"Dio è morto", scriveva il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche nel 1882 per esprimere la decadenza del mondo occidentale. "Dio è morto", ha scritto poi anche Francesco Guccini nel 1965 per denunciare e schifare "falsità, le fedi fatte di abitudine e paura, una politica che è solo far carriera, il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto, l'ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto". "(Il) Dio (del calcio) è morto", ha gridato, infine, l'anno 2020, la sera del 25 novembre, per ricordarci che anche gli immortali, gloriosi e indelebili simboli di popoli e di nazioni, prima ancora che di tifosi, muoiono, sì. Come Dio.
La sera del 25 novembre resta una sera segnata dall'accavallarsi di eventi, rimpianti, parole, manifestazioni, partite, commenti. Un susseguirsi di cose di cui ci chiediamo, all'interno di un'ipotetica scala di valori, l'importanza. Immaginiamo di essere in un anno normale, di una sera normale, in un qualunque bar dove la gente può ancora ritrovarsi dopo una giornata passata a lavorare, discutere, commentare. Ordinando una birra tra un "Dio, è morto Maradona", un "dai che tra poco inizia l'Inter" e un "oggi era la giornata mondiale contro la violenza sulle donne". Perché la vita, come il calcio, è questo: un accavallarsi di cose che non necessariamente hanno un legame ma che altrettanto necessariamente non si escludono. Il fatto che un editoriale di calcio, in una sera così, lo stia scrivendo una donna, in qualche modo lo dimostra.
Immaginiamo di essere in questo bar dove si parla del più grande calciatore di sempre, di colui che la storia ha impresso in maniera indelebile sui muri dei quartieri di Napoli e scolpito, in maniera ancor più indelebile, nell'anima orgogliosa dell'Argentina. "Te lo ricordi quel gol contro l'Inghilterra ai Mondiali di Messico '86?". "Come no, il gol del secolo". "Ma la formazione dell'Inter ti convince?". "E quel telecronista argentino che urlava gracias Dios, por el futbol, por Maradona, por estas lagrimas, por este Argentina 2, Inglaterra 0". "Si ma dai c'è da battere il Real Madrid sennò anche quest'anno addio Champions". "Oggi ho letto la storia di una donna che è stata picchiata, umiliata, ma che poi ha avuto la forza e il coraggio di reagire e ribellarsi". Poi ne esiste un'altra che ha raccontato un'aggressione sessuale e un'altra ancora che, invece, non può più raccontare un bel niente. Né in una sera così, né in nessuna altra sera. Dio è morto allora, se succedono cose così, da un pezzo.
Poi c'è l'Inter, sì. Perché la vita, e il calcio con essa, ci mostra sempre quelle abitudini e quegli appuntamenti che provano a rimandarci a una normalità ormai lontana, ma che non vogliamo, non possiamo, lasciarci sfuggire del tutto. E allora finiamo per aggrapparci disperatamente alla normalità e alla quotidianità che nel nostro bar immaginario sarebbe quello di una seconda birra ordinata e di un religioso silenzio davanti alla partita. Ma forse non stasera.
Perché lo si potrebbe, anzi dovrebbe, scrivere sì, di un'Inter alla fine dominata in lungo e in largo dal Real Madrid che per la prima volta viene a vincere a San Siro e, di fatto, elimina la squadra di Conte dalla Champions. E' andato in scena un "monologo madridista" a cui i nerazzurri non hanno saputo frapporsi nemmeno con rabbia, disperazione o chissà cosa. Un'Inter incapace di avere un'identità, uno spessore, un'idea, una logica. Incapace di reagire e dare segnali, anche solo di orgoglio. Un'Inter brutta, apatica, difficile da commentare persino in una serata normale, figuriamoci in una serata così.
Avreste voluto leggere un editoriale di calcio e questo non lo è. Un po' come Maradona, a metà tra blasfemia e follia. Ma è una sera strana o forse no, forse è solo una sera come tante in cui si piange e si cerca distrazione in una partita, si pensa alla violenza, alle lacrime e a come reagire, a come andare avanti e a come non darsi per vinti. Anche nel giorno in cui muore Dio. Perché forse no, Dio non è morto (o avrebbe dovuto esserlo già da tempo) e, se vuole, può venire qui con noi, ogni giorno, a lottare per diritti che non tutti riconoscono, ad asciugare una lacrima o a consolare un dolore. Anche a bere una birra e a guardare una brutta partita. Perché questo facciamo noi umani, uomini e donne, tra miserie e consolazioni, tra debolezze e forme di un coraggio quasi eroico. Nel giorno di Maradona e dei soprusi denunciati. Come in qualunque altro giorno.
Autore: Giulia Bassi / Twitter: @giulay85
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio