“Eto’o trova Milito, vanno avanti i due attaccanti principi dell’Inter, Milito una finta, in area, ancora… El principe Diego Milito, la firma lui probabilmente questa finale, questa Coppa. È 2-0, il Principe diventa re nella notte di Madrid”.
Questo il copione che Massimo Marianella recitò mentre Diego Alberto Milito, la notte del 22 maggio di dieci anni fa, si auto-incoronava re segnando quello che verrà ricordato come il gol più bello della storia di ogni interista. Erroneamente, sia chiaro. Perché volendo sfogliare l’album dei ricordi, in centododici anni di storia, ci sono stati gol tecnicamente più virtuosi, addirittura più poetici per i quali gioire. Eppure quella di Milito era una rete di una valenza tale da non lasciare spazio alle descrizioni. Un’azione, un gol che riassumevano 102 anni di storia, scompaginando al contempo il corredo cromosomico del tifoso interista. Quella sterzata, vista e rivista, per la prima volta rompeva persino i canoni lessicali: al 70esimo di Inter-Bayern Monaco, la finta del numero 22 che ha mandato al bar Van Buyten e trafitto l’altro 22, quello avversario, era tutto fuorché una finzione.
Tutto vero. L’Inter vince la cinquantacinquesima Coppa dei Campioni, la terza della storia del Club, prima e unica dell’epoca Massimo Moratti. F.C. Internazionale inciso sulla Coppa dalle grandi orecchie alzata sotto il cielo di Madrid da Javier Zanetti come fotogramma memorabile di quel sogno coronato insieme, come la nord chiedeva. “E ora insieme coroniamo il sogno” recitava la coreografia zelantemente quanto magnificamente creata sugli spalti del Bernabeu. Un mix di gioia ed estasi, ma mai incredulità perché come direbbe qualcuno che quella notte di Madrid l’ha vissuta dal vivo, quella era un(a) finale scritta dagli astri. E come ogni dettame degli astri, il racconto sarebbe solo una superficiale proiezione di qualcosa che le parole non renderebbero. Forse perché le parole non son degne delle emozioni di quella notte che un po’ per tutti fungeva da tappo di uno champagne che dopo tanti, troppi anni finalmente saltava dal collo di quella bottiglia rimasta intatta per troppo tempo.
E allora interisti abbracciatevi forte, perché come giustamente disse Massimo Marianella sono quarantacinque anni che l’Inter stava aspettando quel momento. Tutto vero, malgrado la trance in cui erano entrati i milioni di interisti che cosparsi di lacrime si inondavano di adrenalina sotto il cielo della capitale spagnola. Una trance che ha fagocitato persino l’integerrimo argentino tutto d’un pezzo e dal capello mai fuori posto che, per la prima volta nella vita si scompigliava al punto da essere immortalato, nel giorno più importante della sua carriera, con la faccia più buffa di sempre. Persino lui, il Capitano con la C in maiuscolo e in grassetto, non era lucido da poter rendere giustizia a quello che, in quella notte, il sudore di una vita sottoscriveva: la storia e molto più. Si dice che la storia la scrivono i vincitori, ma quella era un’altra storia, particolare e unica proprio perché a salire sul podio c’era chi nella vita aveva sempre tifato per chi perdeva. D’altronde si sa, l’Inter non era (e non è) il club dalle tre finali in cinque anni e neppure quello dai 28 scudetti (fino a quel momento). Al contrario l’Inter è quel club del “nella vita ho tifato sempre per chi perde”.
