C’era una volta… un incubo. Un male atavico, subdolo, quasi esistenziale, col quale una ricca generazione di tifosi interisti, in particolare quelli nella fascia d’età per la quale non possono essere etichettati con l’appellativo di ‘boomer’, hanno dovuto fare i conti. Un disturbo sfociato a volte anche nella sfera sociale che per tanti, troppi anni, ha avuto un nome e un cognome ben preciso: per tantissimi anni, infatti, l’Inter, il suo ambiente e i suoi supporters hanno dovuto vivere la lunga era di quella che veniva chiamata la ‘Sindrome di Roberto Carlos’. Un incubo la cui origine è ben definita nei tempi e nei modi: l’Inter aveva scoperto nella stagione 1995-1996 una vera e propria pepita di nome Roberto Carlos da Silva, prelevato dal Palmeiras per la somma di 10 milioni di lire e capace di elettrizzare San Siro coi suoi tiri che definire potenti era quasi eufemistico e le sue serpentine clamorose.
Una luce che dura la miseria di una sola stagione, perché sul suo cammino il brasiliano incontrerà un tecnico di nome Roy Hodgson che non stravedrà mai per lui, al punto da definirlo poco disciplinato tatticamente e a preferirgli il giovane Alessandro Pistone, più adatto al suo modo di vedere il calcio e a spingerlo a lasciare l’Italia e accasarsi al Real Madrid dove diventerà semplicemente il numero uno del suo ruolo al mondo. La narrazione rimarrà sempre quella di un Hodgson che preferì un onesto giocatore al potenziale crac della corsia mancina, e anche se qualche anno dopo lo stesso Pistone offrì la sua versione parlando di un Carlos che volle a tutti i costi andare in Spagna con l’Inter che non oppose la benché minima resistenza, la dea Eupalla rimase sorda e decise di lanciare la sua maledizione.
E da quel momento, iniziarono i tormenti. Che coinvolsero in primo luogo lo stesso Pistone che una volta salutato senza troppi convenevoli Hodgson saluterà anche lui l’Inter per costruirsi una discreta fortuna in Inghilterra, soprattutto all’Everton; ma che puntualmente colpivano quella banda che ad un certo punto sembrava essere maledetta, coi dirigenti nerazzurri incapaci di trovare un qualsivoglia interprete che potesse offrire prestazioni perlomeno decenti in quel ruolo. E in questi anni, tanti, tantissimi sono stati i giocatori transitati su quella fascia rivelatisi poi dei flop a diverso livello. Tanto per citare un po’ alla rinfusa, si passa da chi è arrivato forse nel momento sbagliato come Mickael Silvestre, l’eterno spaesato Grigorios Georgatos che due volte ci ha provato, due volte ha pure cominciato bene e due volte è caduto nella trappola della nostalgia, lo sfortunatissimo Francesco Coco, l’anonimo Pierre Wome, promesse del vivaio mancate come Giovanni Pasquale. Fino a nomi da brividi: il ‘raccomandato’ Gilberto, l’ectoplasmatico Jeremie Brechet arrivato alla chetichella e alla chetichella andato via dopo essere stato scherzato in quel di Brescia, fino alla sciagura massima che risponde al nome di Vratislav Gresko.
Il post-Calciopoli, con Fabio Grosso e Maxwell, è un piccolo periodo di assestamento, anche se le cose migliori arrivano quando su quel lato agiscono l’eterno Javier Zanetti e un adattato nel ruolo come Christian Chivu, con Davide Santon che promette tanto ma poi purtroppo mantiene poco. Finiti quegli anni la giostra riparte: tiene botta il simpatico e generoso Yuto Nagatomo, pur con tutti i suoi limiti tecnici; qualcosina si intravede in giocatori come Alex Telles e Cristian Ansaldi, decisamente si vedono le streghe ripensando ai nomi di Dodò, Alvaro Pereira o Henrique Dalbert. E per fortuna che da quelle parti si trova a transitare anche l’enorme cuore di Danilo D’Ambrosio… Tanti, troppi nomi; una porta che gira all’infinito e a vuoto, negli anni in cui nasce, cresce e si forma calcisticamente quello che a un certo punto sembra essere l’antieroe di questa storia e che invece diventerà il cavaliere capace di cancellare questo dannato sortilegio una volta per tutte.
