Alzi la mano chi non si ricorda la tiritera sul famoso piano B di Conte? Il tema esplose dopo la bruciante eliminazione dall'Europa dell'Inter per mano dello Shakhtar Donetsk, dopo uno 0-0 nell'ultima gara del girone di Champions League che evidenziò le lacune a livello di imprevedibilità della squadra che ancora stava cercando una sua identità di gioco. Le occasioni, così come all'andata, quando a Kiev finì con identico punteggio, non mancarono, ma la sensazione è che fossero unicamente figlie di pochi meccanismi collaudati e, di conseguenza, più facilmente leggibili dall'avversario. Gli ucraini, in pratica, tolsero ritmo all'attacco nerazzurro, senza aver paura di fare una partita ultra-difensiva dopo essere stati sepolti sotto una cinquina di gol nella semifinale di Europa League di quattro mesi prima. "Oggi lo Shakhtar ha stravolto un sistema di gioco che per loro è l'Ave Maria. Ci hanno affrontato in maniera diversa rispetto alla partita d'Europa League in estate", disse con un misto di orgoglio e amarezza Antonio Conte dopo la partita. Prima di rispondere seccato a Fabio Capello, che tirò in ballo la necessità di aver un'alternativa tattica pronta all'uso per sostituire il solo spartito proposto dal tecnico leccese: "Sì, ce l'abbiamo un piano B. Ma non ve lo diciamo perché altrimenti poi ci parano anche quello e siamo rovinati", le sue esatte parole.
In realtà, in seguito, l'Inter è tornata ad adottare il modulo di base nell'esatto momento in cui ha rimesso in soffitta lo schieramento che prevedeva il trequartista che squilibrava la formazione anche a livello di rotazioni. Conte, per esempio, insistette molto nel proporre Arturo Vidal eccessivamente schiacciato davanti alla difesa, con i rischi relativi del caso, puntualmente evidenziati dagli avversari di turno. Christian Eriksen appariva slegato dai compagni, in un senso di illusoria libertà di espressione della sua classe che portava un evidente scollamento tra i reparti. Da qui la sua inadeguatezza e la sua scarsa funzionalità al progetto, come tenne a sottolineare Beppe Marotta prima di un Verona-Inter 1-2, in un messaggio di mercato che letto con gli occhi di oggi appare quantomeno fuori luogo. Lo stesso Alexis Sanchez, stante i soliti guai fisici che ne hanno condizionato l'ultima parte di carriera, è riuscito a ritagliarsi il ruolo di titolare aggiunto solo quando tutte le pedine della rosa sono andate al loro posto. Un percorso facilmente immaginabile per il Niño Maravilla, che diede un saggio del suo status di uomo decisivo la prima volta in questa annata lo scorso novembre, abbattendosi sul Torino con un gol e un assist nella rimonta dell'ultima versione della Pazza Inter. Quella che non piacque per nulla a Romelu Lukaku, sincero nell'analisi di quel 4-2 finale in rincorsa folle dopo uno svantaggio iniziale di due gol: "Onestamente non siamo ancora una grande squadra, non è un bene vivere difficoltà così. Abbiamo giocato male per 60 minuti, eravamo veramente in difficoltà e abbiamo giocato senza cattiveria e voglia. Poi ci siamo svegliati e abbiamo vinto, questo è l'importante", fece notare Big Rom con parole da leader a fine partita.
Un girone dopo, la Beneamata si è guadagnata meritatamente l'etichetta di big del campionato sul campo sbaragliando la concorrenza, ma soprattutto incutendo quella sana soggezione della squadra spietata che punisce alla prima occasione utile. Tutto il contrario di prima, quando anche un Torino in declino allenato da Marco Giampaolo poteva accarezzare l'idea di fare l'impresa a San Siro. In quel caso, per evidenziare la palese differenza di forze in campo, 'bastò' aggiungere Lautaro Martinez dalla panchina nel contesto di un sistema iper-offensivo che produsse 4 gol in 26 minuti. 'Buttare il cappello per aria', fece notare Marocchi nel post-partita, provocando la risposta al veleno di Conte. Di certo, al di là dei sofismi, quella fu una reazione dettata da una forzatura tattica paragonabile a quella all'esordio con la Fiorentina. Situazioni di gioco preparate sicuramente in allenamento, ma che per la contingenza del loro utilizzo non possono non rispondere alla regola del 'caos organizzato'. Quelle due partite sono lì a dirci che l'Inter è diventata da scudetto nel corso dei mesi solo nella mentalità perché a livello di organico non ha mai avuto nulla da invidiare a nessuno, tantomeno alla Juve nell'anno in cui ha deciso di affidare le chiavi a un principiante che peraltro non ha mai potuto contare su Dybala, il miglior giocatore dopo Ronaldo.
