Prima regola dello Sky Calcio Club da quando Massimiliano Allegri è diventato membro onorario: non parlare mai di expected goals. Oppure farlo per banalizzarne il valore così che tutti possano dire la loro sul calcio, come al bar. Un ragionamento, quello dell'allenatore sei volte campione d'Italia, che non tiene deliberatamente conto dell'evoluzione del gioco più bello del mondo, che mantiene in saecula saeculorum questo status perché ha sì regole semplici ma è anche il più imperscrutabile tra quelli inventati. La bellezza di uno sport che può essere apprezzata con gli occhi di un bambino e al contempo vivisezionata da un equipe di scienziati. Sì, perché, mentre in diversi angoli del mondo c'è chi disquisisce dei misteri del pallone per diletto, al Manchester City hanno assunto quattro astrofisici da inserire nel team di analisi dei dati della galassia City Football Group. Probabilmente un'esagerazione, un peccato di hybris verso la Dea Eupalla che troverà sicuramente il modo di vendicarsi di Guardiola, l'allenatore più divisivo dai tempi dell'eretico Arrigo Sacchi.
Nel corso degli anni, il catalano ha fatto proseliti ma ha radunato anche legioni di odiatori che in vari momenti hanno minimizzato la sua rivoluzione con slogan del tipo 'ha sempre allenato grandi squadre', 'senza Messi non ha più vinto la Champions'. Affermazioni che non tolgono nulla alle conquiste passate e alla legacy futura di Pep, ma anzi fanno regredire la discussione verso la più grande ovvietà sul tema: il calcio appartiene ai giocatori. Il che, per gli anti-guardioliani, vorrebbe dire che gli allenatori devono solo fare meno danni possibili, scaricando la maggior parte delle responsabilità a chi veramente decide le sorti di una partita andando fisicamente in campo. "Oggi purtroppo i giocatori sembrano diventati uno strumento per dimostrare che gli allenatori sono bravi. L'allenatore è bravo quando vince e quando crea valore", la dichiarazione manifesto di Max nell'ospitata domenicale di Sky, una massima da appendere in cameretta per i sostenitori del calcio come scienza inesatta. Per questo gruppone di allenatori, l'unico metro di valutazione è rappresentato unicamente dal risultato, da raggiungere empiricamente senza gli schemi ma con la tecnica e la tattica individuale. Insomma, la giocata batte il gioco su tutta la linea, un pensiero comodo quando si allenano dei campioni. Il problema è che in certi contesti come la Champions si confrontano squadre d'élite, contro le quali non basta mostrare i muscoli del 'valore assoluto'. L'equazione matematica, per rimanere nel campo delle scienze dure, è facile: se a volte le giocate sono superiori al gioco, le giocate esaltate all'interno di un'organizzazione sono più efficaci di quelle estemporanee. Ecco perché Messi e Ronaldo continuano a vincere 'solo' i Palloni d'Oro, ma sono a digiuno di Coppe Campioni dal 2017-18.
"Giocare a calcio è semplice, ma giocare un calcio semplice è la cosa più difficile che ci sia", sentenziava Hendrik Johannes Cruijff, profeta del calcio totale. 'Totale', in questo discorso, è la parola chiave, nel senso che ogni giocatore è coinvolto in un'idea di calcio fluida tra attacco e difesa. Non si ragiona più per compartimenti stagni, dove l'organizzazione difensiva permette la libertà di espressione di chi ha più estro. Da anni, ormai, le due fasi di gioco non si possono più scindere, ecco perché quando osserviamo i giocatori top-class non riusciamo a etichettarli con un ruolo specifico. Sono all-around player, come dicono dall'altra parte dell'oceano, ovvero sono in grado di fare bene tante cose in diverse zone del campo. Il fatto è che, per quanto talento possa essergli stato regalato da madre natura, non nascono così ma arrivano a essere quel tipo di interpreti completi grazie al lavoro dell'allenatore. Gli esempi pratici arrivano, soprattutto, dal solito Guardiola: Lahm centrocampista centrale, De Bruyne mezzala a