Nasce a Milano, è figlio di un titolare di un banco di frutta e verdura in Corso di Porta Romana; approda all’Inter a otto anni e fa tutta la trafila delle giovanili pur lottando spesso coi giudizi negativi di chi lo riteneva troppo undersized. Poi comincia ad assaggiare la prima squadra, con Roberto Mancini che gli concede qualche minuto prima in un grigio incontro di Europa League contro il Qarabag, poi in campionato nella sfida contro l’Empoli. Nel mentre, si impone a livello giovanile trascinando la Primavera nerazzurra alla conquista della Viareggio Cup prima di iniziare il classico ‘grand tour’ di chi deve farsi le ossa. Un giro di prestiti che, come molto spesso accade, si rivelerà pieno di insidie, ostacoli e scogli che a tratti sembrano insormontabili.
Il suo cammino sembra assimilabile a quell’epopea al contrario appena raccontata: parte bene con l’Ascoli in B, poi vive una stagione più complicata ad Empoli, con la squadra che retrocede e lui che gioca poco. Poi arriva il momento più buio col trasferimento al Sion, in Svizzera: l’infortunio, le punizioni in campi militari, i litigi con l’allenatore, i pensieri tetri, lo smarrimento e la voglia di smettere. Tutti sembrano dimenticarsi di lui, anche l’Inter che lo aveva cresciuto; finché non arriva il Parma che gli permette di rivedere la luce per un po’, luce che diventa folgore a San Siro quando fulmina Samir Handanovic regalando un colpo esterno ai ducali prima di un nuovo, lungo stop ancora per infortunio. Ritorna all’Inter con Antonio Conte, che gli concede qualche apparizione prima di un nuovo prestito reclamato quasi in ginocchio: un bene per lui, perché trova il terreno giusto per fiorire in quel di Verona, con le cure amorevoli di Ivan Juric che ne fa di lui il prototipo del perfetto esterno a tutta fascia.
L’Inter si convince e se lo riprende per consegnarlo a Simone Inzaghi. Ed è lì che il suo cammino prende la strada definitiva: sembra destinato a fare il guardiaspalle a Ivan Perisic eppure dopo poche partite spazzola via le ragnatele dalla porta della Sampdoria con una punizione capolavoro. Da lì in poi è un crescendo: più passa il tempo, più convince tutti fino a esplodere completamente la stagione successiva, quando a Robin Gosens, arrivato per sopperire alla partenza del croato, non resta sostanzialmente che guardare ammirato le sgroppate di questo ragazzo col cuore nerazzurro che ara la fascia, mette assist deliziosi e al tempo stesso appena può mette a segno gol incredibili in qualunque maniera, festeggiati sempre con quell’esultanza un po’ così, figlia di un gioco tra amici, che fa impazzire la gente nerazzurra.
Questa è la storia di un ragazzo dell’Inter diventato anima dell’Inter, il portabandiera dell’interismo in campo e fuori, che trascina i tifosi e poi canta con loro. Di questo eroe sin qui non è stato citato il nome, ma a questo punto pare quasi superfluo dirlo: se oggi la sindrome di Roberto Carlos appare un male lontano e dimenticato lo dobbiamo a Federico Dimarco, il terzino sinistro tra i più importanti al mondo e dal valore più alto al mondo, figlio prediletto dell'Inzaghismo. Che si è definito “l’ultimo dei predestinati” e che ora si è ritrovato a essere il primo, e non si parla solo di cartellino. È proprio il caso di dirlo: beato lui, Dimash…
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:00 Il giusto riposo
- 23:58 Cuadrado risponde ai fischi dei tifosi del Milan: "Mi piace sentirli. Quando fai gol è bellissimo"
- 23:45 Renica inquadra Napoli-Inter: "Conte preparerà una grande partita. Sui nerazzurri dico che..."
