C’era una volta… un incubo. Un male atavico, subdolo, quasi esistenziale, col quale una ricca generazione di tifosi interisti, in particolare quelli nella fascia d’età per la quale non possono essere etichettati con l’appellativo di ‘boomer’, hanno dovuto fare i conti. Un disturbo sfociato a volte anche nella sfera sociale che per tanti, troppi anni, ha avuto un nome e un cognome ben preciso: per tantissimi anni, infatti, l’Inter, il suo ambiente e i suoi supporters hanno dovuto vivere la lunga era di quella che veniva chiamata la ‘Sindrome di Roberto Carlos’. Un incubo la cui origine è ben definita nei tempi e nei modi: l’Inter aveva scoperto nella stagione 1995-1996 una vera e propria pepita di nome Roberto Carlos da Silva, prelevato dal Palmeiras per la somma di 10 milioni di lire e capace di elettrizzare San Siro coi suoi tiri che definire potenti era quasi eufemistico e le sue serpentine clamorose.
Una luce che dura la miseria di una sola stagione, perché sul suo cammino il brasiliano incontrerà un tecnico di nome Roy Hodgson che non stravedrà mai per lui, al punto da definirlo poco disciplinato tatticamente e a preferirgli il giovane Alessandro Pistone, più adatto al suo modo di vedere il calcio e a spingerlo a lasciare l’Italia e accasarsi al Real Madrid dove diventerà semplicemente il numero uno del suo ruolo al mondo. La narrazione rimarrà sempre quella di un Hodgson che preferì un onesto giocatore al potenziale crac della corsia mancina, e anche se qualche anno dopo lo stesso Pistone offrì la sua versione parlando di un Carlos che volle a tutti i costi andare in Spagna con l’Inter che non oppose la benché minima resistenza, la dea Eupalla rimase sorda e decise di lanciare la sua maledizione.
E da quel momento, iniziarono i tormenti. Che coinvolsero in primo luogo lo stesso Pistone che una volta salutato senza troppi convenevoli Hodgson saluterà anche lui l’Inter per costruirsi una discreta fortuna in Inghilterra, soprattutto all’Everton; ma che puntualmente colpivano quella banda che ad un certo punto sembrava essere maledetta, coi dirigenti nerazzurri incapaci di trovare un qualsivoglia interprete che potesse offrire prestazioni perlomeno decenti in quel ruolo. E in questi anni, tanti, tantissimi sono stati i giocatori transitati su quella fascia rivelatisi poi dei flop a diverso livello. Tanto per citare un po’ alla rinfusa, si passa da chi è arrivato forse nel momento sbagliato come Mickael Silvestre, l’eterno spaesato Grigorios Georgatos che due volte ci ha provato, due volte ha pure cominciato bene e due volte è caduto nella trappola della nostalgia, lo sfortunatissimo Francesco Coco, l’anonimo Pierre Wome, promesse del vivaio mancate come Giovanni Pasquale. Fino a nomi da brividi: il ‘raccomandato’ Gilberto, l’ectoplasmatico Jeremie Brechet arrivato alla chetichella e alla chetichella andato via dopo essere stato scherzato in quel di Brescia, fino alla sciagura massima che risponde al nome di Vratislav Gresko.
Il post-Calciopoli, con Fabio Grosso e Maxwell, è un piccolo periodo di assestamento, anche se le cose migliori arrivano quando su quel lato agiscono l’eterno Javier Zanetti e un adattato nel ruolo come Christian Chivu, con Davide Santon che promette tanto ma poi purtroppo mantiene poco. Finiti quegli anni la giostra riparte: tiene botta il simpatico e generoso Yuto Nagatomo, pur con tutti i suoi limiti tecnici; qualcosina si intravede in giocatori come Alex Telles e Cristian Ansaldi, decisamente si vedono le streghe ripensando ai nomi di Dodò, Alvaro Pereira o Henrique Dalbert. E per fortuna che da quelle parti si trova a transitare anche l’enorme cuore di Danilo D’Ambrosio… Tanti, troppi nomi; una porta che gira all’infinito e a vuoto, negli anni in cui nasce, cresce e si forma calcisticamente quello che a un certo punto sembra essere l’antieroe di questa storia e che invece diventerà il cavaliere capace di cancellare questo dannato sortilegio una volta per tutte.