La parabola sportiva dal Torino a Torino, quindi, suggerisce che ora l'Inter controlla le partite anche quando sembra subirle, dando l'impressione solo ai più superficiali di farsi dominare. Un paradosso facilmente spiegabile: il fatto di lasciare il possesso palla agli avversari è una scelta, se si assume di avere una difesa che regge benissimo gli urti abbassandosi dentro la propria area di rigore. Al contrario, se un avversario copia la strategia mettendosi a specchio come lo Shakhtar, i limiti del passato adesso vengono subito nascosti dalla classe di chi è abituato a giocare contro squadre chiuse che un tempo non c'erano: Eriksen e Sanchez, appunto, piccole note a margine nello 0-0 dell'esilio europeo, ora uomini chiave nel dare ulteriore slancio verso il tricolore numero 19. A premiare la miglior squadra d'Italia, capace dopo quasi due anni di Conte di sorprendere le squadre in campo aperto e quando gli spazi si riducono. Sfruttando ora la velocità di Lukaku e Hakimi quando la palla corre, ora la classe della coppia Eriksen-Sanchez quando ha poca inerzia. Manca solo un ultimo tassello per definire l'Inter 'grande' in senso assoluto e non relativo al solo torneo nazionale: il modo di difendersi. In campo aperto, per ora, non è cosa: il piano B è già naufragato proprio contro Gladbach e Real. Un fallimento che a posteriori ha circoscritto i confini di grandezza di questa Inter, gigante della Serie A capace di battere 1-0 con modalità ampiamente criticate l'Atalanta, ridimensionata otto giorni più tardi dal ko decisamente più netto col Real Madrid, frettolosamente bollato come il peggiore degli ultimi 30 anni. Qui sta l'errore più grande che si legge nelle valutazioni della critica: utilizzare superlativi relativi per gli avversari internazionali e assoluti per le nostre squadre, non capendo che da almeno dieci anni è inutile anche istituire termini di paragone. "Il Real ha fatto l'Atalanta' o 'Zidane ha copiato Conte mettendosi a 3 in difesa' sono le analisi più provinciali sentite nella due giorni europea che ci riportano a una domanda essenziale: quale squadra italiana può definirsi davvero grande? Nessuna, il campo ha già sentenziato con 4 eliminazioni su 4 prima dei quarti di finale. Ci rimane il rispetto che è riuscita a meritarsi l'Atalanta, splendida imbucata nell'élite del calcio da due anni, o la tradizione nobiliare di Inter e Juve, le vere delusioni di questa edizione di Champions. Ma ora, silenzio: da venerdì torna il campionato di casa nostra, il più difficile del mondo. Chissà perché si confonde la difficoltà col tatticismo esasperato. Sul tema ci interrogheremo inutilmente tra un anno, l'appuntamento è già fissato per marzo 2022.
