...
- 08:56 CdS - Thuram in dubbio anche per Napoli. E Lautaro a Roma non era al meglio...
- 08:42 Capello: "Ecco come Chivu si è preso l'Inter. Ed è uno spettacolo. Tutti coinvolti: cancellati i fantasmi e l'ossessione per la costruzione dal basso"
- 08:28 CdS - Parisi-Gimenez rigore. E allora Thuram su Bonny? E il milanista scalcia Ranieri...
- 08:14 GdS - Thuram, niente Champions: l'obiettivo è rientrare sabato a Napoli
- 08:00 GdS - Verso la Champions: tentazione Esposito con Bonny. Chivu valuta diversi cambi di formazione
- 00:15 Bergomi: “L’Inter è tornata squadra, che bello l’abbraccio tra Chivu e Barella. Ma se finisce 1-1…”
- 00:00 Il (non) “miracolo” di Chivu
- 23:48 Siena, Michielan protagonista: "Dalle giovanili dell'Inter alla D, l'impatto fisico è diverso"
- 23:33 L'Inter e l'Olimpico, filotto da record contro la Roma: quello di Bonny è il gol numero 300 contro i giallorossi
- 23:18 Rigore su Gimenez, Pioli: "Tutti i giocatori inizieranno a buttarsi a terra. Se al primo contatto metti le mani in faccia..."
- 23:11 Milan-Fiorentina, Pradè: "Rigore scandaloso, brutto da vedere. Gimenez nemmeno sfiorato ed è rimasto a terra 20 minuti"
- 23:03 L'Inter torna in Belgio dopo oltre vent'anni. L'ultima volta fu successo secco con l'Anderlecht
- 22:58 Boniek: "Ziolkowski ha giocato bene, aveva di fronte i forti attaccanti dell'Inter"
- 22:44 Rigore e polemiche nel finale, il Milan ribalta la Fiorentina e vola al primo posto: doppietta di Leao
- 22:30 Di Canio: "Alla Juve sono mancati uomini di calcio negli ultimi anni. L'Inter ha Zanetti e Marotta..."
- 22:15 Lupo: "L'Inter ha ritrovato quello spirito che aveva perso con Inzaghi, ha una grande condizione atletica"
- 22:00 La rivelazione di Joan Laporta: "La UEFA voleva impedire al Barça di giocare la Champions"
- 21:47 Nyberg arbitro di Saint-Gilloise-Inter: lo svedese diresse i nerazzurri l'anno scorso a Manchester
- 21:33 Dalla Francia - L’Inter pensa al futuro: mirino su N’Guessan, attaccante classe 2008. Ma la concorrenza è folta
- 21:18 Cremonese, Nicola: "Segnato un gol all'Inter, non è cosa da poco. Vardy titolare domani? Può essere"
- 21:03 Napoli, Conte non fa drammi: "Quest'anno giochiamo un calcio più aggressivo, ci serve un ultimo step"
- 20:53 Solo un pari a reti bianche per l’Inter Women contro il Parma: secondo ‘X’ in tre giornate
- 20:49 Bonny e Pio Esposito, alla faccia delle seconde linee: rendimento top e un reparto offensivo molto competitivo
- 20:35 Roma, Koné archivia la sconfitta con l'Inter e ringrazia i tifosi: "Ora ci prepariamo per giovedì"
- 20:21 Controlli sul GRA per i tifosi nerazzurri prima di Roma-Inter: operazione rapida e in piena collaborazione
- 20:06 Bonny, tre gol e tre assist nelle prime sette presenze in nerazzurro: la statistica è notevole
- 19:52 L'Atalanta assedia senza successo la porta della Lazio: finisce a reti bianche a Bergamo. Quinto pari per la Dea
- 19:38 Roma-Inter da record su Sky Sport: raggiunto il miglior risultato per un anticipo dal 2021-2022
- 19:23 Como, Fabregas: "Io credo in Nico Paz. Se continua così può arrivare dove vuole"
- 19:10 Inter prima squadra a vincere cinque trasferte di fila contro la Roma in Serie A