Sì, perché tant’è. L’Inter era questa cosa qui: quella del 26 aprile al Delle Alpi, del 5 maggio all’Olimpico, di Ronaldo che va a Madrid e di Ibra a Barcellona per vincere qualcosa in più dello scudetto. È quella dello scudetto ad honorem, altresì detto di cartone. Questo, almeno, è quello che dicono le 'carte'; le stesse che però nella notte di Madrid, e prima ancora di Londra, Mosca, San Siro e soprattutto di Barcellona, venivano finalmente mischiate: il club degli stranieri, o dell’asado se preferite (visto il numero di argentini), perché ci siamo chiamati International Football Club, perché noi siamo fratelli del mondo. Cosa abbia significato quella notte quindi chiedetelo a Marco Materazzi, l’uomo entrato al 91esimo, a un minuto e mezzo dal triplice fischio: quello che ha sempre scelto di partecipare prima di vincere, perché la vita gli aveva insegnato che vincere è importante, ma non l’unica cosa che conta. Quello che con (forse salvifica) premeditata lucidità quella notte indossò la dissacrante maglia, nonché pelle che un qualunque interista avrebbe e ha vestito. Rivolete anche questa? Con apparente sfottò a ‘quelli lì’ ma, al contrario, sincero e liberatorio urlo di chi, per scelta, è sempre stato sul binario dell’essere preferito all’avere. Il binario di chi nella vita ha scelto e sposato un unico grande candido amore, fatto di franco e autentico idealismo: perché la vita tanto ti toglie e altrettanto ti rende, ma solo dopo aver avuto il coraggio di perseverare e credere in un sentimento, che alla fine vale certo più della gloria. E allora arriva il giorno della rivincita, il giorno dell’allineamento astrale, quando il vento è favorevole e benevolo e i sogni diventano realtà e insieme leggenda.
Eppure quella di Milito era una finta che di finto non aveva nulla e che scompaginava sì il corredo cromosomico del tifoso interista ma anche i canoni lessicali e semantici. Per esser leggenda bisogna prima essere morti, eppure quella notte José Mourinho e la sua armata leggenda ci diventarono nel più vivido momento della loro vita, vivi più che mai. Prima di ardersi sotto i lacrimoni di un candido Marco Materazzi che sottoscriveva l’addio al più grande maestro mai avuto, che nel bel mezzo del migliore dei suoi sogni lo riportava sulla terra con lo stesso cinismo che lo aveva accompagnato nella vita da professionista ma anche e soprattutto da uomo. E così, nello stesso momento di gloria, l’Inter ripiombava nella malinconica essenza che l’aveva sempre caratterizzata, come uno scritto di Bukowski intriso di sofferente amore. Tutto o niente, niente e tutto insieme.
E ora insieme coroniamo il sogno di una realtà che s’accinge a tornare ispida, pungente, sofferente e a tratti masochista. Come Langeur di Verlaine, "io sono l'impero alla fine della decadenza…”. Ma il triplice fischio della più gloriosa delle notti gloriose era solo l’inizio di un’amara realtà che negli anni si sarebbe nutrita di ricordi di una gloria ad oggi troppo lontana e troppo tagliente per lasciare indifferenti. E come il pelide Achille che moriva fuori dalle mura di Troia, Marco Materazzi piangeva fuori dalle mura del Bernabeu, perché quello era l’ultimo capitolo di un’Iliade conclusasi il giorno della sua stessa gloria.
Dieci anni da quel ventidue maggio duemila e dieci, l’interista si guarda indietro conscio di esser perito alla fine della scalata verso un Olimpo oggi reale solo nei ricordi. E mentre il corredo cromosomico si è rinnovato con la pelle di un Biscione nostalgico ma anni luce differente, le parole di Massimo Marianella risuonano come coltelli, perché l’Inter sono (non quarantacinque anni) dieci anni che sta aspettando questo momento: quello di tornare grandi ma soprattutto dissacranti e autentici come Marco Materazzi il 22 maggio 2010.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:37 GdS - Chivu ha deciso: gioca Pio Esposito. A centrocampo Frattesi con Calhanoglu e Sucic, riposa Barella
- 00:00 Dalla dirigenza ai giocatori: all'Inter manca coraggio. E Chivu è l'eccezione
- 23:45 Somma record per il FIFA Benefits Programme, Al-Khelaifi: "Premieremo ancora più club nel mondo"
- 23:31 Zilliacus: "Questa non è l'Inter che vogliamo vedere. Serve un intervento rapido"
- 23:17 In conferenza come in campo, Chivu va in tackle a difesa di Sommer: Yann rimane al suo posto
- 23:03 UEFA, Rosetti dopo il corso con oltre 160 esperti VAR: "Convinto al 100% che abbiamo i migliori"
- 22:58 Champions, la Juve rimonta il Borussia Dortmund nel finale: 4-4. Real ok dal dischetto, il Tottenham passa di misura
- 22:48 Serie A Women's Cup, Inter in semifinale con la Juventus: data, ora e luogo dell'incontro
- 22:34 Domani il recupero Virtus Verona-Inter U23: dirigerà l'incontro Mirabella di Napoli
- 22:20 Champions 2025/26, classifica ingaggi: svetta il Real seguito da City e Bayern. Inter unica italiana in top 10
- 22:05 FIFA, sarà un Benefits Programme da record. Ogni club che invia giocatori alle Nazionali avrà una quota
- 21:50 Dumfries a ITV: "Con l'Ajax l'occasione per riscattarci, vogliamo vincere. Siamo pronti"
- 21:36 Chivu a ITV: "Non sto pensando a me, ma all'Inter. Domani voglio che la squadra entri in campo per vincere"
- 21:22 Qui Sassuolo - Noie muscolari per Walukiewicz, il polacco è da valutare in vista dell'Inter
- 21:08 Chivu a Sky: "Prestazioni senza risultato? Bisogna avere fiducia. Presto Martinez avrà le sue possibilità, ma Sommer resta lì"
- 20:54 Juventus, Tudor spiega le scelte di stasera col BVB: "Tridente? Giocato due giorni fa con l'Inter e..."
