Il gol al 90’ di Nordi Mukiele ha cambiato per una notte i giudizi sull’Inter, descritta troppo frettolosamente come la corazzata che deve obbligatoriamente arrivare in fondo alla Champions League perché, oltre al fatto che due stagioni fa si è giocata la finale a Istanbul, le altre big annunciate come favorite alla vittoria finale stanno attraverso delle difficoltà. Va bene l’ambizione, però poi bisogna analizzare ciò che accade in campo. E se Simone Inzaghi continua a citare sempre due precedenti per esaltare il percorso europeo della sua squadra, i famosi doppi confronti con Real Madrid e Liverpool del suo primo anno in panchina a Milano, un motivo ci sarà. Guardando alle prestazioni in campo continentale delle ultime tre stagioni e mezzo, infatti, non è che Lautaro e compagni abbiano portato a casa chissà quali scalpi. Certo, c’è il godimento per aver vinto due euroderby col Milan, spezzando i tabù del 2003 e del 2005, ma di affermazioni prestigiose non c’è traccia. Non per questo, sia chiaro, vanno sminuiti i passaggi del turno a spese di Porto, Benfica, oltre alla bella figura fatta con il Manchester City nell’atto conclusivo all’Atatürk. Quella partita, giocata per certi tratti alla pari con la squadra di Pep Guardiola, ha dato una spinta mentale decisiva alla squadra nell’annata successiva per vincere lo scudetto della seconda stella, una cavalcata trionfale resa possibile anche per il fatto di aver messo in secondo piano la Coppa. Così facendo, l’Inter è finita dietro alla Real Sociedad, nel raggruppamento 'livello Europa League' che includeva pure Salisburgo e Benfica. Sprecando peraltro il match point per il primo posto, in casa con i baschi, nell’ultima giornata. Più che uno spareggio, quel match decisivo fu trattato come un fastidio tra gli impegni di campionato. Una sottovalutazione che ha dato in regalo, per effetto del sorteggio, l’incrocio agli ottavi di finale con l’Atletico Madrid di Diego Simeone, formazione storicamente rognosa da battere. All’andata, con l’once de gala, l’Inter vinse solo 1-0 creando diverse occasioni per ampliare il gap in vista del ritorno nell’infernale Metropolitano. Lì Federico Dimarco, con il più facile dei gol a coronamento di un'azione corale, spense solo per un momento l’incendio provocato dalla passione dei tifosi colchoneros allo stadio, perché una rara distrazione difensiva servì la palla del pari ad Antoine Griezmann. Forte comunque del vantaggio maturato nel primo confronto, l’Inter potè giocare di rimessa alla ricerca del 2-1, ma sprecò due contropiede ghiotti. Prima di farsi schiacciare nella propria trequarti, per stanchezza e cambi poco coraggiosi, dagli spagnoli che, imbottiti di attaccanti, trovarono il modo di perforare la retroguardia ospite con Mephis Depay, già precedentemente fermato dal palo. Il resto è storia, con la lotteria dei rigori diventata celebre sui social per il rigore calciato altissimo da Lautaro a sancire l’eliminazione. Ancora una volta gli ottavi come sbarramento alle idee di gloria dell’Inter, che con Inzaghi perlomeno è sicura di superare le Colonne d’Ercole del girone.
Sarà così anche in questa stagione, col format rinnovato che propone otto avversari diversi per guadagnarsi l’accesso nelle top 16. Il ko in terra tedesca di martedì, come sottolineato da Inzaghi, non ‘scalfisce’ il cammino continentale, ma impone delle riflessioni. Già in corso nello spogliatoio subito dopo il triplice fischio di Slavko Vincic, almeno a sentire le parole di Yann Bisseck: "Abbiamo avuto un po' di fortuna a volte in questa stagione, quindi forse tutto si bilancia", ha detto con onestà intellettuale l’ex Aarhus. Probabilmente ricordando il successo al fotofinish di Berna contro lo Young Boys o la sofferenza nella vittoria di trincea per 60’ con l’Arsenal. Lo score, impreziosito dallo 0-0 all’Etihad Stadium, contempla anche il poker facile facile con la Stella Rossa e una vittoria stretta nel punteggio con il Lipsia, a sorpresa la prima delle 36 a uscire di scena. Basta questo per sbilanciarsi sulle chance di vittoria dell’Inter in Europa? Sembra un po’ poco, ma in molti erano presi a esaltare la solidità dell’Inter, che è arrivata a 4 minuti dal record di sei partite di fila senza subire gol in Champions, più che a guardare