Come la prima volta, ancora una volta. Dopo qualche giorno di ritardo dettato evidentemente dalle circostanze sportive e non che hanno contraddistinto questa stagione, l’Inter ha finalmente varato la sua campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026, la prima del dopo Simone Inzaghi. Lo ha fatto con un claim che ‘poteva andare meglio’, con nuove formule, nuove opportunità, anche nuove ‘clausole’ relative alle cessioni delle tessere e soprattutto con dei vincoli che coinvolgono gli abbonati al secondo anello verde, universalmente nota come Curva Nord. Quanto è successo nei mesi scorsi, con l’inchiesta Doppia Curva e tutte le conseguenze drastiche alle quali sia l’Inter sia il Milan hanno dovuto fare fronte, ha portato ad una nuova stretta, l’ennesima, ancora più perentoria, con la formulazione di un codice etico e mosse atte a sgretolare eventuali scorie del passato con secchi ‘niet’ ai cosiddetti ‘tifosi non graditi’.
Pugno di ferro, visto dalla prospettiva societaria, obbligato, dovuto e necessario, e sotto certi aspetti iniziativa anche importante per avvallare l’idea di allontanare qualunque alone di pericolo possa minacciare o inquinare l’ambiente dello stadio, provvedimenti che erano auspicabili anche prima. Ma della quale però ad oggi è difficile valutare quelle che saranno le conseguenze future in tema, ad esempio, di atmosfera; non volesse il cielo, tanto per dirne una, che sulla lunga distanza si arrivi ad avere un ambiente tale per cui vedere una partita a San Siro possa dare adito ai ‘pasionari’ dell’anti-demolizione del Meazza per avere una carta in più da aggiungere alle loro tesi, ovvero quella di salvaguardare il centenario impianto per farne una sorta di duplicato extra-large del Teatro alla Scala… Al di là delle battute, di scenari più o meno distopici, del romanticismo e di quant’altro, in attesa di capire le prime risposte da parte della tifoseria (le prime reazioni appaiono positive), ogni tifoso, abbonato allo stadio o alle pay-tv, pagante di biglietti alla bisogna o che si limita ad osservare la situazione a distanza, si pone inevitabilmente una domanda: che Inter vedrà la prossima stagione?
Inutile, quasi autolesionista, rimarcare come la squadra nerazzurra arrivi da un devastante finale di stagione. Su quanto accaduto in campo e soprattutto su quanto successo subito dopo il triplice fischio dell’ultima partita dopo la quale si pensava, pia illusione, di abbassare la saracinesca su una stagione dove al momento di fare l’euro non solo è mancato l’ultimo centesimo ma la colonna delle altre 99 monetine è implosa su sé stessa sparpagliandosi in ogni dove, sono stati versati fiumi, anzi, oceani di parole. Adesso si è alla fase della ricostruzione, dei rapporti interpersonali prima ancora che del gruppo chiamato ad affrontare la prossima annata. Giocoforza, per il momento tutto è affidato alle indiscrezioni quando non alle uscite social dei giocatori che rispondono ai compagni scambiandosi battute, e non è un caso che in questi giorni i protagonisti principali siano stati alcuni di quelli finiti un po’ nell’occhio del ciclone in queste giornate concitate successive alle parole di Lautaro Martinez e all’opinabile precisazione messa sul tavolo da Beppe Marotta in quel di Charlotte.
Tutto scorrerà in questi 13 giorni che precedono il raduno della squadra di Cristian Chivu, che il 26 luglio si ritroverà per iniziare una preparazione necessariamente rapida e anche un po’ raffazzonata, si spera col minor impatto possibile sui primi mesi. E vedremo quali saranno gli accadimenti in quel sabato che poi, alla fin fine, tanto lontano non è: per prima cosa, vedremo con quale spirito varcherà il cancello della Pinetina Hakan Calhanoglu, sicuramente il più al centro del mirino di critica e pubblico dopo tutto il rincorrersi di voci e dichiarazioni che lo hanno visto protagonista. La volontà dell’Inter è chiara: se arriva, allora non parte più, perché comunque il turco rappresenta uno dei perni di questa squadra. Ma la situazione forse è ancora lontana dal definirsi chiusa, perché comunque la frattura non sembra del tutto sanata e il rischio che possa crearsi un gioco ad alta speculazione resta minaccioso all’orizzonte.