Nasce a Milano, è figlio di un titolare di un banco di frutta e verdura in Corso di Porta Romana; approda all’Inter a otto anni e fa tutta la trafila delle giovanili pur lottando spesso coi giudizi negativi di chi lo riteneva troppo undersized. Poi comincia ad assaggiare la prima squadra, con Roberto Mancini che gli concede qualche minuto prima in un grigio incontro di Europa League contro il Qarabag, poi in campionato nella sfida contro l’Empoli. Nel mentre, si impone a livello giovanile trascinando la Primavera nerazzurra alla conquista della Viareggio Cup prima di iniziare il classico ‘grand tour’ di chi deve farsi le ossa. Un giro di prestiti che, come molto spesso accade, si rivelerà pieno di insidie, ostacoli e scogli che a tratti sembrano insormontabili.
Il suo cammino sembra assimilabile a quell’epopea al contrario appena raccontata: parte bene con l’Ascoli in B, poi vive una stagione più complicata ad Empoli, con la squadra che retrocede e lui che gioca poco. Poi arriva il momento più buio col trasferimento al Sion, in Svizzera: l’infortunio, le punizioni in campi militari, i litigi con l’allenatore, i pensieri tetri, lo smarrimento e la voglia di smettere. Tutti sembrano dimenticarsi di lui, anche l’Inter che lo aveva cresciuto; finché non arriva il Parma che gli permette di rivedere la luce per un po’, luce che diventa folgore a San Siro quando fulmina Samir Handanovic regalando un colpo esterno ai ducali prima di un nuovo, lungo stop ancora per infortunio. Ritorna all’Inter con Antonio Conte, che gli concede qualche apparizione prima di un nuovo prestito reclamato quasi in ginocchio: un bene per lui, perché trova il terreno giusto per fiorire in quel di Verona, con le cure amorevoli di Ivan Juric che ne fa di lui il prototipo del perfetto esterno a tutta fascia.
L’Inter si convince e se lo riprende per consegnarlo a Simone Inzaghi. Ed è lì che il suo cammino prende la strada definitiva: sembra destinato a fare il guardiaspalle a Ivan Perisic eppure dopo poche partite spazzola via le ragnatele dalla porta della Sampdoria con una punizione capolavoro. Da lì in poi è un crescendo: più passa il tempo, più convince tutti fino a esplodere completamente la stagione successiva, quando a Robin Gosens, arrivato per sopperire alla partenza del croato, non resta sostanzialmente che guardare ammirato le sgroppate di questo ragazzo col cuore nerazzurro che ara la fascia, mette assist deliziosi e al tempo stesso appena può mette a segno gol incredibili in qualunque maniera, festeggiati sempre con quell’esultanza un po’ così, figlia di un gioco tra amici, che fa impazzire la gente nerazzurra.
Questa è la storia di un ragazzo dell’Inter diventato anima dell’Inter, il portabandiera dell’interismo in campo e fuori, che trascina i tifosi e poi canta con loro. Di questo eroe sin qui non è stato citato il nome, ma a questo punto pare quasi superfluo dirlo: se oggi la sindrome di Roberto Carlos appare un male lontano e dimenticato lo dobbiamo a Federico Dimarco, il terzino sinistro tra i più importanti al mondo e dal valore più alto al mondo, figlio prediletto dell'Inzaghismo. Che si è definito “l’ultimo dei predestinati” e che ora si è ritrovato a essere il primo, e non si parla solo di cartellino. È proprio il caso di dirlo: beato lui, Dimash…
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:25 Calhanoglu: "Sono felice all'Inter. Ma in futuro sarebbe un onore per me indossare la maglia del Galatasaray"
- 13:10 Sky - Verso il derby di Coppa Italia, arrivano conferme dopo la rifinitura: la probabile formazione di Inzaghi
- 12:56 Trabzonspor U19, da Terzi a Colak fino ad Alkurt è un unico coro: "Vogliamo la Youth League"
- 12:42 Mondiale per Club, il Club America smentisce lo spareggio: "Non siamo stati informati dalla FIFA"
- 12:27 Sabatini: "Ovvio che il Napoli sia in lotta per lo Scudetto. Le coppe sono un vantaggio per Inzaghi"
- 12:14 Trabzonspor, Saka: "Vittoria meritata sull'Inter. A Terzi avevo detto che sarebbe stato l'eroe"
- 12:00 MILAN-INTER, sorpresa in DIFESA. Ancora FRATTESI, scelto il PARTNER di THURAM. E su LAUTARO...