le cose nella loro complessità. Chissà in caso di 0-0 cosa si sarebbe detto in Italia, dove il risultato è tutto. D’altronde, alla vigilia, la prima domanda in conferenza posta a Inzaghi riguardava i calcoli da fare in ottica qualificazione. Il sottotesto era: un pareggio va più che bene. Un pensiero che in campo internazionale non ha ragione d’essere. Fidandosi troppo dell’affidabilità della sua difesa, Inzaghi ha sperato nello 0-0 nel secondo tempo. Le sostituzioni sono sembrate delle staffette tra giocatori titolari più che una lettura fatta dal tecnico per cambiare l’andamento della partita. Che, a dirla tutta, ha sempre visto il Leverkusen condurre le danze, al contrario dall'analisi offerta dal Demone dopo il match (ha parlato di ’partita in controllo’). Un eccesso di turnover scientifico che già aveva avuto effetti dannosi nella scorsa edizione. Più che il gol di Mukiele, è questa strategia che ha fatto fare un passo indietro all’Inter nella considerazione di squadra a livello internazionale.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:57 Zanchetta jr.: “Uscire così fa male. Ma testa alta, abbiamo un obiettivo da puntare”
- 23:42 Fenerbahce-Galatasaray, è ancora polemica in Turchia. Icardi attacca Mourinho: "Dopo la pallamano fanno anche boxe"
- 23:28 Bookies - Coppa Italia, il Bologna avanza ma l'Inter resta in pole. Milan indietro dopo il pari nel derby
- 23:14 Calhanoglu ancora in doppia cifra di gol. Nel derby di Coppa Italia la terza rete dell'ex... e la prima su azione al Milan
- 23:00 Eranio: "Per il Milan più facile la Coppa Italia che il quarto posto. Ma il ritorno con l'Inter sarà più difficile"
- 22:46 Pellissier: "Scudetto, Inter la più strutturata. Thuram mi piace, ma ha un po' esagerato"
- 22:32 Serie A, l'Inter fa visita al Parma: dove vedere il match in diretta tv
- 22:18 Savoldi: "Per lo Scudetto Inter e Napoli sono 50 e 50, ma le Coppe prendono energie"
- 22:04 fcinL'Inter guarda sempre al futuro: incontro a Milano con gli agenti di Gustavo Sá. Tutti i dettagli
- 21:49 Inter, solo due ko negli ultimi dieci derby e un traguardo storico nelle reti consecutive al Milan. E la media dei gol fatti...
- 21:35 Italia Femminile, Soncin: "Abbiamo le caratteristiche per mettere in difficoltà la Svezia"
- 21:21 Mourinho prende per il naso Buruk, il Galatasaray: "Il Fenerbahce sanzioni il suo allenatore"
- 21:06 Simonelli esalta il Gewiss Stadium: "Una piacevole sorpresa, ho avuto occasione di visitarlo per Atalanta-Inter"
- 20:52 F. Baresi: "Il Milan ha giocato alla pari con l'lnter". Poi avvisa i cugini: "C'è positività per il ritorno"
- 20:38 Alexiou dopo l'uscita dalla Youth League: "Orgogliosissimo di questa squadra"
- 20:24 Qui Parma - Palestra, tecnica e focus su possesso palla e fase offensiva: il report
- 20:10 Due parole, una grande notizia per l'Inter. Lautaro 'ufficializza' il recupero a colpi di social: "Ci sono"
- 19:56 GdS - Lautaro recuperato, Arnautovic-Dimarco 'vedono' il Parma e altri tre ai box: Inter, il punto dall'infermeria
- 19:42 Balzaretti: "L'Inter ha un buon margine sul Napoli, ma qualcosa dovrà lasciarla per strada"
- 19:28 Marino racconta: "Maradona al Napoli, nacque tutto da… Avellino. E prima lo suggerii all'Inter"
- 19:14 Ballardini: "Scudetto? Lotta a due. Inter più forte del Napoli, ma ha il doppio degli impegni"
- 19:00 Rivivi la diretta! RIECCO LAUTARO, belle notizie da APPIANO. INTER stregata da HENRIQUE: pronta l'OFFERTA. I DETTAGLI
- 18:50 Novellino: "Ieri sera ho visto l'Inter, ha sempre qualcosa in più: ma occhio al Napoli"
- 18:35 Sacchi: "Se l'Inter vince ancora non la si raggiunge più, vale 3-4 volte più del Napoli"
- 18:21 Italia U16, ad aprile doppio test amichevole contro la Repubblica Ceca: convocati anche tre baby nerazzurri
- 18:07 "Ecco perché vale 197 milioni": l'Agenzia delle Entrate replica alle critiche sulla cifra di San Siro. E cita lo stadio della Juventus
- 17:53 Napoli, Ngonge: "Il finale di stagione? Non siamo preoccupati, alla fine faremo i conti"
- 17:38 Milan-Inter è un successo televisivo: oltre 6 milioni di spettatori
- 17:24 Milan, Abraham a MTV: "Ci crediamo, il lavoro non è finito: vogliamo un altro trofeo"
- 17:10 De Vrij dopo il derby d'andata di Coppa Italia: "Battaglia dura, continuiamo a lottare"