Arriveranno anche i reduci dell’ultimo campionato, e saranno tanti perché nonostante la serie di delusioni inanellate la volontà è quella di mantenere pressoché inalterato il blocco del quale comunque la qualità rimane sostanzialmente inalterata, anche se tutti avranno un anno in più sulla carta d’identità e per tutti vanno valutate le scorie lasciate da un’annata… così. Poi, ci saranno i nuovi giocatori: quelli già messi sotto contratto, perché sì, al di là di battute e considerazioni fuori dal contesto, l’Inter i suoi investimenti li ha già fatti e anche mettendo sul tavolo svariati milioni. Come poi risponderanno sul campo si vedrà, certo è incredibile sentire che a stagione nemmeno iniziata Luis Henrique, arrivato e subito gettato nella mischia senza nemmeno avere il tempo di conoscere i meccanismi, venga etichettato già come bidone, dimenticando magari il fatto che Denzel Dumfries, che ora è un idolo della folla, partì a stento ed ebbe bisogno anche dell’abbraccio fraterno di Danilo D’Ambrosio ad Empoli per uscire dal bozzolo.
In attesa di capire se Petar Sucic confermerà le buone sensazioni fornite negli Stati Uniti e se Yoan Bonny ripagherà la fiducia di Cristian Chivu che già lo ha testato a Parma, adesso le attenzioni sono tutte sul nuovo innesto per la difesa. Il nome, in questo senso, è uno e uno solo: quello di Giovanni Leoni, il 18enne difensore esploso quest’anno proprio a Parma, dove ha impressionato tutti per grinta, determinazione e capacità. L’Inter lo adocchiò già l’anno scorso quando era alla Sampdoria, ma alla fine decise di cambiare rotta virando su Tomas Palacios: a conti fatti, una scelta incomprensibile, e ora che il prezzo di Leoni è inevitabilmente lievitato rispetto alla scorsa estate la polemica viene facile, ma del senno di poi, saggezza popolare recita, sono piene le fosse.
Piuttosto, è utile sottolineare come l’Inter, che deve necessariamente operare in uscita in primo luogo per liberare slot nell’organico e riequilibrare di conseguenza il costo rosa, per aprire le porte a Leoni pensi, secondo le ultime voci, a preparare il campo per l’avvicendamento con Francesco Acerbi. E questo è un segnale forte: perché Acerbi ha rappresentato in questi anni una colonna di tutto il sistema nerazzurro, ma in un’Inter che vuole in qualche modo accelerare il processo di rinnovamento in attesa di quel 2027 che si rivelerà data fatidica ad ogni livello, è innegabile che si guardi con attenzione a ciò che i giocatori possono dare. E la staffetta tra l’esperto Acerbi, che però potrebbe pagare un dazio ancora maggiore alla carta d’identità quest’anno, e un giovane talento come Leoni, uno che ha dimostrato comunque di reggere il peso del confronto con campioni di livello (aspettando, nel caso, il crash test Champions League), rappresenterebbe una vera e propria rivoluzione copernicana. In campo e nelle strategie.
L’Inter vuole Leoni? Assolutamente sì. L’affare alla fine si farà? Lo scopriremo solo vivendo, anche perché col Parma persiste una differenza tra domanda e offerta. Quello che è certo è che Leoni, romano di nascita ma padovano di totale adozione, e che nei giorni scorsi ha completato l’iter per il conseguimento della maturità, sul campo i suoi esami li ha già ampiamente superati. E anche se solamente 18enne, per lui non è lontano il momento di puntare ad una bella laurea sul campo. Per tracciare magari la strada verso un'Inter che rispecchi un po' il suo nome, con una N in meno...
