Vi ricordate il simpatico video pubblicato anni fa da un solito folle Marcelo Brozovic che, dal bordo della piscina dell’attico di casa sua in quel di San Siro, lanciava quello che nel tempo divenne un vero e proprio tormento, ancor più che tormentone, per Nicolò Barella? "Bare, dove sei Bare?"
Oggi a distanza di anni e con la coppia più pazza che potesse esistere (almeno così sembrava… fino all’arrivo di Thuram e Frattesi per citarne alcuni) ormai spaiata, quell’antico e caduto in disuso motivetto ritorna in mente e probabilmente anche utile alla causa. All’indomani del pokerissimo di Frosinone chiedersi dove sia Nicolò Barella è quasi blasfemo, di sicuro retorico, persino alla luce di una prestazione tra le migliori della carriera. Eppure l’ex Cagliari, anche in una serata non da particolare nota sul calendario, riesce comunque a calamitare su di sé i riflettori. Con i suoi 3.343 minuti disputati tra Champions League, Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, c’è un preciso motivo se il sardo è il terzo più utilizzato degli uomini di Inzaghi, immediatamente dietro Yann Sommer e Henrikh Mkhitaryan, quel motivo si chiama onnipresenza. Il numero ventitré dei Campioni d’Italia è ovunque: in attacco, in difesa, corre, si insinua, capta e detta linee di passaggio, cerca la porta, manda in porta, serve palloni splendidi, crea varchi per i compagni e si sbatte, tanto, tantissimo… Qualche volta sbraccia, borbotta, si incazza e sa diventare una fastidiosissima spina nel fianco per gli avversari. Picchia se necessario e l’ultima parola sembra debba spesso essere la sua. Qualche giallo per qualche protesta di troppo, ma il vero incomodo lo arreca col pallone tra i piedi, nello stretto e quando ha troppo spazio davanti; "è un giocatore pensante che sa quando aprirsi, venire incontro, occupare", Inzaghi dixit… E chi meglio di lui può saperlo e dirlo?
Insomma, Nicolò Barella legge e scrive calcio. Lo ha nel dna che gli scorre dentro come l’anima da combattente indomo, da gladiatore e da cohortes praetoriae, primo a scendere in battaglia e ultimo a lasciare il campo senza badare a ferite, sangue, fasciature e ostacoli. Sedatosi leggermente negli anni, direbbe qualcuno pensando a quella ormai serata di Madrid che gli costò la doppia sfida col Liverpool e l’eliminazione dalla Champions (altro grande rimpianto del 2022 eclissato dal dramma scudetto). In realtà semplicemente maturato, cresciuto, responsabilizzato… diventato con esperienza, batoste e tempo leader vero e pilastro fondante di una squadra che oggi non ha bisogno di grandi dissertazioni.
Uomo, leader e interista. Uomo e umano, Nick è uno dei più bersagliati dalle critiche: spesso condotto al patibolo mediatico per ‘capriole’ e ‘sceneggiate’, qualche eccesso ammesso dallo stesso giocatore che però mette da parte già al triplice fischio verve e cattiveria espresse sul rettangolo verde. Esempio ne è la scena passata totalmente in sordina alla fine di Milan-Inter che ha decretato la vittoria dello scudetto dei nerazzurri, quando il sardo un attimo dopo aver esultato sotto la Curva Nord si stacca dal resto dei compagni per correre a stringere la mano agli avversari, sconfitti, dando una pacca sulla spalla - prima a Leao, poi a Giroud - omaggiandoli e consolandoli. Un gesto dal sapore chiaramente diverso, ma della stessa gentilezza rivolta due anni prima sotto lo stesso cielo al capitano Lautaro in lacrime. Emozioni differenti, felicità - senza dubbio - differente, ma umile e gentile, accortezze non così frequenti nel calcio d’oggi, e in quello di ieri, dove striscioni, cori, goliardia, adrenalina e leggerezza fanno facilmente commettere anche qualche scivolone e mancanza d’attenzione che talvolta finiscono giustamente alla ghigliottina. Se tanto facile è aprire aule dei tribunali d’inquisizione per gli errori, tanto lecito è sottolineare un bel momento di fair play che educativamente parlando avrebbe più senso d’esser posto all’attenzione. Leader sul campo, negli spogliatoi, sul bus in giro per le strade di Milano, in terrazza in Piazza Duomo. Barella è un trascinatore nato, ha conquistato il cuore dei tifosi con umiltà e sacrificio senza troppa ruffianeria né piaggeria: diamante grezzo in un’epoca che a volte sembra non appartenergli, l’unica estetica di cui si cura è quella espressa nei deliziosi tocchi che scocca sul pallone, talvolta mica sempre peraltro! Grezzo non a caso, alle pennellate e manovre geometriche che riesce a dipingere e disegnare alterna tiri e interventi sporchi, eccessivi e forse spropositati, che fanno implodere le colecisti e mandano su di giri persino e soprattutto lui. Ma croce e delizia di sé stesso, questo senso di naturalezza estrema fa di lui il più sfrenato dei dediti a battaglie e guerra per la causa. Causa che si chiama maglia. Interismo. Difficile non credere al trasporto, senso d’appartenenza, amore e passione mostrati fin qui sul campo e in versione inedita e quasi strana da vedere alla festa scudetto: un Nicolò per un attimo bambino, sognante, passionale, e autenticamente felice nel pieno del più bello dei suoi sogni.
