Quando ripartirà il campionato? Questa sembrava ormai la domanda delle domande, alla quale ormai il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina non sapeva più in quale lingua dover rispondere, ripetendo in maniera ossessiva che riprendere il discorso da dove è stato lasciato sarebbe comunque possibile, anche provando a far ripartire la Serie A a maggio inoltrato e approfittando dello slittamento dell’Europeo all’anno prossimo per chiudere la stagione a luglio, anche con tutti gli annessi e connessi che ciò comporterebbe sul piano non solo sportivo, ma anche legale, vedi arzigogoli da trovare necessariamente per risolvere questioni come quella sui contratti in scadenza al 30 giugno o su eventuali riscatti di giocatori già fissati. Discorsi che però, di fronte al susseguirsi irrefrenabile e irreversibile degli eventi, sembrano però ora ampiamente superati. Sì, perché ora la domanda è cambiata con accezione fortemente negativa: ma ripartirà il campionato?
Esatto, adesso l’ipotesi che la serranda sulla Serie A 2019-2020 si sia definitivamente abbassata dopo la disputa del match tra Sassuolo e Brescia e che quello di Jeremie Boga sia stato l’ultimo di quest’annata calcistica non è più una chimera. Anzi, diventa sempre più largo il fronte di chi, con una punta di sano realismo, ha guardato in faccia l’arida realtà e ha capito che, forse, forzare la chiusura di questo campionato rischia di diventare qualcosa di controproducente. E abbiano voglia, gli altri, di parlare di spostamenti a data da definirsi delle varie Bundesliga, Premier League, Ligue 1, Liga, finali di Champions ed Europa League: probabilmente, nemmeno nel resto d’Europa la convinzione di poter tornare a rivedere il pallone rotolare sui campi di gioco pare basata su fondamenta così solide. Al di qua dei nostri confini, al contrario, i ‘calcioscettici’ stanno aumentando e stanno progressivamente venendo allo scoperto.
Ha iniziato Massimo Cellino, patron del Brescia, che ha parlato apertamente di campionato saltato, ha proseguito ieri il numero uno della Sampdoria Massimo Ferrero che è stato ancora più specifico cogliendo nell’essenzialità tutti i punti critici affermando a Radio Radio: "Facciamo un'ipotesi: ci danno un mese di preparazione dal 4 aprile, arriviamo al 4 maggio: dovremo fare dodici partite. Arriviamo ad agosto. Che succede col campionato successivo? E con gli Europei? Li abbiamo spostati e va bene questo modo di essere, va bene credere di ripartire, ma poi dobbiamo fare altre otto settimane di stop per gli Europei. Cominciamo a parlare del dopo, non del prima. Si deve proseguire con queste posizioni, così come stiamo. Questa è la direzione da prendere se vogliamo fare l'Europeo”. Insomma, lo spostamento della competizione continentale per nazioni, in buona sostanza, non agevola niente e nessuno, anzi la prospettiva è quella di rendere ulteriormente compresso quello che sarà il calendario nell’immediato ma anche nel futuro. Insomma, troppe complicazioni, forse insostenibili per un sistema che di pressione ne deve già sopportare fin troppa.
"C'è gente che muore, combattiamo una guerra che non si vede e parliamo di calcio? Ancora vogliamo parlare di calcio?", la chiosa che più esplicita non si può di Ferrero. Più realista del re, più capace di chiunque a sbattere in faccia a tutti quella che è una dura realtà: che senso ha parlare di calcio in questo momento così drammatico, così surreale ma purtroppo così drammaticamente reale? Ha davvero senso costringere i giocatori ad uno sforzo proporzionalmente ancora più intenso per un finale di stagione compresso, tra l’altro presumibilmente tutto a porte chiuse, per poi magari dover ricominciare pressoché subito con la nuova annata? Purtroppo, la filantropia in un caso così poco aiuta e a poco serve: si vorrebbe dire ricominciamo anche per dare ad un popolo così provato la sensazione di potersi riaffidare anche al sollievo del calcio una volta passata la tempesta, ma ancora oggi non vi è certezza alcuna di quando sarà passata la buriana Covid-19 e quello a cui stiamo assistendo è solo una sfilza di appuntamenti rinviati o cancellati, ultimo dei quali, probabilmente, il più doloroso di tutti, le Olimpiadi di Tokyo che avrebbero dovuto essere il culmine di quest’annata e per le quali invece atleti, spettatori e federazioni varie dovranno attendere ancora un anno, riportando i giochi in un anno dispari come non succedeva da tempi tanto, tanto remoti.