VIDEO - TORINO-INTER, LA "LULA" COLPISCE E A CASA ZANETTI E' FESTA GRANDE
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:30 videoMarotta in mixed zone: "Oggi giornata storica. Passo necessario, pur col rispetto di un'icona come San Siro"
- 00:20 Carlos Augusto a Sky: "Dobbiamo approcciare meglio, non si vince sulla carta"
- 00:13 Bisseck a Prime: "Se il mister mi dà fiducia sono contento. Devo migliorare, ma sono sulla strada giusta"
- 00:10 videoAugusto in mixed zone: "Abbiamo sottovalutato il Kairat. Ma credo nell'Inter, possiamo fare grandi cose"
- 00:10 De Vrij ITV: "Dobbiamo continuare a fare punti, siamo solo a metà girone"
- 00:05 videoInter-Kairat 2-1, Tramontana: "Ci siamo complicati la vita, gol preso senza senso. Gravi le parole di Dimarco"
- 00:02 Kairat, Urazbakhtin in conferenza: "Con queste partite diventiamo più forti. Satpayev ha un potenziale enorme"
- 00:00 Serata di sprechi e congiunzioni astrali. Ma non serve cercare il pelo nell'uovo
- 23:58 Dimarco a ITV: "Abbiamo forse sottovalutato un po' la gara. Adesso arriva il bello"
- 23:55 Inter-Kairat Almaty, la moviola - Godinho fischia poco e rinuncia ai cartellini. Corrette le letture in area di rigore
- 23:55 Chivu a ITV: "Forse non sono riuscito a trasmettere la motivazione giusta, ma contava vincere"
- 23:50 Chivu in conferenza: "Stasera tutta la squadra è stata frenetica, potevamo fare meglio. Mi prendo i tre punti"
- 23:47 Chivu a Sky: "Sono io a dover lavorare, non i ragazzi... vi spiego perché. Lautaro, cambio concordato"
- 23:46 Chivu a Prime: "Ci metto la faccia: il primo responsabile sono io, mi prendo tutte le colpe. Per me è una lezione"
- 23:30 Carlos Augusto a ITV: "Con Pio avevamo parlato sul pullman... Sono felice, ma dobbiamo fare meglio"
- 23:21 Dimarco a Prime: "Atteggiamento leggero, ci prendiamo la vittoria. Lautaro? Mi auguro gli sia tornato il sorriso"
- 23:21 Bisseck a ITV: "Dobbiamo restare concentrati 90 minuti. La Nazionale? Se faccio bene all'Inter ci sarò..."
- 23:15 Dimarco a Sky: "Abbiamo sottovalutato l'avversario, in Champions sono tutte difficili"
- 23:09 Inter-Kairat Almaty, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:08 Carlos Augusto a Prime: "Tutti pensano che dobbiamo vincere queste gare 5-0, ma non è così. Chivu nervoso? Giusto perché..."
- 23:05 Inter-Kairat Almaty, le pagelle - Bonny porta a spasso, Dimarco rafforza l'assedio. Esposito sbaglia
- 23:04 Champions League, prima vittoria per l'Atalanta. Osimhen trascina il Gala. 3-3 spettacolo tra Brugge e Barça
- 22:57 Inter-Kairat Almaty, Triplice Fischio - Altro che sistemare la differenza reti: serve Carlos per superare i kazaki 2-1
- 22:55 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-KAIRAT: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 22:50 Carlos Augusto espia i peccati dell'Inter: il brasiliano evita gli imbarazzi, il Kairat perde 2-1 tra gli applausi
- 22:06 La Champions League chiama il pubblico al Meazza: quasi 70 mila spettatori
- 20:41 Marotta a Prime: "Abbiamo un attacco di alto livello. Lautaro? Meglio aver giocatori super concentrati che sbadati"
- 20:36 Bonny: "Bastoni mi aveva detto di venire all'Inter, Esposito è un mostro". Poi spiega la sua esultanza
- 20:30 Marotta a Sky: "Acquisizione di San Siro momento storico per l'intera nazione, porterà anche indotto economico"
- 19:53 Chivu a Prime: "Lautaro in campo perché c'è bisogno del suo spirito. Thuram non è ancora al 100%"
- 19:50 Zielinski a Sky: "Kairat squadra interessante, vorranno godersi questa competizione"
- 19:47 Zielinski a ITV: "Il Kairat Almaty ha meritato di essere qui. Posso dare qualità alla squadra"
- 19:42 Zielinski a Prime: "Servirà una partita seria, non dobbiamo sottovalutare il Kairat. Gol al Verona? Era ora"
- 19:35 Albini, console onorario del Kazakistan a Milano: "Kairat a San Siro un sogno. Inter modello dentro e fuori dal campo"