Tre caratteri che ogni qualunque tifoso nerazzurro mai esistito spera, chiede e a un certo punto pretende di trovare in un giocatore che incarni la bandiera, quella figura di interista che si identifica nei tifosi, nella filosofia, nella storia, nel dna del Biscione. Ritratto che combacia a pennello al ventisettenne italiano e pilastro della Nazionale, che fa di lui il perfetto candidato a scrivere una storia d’amore che rinnova le pagine del libro della Beneamata. E proprio in tal senso è finalmente arrivato di recente il passo avanti che tanto si bramava: prolungamento fino al 2029 dallo "stipendio di 6,5 milioni, che salirà facilmente con la parte variabile” diventando l’italiano più pagato della Serie A - ha anticipato la Gazzetta dello Sport che parla di una trattativa semplice e risolta in breve perché nella sua testa “c’è sempre stata l’Inter e questo ha agevolato il lavoro dei dirigenti”. La notizia di un ingaggio tanto importante ha fatto storcere il naso a qualcuno, comprensibilmente attento a spese, bilanci, FFP, ma anche a chi nel nome dell’interismo di cui parliamo ritiene non così nobile alla causa un onere tale. Considerazioni comprensibili nel nome di romanticismo, passione e trasporto da tifoso che non tiene conto di una faccia della medaglia che si chiama, ahinoi, realtà e professionismo. O professionismo nella realtà. Tristemente spaventoso il reale peso delle sopraccitate cifre in relazione al tifoso, i fatti dicono che nel calcio del 2024 dove esistono gli ingaggi da 260 mln di dollari l’anno, un 6,5 + bonus per valorizzare ancora prima che blindare un prezioso prodotto di casa non sembra così inappropriato, spaventoso o blasfemo. Incomprensibile e scandaloso è chi non ha colto quanto imprescindibile a questa Inter sia Nicolò Barella, l’uomo, leader e interista che non manca mai agli appuntamenti ed è ovunque anche quando non sembra. Anche quando non eccelle come nella ‘normale’ gara servita a Frosinone, dove sovverte la performance dai tratti silenziosi e senza preludi di grandi acuti con il plot twist del tocco per Arnautovic sul secondo gol. Imperfetto ma dalla visione sopraffina, velocissima e quasi profetica, come avesse occhi ovunque, un passo avanti agli altri.
Avrà avuto ragione Marcelo Brozovic a chiedere continuamente 'dove sei Bare?', perché Bare, in un attimo, è davvero ovunque, ma non va da nessuna parte perché pur lasciandolo libero di correre, il matto cagliaritano non sembra aver voglia di andare proprio da nessuna parte che non sia Milano.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 01:00 L'ex Inter Colidio rinnova con il River Plate: inserita una clausola faraonica nel nuovo contratto
- 00:55 Dalla Turchia - Il Fenerbahce di Mourinho si muove per Calhanoglu: contatto tra il presidente e il giocatore
- 00:40 Napoli, De Laurentiis: "Calcio fortemente indebitato. Contrario ai fondi perché sono di passaggio"
- 00:32 SM - Capitolo Leoni, anche la Premier in corsa. Il Parma vuole tenerlo un altro anno, ma…
- 00:20 Sky - Inter, tre le amichevoli programmate ad agosto: le avversarie sono Monaco, Monza e Olympiakos
- 00:00 Ci meritiamo un acquisto "da Inter"
- 23:51 Hakimi Pallone d'Oro, Renard non ha dubbi: "Crescita eccezionale. Ha giocato solo in grandi club"
- 23:37 Squadre B, Banchieri non ha dubbi: "Saranno tutte competitive, anche l'Inter"
- 23:23 SI - Trattativa Lookman, l'Inter ha intenzione di chiudere entro 10 giorni. E per andare a dama...