- 16:53 Qui Bologna - Calabria out 3 settimane per una distorsione alla caviglia: sfida con l'Inter a rischio
- 16:39 Palladino: "Ho visto un ottimo Milan nel derby. Fiorentina male fuori casa? Con l'Inter ce la siamo giocata fino alla fine"
- 16:25 Gravina nominato primo vice presidente UEFA: "Riconoscimento all’importante contributo del calcio italiano"
- 16:11 L'Inter blinda un altro giovane della cantera: trovato l'accordo per il rinnovo di Berenbruch fino al 2029
- 15:57 fcinBenatia, Kompany e la Roc Nation: l'Inter apprezza Luis Henrique e lavora per rimuovere gli ostacoli
- 15:43 Polemica social: Theo dribbla Inzaghi che è fuori dall'area tecnica. Ma è il francese che rischia il rosso
- 15:29 Giudice sportivo Coppa Italia - Derby, quattro giocatori sanzionati. Per il Milan multa di 10mila euro: il motivo
- 15:15 Ceferin: "La UEFA non è una macchina per fare soldi fredda e insensibile"
- 15:01 Lavezzi ci crede: "Il Napoli può fare il miracolo, se l'Inter punta a tutto può perdere punti"
- 14:50 Sky - L'Inter gioca d'anticipo per Luis Henrique: lo vuole per il Mondiale per Club. Due gli ostacoli da superare
- 14:33 River Plate, Perez si proietta al Mondiale per Club: "Con l'Inter grande partita, vedremo a che livello siamo"
- 14:19 Milan, Conceiçao: "Derby equilibrato. Conosciamo le qualità dell'Inter, senza palla dovevamo essere solidi"
- 14:05 Sorrentino: "Josep Martinez bene, può essere il futuro. Giusto che l'Inter sogni il triplete perché..."
- 13:51 Qui Bayern - Neuer fa progressi dopo la ricaduta al polpaccio. Per Pavlovic corsa leggera ed esercizi con la palla
- 13:37 Angolo Tattico di Milan-Inter - L'uscita rossonera a sinistra, l'interscambio Barella-Correa. Le chiavi del derby di Coppa Italia
- 13:24 Serie A, svelati i candidati al 'Player Of The Month' di marzo: c'è Barella
- 13:10 Sky - Parma-Inter, Lautaro torna a disposizione di Inzaghi. Domani in gruppo anche Dimarco e Arnautovic
- 13:06 Gli arbitri della 31esima giornata di Serie A: Doveri per l'Inter, Colombo arbitra Roma-Juventus
- 12:56 Runjaic: "Solet in una big? Solo questione di tempo, se riesce a fare un ulteriore salto in avanti"
- 12:42 Inzaghi a Radio TV Serie A: "Pari meritato. Avremmo potuto sfruttare le occasioni nel finale, ma complimenti al Milan"
- 12:28 Calhanoglu chiama a raccolta i tifosi in vista del derby di ritorno: "Abbiamo bisogno del vostro supporto"
- 12:14 Kompany: "Io a San Siro? Un'occasione. Infortunati, questa la situazione. E a sinistra..."
- 12:00 MILAN-INTER, criticare CORREA è una "moda". ALLARME DUMFRIES, problemi per DIMARCO. Riecco LAUTARO
- 11:45 GdS - Dal Milan al Bayern: il "vero" Calhanoglu ad alto tasso sentimentale
- 11:30 Bastoni: "Inzaghi uno di noi. Così ho reagito al ko col City. Lasciare l'Atalanta una salvezza perché...".
- 11:20 Chivu: "L'Inter è la migliore in Italia e tra le top d'Europa. Ci stiamo preparando ad affrontarla". Poi un confronto con il 2010
- 11:02 Sacchi: "Pari giusto nel derby di coppa. Per l'Inter è uno degli obiettivi, mentre per il Milan è una ciambella di salvataggio"
- 10:48 GdS - Kompany spia l'Inter, ma intanto perde anche altri due pezzi
- 10:34 Condò: "Tra Milan e Inter distanza minore di quanto si pensi. E contano anche le motivazioni"
- 10:20 Panucci: "Rimpianti per il Milan? No, meglio l'Inter. In campo si vedeva che..."
- 10:06 Ranocchia: "Assenze Inter? Uno su tutti sarebbe servito ieri. Ritorno tutto da giocare, ma..."
- 09:52 TS - Ranking Uefa, Italia indietro ma può ancora qualificare nove squadre nelle coppe
- 09:38 Pagelle TS - Milan-Inter, per De Vrij partita da professore. Correa croce e delizia
- 09:24 TS - Inter con più margine nonostante pochi titolari. Ma c'è uno svantaggio verso il ritorno
- 09:10 Moviola CdS - Bravo Fabbri: voto 7. Ma è da spiegare il giallo a Bisseck
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu si scatena, Zalewski dà vivacità, giù Bisseck
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu chic: gol e non solo. Male Frattesi, impatto Mkhitaryan, bravo Correa. Inzaghi cambia l'inerzia con le sostituzioni
- 08:28 CdS - Lautaro scalda i motori: spezzone a Parma e poi dal 1' col Bayern
- 08:14 GdS - Derby di coppa: tutto rimandato al ritorno. Maignan decisivo, l'Inter non monetizza