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:00 Giovan(n)i Leoni
- 23:44 Marianella: "L'Inter ha un attaccante di troppo, se arriva Nkunku bisogna ridefinire le gerarchie"
- 23:30 Sky - Stankovic-Brugge, la trattativa continua. Individuata la possibile cifra per la recompra
- 23:15 Modric saluta il Real Madrid: "Non è un addio, ma un arrivederci". Lo aspetta il Milan
- 23:00 Ventura: "Inter in crisi d'identità e Milan da ricostruire. Il Napoli può aprire un ciclo"
- 22:45 Vaira, DS Pisa: "Non siamo in A per fare una gita a San Siro, ma per rimanerci"
- 22:30 Lo Monaco: "Dodò ideale nel 3-5-2. Se vuole lasciare la Fiorentina che vada altrove"
- 22:15 Rexach ammaliato dal PSG: "Hanno battuto facilmente le big d'Europa. A Cruijff sarebbero piaciuti"
- 22:00 Pavard sui social: "Anche dopo le peggiori tempeste, il sole tornerà a splendere"
- 21:45 CM.com - Acerbi-Inter, valutazioni in corso. Addio possibile: la situazione. Chivu spinge per Leoni
- 21:30 Sky - La Roma fa sul serio per Richard Rios, offerta presentata al Palmeiras: i dettagli
- 21:15 Onana, parte male il terzo anno al Manchester United: infortunio e prima di Premier a rischio
- 21:00 Dalla Turchia - Il Galatasaray rinuncia a Sommer? Per la porta spunta l'ipotesi Okoye
- 20:45 Brocchi: "Non mi piacciono le critiche per il lavoro di Inzaghi all'Inter"
- 20:30 Lotta Scudetto, la convinzione di Reja: "Con questo mercato, il Napoli si ripropone in testa"
- 20:15 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Stagione storica da concludere nel miglior modo possibile"
- 20:00 UFFICIALE - Lascia l'Inter Women Gaia Lonati: l'attaccante passa al Parma a titolo definitivo
- 19:45 Pisa, mirino su un centrocampista di sostanza: può arrivare Akinsanmiro in prestito
- 19:30 La Nuova Sardegna - Sebastiano Esposito, l'Inter ascolta la proposta del Cagliari: formula da definire
- 19:15 Klinsmann: "Mondiale per Club, le sudamericane hanno avuto un atteggiamento fantastico"
- 19:00 fcinLeoni, il Parma non cede di un millimetro: 40 milioni o niente. Tutte le ragioni del muro alzato dai gialloblu
- 18:45 Infantino: "Squadre europee contente del Mondiale per Club. E tante altre mi hanno chiesto di partecipare"
- 18:30 Fiorentina Primavera, Sadotti: "Il livello si sta alzando, le avversarie sono le solite. Tra cui l'Inter"
- 18:15 Europei femminili, Italia ai quarti. Serturini: "Una notte magica. L'esordio? Non vedevo l'ora"
- 18:00 L'Equipe - Assalto della Premier League a Donnarumma: tre i club interessati a lui
- 17:45 Sarà Under 23 per Giacomo Stabile? Non è detto: diversi club di B sono sulle sue tracce
- 17:30 Infantino: "Il Mondiale per Club successo enorme. Generati oltre 2 miliardi, il 90% è andato al calcio"
- 17:15 SI - L'Inter ha scelto il secondo portiere per la squadra Under 23: si tratta di un ritorno
- 17:00 Zalewski fa fuori Thuram: "Che numero prendo? Il 9". Tikus replica piangendo. Il siparietto social tra i due
- 16:45 Chelsea, Colwill sfida il PSG: "Proveremo a vincere il Mondiale per Club, non siamo l'Inter o il Real"
- 16:30 Zanchetta: "I miei Under 20 dell'Inter a Novara? Con l'U23 se li terranno stretti". E c'è un aneddoto sulla UYL
- 16:16 L'Unione Sarda - Esposito-Cagliari, trattativa in fase iniziale. Ma interesse dei sardi concreto: due le opzioni sul tavolo
- 16:00 Cambiasso: "In questo Mondiale per Club le sudamericane hanno giocato in modo diverso"
- 15:45 Garlando: "Ederson della stessa pasta di Falcao. Con lui costruire la nuova Inter sarebbe facile"
- 15:30 Novara, si presenta Zanchetta: "Ho lasciato l'Inter quando ho pensato fosse il momento giusto"
- 15:10 UFFICIALE - L'ex nerazzurro Adorante riparte dal Venezia: firma fino al 2028
- 14:50 SM - Asllani rifiuta il Betis: l'albanese vuole restare in Serie A. Su di lui Bologna e Fiorentina
- 14:30 Il Giorno - Abbonamenti Inter, i rincari non spaventano i tifosi: aumento dei rinnovi del 20% rispetto al 2024/25
- 14:10 SM - Leoni è la priorità dell'Inter, ma con il Parma c'è un gap di 10 milioni. Concorrenza dalla Premier League
- 13:50 SM - Acerbi resta all'Inter? Nessuna conferma sulla clausola per la risoluzione
- 13:30 GdS - Un 'like' per la crisi, un commento per la riconciliazione. Sulla ThuLa è tornato il sereno con un obiettivo
- 13:10 De Pieri pronto per l'esperienza nel calcio dei grandi: accordo tra l'Inter e la Juve Stabia
- 12:50 Corbani (Comitato 'Sì Meazza'): "I 70 anni del secondo anello di San Siro son già scattati, lo dicono i documenti"
- 12:30 UFFICIALE - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina: firmato contratto fino al 2028
- 12:10 La Repubblica - San Siro, valutazioni sul vincolo: possibile impatto sulla cessione dello stadio a Inter e Milan
- 11:50 Zielinski e la foto delle polemiche con CR7, Iwan: "Imbarazzante. Io avrei dato una gomitata a Beckham"
- 11:30 Can C, Orsato: "Sarò capitano come quando ero in campo. Su Var, simulazioni e proteste..."
