"Siamo pronti a partire con il lavoro di sostituzione e ricucitura del terreno di gioco. Il derby avrà il manto erboso che una sfida così importante e spettacolare merita, e avevamo garantito fino alla sosta di Natale". Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Giovanni Castelli, l’agronomo responsabile del prato di San Siro, tranquillizza addetti ai lavori e appassionati sul fatto che palcoscenico che accoglierà le squadre di Inzaghi e Pioli sarà all'altezza dell'attesissima stracittadina del 5 0 6 febbraio.

"Per fortuna - spiega Castelli - nei prossimi dieci giorni non ci saranno problemi meteo, non sono previste né forti piogge né neve: le condizioni stabili garantiscono zero rischi. Dal post Milan-Juve è stata predisposta già la logistica, stamattina alle 9 cominceremo a rimuovere interamente il vecchio manto erboso, poi da domani fino a venerdì verrà riposato il nuovo prato in arrivo da Verona e da sabato a giovedì partiranno i lavori di ricucitura, con quattro macchine tessili".

Il famoso misto sintetico-erba, che il Meazza ospita dal 2013: "Una soluzione che esiste da una ventina di anni e che ormai utilizzano tutti i top club d’Europa — assicura Castelli —. Ogni due centimetri di erba c’è un filo sintetico di venti centimetri che per diciotto entra in profondità mentre fa capolino con due centimetri. In un metro quadro di zolle si hanno centinaia di fili, è come se mettessimo dei chiodi in una tavola: massima sicurezza e tenuta. Praticamente è come se ogni zolla fosse una casella di un puzzle che va a incastrarsi con l’altra".
Sezione: Rassegna / Data: Lun 24 gennaio 2022 alle 09:00
Autore: Mattia Zangari
vedi letture
Print