tutto campo, Cancelo terzino-trequartista e Gundogan centravanti sono solo alcune delle trasformazioni di giocatori estremamente dotati che si sono reinventati presto o tardi nella loro carriera con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Ovvio che non possa trattarsi di semplice fortuna, dietro c'è un lavoro di cui possiamo solo godere prima di sforzarci di studiarlo. C'è il momento in cui il talento incontra l'opportunità di essere allenato da Guardiola, unico nel suo genere, il quale anche recentemente non ha nascosto di essere un privilegiato. Quando gli è stato chiesto come i suoi Citizens siano riusciti nell'impresa di realizzare 19 vittorie di fila, Pep ha risposto candidamente: "Abbiamo molti soldi per comprare tanti giocatori incredibili". La tesi massima utilizzata dai suoi detrattori per levargli ogni merito diventa l'ammissione più sincera di un allenatore che è diventato maestro di molti colleghi contro la sua stessa volontà: "Senza giocatori di buona qualità, non possiamo farlo", ha aggiunto l'ex Barcellona. Potrebbe essere tranquillamente una frase di Allegri o di chiunque abbia un briciolo di buon senso. Però l'ex Juve e Milan, confondendo la fine con il mezzo, si ferma all'apparenza delle cose con la pretesa di volerne individuare la natura assoluta e ultima. Una metafisica del calcio paradossalmente fondata solo sull'esperienza diretta e la conoscenza sensibile, spesso tramandata dai 'vecchi'.
In due anni sabbatici, privato del lavoro quotidiano del campo, Allegri è diventato quello che ha sempre evitato di essere: un teorico. Uno spettatore che deve autoinfliggersi la visione delle partite che lo annoiavano quando era in attività. In tutto questo tempo passato sul divano, Allegri ha potuto anche farsi un'idea sull'Inter di quell'Antonio Conte, collega a cui cedette lo scettro di re d'Italia nel 2012, per poi riprenderselo tre anni dopo approfittando della sua assenza. "Vedendo dall'esterno, soprattutto dopo l'uscita dalle coppe, l'Inter è una squadra che può giocarsi un quarto o una semifinale di Champions. Conte sta facendo un ottimo lavoro, credo abbia le potenzialità per fare una grande Champions il prossimo anno", ha detto Max. Lui che ha intrecciato spesso il suo destino con Conte, tanto che si parlò dell'ipotesi che ne potesse raccogliere l'eredità prima che a Villa Bellini fosse firmato il compromesso storico tra il tecnico leccese e Suning. Facendo del cazzeggio creativo, come direbbe lui, si potrebbe provare a pensare a come sarebbe stata l'Inter 'metafisica' di Allegri. Probabilmente avremmo visto Vidal nel ruolo di incursore dietro le due punte, la difesa a 4 e Perisic o altri interpreti adattati nel ruolo di terzino. Chissà come sarebbe stata la convivenza con Eriksen, e magari ora parleremmo di un'Inter prima in campionato ed eliminata agli ottavi di Champions League. Guardando il sorteggio di Nyon, che ha abbinato il Gladbach (squadra qualificata come seconda al posto dei nerazzurri) al City, avremmo assistito a un'altra doppia sfida tra Allegri e Guardiola. Niente scontri filosofici, solo il rettangolo verde, dove il bilancio dice 3 vittorie per Pep, 3 pareggi e zero successi di Max. Perché alla fine è sempre il campo a dire la verità, che non può essere scoperta né attorno al tavolo di un bar né tanto meno guardando solo la tecnologia che ha la presunzione di mandare i missili sulla luna. Serve equilibrio. E qui Allegri ha ragione.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 01:00 Napoli, Lukaku: "Dopo il pari contro l'Inter al Maradona, ho capito che potevamo farcela"
- 00:45 Napoli, Di Lorenzo esulta: "Abbiamo meritato lo Scudetto, bello regalare emozioni alla gente"
- 00:19 videoComo-Inter 0-2, Tramontana: "Rammarico perdere uno Scudetto al fotofinish. Taremi ha fatto un'altra partita da spettatore"
- 00:15 Dumfries: "Abbiamo dato tutto fino alla fine, complimenti al Napoli. Ora testa a Monaco"
