Quanto vale un giocatore? È il centro del dibattito con radici più profonde e valutazioni più variegate. Mi sono chiesto come mai tra i grandi club italiani l’Inter sia la squadra che ha da sempre il maggior numero di giocatori dal talento non riconosciuto.
Non importa se si tratta di fenomeni o no. La società punta invariabilmente su giocatori inventivi senza mai creargli il contesto e delegando all’allenatore di turno il compito di farlo eventualmente rendere. Si sa che all'Inter da anni ci sono tavole rotonde permanenti che discutono sulle qualità di ogni singolo giocatore, con un modello di valutazione maledettamente fallibile che viene applicato con implacabile regolarità.
Giovedì sera ho rivisto Quaresma nei panni del giustiziere del Napoli. Si è bevuto la difesa e ha fatto un gol spettacolare. E mi ha riportato alla mente il suo sciagurato periodo all'Inter. Non era Garrincha ma era un nazionale, titolare stabile nel Porto, aveva giocato nel Barcellona dopo essere esploso nello Sporting. Dal momento in cui ha messo piede a Milano il portoghese si è perso. In questi anni non si è più ritrovato fino a quando non è tornato a casa. Questo significa che le qualità le aveva, per i tifosi resterà sempre “il trivela” ma la testa del giocatore non era valutabile dalla società. Dicevo che l'Inter nella sua storia si è imbattuta, più di altre, in giocatori temperamentali, con grandi mezzi ma non facilmente coinvolgibili in un progetto.
E se sei una società che ama questo genere di giocatori, ne intravedi il talento e lo porti in casa hai il dovere di capire come farli rendere al meglio.
Pensateci. Corso è stato forse il primo vero modello di giocatore con un valore superiore a tutti ma atipico nei movimenti, ancorchè inquadrato in una corazzata invincibile come era l'Inter di Herrera. Poi dagli anni '80 arrivò Altobelli, un attaccante eclettico, assolutamente anomalo per quelle movenze dinoccolate e un estro che tirava fuori con snervante irregolarità. Beccalossi, che divideva i tifosi per quei lunghi passaggi a vuoto e delle giocate magnifiche. Scifo, il belga di origini italiane che riusciva ad essere esaltato e distrutto nel corso della stessa partita da tifosi che diventavano schizofrenici. Sentivo gente che nella stessa partita gli gridava di tutto e poi lo applaudiva a scena aperta. Matteoli, arrivato in un'Inter trapattoniana ma mai abbastanza apprezzato. Recoba, che ritengo uno dei piedi più talentuosi della storia dell'Inter, capace di fare cose straordinarie come di sparire dal campo per diversi minuti. Il suo caso è emblematico. Non ha quasi mai trovato allenatori capaci di credere in lui, e nell'anno che poteva consacrarlo, con Cuper, in quella stagione in cui era maturo e decisivo, arrivarono strane partite e quel misterioso 5 maggio che affossò anche il buono che c'era. Lui compreso. Pirlo rimase nell'orbita Inter per ben tre anni, con una felice parentesi alla Reggina. Eppure quasi nessuno riusciva a capire l'enorme talento di questo giocatore. Per lui è stato speso il solito repertorio utilizzato dai detrattori di professione. Gli stessi che si sono messi in moto entusiasticamente per far cacciare Seedorf, colpevole di incostanza.
L'Inter ha sempre scelto giocatori con grande classe ma la testa di questi artisti non la puoi controllare se non hai una struttura e un ambiente adatti. Dalmat aveva una classe incredibile ma il giocatore e la persona erano totalmente fuori controllo, Shalimov aveva dei numeri e anche lui era incostante. E quando erano amati dal pubblico non lo erano dagli allenatori. Come nel caso di Roberto Baggio, costretto a convivere con Lippi. L'unico che ha messo d'accordo tutti è stato Balotelli. Mi fa sorridere amaramente come questo genere di giocatori venga incasellato alla voce “incompresi”. Io direi che per la maggior parte di loro si dovrebbe dire “colpevolmente incompresi”. Di certo la memoria è biodegradabile, forse per questo si sta ancora insistendo con lo stesso modello di gestione. Avere giocatori di classe senza sapere che farsene.
Oggi, come ho già scritto, si assiste con disinvoltura alla cessione di Coutinho, si procede alle battutine su Alvarez, ai luoghi comuni su Kovacic. E non si sa che posizione avere verso Guarin.
Quando parlo di creare un contesto intendo dire che una società, se prende un certo tipo di fantasista, non lo può inserire a forza senza aver previsto in accordo con il tecnico lo scenario tattico. Sono abbastanza certo che se la società si fosse trovata Xavi e Iniesta a 20 anni, l’Italia tutta si sarebbe pronunciata contro il loro impiego contemporaneo. La maggioranza avrebbe parlato di dualismo improponibile che avrebbe dovuto portare allo schieramento di uno a favore dell’altro e alla naturale cessione di uno dei due a fine stagione. È la dura legge dei vecchi tromboni, degli anacronistici soloni che si ergono a tribuni del calcio e soffiano sempre contro. Si tratta soprattutto di mentalità. Una brutta bestia che condiziona le menti di un calcio che, nonostante l’evidenza, le eliminazioni di quasi tutte le squadre dalle coppe, gli scandali, gli stadi vuoti e il tormentone del campionato di basso livello, continua a dire indifferentemente di avere i migliori arbitri, di essere maestra di tattica, di avere i migliori allenatori, i migliori giovani eccetera.
