Prima regola dello Sky Calcio Club da quando Massimiliano Allegri è diventato membro onorario: non parlare mai di expected goals. Oppure farlo per banalizzarne il valore così che tutti possano dire la loro sul calcio, come al bar. Un ragionamento, quello dell'allenatore sei volte campione d'Italia, che non tiene deliberatamente conto dell'evoluzione del gioco più bello del mondo, che mantiene in saecula saeculorum questo status perché ha sì regole semplici ma è anche il più imperscrutabile tra quelli inventati. La bellezza di uno sport che può essere apprezzata con gli occhi di un bambino e al contempo vivisezionata da un equipe di scienziati. Sì, perché, mentre in diversi angoli del mondo c'è chi disquisisce dei misteri del pallone per diletto, al Manchester City hanno assunto quattro astrofisici da inserire nel team di analisi dei dati della galassia City Football Group. Probabilmente un'esagerazione, un peccato di hybris verso la Dea Eupalla che troverà sicuramente il modo di vendicarsi di Guardiola, l'allenatore più divisivo dai tempi dell'eretico Arrigo Sacchi.
Nel corso degli anni, il catalano ha fatto proseliti ma ha radunato anche legioni di odiatori che in vari momenti hanno minimizzato la sua rivoluzione con slogan del tipo 'ha sempre allenato grandi squadre', 'senza Messi non ha più vinto la Champions'. Affermazioni che non tolgono nulla alle conquiste passate e alla legacy futura di Pep, ma anzi fanno regredire la discussione verso la più grande ovvietà sul tema: il calcio appartiene ai giocatori. Il che, per gli anti-guardioliani, vorrebbe dire che gli allenatori devono solo fare meno danni possibili, scaricando la maggior parte delle responsabilità a chi veramente decide le sorti di una partita andando fisicamente in campo. "Oggi purtroppo i giocatori sembrano diventati uno strumento per dimostrare che gli allenatori sono bravi. L'allenatore è bravo quando vince e quando crea valore", la dichiarazione manifesto di Max nell'ospitata domenicale di Sky, una massima da appendere in cameretta per i sostenitori del calcio come scienza inesatta. Per questo gruppone di allenatori, l'unico metro di valutazione è rappresentato unicamente dal risultato, da raggiungere empiricamente senza gli schemi ma con la tecnica e la tattica individuale. Insomma, la giocata batte il gioco su tutta la linea, un pensiero comodo quando si allenano dei campioni. Il problema è che in certi contesti come la Champions si confrontano squadre d'élite, contro le quali non basta mostrare i muscoli del 'valore assoluto'. L'equazione matematica, per rimanere nel campo delle scienze dure, è facile: se a volte le giocate sono superiori al gioco, le giocate esaltate all'interno di un'organizzazione sono più efficaci di quelle estemporanee. Ecco perché Messi e Ronaldo continuano a vincere 'solo' i Palloni d'Oro, ma sono a digiuno di Coppe Campioni dal 2017-18.
