"Dio è morto", scriveva il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche nel 1882 per esprimere la decadenza del mondo occidentale. "Dio è morto", ha scritto poi anche Francesco Guccini nel 1965 per denunciare e schifare "falsità, le fedi fatte di abitudine e paura, una politica che è solo far carriera, il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto, l'ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto". "(Il) Dio (del calcio) è morto", ha gridato, infine, l'anno 2020, la sera del 25 novembre, per ricordarci che anche gli immortali, gloriosi e indelebili simboli di popoli e di nazioni, prima ancora che di tifosi, muoiono, sì. Come Dio.
La sera del 25 novembre resta una sera segnata dall'accavallarsi di eventi, rimpianti, parole, manifestazioni, partite, commenti. Un susseguirsi di cose di cui ci chiediamo, all'interno di un'ipotetica scala di valori, l'importanza. Immaginiamo di essere in un anno normale, di una sera normale, in un qualunque bar dove la gente può ancora ritrovarsi dopo una giornata passata a lavorare, discutere, commentare. Ordinando una birra tra un "Dio, è morto Maradona", un "dai che tra poco inizia l'Inter" e un "oggi era la giornata mondiale contro la violenza sulle donne". Perché la vita, come il calcio, è questo: un accavallarsi di cose che non necessariamente hanno un legame ma che altrettanto necessariamente non si escludono. Il fatto che un editoriale di calcio, in una sera così, lo stia scrivendo una donna, in qualche modo lo dimostra.
Immaginiamo di essere in questo bar dove si parla del più grande calciatore di sempre, di colui che la storia ha impresso in maniera indelebile sui muri dei quartieri di Napoli e scolpito, in maniera ancor più indelebile, nell'anima orgogliosa dell'Argentina. "Te lo ricordi quel gol contro l'Inghilterra ai Mondiali di Messico '86?". "Come no, il gol del secolo". "Ma la formazione dell'Inter ti convince?". "E quel telecronista argentino che urlava gracias Dios, por el futbol, por Maradona, por estas lagrimas, por este Argentina 2, Inglaterra 0". "Si ma dai c'è da battere il Real Madrid sennò anche quest'anno addio Champions". "Oggi ho letto la storia di una donna che è stata picchiata, umiliata, ma che poi ha avuto la forza e il coraggio di reagire e ribellarsi". Poi ne esiste un'altra che ha raccontato un'aggressione sessuale e un'altra ancora che, invece, non può più raccontare un bel niente. Né in una sera così, né in nessuna altra sera. Dio è morto allora, se succedono cose così, da un pezzo.
Poi c'è l'Inter, sì. Perché la vita, e il calcio con essa, ci mostra sempre quelle abitudini e quegli appuntamenti che provano a rimandarci a una normalità ormai lontana, ma che non vogliamo, non possiamo, lasciarci sfuggire del tutto. E allora finiamo per aggrapparci disperatamente alla normalità e alla quotidianità che nel nostro bar immaginario sarebbe quello di una seconda birra ordinata e di un religioso silenzio davanti alla partita. Ma forse non stasera.
Perché lo si potrebbe, anzi dovrebbe, scrivere sì, di un'Inter alla fine dominata in lungo e in largo dal Real Madrid che per la prima volta viene a vincere a San Siro e, di fatto, elimina la squadra di Conte dalla Champions. E' andato in scena un "monologo madridista" a cui i nerazzurri non hanno saputo frapporsi nemmeno con rabbia, disperazione o chissà cosa. Un'Inter incapace di avere un'identità, uno spessore, un'idea, una logica. Incapace di reagire e dare segnali, anche solo di orgoglio. Un'Inter brutta, apatica, difficile da commentare persino in una serata normale, figuriamoci in una serata così.
Avreste voluto leggere un editoriale di calcio e questo non lo è. Un po' come Maradona, a metà tra blasfemia e follia. Ma è una sera strana o forse no, forse è solo una sera come tante in cui si piange e si cerca distrazione in una partita, si pensa alla violenza, alle lacrime e a come reagire, a come andare avanti e a come non darsi per vinti. Anche nel giorno in cui muore Dio. Perché forse no, Dio non è morto (o avrebbe dovuto esserlo già da tempo) e, se vuole, può venire qui con noi, ogni giorno, a lottare per diritti che non tutti riconoscono, ad asciugare una lacrima o a consolare un dolore. Anche a bere una birra e a guardare una brutta partita. Perché questo facciamo noi umani, uomini e donne, tra miserie e consolazioni, tra debolezze e forme di un coraggio quasi eroico. Nel giorno di Maradona e dei soprusi denunciati. Come in qualunque altro giorno.