- 00:00 Adesso c'è un portone da aprire
- 23:58 Conte: "Punto di svolta? Il pari con l'Inter. Senza il gol di Billing, non avremmo più ripreso i nerazzurri"
- 23:55 La Juventus accelera per David: sì alle richieste economiche dell'attaccante
- 23:55 Como, Iovine in conferenza: "Felice e frastornato dopo la mia ultima partita in carriera"
- 23:50 Como-Inter, la moviola - Massa imperfetto. Il rosso a Reina arriva grazie al VAR, dubbi sul tocco di Dimarco
- 23:42 Como, Fabregas in conferenza: "Inter troppo forte, non so perché abbia perso lo scudetto. Napoli incredibile"
- 23:41 Asllani a ITV: "Dobbiamo portare la Champions a Milano nella partita più importante dell'anno"
- 23:38 De Vrij a ITV: "C'è delusione, trasformiamola in carica perché ci attende una partita incredibile"
- 23:35 Asllani in conferenza: "C'è tanta tristezza, ma ora c'è una partita troppo importante da vincere"
- 23:35 De Laurentiis: "Volevo Conte già a novembre, lui disse no. Ora vorrei si cimentasse con la Champions"
- 23:32 Farris in conferenza: "Non c'è spazio per la delusione, ora il sogno è alzare la Champions. Lautaro? Vi spiego”
- 23:31 Farris a ITV: "Sulle palle inattive siamo diventati micidiali. Ora vogliamo vivere il sogno"
- 23:28 Conte: "Vincere lo scudetto a Napoli è fantastico. L'impresa migliore della mia carriera? La più inaspettata"
- 23:25 Napoli, Spinazzola: "Le gare con Inter, Juve e Atalanta ci hanno dato consapevolezza per il titolo"
- 23:18 Arrivano i complimenti dell'Inter per il quarto Scudetto del Napoli
- 23:02 Non c'è tempo per i rimpianti, si pensa al PSG: allenamento al Sinigaglia per chi non ha giocato stasera
- 22:57 Carlos Augusto a DAZN: "Non abbiamo approfittato delle opportunità. La Champions è il sogno di tutti"
- 22:55 De Vrij Player of the Match: "Alla fine non abbiamo meritato lo Scudetto. Ora testa alla finale"
- 22:54 Como-Inter, Triplice Fischio - Era già tutto previsto: scudetto a Conte, al Sinigaglia l’ultimo giorno da campione d’Italia per Inzaghi
- 22:51 Alla fine, solo un buon test pre-Monaco: l'Inter batte 2-0 il Como, ma il Napoli fa altrettanto ed è Campione d'Italia
- 22:49 Como-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:46 Como-Inter, le pagelle - De Vrij 'rigorista', Correa aumenta i rimpianti. Mai una gioia per Taremi
- 22:45 Rivivi la diretta! L'ULTIMA GIORNATA della nostra SERIE A, il POST PARTITA di COMO-INTER: ANALISI e PAGELLE
- 21:56 Carlos Augusto prima del secondo tempo: "Rimaniamo concentrati su di noi, poi pensiamo al Napoli"
- 20:56 Riconoscimento per Bastoni: è il Best Defender della Serie A
- 20:22 Marotta: "Dopo la Champions parleremo del rinnovo di Inzaghi. Scudetto-UCL, d'accordo con Conte ma..."
- 20:10 L'annuncio di Abodi: "A ottobre 2026 la lista degli stadi per Euro 2032"
- 20:01 Como, Fabregas a DAZN: "Aiutare Conte? Nel calcio non ci sono tanti amici, vogliamo vincere sempre"
- 19:56 Zalewski a ITV: "Soddisfatti del percorso, siamo qui per vincere e crederci. Io sono a disposizione"
- 19:54 Zalewski a DAZN: "Finché la matematica non ci condanna ce la giocheremo. Finale Champions? Sono carico"
- 19:48 Evacuo: "Inter, il settore giovanile è eccellente. L'approccio alla squadra B sarà simile a quello dell'Atalanta"
- 19:32 Como, Van der Brempt a DAZN: "Vogliamo chiudere bene la stagione. Ecco cosa mi aspetto dall'Inter"
- 19:20 Maradona Jr.: "Mi piace pensare che nella serata di Inter-Lazio qualcuno ci abbia messo la mano"
- 19:05 Mutti: "Demeriti Inter? La forza del Napoli è stato il ritmo costante. Conte è un maestro"
- 18:50 Hübner: "Finale Champions, Inter avvantaggiata. E per lo Scudetto le do ancora un 25%"
- 18:35 Finale Champions, alta tensione anche a Marsiglia: già preventivati rischi per l'ordine pubblico
- 18:21 Inter Women, il debutto in Women's Champions League sarà trasmesso dalla piattaforma Disney+
- 18:07 Tananai: "Vorrei la Champions per l'Inter. Il 31 maggio sarò a Napoli, se dovessimo vincere..."