"Giocare a calcio è semplice, ma giocare un calcio semplice è la cosa più difficile che ci sia", sentenziava Hendrik Johannes Cruijff, profeta del calcio totale. 'Totale', in questo discorso, è la parola chiave, nel senso che ogni giocatore è coinvolto in un'idea di calcio fluida tra attacco e difesa. Non si ragiona più per compartimenti stagni, dove l'organizzazione difensiva permette la libertà di espressione di chi ha più estro. Da anni, ormai, le due fasi di gioco non si possono più scindere, ecco perché quando osserviamo i giocatori top-class non riusciamo a etichettarli con un ruolo specifico. Sono all-around player, come dicono dall'altra parte dell'oceano, ovvero sono in grado di fare bene tante cose in diverse zone del campo. Il fatto è che, per quanto talento possa essergli stato regalato da madre natura, non nascono così ma arrivano a essere quel tipo di interpreti completi grazie al lavoro dell'allenatore. Gli esempi pratici arrivano, soprattutto, dal solito Guardiola: Lahm centrocampista centrale, De Bruyne mezzala a tutto campo, Cancelo terzino-trequartista e Gundogan centravanti sono solo alcune delle trasformazioni di giocatori estremamente dotati che si sono reinventati presto o tardi nella loro carriera con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Ovvio che non possa trattarsi di semplice fortuna, dietro c'è un lavoro di cui possiamo solo godere prima di sforzarci di studiarlo. C'è il momento in cui il talento incontra l'opportunità di essere allenato da Guardiola, unico nel suo genere, il quale anche recentemente non ha nascosto di essere un privilegiato. Quando gli è stato chiesto come i suoi Citizens siano riusciti nell'impresa di realizzare 19 vittorie di fila, Pep ha risposto candidamente: "Abbiamo molti soldi per comprare tanti giocatori incredibili". La tesi massima utilizzata dai suoi detrattori per levargli ogni merito diventa l'ammissione più sincera di un allenatore che è diventato maestro di molti colleghi contro la sua stessa volontà: "Senza giocatori di buona qualità, non possiamo farlo", ha aggiunto l'ex Barcellona. Potrebbe essere tranquillamente una frase di Allegri o di chiunque abbia un briciolo di buon senso. Però l'ex Juve e Milan, confondendo la fine con il mezzo, si ferma all'apparenza delle cose con la pretesa di volerne individuare la natura assoluta e ultima. Una metafisica del calcio paradossalmente fondata solo sull'esperienza diretta e la conoscenza sensibile, spesso tramandata dai 'vecchi'.
In due anni sabbatici, privato del lavoro quotidiano del campo, Allegri è diventato quello che ha sempre evitato di essere: un teorico. Uno spettatore che deve autoinfliggersi la visione delle partite che lo annoiavano quando era in attività. In tutto questo tempo passato sul divano, Allegri ha potuto anche farsi un'idea sull'Inter di quell'Antonio Conte, collega a cui cedette lo scettro di re d'Italia nel 2012, per poi riprenderselo tre anni dopo approfittando della sua assenza. "Vedendo dall'esterno, soprattutto dopo l'uscita dalle coppe, l'Inter è una squadra che può giocarsi un quarto o una semifinale di Champions. Conte sta facendo un ottimo lavoro, credo abbia le potenzialità per fare una grande Champions il prossimo anno", ha detto Max. Lui che ha intrecciato spesso il suo destino con Conte, tanto che si parlò dell'ipotesi che ne potesse raccogliere l'eredità prima che a Villa Bellini fosse firmato il compromesso storico tra il tecnico leccese e Suning. Facendo del cazzeggio creativo, come direbbe lui, si potrebbe provare a pensare a come sarebbe stata l'Inter 'metafisica' di Allegri. Probabilmente avremmo visto Vidal nel ruolo di incursore dietro le due punte, la difesa a 4 e Perisic o altri interpreti adattati nel ruolo di terzino. Chissà come sarebbe stata la convivenza con Eriksen, e magari ora parleremmo di un'Inter prima in campionato ed eliminata agli ottavi di Champions League. Guardando il sorteggio di Nyon, che ha abbinato il Gladbach (squadra qualificata come seconda al posto dei nerazzurri) al City, avremmo assistito a un'altra doppia sfida tra Allegri e Guardiola. Niente scontri filosofici, solo il rettangolo verde, dove il bilancio dice 3 vittorie per Pep, 3 pareggi e zero successi di Max. Perché alla fine è sempre il campo a dire la verità, che non può essere scoperta né attorno al tavolo di un bar né tanto meno guardando solo la tecnologia che ha la presunzione di mandare i missili sulla luna. Serve equilibrio. E qui Allegri ha ragione.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:00 Giovan(n)i Leoni
- 23:44 Marianella: "L'Inter ha un attaccante di troppo, se arriva Nkunku bisogna ridefinire le gerarchie"