Autore: Giulia Bassi / Twitter: @giulay85
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:10 Fifa: nel 2020 i trasferimenti internazionali sono diminuiti. Icardi-Psg nella Top 10 degli acquisti più cari
- 20:56 UFFICIALE - Paolo Tramezzani è il nuovo allenatore dell'Hajduk Spalato
- 20:42 Primavera 1, il 23 gennaio si torna in campo con la sfida tra Inter e Torino
- 20:27 Coppa Italia Femminile, definite date e orari del quarto Fiorentina-Inter
- 20:12 UFFICIALE - Torino, Giampaolo non è più l'allenatore granata: la nota del club
- 19:59 Cobolli Gigli stronca la Juve: "Non ha avuto le palle. Ritorno di Conte? Impossibile"
- 19:44 C&F - In caso di accordo Suning-Bc Partners, ad uscire di scena dall'Inter sarà LionRock
- 19:30 Global Transfer Market Report, Inter quindicesimo club per investimenti di mercato nel 2020
- 19:15 fcin- Eriksen e Pinamonti bloccano il mercato in entrata dell'Inter. Dirigenza al lavoro, il punto
- 19:02 Colonnese: "Ho sempre detto che l'Inter era più forte della Juventus, in Italia fa paura. Barella giocatore europeo"
- 18:48 Suning fa causa alla Premier League e chiede quasi 100 milioni: "Non ci è rimasta altra scelta"
- 18:33 Inter Women battuta, orgoglio Alborghetti: "Risultato bugiardo, ma così ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:19 C. Zanetti: "Inter, più sorpreso dall'uscita in Champions che dalla vittoria sulla Juve"
- 18:04 Severgnini applaude l'Inter: "Tutto troppo bello per essere vero, siamo forti. L'uomo Conte ha molti meriti"
- 17:50 Inter, la figurina Panini 'più amata' dai tifosi è quella di Zanetti: "Grazie a tutti!"
- 17:35 Nota Adise: "Valutiamo l'opportunità di organizzare il mercato invernale in presenza a Milano"
- 17:22 Barella entra nel cuore di Cattelan: "Berti ha trovato un coinquilino"
- 17:09 Tronchetti Provera: "Inter, conta anche come la Juve è stata battuta. Quando vedo Hakimi il pensiero va a Maicon"
- 16:55 Inter, Conte viaggia sulla scia di Mou: la media punti in Serie A (2,18 a match) è la stessa
- 16:40 Burdisso esalta Barella: "Ormai è un marchio dell'Inter. Le mezzali di Conte sono dei coltelli"
- 16:25 Moratti a FcIN: "Bravi tutti, la Juve non meritava. Scudetto, ci credo ma non parliamone. Inter Milano? Ho un aneddoto"
- 16:11 Anche Murillo festeggia la vittoria: su Instagram un 'Forza Inter' al gol di Vidal
- 15:57 Venezia, il ds Collauto su Esposito: "Quando giochi in quel modo a San Siro, sei uno importante"
- 15:44 Roma, Zaniolo senza pace: annunciata la positività al Covid-19. "Sto bene, non ho sintomi"
- 15:30 Cassano lo voleva all'Inter, Ozil se ne va al Fenerbahçe: "Molto emozionato"
- 15:16 Causio: "Inter favorita per lo scudetto. Partita vinta sulla fascia di Hakimi e Barella"
- 15:02 Altobelli: "Non ricordo un Inter-Juve così a senso unico. Barella tra i top in Europa"
- 14:47 Inter-Juve, per Condò è stato un no contest: "Antonio Conte ha stravinto su Pirlo"
- 14:33 Venezia, Esposito si presenta: "A Ferrara momento difficile, qui ho sentito subito la fiducia del club"
- 14:18 Antonello fa chiarezza: "L'Inter non cambierà nome. Il club lavora da più di un anno ad un progetto di marketing"
- 14:04 Psg, Leonardo difende i qatarioti: "Pensare a un addio? Gente come Icardi è qui grazie a loro"
- 13:49 Marani: "Hakimi e Barella hanno preso la Juve a schiaffi. Conte fattore del campionato"
- 13:34 Inter-Juve 2-0, De Vrij esulta così: "Grande vittoria di squadra!"