Siamo invece un calcio barocco fatto di convinzioni da aggiornare, incapace di riconoscere la qualità e ammuffita da troppo tempo. Non siamo più in grado di guardare una partita di calcio con occhi da veri appassionati, la nazionale interessa poco, le coppe solo se gioca la propria squadra, al lunedì si parla solo di rigori e polemiche e mai del gioco o di un bel gol. Si ragiona per slogan, battute cattive e si liquida anche il talento potenziale mortificandolo con ogni mezzo. Così, per cinismo.
Per quanto riguarda l’Inter non resta che confidare in Thohir e nei suoi nuovi progetti. Nei prossimi tre anni capiremo se la storia si ripeterà ancora e ancora...
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:30 Prima CdS - C'è tutto Mou, le romane reggono il passo di Milan e Inter. Radu, nuovo regalo
- 00:01 Prontera, via! PSG, hai visto bene Skriniar? Guai a perdere il treno olandese
- 23:49 Marsiglia, esordio in Ligue 1 per Sanchez. Ma contro il Brest finisce 1-1
- 23:45 Bergomi: "Inter in sofferenza? Anche il Milan ha avuto difficoltà. I nerazzurri hanno bisogno di lavoro"
- 23:34 Inter Women, le nerazzurre negli States all'ultima partita dei New York Mets
- 23:21 SM - Difesa Inter, prosegue la caccia al centrale chiesto da Inzaghi: è corsa a due Akanji-Acerbi
- 23:19 Tottenham, Conte sulla lite con Tuchel: "È una cosa tra me e lui, non è importante"
- 23:04 Sky - Gnonto, possibile esperienza in Premier League: il Leeds sta trattando con lo Zurigo
- 22:49 Serie A, Cristante lancia la Roma contro la Salernitana. Spezia di misura sull'Empoli
- 22:35 Il Giro d'Italia di Francesco Tosato: da Mantova a Lecce in bici per vedere l'Inter
- 22:20 Rissa Tuchel-Conte, il tedesco fotografa l'episodio: "Ci si guarda negli occhi alla stretta di mano"
- 22:05 Boulleau si scaglia contro l'approdo di Sanchez al Marsiglia: "Da quattro anni è l'ombra di se stesso"
- 21:51 Papera Radu, Alvini alleggerisce il carico: "Non si può 'distruggere' un ragazzo per queste cose"
- 21:37 Marani: "L'Inter di ieri in linea con l'anno scorso, Lukaku si è presentato nel migliore dei modi"
- 21:22 Bellinazzo: "Serie A, riforme impellenti. Proprietà straniere bloccate dalla burocrazia"
- 21:08 Di Natale: "Roma la favorita del campionato per l'atmosfera che si sta creando"
- 20:53 DAZN si scusa per i disservizi di oggi: "Stiamo lavorando per trovare una soluzione"
- 20:39 In arrivo mina fiscale per i club di Serie A: ecco il perché del calciomercato prudente
- 20:33 Otto gol, tre espulsioni e turbinìo di emozioni: Lazio ok in rimonta, pazza Fiorentina al fotofinish
- 20:10 Dumfries, a Lecce arriva il sesto gol in Serie A. È il primo da subentrato
- 19:56 Salernitana, il presidente Iervolino non ha dubbi: "Roma forte e con un grande mister, è una candidata allo scudetto"
- 19:42 Chelsea-Tottenham 2-2, Perisic assist per il gol di Kane. Rissa Tuchel-Conte, il video dello scontro a fine match
- 19:28 Zaccheroni: "Campionato, punto sulla Roma e Mourinho. Ma Dybala va legato al palo per non fargli sprecare energie"
- 19:14 fcin- Rebus Salcedo, poco movimento intorno all'attaccante. Fissato un summit per fare chiarezza
- 19:00 Napoli, Simeone non è partito con la squadra per Verona. Assente anche Fabian Ruiz, in trattativa con il PSG
- 18:46 FOTO - Icardi, quale futuro? Intanto l'argentino è tornato in Italia con Wanda: "Buenos dias Milano"
- 18:32 Dalmat ribadisce: "Inter, servono due giocatori per alzare il livello. Felice per Lukaku, le prime cinque partite sono così"
- 18:18 Mkhitaryan, esordio vincente con la maglia dell'Inter: "A winning debut!"