- 23:30 Sky - Stankovic-Brugge, la trattativa continua. Individuata la possibile cifra per la recompra
- 23:15 Modric saluta il Real Madrid: "Non è un addio, ma un arrivederci". Lo aspetta il Milan
- 23:00 Ventura: "Inter in crisi d'identità e Milan da ricostruire. Il Napoli può aprire un ciclo"
- 22:45 Vaira, DS Pisa: "Non siamo in A per fare una gita a San Siro, ma per rimanerci"
- 22:30 Lo Monaco: "Dodò ideale nel 3-5-2. Se vuole lasciare la Fiorentina che vada altrove"
- 22:15 Rexach ammaliato dal PSG: "Hanno battuto facilmente le big d'Europa. A Cruijff sarebbero piaciuti"
- 22:00 Pavard sui social: "Anche dopo le peggiori tempeste, il sole tornerà a splendere"
- 21:45 CM.com - Acerbi-Inter, valutazioni in corso. Addio possibile: la situazione. Chivu spinge per Leoni
- 21:30 Sky - La Roma fa sul serio per Richard Rios, offerta presentata al Palmeiras: i dettagli
- 21:15 Onana, parte male il terzo anno al Manchester United: infortunio e prima di Premier a rischio
- 21:00 Dalla Turchia - Il Galatasaray rinuncia a Sommer? Per la porta spunta l'ipotesi Okoye
- 20:45 Brocchi: "Non mi piacciono le critiche per il lavoro di Inzaghi all'Inter"
- 20:30 Lotta Scudetto, la convinzione di Reja: "Con questo mercato, il Napoli si ripropone in testa"
- 20:15 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Stagione storica da concludere nel miglior modo possibile"
- 20:00 UFFICIALE - Lascia l'Inter Women Gaia Lonati: l'attaccante passa al Parma a titolo definitivo
- 19:45 Pisa, mirino su un centrocampista di sostanza: può arrivare Akinsanmiro in prestito
- 19:30 La Nuova Sardegna - Sebastiano Esposito, l'Inter ascolta la proposta del Cagliari: formula da definire
- 19:15 Klinsmann: "Mondiale per Club, le sudamericane hanno avuto un atteggiamento fantastico"
- 19:00 fcinLeoni, il Parma non cede di un millimetro: 40 milioni o niente. Tutte le ragioni del muro alzato dai gialloblu
- 18:45 Infantino: "Squadre europee contente del Mondiale per Club. E tante altre mi hanno chiesto di partecipare"
- 18:30 Fiorentina Primavera, Sadotti: "Il livello si sta alzando, le avversarie sono le solite. Tra cui l'Inter"
- 18:15 Europei femminili, Italia ai quarti. Serturini: "Una notte magica. L'esordio? Non vedevo l'ora"
- 18:00 L'Equipe - Assalto della Premier League a Donnarumma: tre i club interessati a lui
- 17:45 Sarà Under 23 per Giacomo Stabile? Non è detto: diversi club di B sono sulle sue tracce
- 17:30 Infantino: "Il Mondiale per Club successo enorme. Generati oltre 2 miliardi, il 90% è andato al calcio"
- 17:15 SI - L'Inter ha scelto il secondo portiere per la squadra Under 23: si tratta di un ritorno
- 17:00 Zalewski fa fuori Thuram: "Che numero prendo? Il 9". Tikus replica piangendo. Il siparietto social tra i due
- 16:45 Chelsea, Colwill sfida il PSG: "Proveremo a vincere il Mondiale per Club, non siamo l'Inter o il Real"
- 16:30 Zanchetta: "I miei Under 20 dell'Inter a Novara? Con l'U23 se li terranno stretti". E c'è un aneddoto sulla UYL
- 16:16 L'Unione Sarda - Esposito-Cagliari, trattativa in fase iniziale. Ma interesse dei sardi concreto: due le opzioni sul tavolo
- 16:00 Cambiasso: "In questo Mondiale per Club le sudamericane hanno giocato in modo diverso"
- 15:45 Garlando: "Ederson della stessa pasta di Falcao. Con lui costruire la nuova Inter sarebbe facile"
- 15:30 Novara, si presenta Zanchetta: "Ho lasciato l'Inter quando ho pensato fosse il momento giusto"
- 15:10 UFFICIALE - L'ex nerazzurro Adorante riparte dal Venezia: firma fino al 2028
- 14:50 SM - Asllani rifiuta il Betis: l'albanese vuole restare in Serie A. Su di lui Bologna e Fiorentina
- 14:30 Il Giorno - Abbonamenti Inter, i rincari non spaventano i tifosi: aumento dei rinnovi del 20% rispetto al 2024/25
- 14:10 SM - Leoni è la priorità dell'Inter, ma con il Parma c'è un gap di 10 milioni. Concorrenza dalla Premier League
- 13:50 SM - Acerbi resta all'Inter? Nessuna conferma sulla clausola per la risoluzione
- 13:30 GdS - Un 'like' per la crisi, un commento per la riconciliazione. Sulla ThuLa è tornato il sereno con un obiettivo
- 13:10 De Pieri pronto per l'esperienza nel calcio dei grandi: accordo tra l'Inter e la Juve Stabia
- 12:50 Corbani (Comitato 'Sì Meazza'): "I 70 anni del secondo anello di San Siro son già scattati, lo dicono i documenti"
- 12:30 UFFICIALE - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina: firmato contratto fino al 2028
- 12:10 La Repubblica - San Siro, valutazioni sul vincolo: possibile impatto sulla cessione dello stadio a Inter e Milan
- 11:50 Zielinski e la foto delle polemiche con CR7, Iwan: "Imbarazzante. Io avrei dato una gomitata a Beckham"
- 11:30 Can C, Orsato: "Sarò capitano come quando ero in campo. Su Var, simulazioni e proteste..."