- 13:20 Sacchi: "L'Inter poteva andare in goleada senza strafare. Juve? Pirlo non ha colpe"
- 13:05 Il dopo Inter-Juve e precisazioni sul cambio nome: FcInterNews su Radio Nerazzurra
- 12:52 Repubblica - Cambio di nome? No, Inter Milano un brand studiato ad hoc per una super campagna di marketing
- 12:37 GdS - L'Inter cambia nome, ma non ragione sociale. Si punta all'identificazione con Milano
- 12:24 Piccinini: "Inter perfetta a livello tattico e mentale. E ho visto una differenza di qualità con la Juve"
- 12:09 Bastoni, buongiorno social con la giocata del 2-0: "Good morning"
- 11:55 Del Piero: "Strano che la Juve non abbia quasi mai tirato in porta. In questo c'è molto merito dell'Inter"
- 11:40 Inter-Juventus - Barella e Hakimi creano superiorità, Brozo si libera. E le transizioni positive dominano gli spazi
- 11:27 Marchisio, onore all'Inter: "Vittoria meritata, nulla da aggiungere. Spero in una Juve diversa"
- 11:14 Zamorano loda Vidal: "Grande Arturo, forza Inter sempre"
- 11:00 Esposito esulta davanti alla tv: "Ragazzi, che Inter". Poi scherza con Barella e Bastoni
- 10:45 Bergomi: "Inter, superiorità incredibile a metà campo. Barella-Hakimi dominanti"
- 10:30 Boninsegna: "Inter perfetta, la Juve non è esistita. Il gol di Barella? Nemmeno tra gli amatori"
- 10:15 Barella, momento d'oro: è nata la piccola Matilde
- 10:00 Inter-Juve 2-0, Zanetti fa festa su Instagram: "Grande vittoria di squadra!"
- 09:45 TS - De Paul in pugno, ma per l'estate. A meno che Eriksen non lasci già a gennaio
- 09:30 Pagelle TS - Voto 8 a Conte. Solo Martinez dietro la lavagna
- 09:15 Casarin: "Inter-Juve senza scosse, Doveri controlla con precisione"
- 09:00 Sconcerti: "L'Inter si lascia alle spalle la peggiore Juve degli ultimi 10 anni. Scudetto, Conte favorito"
- 08:55 CdS - Lukaku vs Ronaldo: il belga vince ai punti la sfida dei comprimari contro CR7
- 08:50 Garlando: "La miglior Inter dell'era Conte demolisce la Juve. Ora è candidata d'obbligo allo scudetto"
- 08:45 Pagelle CdS - Bastoni, lancio degno di un numero 10. Hakimi pericolo costante, Brozovic senza errori
- 08:40 GdS - Conte si libera di un peso enorme: prima vittoria da avversario con la Juve
- 08:35 Moviola GdS - Doveri sicuro e senza eccessi. Gol di Vidal buono, non c'è fallo su Bonucci
- 08:30 GdS - Bacio allo stemma della Juve: Vidal spazza via le polemiche con una notte da Guerriero
- 08:25 Il club cambia nome: a marzo nascerà l'Inter Milano. Modifiche anche al logo: si abbraccerà un brand minimal
- 08:20 Pagelle GdS - Inter da 8 come il suo trascinatore Barella. Vidal 7,5, Lautaro unico neo
- 08:15 La partita perfetta è la vittoria di Conte. Barella crea un manifesto, Vidal indossa la corona. Bastoni preme il tasto next
- 07:30 Fiorentina-Inter - Hakimi in velocità su Ranocchia, sorpasso in vetta
- 06:30 Di Francesco: "Ho voluto molto Duncan, giocatore duttile. Per lui e Nainggolan importante recuperare la condizione"
- 05:30 Buona la prima per Hakimi, fiero del suo primo derby d'Italia: "Che partita! Questa è la mia squadra"
- 04:30 San Siro, ricorso dei Verdi al Presidente Mattarella per evitare la demolizione
- 03:30 Bastoni, stagione da incorniciare: nessuno come lui nei top 5 campionati d'Europa
- 02:30 Inter vittoriosa contro la Juventus senza subire gol: l'ultima volta arrivò il Triplete
- 01:30 Mancini: "Inter-Juve bella partita. E mi ha fatto piacere vedere quel gol di Barella"
- 01:08 Lukaku posta l'esultanza di squadra sui social. E arriva il commento di Nainggolan: "Well done, boys"
- 01:00 Prima GdS - Gode l'Inter, Juve dominata nella supersfida