- 11:45 Caressa: "Dimarco ricorda Roberto Carlos, è tra i migliori esterni al mondo. Col Bayern match non impossibile"
- 11:30 Bonolis: "Balotelli inspiegabile, Cassano tra i migliori calciatori italiani. Finale Champions, che avventura"
- 11:16 GdS - Commissioni agli agenti: Inter seconda. Pesano anche i rinnovi di Barella e Dumfries
- 11:02 Solet si presenta agli interisti con una prestazione monstre. Runjaic lo sponsorizza, può essere l'uomo giusto
- 10:48 GdS - RedBird-Oaktree: fondi diversi e rivali, ma uniti per il discorso stadio
- 10:34 Parolo: "Solet atleticamente da top, ma all'Inter non lo vedrei perché..."
- 10:20 Canovi: "Per lo Scudetto tutto inalterato: Inter favorita, per il Napoli un grande campionato"
- 10:06 CdS - Barella si sposta, in porta torna Martinez: la probabile formazione
- 09:52 TS - Reijnders-Barella, è qui che si decide la stracittadina di Coppa
- 09:38 TS - Inter inedita al derby, ma con diversi titolarissimi. Novità su Dumfries
- 09:24 TS - Inzaghi si prepara a saltare Parma. E per il derby punta su un aspetto in particolare
- 09:10 GdS - Barella-Reijnders è sfida nella sfida: le big d'Europa osservano entrambi
- 08:56 GdS - Inzaghi e il tabù Milan: grande voglia di rivincita. Quel sigaro di Conceiçao...
- 08:42 Altobelli: "La Coppa Italia era la mia coppa! Preoccupato dal Milan per due motivi, ma stasera sarà un'Inter al top"
- 08:28 GdS - Lautaro salta anche il Milan, ma Inzaghi lo riavrà sabato a Parma
- 08:14 GdS - De Vrij a sorpresa, convocato il baby Lavelli: la probabile formazione
- 08:00 Preview Milan-Inter - Inzaghi ancora in emergenza: turnover ragionato
- 00:00 I due scenari di Mourinho e l'unico mantra di Inzaghi
- 23:45 Bologna, Italiano non si sente già in finale: "Ora ci prepariamo per il ritorno"
- 23:30 Bologna, Freuler: "Inter o Milan in finale? Domani la guardiamo, vedremo"
- 23:15 Fabbri arbitro di Coppa: in stagione solo un incrocio con l'Inter nei quarti contro la Lazio
- 23:00 Coppa Italia, Bologna con più di un piede in finale: Empoli travolto 3-0 al Castellani
- 22:47 Garzya: "Napoli senza Conte a Bologna? Stellini è la sua fotocopia. Calendario non facile neanche per l'Inter"
- 22:33 Primavera 1, domenica alle 11 l'Inter ospiterà la Lazio: dirigerà l'incontro Gemelli di Messina
- 22:27 Lautaro: "Tanti obiettivi, ci vediamo presto in campo. Ho fatto il massimo per esserci domani, ma purtroppo..."
- 22:17 Damiani: "Inter favorita sul Napoli, ma non per i tre punti di vantaggio. Coppa Italia? Bella possibilità per il Milan"
- 22:03 De Siervo: "I nostri stadi hanno 75 anni di media. La nostra è la nazione più vecchia"
- 21:49 Tomaselli e Polli, un tiro e un gol: le due trascinatrici dell'Inter Women nella Top 11 della Serie A
- 21:36 Tarantino: "Sconfitta che non toglie il valore della squadra e la crescita fatta dai ragazzi"
- 21:21 Zanchetta: "Poco fortunati e poco incisivi sotto porta. Contento per la prestazione e per l'incredibile percorso"
- 21:07 Simonelli: "Stadi, cerchiamo di avere aiuto dal governo. Finale Coppa Italia a zero consumi energetici"
- 20:53 GdS - Bisseck e De Vrij in difesa, chance dal 1' per Frattesi e Correa: la probabile dell'Inter nel derby contro il Milan
- 20:39 Bayern, Kane e il tabù trofei: "Ho l'opportunità di vincere, forse questo fermerebbe quel rumore attorno a me"
- 20:24 Trabzonspor-Inter, Up&Down - Topalovic spegne la luce, Cocchi unico ad accenderla. Che cuore il capitano
- 20:10 Lo stop di Taremi rilancia Arnautovic: situazione ribaltata da inizio stagione. I numeri promuovono l'austriaco
- 19:56 Primavera 1, Giudice Sportivo: la Lazio perde una pedina per il match di domenica con l'Inter
- 19:41 Bagni: "Scudetto? Inter favorita, ma il Napoli ci crede. E per l'anno prossimo..."