- 23:15 Sky - Prosegue il braccio di ferro per Lookman. E l'Inter oggi ha parlato con gli agenti di Nico Gonzalez
- 23:07 Dalla Serbia - Arnautovic alla Stella Rossa, è fatta: firmerà un contratto biennale
- 22:51 Vazquez: "Conte mi portò in nazionale. Poi l'ho battuto in finale di EL, ma..."
- 22:37 Sassuolo, Carnevali: "Abbiamo parlato con l'Inter per Buchanan, dobbiamo capire la volontà del calciatore. Su Stankovic..."
- 22:37 Italia Femminile, il CT Soncin: "Ragazze molto disponibili, hanno capito il privilegio della maglia"
- 22:22 Repice: "Dzeko? All'Inter faceva segnare Lautaro, ora metterà Kean tante volte davanti alla porta"
- 22:08 Ancora Ausilio sulle voci in uscita: "Dumfries? Clausola messa in momento particolare. Frattesi e Thuram incedibili"
- 22:05 Avvicinamento all'inizio stagione, l'Inter in campo a Bari il 16 agosto per un test amichevole
- 21:50 Ausilio: "Abbiamo comunicato ad Asllani che è giusto vada via. Leoni? Non c'è solo l'Inter su di lui"
- 21:35 Ausilio a Sky: "Lookman ci interessa, ma dipende dall'Atalanta. Calhanoglu non ci ha mai chiesto la cessione e sui possibili partenti..."
- 21:23 Morto a 83 anni Sergio Viganò, storico massaggiatore della Samp dello scudetto: ha lavorato con Mancini anche all'Inter
- 21:09 Bologna, Di Vaio: "Asllani? Siamo vigili su tutto, ma siamo contenti della squadra che abbiamo ora"
- 20:54 Eymard, il Saint-Etienne continua nell'opera di respingimento dell'Inter. E spunta un segnale positivo
- 20:41 Gazzetta di Modena - Abiuso conteso tra B e C. Spinaccé pedina di scambio dell'Inter?
- 20:33 Sport - Ademola Lookman vuole l'Inter e l'affare si farà: ciao Atletico Madrid. Definiti prezzo e ingaggio
- 20:27 Bowen dopo il rinnovo: "L'Italia è la mia seconda casa. Mi piace molto giocare qui all'Inter"
- 20:12 SI - Buchanan, riaperti i dialoghi tra Inter e Sassuolo: le cifre in ballo dopo il primo approccio neroverde
- 19:57 GdS - Anche con Lookman le idee dell'Inter non cambiano: il disegno per Pio Esposito è chiarissimo
- 19:43 Sky - Sassuolo, quattro nomi per sostituire Laurienté: ci sono Buchanan e un ex nazionale azzurro
- 19:29 Sky - L'Atalanta favorirà l'uscita di Lookman (ma c'è una postilla). L'Inter ha tre alternative al nigeriano
- 19:14 Dalle chiavi di Milano a Mourinho agli imprenditori interessati al nuovo stadio: le chat tra Sala e Boeri
- 19:00 Rivivi la diretta! SPECIALE CALCIOMERCATO INTER. Le ULTIME su LOOKMAN, LEONI e i MOVIMENTI in USCITA
- 18:52 Il fratello di Arnautovic svela: "Marko è stato vicinissimo al Manchester United. Il futuro? Con calma"
- 18:37 Bookies - Derby di Milano per Giovanni Leoni, al momento è ancora in vantaggio l'Inter
- 18:22 Sky - La Cremonese pensa a un ex nerazzurro per rafforzare il centrocampo
- 18:09 L'Inter Under 23 insegue Fabio Abiuso, ma è ricca la concorrenza dalla Serie B
- 17:54 Malinovskyi: "Carboni? I nuovi del Genoa hanno qualità ed esperienza"
- 17:40 Il 18 luglio 1942 nasceva Giacinto Facchetti. L'omaggio dell'Inter: "Ha rappresentato i valori più autentici del club"
- 17:25 Pisa, domani l'arrivo di Akinsanmiro nel ritiro di Morgex. Prima però rinnoverà con l'Inter fino al 2029
- 17:10 Sì dell'Atalanta a 40 milioni per Lookman, ma solo per l'estero. Il giocatore ha già detto che...