- 23:30 Benfica ancora al palo in Champions, Mourinho: "Divario significativo tra le squadre a punteggio pieno"
- 23:15 Inter arrivata in serata a Napoli. La squadra nerazzurra cambia hotel: ritiro in pieno centro
- 23:00 Marcolin: "Inter in crescita, ha assimilato in fretta la cultura di Chivu. Il Napoli darà una risposta"
- 22:46 Partita folle a San Siro tra rimonte e sorpassi: il Milan si salva nel finale, è 2-2 contro il Pisa
- 22:30 Napoli-Inter, confronto caldo anche sul mercato: da Bonny e Frattesi fino a Esposito e Diouf, quanti intrecci
- 22:15 Fassone sicuro: "Conte rimetterà tutto in piedi e da domani il Napoli tornerà quello che conosciamo"
- 22:00 De Laurentiis vicino al Napoli: il presidente torna dagli USA per assistere alla gara con l'Inter
- 21:45 Ravanelli: "Inter e Milan da Scudetto, per la Juve servirà qualche anno". Poi un pensiero su Pio Esposito
- 21:30 Spinazzola: "Inter forte anche più dell'anno scorso e in forma fisicamente. Dumfries si affronta così"
- 21:15 Pellissier: "Chivu bravo a rimanere tranquillo. Esposito può dare una mano anche se..."
- 21:00 Chivu: "Conte è bravo, ma in chiave Inter è più giusto parlare del lavoro straordinario di Inzaghi"
- 20:45 L'agente di El Mala getta acqua sul fuoco: "Non c'è motivo per lui di lasciare il Colonia"
- 20:30 Bookies - Napoli-Inter, nerazzurri che partono favoriti. Anche stavolta si prevedono pochi gol
- 20:15 Leo Bovio, la nuova pepita delle giovanili Inter. Il padre racconta: "E dire che all'inizio raccoglieva margherite"
- 20:00 A Doppio Malto il food&beverage di San Siro. Il CEO Porcu: "Presto una birreria per i tifosi"
- 19:45 Scandalo scommesse, chiuse le indagini: Tonali e Fagioli si 'salveranno' con una multa di 250 euro
- 19:30 Sky - Verso Napoli-Inter, Chivu con la migliore formazione possibile: Bonny rimpiazzerà Thuram
- 19:15 Serie A, ufficializzate anche le date di apertura e chiusura del 2026-2027: via il 22-23 agosto 2026
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di NAPOLI-INTER: la CONFERENZA di CHIVU e le ULTIME di FORMAZIONE. HOJLUND out
- 18:50 Supercoppa 2025-2026, questione disciplinare: eventuali squalifiche saranno scontate in campionato
- 18:35 Supercoppa 2025-2026, ufficializzati regolamento e calendario: Bologna-Inter il 19 dicembre, finale il 22
- 18:20 Zé Maria: "Mancini un grande allenatore. Mi piace Dimarco, ma ai terzini di oggi manca un dettaglio"
- 18:05 Inter, quattro vittorie consecutive in Serie A: in Europa solo Bayern Monaco e Marsiglia vantano una serie più lunga
- 17:51 Caputo: "Scudetto, voto Napoli ma non dimentichiamoci dell'Inter. È una grande squadra e lo sta dimostrando"
- 17:37 Inter tra clean sheet in trasferta e marcatori diversi: primato in Serie A. E c'è un dato sul pressing di Chivu
- 17:23 Marchetti: "Zarate? Non riuscì a confermare totalmente le magie del primo anno dopo il prestito all'Inter"
- 17:08 La Giunta approva la convenzione quadro per la vendita di San Siro a Inter e Milan: la nota del Comune di Milano
- 16:54 Bonolis: "Chivu per l'Inter è l'ideale, Diouf è un figlio del mistero. Conte? Mi fa ridere perché certe volte..."
- 16:40 Milan-Pisa, il sindaco di Livorno tifa per Allegri: "Con Napoli-Inter può approfittare e guadagnare punti"
- 16:26 Inter, stop per Palacios: risentimento al retto femorale della coscia sinistra. Salta il Napoli e non solo
- 16:12 Colantuono: "Napoli? Ho visto un Conte arrabbiato, la gara con l'Inter è quella giusta per rimettersi in moto"
- 15:58 Napoli, Spinazzola: "Inter più forte dell'anno scorso. Duello con Dumfries? Serviranno grande attenzione e corsa"
- 15:44 Qui Napoli - Mattinata di lavoro tecnico-tattico. Anche Meret out per l'Inter: per il portiere frattura al piede destro
- 15:30 Chivu fa il punto sul suo reparto offensivo e sfata il mito delle coppie compatibili
- 15:16 Chivu tende una mano a Luis Henrique e Diouf. E si prende la responsabilità
- 15:02 Girone A di Serie C, tre punti di penalizzazione alla Triestina per violazioni di natura amministrativa
- 14:48 Sky - Napoli, brutte notizie per Conte: Hojlund non recupera e salta il match con l'Inter
- 14:34 Udinese, Runjaic torna sul pari con la Cremonese: "È una squadra solida che ha perso solo con l'Inter"
- 14:22 Chivu: "Siamo l'Inter, ai giocatori non serve Conte come motivazione extra. Domani ci giochiamo tanto, non tutto"
- 14:20 Ventola: "Inter, vedo una compattezza diversa: Chivu diretto, tutti i giocatori si sentono importanti. Io con Cuper..."