- 19:27 Qui Parma - Subito in campo a Collecchio per preparare la sfida con l'Inter: il report
- 19:13 Sky - Milan, Conceiçao rilancia Thiaw e Leao. Abraham il favorito in attacco, Jimenez è in vantaggio su Musah
- 19:00 Rivivi la diretta! "IO GIRO L'ITALIA PER TE", ospite la CURVA INTER WOMEN. La VIGILIA di MILAN-INTER
- 18:58 L'ammazzaitaliane colpisce ancora: il Trabzonspor pesca il jolly e spezza il sogno europeo dell'Inter di Zanchetta
- 18:49 Sky - Inter, Lautaro lascia Appiano: niente derby di Coppa Italia. Possibile sorpresa a centrocampo
- 18:35 Buffon: "Da luglio dico una cosa sul Napoli, dando per scontato che l'Inter è la più forte. I tanti impegni dei nerazzurri..."
- 18:20 Inter-Udinese, Sommer convince tutti. Bentornato Dimarco
- 18:06 Youth League, cade la regina: Olympiacos battuto 1-0, chi vince tra Trabzonspor e Inter trova il Salisburgo
- 17:53 Semifinali Coppa Italia, Lega Serie A promuove l'iniziativa 'Sostieni il Centro Nazionale Autismo'
- 17:38 Behrami: "L'Inter può vincere tutto, è l'anno buono. Inzaghi via in caso di Triplete? Paradossalmente..."
- 17:24 GdS - L'Inter fa il conto delle partite: può arrivare a quota 68 in stagione
- 17:09 Quote Coppa Italia: Inter avanti sul Milan, si prevede un match con parecchi gol
- 16:56 Il retroscena di Materazzi: "Triplete? L'estate prima, Mourinho disse a Ibrahimovic: 'Senza di te vinceremo tutto'"
- 16:42 Ventola torna su Inter-Udinese: "La gente è uscita col batticuore dallo stadio. Sommer? Forte per un motivo"
- 16:27 Giudice Sportivo - Niente Parma per Barella e Inzaghi, per il tecnico 5mila euro di multa. Fermato anche Conte
- 16:13 Inter-Roma, data ancora da definire ma biglietti già disponibili: tutte le informazioni
- 15:59 Salas: "Inzaghi, cambio impressionante da giocatore ad allenatore. A Formello mi sono chiesto 'Ma chi è questo?'"
- 15:45 GdS - Derby di Coppa Italia, che storia: l'addio di Mazzola, l'acuto di Bergomi, Ibra-Lukaku e la prima di Inzaghi
- 15:30 Gosens manda un messaggio al Bayern Monaco: "Inter macchina perfetta. E ha una dote speciale"
- 15:16 Juve, Perin: "Con Barella condivido la passione per il vino e per il ciclismo. Se ci sono delle corse belle, ci scriviamo"
- 15:08 Samaja, CEO Lazard Italia: "Investcorp ha trattato l'Inter. E non escludo che in futuro possa pensarci PIF"
- 15:02 De Siervo: "Dalle proprietà straniere abbiamo avuto un beneficio. Ringrazio un club in particolare"
- 14:48 City, Guardiola: "Haaland fuori 5-7 settimane, spero possa tornare per il Mondiale per Club"
- 14:34 Fedrighini: "San Siro, bando preconfezionato per Inter e Milan. Trattative opache"
- 14:27 Marotta: "Senza Steven Zhang l'Inter sarebbe stata in grandissime difficoltà. Stadio, scettico sui tempi"
- 14:20 Incroci tra prima squadra e Primavera: niente Youth League, Aidoo e Berenbruch con Inzaghi per il derby di Coppa