- 11:15 La Repubblica - Inter, tre tentativi arabi da non escludere. Da Bastoni e Barella 'no' a proposte dai 20 ai 30 mln
- 11:00 Corsera - L'Inter tiene Calhanoglu in stand by e lo aspetta in ritiro. E tratta Asllani con il Betis
- 10:45 Corsera - Abbonamenti Inter e Milan, respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi "non graditi": il punto
- 10:30 L'omaggio del Liverpool per Diogo Jota: ufficiale il ritiro della maglia numero 20 per tutte le squadre
- 10:15 Vieri spegne 52 candeline. L'Inter: "Forza della natura prestata a servizio del gol"
- 10:00 TS - Il piano per Leoni (o De Winter). E per il trequartista occhio a Enciso
- 09:45 Mazzarri: "L'Inter di Inzaghi ha riproposto quello che facevo io vent'anni fa"
- 09:30 CdS - Non sarà Bisseck a fare spazio a Leoni: addio ad Acerbi?
- 09:15 CdS - Leoni obiettivo numero uno: in arrivo il tesoretto dagli esuberi
- 09:00 GdS - Inter, ma quale rivoluzione? Il finale amaro non cambia i piani: restano i big. Scenario rischioso per tre motivi, ma c'è la convinzione che...
- 08:45 GdS - Il Cagliari vuole Seba Esposito: manca l'accordo con l'Inter
- 08:30 GdS - Stankovic, fumata grigia tra Inter e Club Brugge: il nodo riguarda la recompra
- 08:15 GdS - Calhanoglu sedotto e abbandonato, ma il Galatasaray può tornare alla carica. Marotta e Chivu...
- 08:00 Bonanni: "La questione Calhanoglu può rientrare. Se andrà via, sarà alle condizioni dell'Inter"
- 00:00 Guardare avanti senza rimpianti. La ripartenza nerazzurra ha alcuni punti fermi
- 23:45 Galli: "Leoni di grande prospettiva. Si può andare sui giovani, ma vanno fatti sbagliare"
- 23:30 Il monito di Abodi: "Euro2032, tra aprile e maggio 2027 dovranno partire i cantieri"
- 23:20 Marchegiani: "Si può pensare ad un'Inter da ricostruire, ma per me non è così. Ma se vuoi rinnovare..."
- 23:10 La Nazionale femminile perde contro la Spagna (1-3), ma si qualifica ai quarti degli Europei
- 23:00 Canovi ricorda: "Falcao aveva firmato con l'Inter, a bloccare tutto fu Andreotti. Quella volta Mazzola..."
- 22:45 Inzaghi vuole un Al-Hilal a sua immagine. E bussa alla porta della dirigenza: chieste quattro cessioni
- 22:30 Trevisani: "Esposito al Cagliari? Con Piccoli formerebbe una bellissima coppia. Guardate come ha giocato al Mondiale per Club"
- 22:15 Braglia: "Como? Lo vedo in lotta per l'Europa League. E se Fabregas ha rifiutato l'Inter..."