- 20:45 Champions, le rivali dell'Inter partono bene: Arsenal e Union SG vincono in trasferta contro Athletic Bilbao e PSV
- 20:40 Chiellini: "Tutti contenti per la vittoria con l'Inter. Ora sogniamo in grande, ma restiamo coi piedi per terra"
- 20:38 Chivu in conferenza: "La prestazione con la Juve c'è stata. Sommer giocherà, Lautaro vedremo domani"
- 20:25 Atalanta, De Roon: "Non voglio spendere energie sul caso Lookman. Ci concentriamo su chi c'è"
- 20:25 Dumfries in conferenza: "Contento di avere Chivu come allenatore. Siamo forti, ma dobbiamo imparare a..."
- 20:10 Abodi sul commissario per gli stadi: "Valutiamo tanti nomi, spero nella scelta entro la settimana"
- 19:55 Juventus-Inter, Calhanoglu il più convincente. Podio per il nuovo arrivato Akanji
- 19:42 GdS - Inter, novità Frattesi: partirà dal 1' con Calhanoglu e Sucic. Lautaro verso la panchina: le ultime
- 19:29 Liverpool, Slot: "Non mi aspettavo di cominciare così bene. Ma l'Atletico è difficile da affrontare"
- 19:14 Caso Lookman, Juric ribadisce: "Siamo sereni, ci abbiamo già parlato e siamo stati chiari"
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di AJAX-INTER, le ULTIMISSIME di FORMAZIONE: dubbio LAUTARO?
- 18:48 Ajax, Heitinga a Sky: "Lautaro forse fuori? Al suo posto ci sarà comunque un giocatore di qualità"
- 18:34 Ajax, Klaassen a Sky: "All'Inter un anno indimenticabile, ho sentito De Vrij e Dumfries. Se segno esulto, ma con rispetto"
- 18:20 Tra Zenga e il Siracusa finisce a carte bollate: l'ex portiere dell'Inter mette in mora il club
- 18:07 Condò: "Lookman, vicenda dove hanno perso tutti. Domani Esposito o Bonny potranno dimostrare..."
- 17:53 Thuram capocannoniere, consolazione per l'Inter: scende a 8 la quota per il titolo finale
- 17:39 Liverpool, Van DIjk: "Siamo una squadra fantastica e lo dimostreremo. Ma vincere tutto non sempre si può"
- 17:25 Scudetto, il Napoli vola anche in lavagna. La Juve scalza l'Inter come diretta inseguitrice
- 17:10 Il derby d'Italia dei fratelli Thuram: dal rimprovero di Colombo al 'buffetto' di Tikus a Khéphren. E alla fine...
- 16:57 Bazzani: "Per me non è vero che l'Inter non segue Chivu. La squadra deve ancora registrarsi"
- 16:50 Inter partita per Amsterdam, inizia la prima campagna di Champions: Lautaro Martinez regolarmente a bordo
- 16:43 Nuovo San Siro, da Letizia Moratti mano tesa a Sala: "Milano è ferma. E sullo stadio c'è incertezza"
- 16:28 Giudice sportivo - Stop di un turno e multa ad Allegri. Prime sanzioni per Mkhitaryan e Acerbi
- 16:15 Bergomi: "Non è facile riprendersi dopo un 5-0 in finale. Chivu dovrà lavorare più sulla testa che sulla tattica"
- 16:00 Caressa: "Inter, per me Monaco non sta influendo. Ma perdere così mentre ti stai riprendendo da quella batosta..."