- 16:55 Conte e la Champions: "L'ho giocata solo sei volte, con squadre in ricostruzione. Una mia pecca..."
- 16:40 Alexiou, continua il pressing dello Spezia: colloqui continui tra Melissano, Ausilio e Baccin
- 16:25 GdS - VAR: l'arbitro comunicherà la decisione come al Mondiale. Non è l'unica novità della prossima Serie A
- 16:10 Napoli, Conte: "Quest'anno 'amm'a faticà cchiu' assai'. Voglio creare basi solide come fatto con altri club"
- 15:55 Dalla Spagna - Cena di lavoro tra Mendes e la dirigenza del Barça: Dumfries e Leao i piatti forti del menù
- 15:40 Taremi compie 33 anni, l'Inter: "Per Mehdi è il secondo compleanno nerazzurro"
- 15:25 Ricavi in aumento per Betsson. Il CEO Lindvall: "Grande visibilità dal percorso Champions dell'Inter"
- 15:12 Bonatti racconta De Winter: "Ricorda Barzagli, l'Inter farebbe un gran colpo. Con me alla Juve Primavera..."
- 14:58 UFFICIALE - Porte girevoli in Serie A: Terracciano al Milan, Sportiello torna all'Atalanta
- 14:44 Rinnovo abbonamenti, l'annuncio a sorpresa della Curva Nord: "Dietrofront dell'Inter. Le tessere saranno sbloccate"
- 14:30 Il Secolo XIX - De Winter può partire, il Genoa pensa al sostituto: tre in corsa
- 14:15 Fazzini chiama Sebastiano Esposito alla Fiorentina: "Sarei felicissimo di giocare di nuovo insieme a lui"
- 14:01 Da Parma - Leoni via solo per 40 milioni. Dentro Seba Esposito? Ai ducali piace di più il fratello Pio
- 13:47 Di Marzio: "Hancko vicino all'Al Nassr: il Feyenoord incasserà 35 milioni di euro"
- 13:33 SM - L'Inter insisterà per Lookman, Openda il piano B. Esposito la carta per Leoni? Novità su Ale Stankovic
- 13:19 UFFICIALE - Bowen rinnova con l'Inter Women: arriva la firma fino al 2026
- 13:05 UFFICIALE - Valentin Carboni si trasferisce al Genoa, la nota dell'Inter: la formula dell'affare
- 12:57 CdS - Adesso è davvero l'Inter di Chivu: tattica e spogliatoio, così cambia tutto
- 12:43 Sky - L'Inter vuole Lookman: sarà braccio di ferro con l'Atalanta. Tre le possibili alternative
- 12:29 Laurientè venduto per 20 milioni, il Sassuolo cerca il sostituto: ritorno di fiamma su Buchanan. Suggestione Insigne
- 12:15 UFFICIALE - Il Napoli ha un nuovo attaccante: arriva Lucca dall'Udinese in prestito con obbligo di riscatto
- 12:00 L'ATALANTA resiste ma c'è FIDUCIA per LOOKMAN (che si fa male). STANKOVIC l'erede di CALHA? Il PIANO
- 11:46 Il Secolo XIX - Voglia di Genoa, Carboni si taglia le vacanze: ieri le visite mediche a Brescia e il primo allenamento
- 11:32 Benitez: "Lo scudetto sarà ancora una questione tra Napoli e Inter. Lookman la risposta a De Bruyne? Rinforzi che spostano i valori"
- 11:18 Corsera - Lookman si è promesso all'Inter: 'bomba' nello spogliatoio della Dea e una "frase provocatoria"
- 11:04 La Repubblica - Inter, una cessione di lusso dietro la mossa Lookman? Thuram piace in Premier League
- 10:49 GdS - Lookman via, l'Atalanta si tiene Ederson: ci aveva pensato l'Inter
- 10:35 La Repubblica - Juventus su Frattesi: i colloqui con l'agente proseguono. E il centrocampista tratta il rinnovo con l'Inter
- 10:20 TS - Scandalo urbanistica a Milano: l'inchiesta può incidere anche sulla vendita di San Siro a Inter e Milan
- 10:06 CdS - Tudor stregato da Leoni: la Juve entra in competizione con Inter e Milan
- 09:52 TS - Dalla ThuLa a Bonny e Pio Esposito, passando per Lookman: l'Inter sogna il pokerissimo in attacco