- 14:06 Season ranking, due vittorie e una sconfitta tra EL e CL: l'Italia resta lontana dalla vetta
- 13:52 Serginho: "Milan da scudetto? L'Inter sta tornando. Juve e Napoli..."
- 13:38 Ranking UEFA, Inter sempre terza davanti a diversi colossi. Le altre italiane lontanissime
- 13:24 Sky - Napoli-Inter, Chivu prepara sei cambi rispetto a Bruxelles. Thuram punta a rientrare per il lunch match di Verona
- 13:10 Betsson sorride: nei primi nove mesi del 2025 ricavi in aumento di quasi 100 milioni. Cresce anche l'utile netto
- 12:56 Toni: "L’Inter e il Napoli sono molto più forti del Milan, ma negli anni recenti abbiamo visto che..."
- 12:42 Paolillo: "Inter rabbiosa e affamata, Chivu è fantastico: ecco cosa dissi di lui 10 anni fa. Pio Esposito? Mi ricorda Vieri"
- 12:28 UFFICIALE - Il Panathinaikos annuncia Benitez: "Il miglior tecnico ad aver allenato una squadra greca"
- 12:14 Sommer rinvia i discorsi sul futuro: "Troppo presto per sapere se resterò nel calcio, ma non mi vedo molto come allenatore"
- 12:00 La VIGILIA di NAPOLI-INTER, la PROBABILE: chi con LAUTARO? La STRATEGIA DIVERSA di CHIVU e CONTE
- 11:45 Inter, incontro in Bocconi (con dono a tinte nerazzurre) tra Marotta e la presidente del Parlamento Europeo Metsola
- 11:30 Suzuki: "Un grande salto per Bonny. Giocando con lui ho capito..."
- 11:16 GdS - Dimarco e il Maradona: altro tentativo dopo la punizione dell'anno scorso
- 11:02 CdS - Da Inzaghi a Chivu: Mkhitaryan resta fondamentale. Smaltita la delusione di Monaco...
- 10:48 CdS - Inter, riecco Bonny con Lautaro: la probabile formazione di Chivu
- 10:34 Viviano non le manda a dire a Conte: "Si è lamentato per i troppi giocatori, mai sentito da un allenatore"
- 10:20 Pandev: "Napoli-Inter, ecco cosa deciderà la gara. Chivu come Mou in un aspetto. Bonny? Ci ho giocato e vi dico che..."
- 10:06 Gozzi (pres.Entella): "Calcio senza modello di business: solo a Milano si intravede qualcosa"
- 09:52 TS - Oaktree a Brookfield? Nessun impatto sull'Inter. E per i nuovi ricorsi sul Meazza...
- 09:38 TS - Hojlund-Inter, nessun rimpianto: il retroscena sulla sliding door del mercato in estate
- 09:24 TS - Napoli-Inter, anche ad ottobre è già sfida scudetto. Umori opposti sulle due sponde
- 09:10 Qui Napoli - Fiato sospeso per Hojlund: oggi il test decisivo
- 08:56 GdS - Dumfries bomber "mascherato": solo Lautaro meglio di lui nell'anno solare
- 08:42 GdS - Un solo allenamento prima di Napoli: l'Inter si scopre leggera e la squadra apprezza. Chivu e Conte all'opposto: quella rissa tra panchine...
- 08:28 GdS - Mercato e numeri: il Napoli spende due volte l'Inter. E gli ingaggi sono gli stessi
- 08:14 GdS - Chivu va per la sua strada: ben sei cambi rispetto a Bruxelles. La probabile formazione
- 08:00 Bergomi: "Chivu è entrato nella testa dei giocatori e ora l'Inter ha energia. Esposito scelta anche della società"