- 19:21 Scaroni: "Nuovo San Siro, oggi la prima pietra ma l'iter è lungo. Milan e Inter club molto simili, la convivenza è stata di successo"
- 19:07 Roma, Gasperini: "Buone partite con Milan e Inter, purtroppo abbiamo raccolto poco"
- 19:00 Youth League - Gli Up&Down di Inter-Kairat Almaty: benissimo Mosconi, buona prova anche di Iddrissou
- 18:53 videoBreda: "Esordio in Youth League, già stamattina ero emozionato. Roma? Nessuna paura"
- 18:40 videoCarbone: "Oggi era importante, avevo messo i ragazzi in guardia. Contenti del salto di qualità di Gjeci"
- 18:25 Condò: "Top 8 Champions, candidatura dell'Inter forte. Fin qui aspettative rispettate, sta facendo molto bene"
- 18:11 Adidas e FIGC svelano la nuova maglia della Nazionale Italiana: Barella e Dimarco testimonial
- 18:04 Youth League, l'Inter di Carbone batte 3-0 il Kairat Almaty: decidono Mosconi, Zarate e Iddrissou
- 17:54 Lazio, Isaksen: "Un mese fa giocavo poco, ma ora sto meglio. Nazionale? Prima dobbiamo giocare contro l'Inter"
- 17:40 Il L.R. Vicenza vola e trascina i tifosi: quasi 1.500 biglietti già venduti per la gara con l'Inter U23
- 17:26 Serie A, la perfetta conclusione contro l'Inter vale a McTominay il premio 'Goal Of The Month' di ottobre
- 17:12 Pellegrini e la lotta scudetto: "L'Inter ha qualità. Si nota che il gruppo segue tanto Chivu, lo rispetta e ci crede"
- 16:57 Primo riconoscimento nerazzurro per Yoan Bonny: è lui il Rising Star of the Month di ottobre in Serie A
- 16:42 Roma, doppia tegola sulla trequarti: dopo Dybala arriva anche l'infortunio di Bailey
- 16:28 Gol argentini in Champions, Lautaro insegue la storia: il Toro è meno uno da Crespo e dal podio
- 16:14 GdS - Post-Vieira, il Genoa ha scelto De Rossi: domani la firma sul contratto
- 16:00 CF - San Siro è di Inter e Milan. Dall'inizio dei lavori all'inaugurazione: tutte le tappe per la costruzione del nuovo stadio
- 15:46 Champions League, dopo Inter-Kairat c'è Atletico Madrid-Inter: biglietti in vendita da domani. Tutte le info utili
- 15:21 Inter-Kairat, il derby del cuore del soprano Maria Mudryak: "I nerazzurri sono la principessa Turandot"
- 15:07 Svizzera, a novembre le sfide contro Svezia e Kosovo: chiamata per Akanji
- 14:52 Verona-Inter, ancora a lezione da Calhanoglu. Zielinski e Pio chiudono il podio
- 14:38 Wullaert: "I nostri tifosi mi danno la carica. Ecco cosa prenderei dalle mie compagne"
- 14:23 Sky - Inter-Kairat Almaty, ancora due ballottaggi per Chivu. Possibile occasione a gara in corso per Diouf
- 14:09 Roma, Pellegrini: "Ci sono stati interessamenti e io ci ho pensato. Ora però c'è solo da giocare"
- 13:55 Sky - Il Milan ritrova Pulisic: allenamento in gruppo. È recuperato per il Parma e per il derby con l'Inter
- 13:41 Turci: "Errore di Sommer sul gol di Giovane? Io dico che è stato bravo a toccare la palla"
- 13:26 Lazio, ancora problemi per Sarri: Nuno Tavares salta l'Inter e si ferma anche Romagnoli
- 13:11 Urazbakhtin a Prime Video: "A San Siro da spettatore otto anni fa, ora mi ritrovo dall'altra parte"
- 13:04 videoPranzo UEFA: Zanetti sempre disponibile con i tifosi, Marotta glissa sul rogito
- 12:58 UFFICIALE - L'area di San Siro è di Inter e Milan: "Il nuovo stadio sarà un'icona architettonica per la città di Milano"
- 12:57 Vendita San Siro, il rogito è completato. Ma intanto la Procura di Milano indaga per turbativa d'asta
- 12:46 Radiocor - San Siro venduto a Inter e Milan. Scaroni: "Le cose belle richiedono sempre tempo"
- 12:43 Kairat Almaty, Sorokin a Prime Video: "Simpatizzo l'Inter, è vero. Ma in campo questo non conterà"
- 12:30 Serie A, gli arbitri dell'11esima giornata: Manganiello fischierà a San Siro per Inter-Lazio, Di Paolo al VAR
- 12:20 Carlos Augusto a Prime Video: "Quest'anno voglio vincere. I Mondiali un obiettivo, ma per raggiungerli..."
- 12:10 Chivu a Prime Video: "Il turnover non esiste. Felici di rivedere Thuram, ci ha messo più del previsto a recuperare"