- 17:53 L'ex rossoblu Fini: "Napoli-Cagliari? Tra le squadre c'è un discorso legato a tempo fa, i sardi lotteranno"
- 17:38 De Winter: "Le big su di me? Non sento pressione. Al Genoa sto bene. Mi considero un difensore completo"
- 17:24 Gianfelice Facchetti: "L'Inter deve tapparsi le orecchie, vincere e sperare. E non ci deve essere amarezza"
- 17:10 San Siro chiuso per Olimpiadi, dove vanno Inter e Milan? L'ipotesi USA intriga, ma i club hanno un'altra idea
- 16:55 Cauet: "L'Inter a Como farà il suo dovere. David? Come alter ego di Lautaro sarebbe perfetto"
- 16:40 PSG, Luis Enrique: "Tutti a disposizione tranne uno. Il blocco basso dell'Inter? Sappiamo come evitare le trappole"
- 16:27 Totti: "Champions, da italiano spero possa vincere l'Inter. Ecco la qualità migliore di Inzaghi"
- 16:13 Marquinhos: "Guarderò l'Inter. Sappiamo di cosa è capace, ma ora non pensiamo alla finale"
- 15:58 Inter, il bilancio sorride contro il Como in Serie A: striscia aperta di otto vittorie di fila
- 15:44 Indagine 'Doppia Curva', la Lega Serie A chiede i danni agli ultras di Inter e Milan: la cifra arriva a quasi mezzo milione
- 15:29 Finale Champions, da oggi inizia sull'app UEFA Mobile Tickets la distribuzione dei biglietti
- 15:15 Cannavaro: "Spero vinca il Napoli anche se l'Inter è fortissima. Mi auguro Conte rimanga"
- 15:00 fcinPartenza da Milano e scelta del quartier generale: primi dettagli sulla trasferta tedesca dell'Inter
- 14:47 Cucchi: "Inter-Empoli la mia ultima radiocronaca: fu commovente perché..."
- 14:34 Inter regina delle palle inattive nel top 5 campionati europei: 25 gol stagionali. Como fermo a 6: è penultimo in A
- 14:20 Burdisso: "In Champions tifo Inter. Per i nerazzurri non sarà comunque un anno buttato via"
- 14:07 Andrés Iniesta corriere d'eccezione: l'ex Barça porta la Champions a Monaco di Baviera
- 13:52 Inchiesta ultras: chiesti 9 anni di carcere per Andrea Beretta, 8 anni per Marco Ferdico
- 13:38 Carnevali sulle riforme: "Non cambia molto con la A a 18 squadre, il problema è più grande"
- 13:24 La Repubblica - Genoa, il Tottenham va all'assalto di De Winter: offerti 24 milioni di euro
- 13:10 Montervino: "Stoccata all'Inter? Conte è questo, è un modo di comunicare che ha sempre utilizzato"
- 12:56 UFFICIALE - Ancelotti saluta il Real, Florentino Perez: "Ha rappresentato in modo esemplare i valori del club"
- 12:42 Cagliari, Piccoli: "Manca una gara e voglio dare tutto. Il difensore più tosto? Un interista"
- 12:28 Champions League Final Kick Off Show, i Linkin Park e il remix di 'Numb': "Incentrato sui suoni del calcio"
- 12:14 Sky - Como-Inter, scelte di Inzaghi confermate: solo tre titolarissimi in campo. La probabile formazione
- 12:00 A NAPOLI già si FESTEGGIA, l'INTER a COMO senza TITOLARI: serve un MIRACOLO. Comunque vada...
- 11:45 Marchisio: "Ecco cos'ha l'Inter in più del PSG. Sarà una grande finale"
- 11:30 Careca: "Questo Napoli come il mio del 1990. L'Inter ha la testa alla Champions..."