Il fronte del ‘chiudiamo tutto’ si allarga, ma, come prassi consolidata nel mondo del calcio italiano, non è propriamente compatto, anche se il blocco degli irriducibili che ancora sperano nel ripristino seppur a tappe forzate del campionato sembra ormai assottigliarsi sempre più. Ma la chiusura del campionato non comporta automaticamente la chiusura dei problemi che si sono presentati dopo l’esplosione di questa pandemia e del caos corrispondente. In primis, quelli sportivi: cosa ne deve essere, alla fine, di questo campionato? Con quali modalità sarà messo agli archivi? E soprattutto, quali saranno i riverberi sul futuro? Perché lo stop non stoppa tematiche aperte come l’assegnazione dell’eventuale titolo, ma soprattutto l’assegnazione dei posti per le prossime Coppe europee e il format del prossimo massimo campionato. Starà tutto nella capacità delle autorità calcistiche nel calibrare esigenze varie e una generosa dose di buon senso in un ginepraio che non prevede norme di riferimento: la Serie A a 22 non piacerebbe a nessuno e risulterebbe decisamente inopportuna visto l’Europeo, magari decretare le promozioni dalla B senza playoff farebbe storcere il naso alle squadre cadette in lotta, l’assegnazione dei posti in Europa tramite ranking chissà quanto sarebbe gradita a quei club che sarebbero penalizzati da una graduatoria bassa nella classifica Uefa. Insomma, gatte da pelare non da poco.
Poi c’è purtroppo una questione ancora più pesante, anzi la questione principale, dalla quale dipende ora più che mai la sopravvivenza e il futuro di un intero sistema: quello degli introiti. Perché è inutile nasconderlo: la situazione per l’intera economia italiana è già bella che complicata, e a maggior ragione per un settore che rappresenta la terza industria nazionale, cosa che però sembra far piacere ricordare solo quando ci si vuole fare belli, il bagno di sangue è già in atto: mancati introiti dalla biglietteria e soprattutto dalle tv sono già un problema pesante, con decise tendenze verso il catastrofico, con tante, troppe società che sentono già tremare la terra sotto i loro piedi. Ne risentirà sicuramente il calciomercato, ma prima ancora ne risentirà la salute economica delle società. Un flusso di soldi che vola via e che rischia di creare danni inenarrabili se non viene arginato. Forse bisognava ragionarci già prima, capire alle prime avvisaglie che questo sarebbe stato il tema centrale sul quale discutere e non l’eventuale disputa di una partita a porte chiuse o aperte.
I club si stanno muovendo: chiedono innanzitutto un sacrificio in termini di ingaggi ai propri giocatori, col conseguente rischio di dover risolvere anche dei conflitti interni sempre incombente. Poi preparano il tavolo per un incontro, quello di venerdì, tra Figc e Consiglio dei Ministri, nel quale provare a sviluppare questo piano di salvataggio fondamentale e dal quale magari tracciare le linee guida per un nuovo calcio: dalla revisione della legge Melandri ad una burocrazia più snella per gli stadi, fino all’eventualità di aiutare la cassa del calcio con un Totocalcio versione 3.0. La schedina tra le dita può salvare la tua vita, insomma… Venerdì, pertanto, si preannuncia una giornata a dir poco campale. Nella conferenza stampa di ieri, il premier Giuseppe Conte ha detto di auspicare l’uscita da questa situazione drammatica di un’Italia migliore: sarebbe bello se questa fiducia venisse trasmessa anche a questo mondo del calcio, che ha bisogno di allontanare tanti, troppi spettri.
“Era nell'aria - edizione straordinaria - la frittata è fatta!
in un momento non te ne sei reso conto: la frittata è fatta!
tra concorrenti, ballerine e mostri
autorità e consigli per gli acquisti
praticamente la frittata è fatta, paisà!...”