- 18:03 Zaccheroni ricorda Adriano: "Mai nessuno come lui. Una volta arrivò tardi con Martins e scoppiò a piangere"
- 17:49 Fulmine Lukaku: gol dopo 1'22''. È la rete più rapida segnata dall'Inter nell'esordio in A negli ultimi 60 anni
- 17:35 Bastoni soddisfatto dopo il successo di Lecce: "Buona la prima"
- 17:20 Udogie vola a Londra: "Sono convinto che con Conte potrò crescere ancora"
- 17:06 Lo scout Kulig: "Sono un tifoso di Esposito. Deve solo concentrarsi sul calcio"
- 16:51 Inter, dal 2019/20 solo vittorie 'alla prima': a Lecce il quarto successo consecutivo all'esordio in campionato
- 16:36 De Vrij apre il conto dopo la gara di Lecce: "Prima partita, prima vittoria"
- 16:22 Lo Monaco: "Scudetto sarà una corsa a quattro. Roma? Ha fatto il mercato migliore"
- 16:08 Chelsea, Tuchel ammette: "Ero pronto a riprovarci, ma Lukaku ha espresso il desiderio di tornare all'Inter"
- 15:54 Galliani spegne tutte le voci: "Non dico bugie, Icardi non verrà al Monza"
- 15:39 Christillin: "Juve, anno cruciale: sarà il centenario degli Agnelli. Ma Inter e Milan sono avanti"
- 15:25 L'Inter passa a Lecce, Brozovic festeggia sui social: "+3" e cuori nerazzurri
- 15:10 Lecce, il vice pres. Liguori: "Felici della prestazione contro la squadra forse più forte"
- 14:55 Il Sole 24 Ore - Stadi nuovi, da San Siro a Roma fino a Cagliari pronti investimenti per 2,5 mld
- 14:41 fcin- Allenamento mattutino per l'Inter: D'Ambrosio in campo. Inzaghi fissa la ripresa per martedì
- 14:27 Sassuolo, Dionisi: "Contenti dell'arrivo di Pinamonti. Abbiamo un obiettivo per lui"
- 14:12 Condò: "Lukaku aveva illuso, l'Inter ha vinto grazie ai cinque cambi"
- 13:58 Gagliardini, gioia e monito: "C'è tanto da lavorare, ma l'importante era vincere"
- 13:44 Anderlecht, ci sono i primi dubbi su Esposito. Mazzù: "Per lui è dura, ma sta lavorando sodo e noi lo aiuteremo"
- 13:29 Juventus, Allegri: "Sassuolo difficile, ha preso un giocatore importante come Pinamonti"
- 13:15 L'Inter resiste per Skriniar, il PSG valuta nuovi nomi: spunta Disasi del Monaco
- 13:00 Olympique Marsiglia, Tudor conta già su Sanchez: il cileno convocato per la gara col Brest
- 12:46 Marelli e la (ulteriore) svista di Prontera: "La trattenuta di Blin su Dzeko è da rigore"
- 12:31 Barella arriva a quota 200 presenze in Serie A, l'Inter: "Che bel modo di festeggiare"
- 12:17 Casarin: "Prontera? C'è molto da lavorare. Solo giallo per Baschirotto e trattenuta prolungata su Dzeko"
- 12:02 CdS - Casadei verso il Chelsea: da martedì riprenderà la trattativa. C'è la cifra
- 11:47 Lecce, Sticchi Damiani: "Orizzonte roseo, la squadra è stata all'altezza dell'Inter"
- 11:32 Repubblica - Il leccese Prontera grazia Baschirotto: intervento da rosso
- 11:17 Sconcerti: "L'Inter ha meritato. Risultato ingiusto per il tempo in cui arriva, ma esatto nella sostanza"
- 11:02 Lecce-Inter - La spinta di Gosens porta al cross Dimarco: ed è subito Big Rom. Assedio e 3 punti con i cambi
- 10:49 Behrami: "Mi aspettavo un'Inter diversa dopo il vantaggio"
- 10:34 CdS - Cristiano Ronaldo offerto da Mendes anche all'Inter: problema ingaggio
- 10:20 Sacchi insiste: "Inter, 5 difensori e squilibrio evidente. Lukaku? Non si vince con un solo giocatore"
- 10:06 CdS - Dal Lecce al Lecce: Lukaku e l'Inter, una storia mai finita
- 09:52 TS - Un gol sporchissimo evita i primi rumori di una crisetta
- 09:38 Pagelle TS - Gosens in difficoltà, Darmian fondamentale, Handanovic tiene viva l'Inter
- 09:24 Pagelle CdS - Dumfries da tre punti, Brozovic in difficoltà, Lautaro nervoso
- 09:10 GdS - Digitalbits ieri sulle maglie: l'Inter lavora per recuperare almeno una parte dei soldi
- 08:56 Moviola CdS - Baschirotto da giallo, Lukaku fermato verso la porta da un "non fallo" di Lautaro. Dzeko si lascia cadere
- 08:43 Pagelle GdS - Dumfries il migliore, ok Dimarco e Lautaro. Male Calhanoglu
- 08:29 GdS - Inter presuntuosa e pigra. Ora serve la prima seduta di autoanalisi della stagione
- 08:15 Le nuvole grigie nei meandri dei sospiri