- 15:45 Juventus-Inter fa il pieno su DAZN: quasi 1,7 milioni di spettatori registrati per il match di sabato
- 15:31 Vink: "L'Ajax se la mette sul fisico non batterà l'Inter. L'unica sarebbe puntare Dimarco"
- 15:16 Arsenal, Raya: "Vogliamo vincere la Champions, è per queste cose che giochiamo a calcio"
- 15:02 Ajax, Klaassen: "Inter squadra top, ecco perché è così forte. Anno fantastico a Milano, sono felice di rivedere tutti"
- 14:48 Ajax, Heitinga: "Avrei preferito affrontare l'Inter più avanti. Sarò felice di riabbracciare Chivu"
- 14:32 Olympique Marsiglia, Balerdi benedice l'arrivo di Pavard: "Sarò un giocatore migliore grazie a lui"
- 14:19 Sky - Le sensazioni cambiano: niente rifinitura per Lautaro a titolo precauzionale, può giocare dall'inizio
- 14:04 Willem Haak, podcaster tifoso di Inter e Ajax: "Ecco perché amo i nerazzurri. Chivu comunica le sue idee meglio di Heitinga"
- 13:51 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Abbiamo fatto la storia, possiamo farla più in grande con un'altra Champions"
- 13:38 Qui Ajax - Una defezione anche per Heitinga: Berghuis salta l'allenamento, non ci sarà domani
- 13:24 Sky - Ajax-Inter, Lautaro fuori dall'11 titolare. Chance per De Vrij e Sucic, dubbio in porta tra Martinez e Sommer
- 13:10 Riparte 'OPEN VAR', appuntamento su DAZN on demand. Gravina: "Contributo prezioso allo sviluppo del calcio italiano”
- 12:56 Verona, si ferma subito Gagliardini: lussazione alla spalla destra, nei prossimi giorni visita specialistica
- 12:42 Zola: "Corsa scudetto? L'Inter troverà la quadra. Ma l'incertezza è un buon segno perché..."
- 12:28 Gullit: "Curioso di vedere come l'Ajax affronterà l'Inter. Ad Heitinga manca un giocatore"
- 12:14 Trevisani: "Inter, né Lookman né Koné: con quel budget l'Inter doveva acquistare Donnarumma. Ora Martinez titolare"
- 12:00 Oliver per Ajax-Inter: sarà il quarto precedente coi nerazzurri. Il bilancio è favorevole
- 11:45 Ajax-Inter, domato incendio alla Johan Cruijff ArenA a 48 ore dalla gara
- 11:30 TS - Weekend di gioie per gli ex Inter: in quattro sugli scudi dopo l'addio
- 11:16 videoAppiano Gentile, Lautaro salta la rifinitura ma parte per Amsterdam. Darmian resta a Milano: lombalgia
- 11:10 AJAX-INTER, non solo SOMMER: mini RIVOLUZIONE di CHIVU? SVOLTA STADIO: l'annuncio del sindaco SALA!
- 11:02 Condò: "Inter non può fallire già domani: guardate il calendario. Italia indietro in Champions perché..."
- 10:48 CdS - Champions, la previsione dell'algoritmo Opta: Inter e Napoli si giocano gli ottavi diretti
- 10:34 La Repubblica - Nuovo San Siro affidato a Foster: 71.500 posti e due anelli
- 10:20 UFFICIALE - Inter e Hisense rinnovano la partnership: ecco cosa prevede l'accordo
- 10:06 Sala: "Trovato l'accordo coi club su San Siro, domani voto in giunta. Abbiamo già una deadline per i lavori"
- 09:52 TS - Mercato Inter come quello già visto al Milan: solo giovani da 20-25 milioni. E Luis Henrique è già una comparsa
- 09:38 Endt: "Vi racconto Chivu all'Ajax: un leader innato. Contatti coi lancieri? Sì, ma..."
- 09:24 Pagliuca: "Sommer sbaglia, ma la sconfitta non è colpa sua: guardate Bastoni. Martinez? Bravo, però niente alternanza"