- 11:15 La Repubblica - Inter, tre tentativi arabi da non escludere. Da Bastoni e Barella 'no' a proposte dai 20 ai 30 mln
- 11:00 Corsera - L'Inter tiene Calhanoglu in stand by e lo aspetta in ritiro. E tratta Asllani con il Betis
- 10:45 Corsera - Abbonamenti Inter e Milan, respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi "non graditi": il punto
- 10:30 L'omaggio del Liverpool per Diogo Jota: ufficiale il ritiro della maglia numero 20 per tutte le squadre
- 10:15 Vieri spegne 52 candeline. L'Inter: "Forza della natura prestata a servizio del gol"
- 10:00 TS - Il piano per Leoni (o De Winter). E per il trequartista occhio a Enciso
- 09:45 Mazzarri: "L'Inter di Inzaghi ha riproposto quello che facevo io vent'anni fa"
- 09:30 CdS - Non sarà Bisseck a fare spazio a Leoni: addio ad Acerbi?
- 09:15 CdS - Leoni obiettivo numero uno: in arrivo il tesoretto dagli esuberi
- 09:00 GdS - Inter, ma quale rivoluzione? Il finale amaro non cambia i piani: restano i big. Scenario rischioso per tre motivi, ma c'è la convinzione che...
- 08:45 GdS - Il Cagliari vuole Seba Esposito: manca l'accordo con l'Inter
- 08:30 GdS - Stankovic, fumata grigia tra Inter e Club Brugge: il nodo riguarda la recompra
- 08:15 GdS - Calhanoglu sedotto e abbandonato, ma il Galatasaray può tornare alla carica. Marotta e Chivu...
- 08:00 Bonanni: "La questione Calhanoglu può rientrare. Se andrà via, sarà alle condizioni dell'Inter"
- 00:00 Guardare avanti senza rimpianti. La ripartenza nerazzurra ha alcuni punti fermi
- 23:45 Galli: "Leoni di grande prospettiva. Si può andare sui giovani, ma vanno fatti sbagliare"
- 23:30 Il monito di Abodi: "Euro2032, tra aprile e maggio 2027 dovranno partire i cantieri"
- 23:20 Marchegiani: "Si può pensare ad un'Inter da ricostruire, ma per me non è così. Ma se vuoi rinnovare..."
- 23:10 La Nazionale femminile perde contro la Spagna (1-3), ma si qualifica ai quarti degli Europei
- 23:00 Canovi ricorda: "Falcao aveva firmato con l'Inter, a bloccare tutto fu Andreotti. Quella volta Mazzola..."
- 22:45 Inzaghi vuole un Al-Hilal a sua immagine. E bussa alla porta della dirigenza: chieste quattro cessioni
- 22:30 Trevisani: "Esposito al Cagliari? Con Piccoli formerebbe una bellissima coppia. Guardate come ha giocato al Mondiale per Club"
- 22:15 Braglia: "Como? Lo vedo in lotta per l'Europa League. E se Fabregas ha rifiutato l'Inter..."