(E. Bennato – La frittata è fatta)
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:55 Moretto: "Nuovi contatti tra Inter e Bruges per Stankovic, ipotesi percentuale sulla futura rivendita"
- 23:45 Condò: "Lautaro-Calhanoglu? Il dentifricio non puoi rimetterlo nel tubetto, il turco ormai è andato"
- 23:30 L’ex Besiktas Koç chiama Calhanoglu: "Se fosse un’opportunità per il Gala, non credo direbbero no"
- 23:15 Tacchinardi: "Maresca ha studiato il PSG per colpirne i punti deboli. Al contrario dell'Inter"
- 23:01 Mbaye può ripartire dalla Serie C, vicino l'accordo con il Team Altamura. L'agente conferma
- 22:48 fcinDa Inzaghi nessuna chiamata, un club inglese è interessato. Ma Acerbi pensa di restare all'Inter
- 22:34 Frattesi, anche per i bookies la Roma è un lontano ricordo: paga 5 il ritorno in giallorosso
- 22:20 Il Como ci riprova: obiettivo Jacobo Ramon del Real Madrid, proposta formula in stile Nico Paz
- 22:06 Dall'Inter all'Arabia, Inzaghi combatte contro i calendari intasati: no dell'Al Hilal alla Supercoppa saudita
- 21:53 Di Marzio: "Dopo Valentin, quadra trovata anche per Franco Carboni. Domani le visite mediche con l'Empoli
- 21:38 Lo scout di Mandragora: "Per me dovrebbe giocare in una big di A. È uno da Inter, Napoli o Milan"
- 21:24 Mondiale per Club, l'AIC si schiera con la FIFPro: "Invitiamo la FIFA ad aprire un dialogo serio"
- 21:10 Diritti tv, l'Antitrust proroga a fine anno la decisione sull'intesa per la Serie A tra TIM e DAZN
- 20:56 Stringara: "All'Inter servono almeno due rinforzi in questi reparti. Osimhen sarebbe perfetto"
- 20:42 Dalla Turchia - Il Galatasaray continua a guardare in casa Inter: piace anche Pavard
- 20:28 Sky - Sassuolo, è fatta per Nuamah: contratto di cinque anni. Sfuma l'Inter U23
- 20:14 Bini: "Ecco come divenni interista. Un grande scudetto con Bersellini"
- 19:59 Sky - Inter-Bruges, nodo recompra per Stankovic: tra i due club ballano ancora 5 milioni di euro
- 19:45 Sky - Buchanan, il Villarreal torna alla carica: non c'è ancora l'accordo con l'Inter sulla formula. Il punto
- 19:30 Frey: "Inter, mercato intelligente. Terrei Sommer per più motivi, Martinez ottimo portiere"
- 19:15 Dalla Germania - Novità per il centrocampo: l'Inter mette nel mirino Joao Palhinha
- 19:00 Rivivi la diretta! CAMPAGNA ABBONAMENTI al VIA tra le POLEMICHE. Da CALHA a LEONI: parla MAROTTA
- 18:54 Osimhen, il Napoli vuole inserire una penale anti-rivali nell'accordo per la cessione
- 18:40 Mondiale 2026: la Fifa studia due nuove misure per combattere il caldo
- 18:25 Galatasaray, niente più Sommer? Un altro portiere top entra nel mirino dei giallorossi
- 18:11 La convinzione di Di Napoli: "Donnarumma? All'Inter lo vedrei bene, è tra i top 3 al mondo"
- 17:57 Valentin Carboni al Genoa, siamo allo scambio dei documenti: ecco quando farà le visite
- 17:42 TMW - Inter U23, un ex milanista possibile rinforzo estivo per la squadra di Vecchi
- 17:28 Il Giorno - Amichevoli Inter: in via di definizione un'altra sfida ad agosto
- 17:14 L'Italia torna a San Siro: il 16 novembre la sfida alla Norvegia
- 16:59 Collovati: "L'Inter è un'incognita, Chivu per me è ancora un punto interrogativo"
- 16:45 Chauvin, ex CT Francia U20: "Thuram importantissimo per l'Inter. Bonny può fare tre ruoli"
- 16:30 Openda-Inter, anche il Lens monitora. E spera nella cifra di vendita più alta possibile
- 16:15 videoMaterazzi: "L'uscita di Inzaghi una sorpresa, Chivu scelta bellissima. Calhanoglu? Spero resti e che si possa chiarire"
- 16:08 videoMarotta: "Fiducia e ottimismo. Calhanoglu? Sarà convocato. Giusto dare Carboni al Genoa perché..."
- 16:00 UFFICIALE - François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: "Un progetto ambizioso, moderno e vincente"
- 15:48 SI - Rios mette in stand by il Nottingham Forest: Benfica pronto all'offerta, c'è anche la Roma
- 15:34 Strömberg: "Ederson può giocare in ogni big europea. L'ultimo Scudetto più perso dall'Inter"
- 15:20 UFFICIALE - Jorge Jesus è il nuovo allenatore dell’Al Nassr. Allenerà Brozovic
- 15:05 Kovacic: "Ho parlato con Ausilio di Sucic, gli ho detto le cose migliori di lui. Farà una grande carriera"
- 14:52 SM - Stankovic, trattativa Inter-Bruges in stallo per la clausola: serviranno nuovi contatti tra i club
- 14:37 UFFICIALE - Jessey Sneijder entra nel calcio professionistico. Il figlio della leggenda nerazzurra firma con l’Utrecht
- 14:23 Prestia si allena con l'Inter U23 grazie al nullaosta del Cesena. Che prende un ex Inter per sostituirlo
- 14:09 TMW - Asllani, non solo Betis: sul centrocampista dell’Inter insiste la Fiorentina. Occhio anche al Bologna
- 13:54 Abodi: "Presto confronto sulla gestione dei diritti tv. Entro il prossimo autunno gli stadi di Euro2032"
- 13:39 Condò: "Pio Esposito ha la porta in testa. L'ho scoperto guardando i gol con lo Spezia"
- 13:26 SM - Inter, occhio a Leoni: sul difensore del Parma spunta il Liverpool che offre più dei milanesi
- 13:10 fcinCagliari ipotesi complicata, su Sebastiano Esposito c'è forte la Fiorentina. Ma serve prima uno step
- 12:56 Dall'Iran: ore decisive per il futuro di Taremi, l'attaccante si avvarrà di Pastorello come intermediario
- 12:43 Women's Champions League, mercoledì 27 agosto Inter-Brann. Il reminder del programma
- 12:28 Corsera Milano - Nuovo San Siro, tanti i nodi da sciogliere. E la maggioranza ha dei dubbi
- 12:14 Atalanta al lavoro senza Juric: il tecnico ricoverato per una grave infiammazione alle vie aeree
- 12:00 ALLENAMENTI INTENSI, rosa PROFONDA e più ROTAZIONI: la RICETTA di CHIVU per RILANCIARE l'INTER
- 11:45 MD - Dumfries, il Barça monitora ma senza fretta. Il terzino dell'Inter possibile idea di fine mercato
- 11:31 Il Secolo XIX - Carboni freme: possibile rientro anticipato dalle vacanze per aggregarsi al Genoa
- 11:16 CdS - Pio Esposito per il presente e per il futuro: l'Inter ha detto no a 13 offerte!
- 11:02 Schelotto: "Rapetti? Persona rara, ecco perché viene considerato un top nel suo campo. Ci ripeteva sempre una frase"
- 10:48 GdS - Inter in salute, Juve ringrazia la Champions, Milan giù senza coppe: chi può spendere e chi no tra le big
- 10:35 Gazzetta di Parma - Aspettando novità sul futuro, Leoni si presenta alle visite mediche col Parma
- 10:22 Corsera - È l'estate dei 'ribelli'. C'è anche Calhanoglu: per quale club si sta allenando?
- 10:08 TS - Questione San Siro, oggi si pronuncia il TAR. Intanto, con le foto d'epoca spunta una sentenza...
- 09:53 TS - Under 23, ieri il primo allenamento. Countdown per sapere il nome della squadra
- 09:39 TS - Bisseck ha mercato in Premier. La sua cessione sarebbe dolorosa fino a un certo punto
- 09:24 TS - Carboni vuole giocare, l'Inter lo affida a Vieira. E 'prenota' aggiornamenti su De Winter
- 09:10 CdS - De Winter costa 25 milioni: l'Inter è in contatto col Genoa
- 08:56 GdS - La ricetta di Chivu per rilanciare l'Inter: duttilità tattica e niente dogmi. A Rapetti il compito di evitare cali di forma e scansare infortuni
- 08:42 CdS - Openda apre all'Inter: fa gola la Champions. Contatti indiretti, tutto in divenire
- 08:28 GdS - Stankovic, dialoghi continui con il Club Brugge: l'Inter si è spinta fino a...
- 08:14 GdS - Tra Leoni e De Winter spunta lo slovacco Hancko. L'arrivo di un centrale non è legato ad Acerbi