Enorme intervista di Daniele Adani al Corriere dello Sport. Qui ne riportiamo solo alcuni stralci.
Più viscerale o più mentale il tuo sguardo sul calcio? Io dico, incredibilmente, entrambe le cose.
"Non riesco ad essere solo carnale nell’approccio al calcio. Che giochi la Juventus o la Lavagnese di mio fratello Simone, mi scatta la passione di approfondire. Il rischio, ammetto, è di diventare logorroico".
Eri già così da giocatore?
"Sedici anni o ventidue, non importa, non permettevo a nessuno di farmi fare una cosa in cui non credevo. Fosse un’interpretazione del ruolo o una situazione tattica. Fosse l’allenatore della primavera del Modena, Lucescu, Trapattoni, Mancini o Zaccheroni. Sono cresciuto a furia di scontrarmi con i miei allenatori. Ero ossessionato dal voler capire".
Il maestro dalle cui labbra pendere.
"Mircea Lucescu. Prima di ogni altro, mi ha insegnato che il difensore deve essere protagonista. Agire e non solo reagire. Il difensore che agisce costringe l’attaccante a fare una cosa in più. Lo fai pensare, lo fai correre. Gli fai fare più fatica. Gli togli certezze".
Esempio?
"Il famoso elastico di Franco Baresi nasce molto prima di Sacchi. Le cose che insegna Guardiola oggi, le insegnava Lucescu vent’anni fa. Difendersi nella metà campo dell’avversario, era un concetto chiaro per lui".
Oggi, un concetto abbastanza diffuso.
"Per questo, l’attaccante atipico di oggi è quello che fa gol, l’Icardi della situazione".
Icardi attaccante atipico? Il senso comune dice il contrario.
"Quello che era tipico una volta oggi è atipico. Icardi è l’attaccante anomalo, per questo fa montagne di gol e tutti lo elogiano anche se poi gioca da solo e non becca palla. Oggi l’attaccante tipico è quello che gioca con la squadra".
L’anacronismo di Icardi sarebbe la sua virtù?
"Sai perché viene valutato sempre bene? Non gli si chiede altro che fare gol. Perché solo quello sa fare. Le cose in più le chiedi a Higuain, Lewandowski, Luis Suarez. Se fanno un gol e non toccano palla gli dai la sufficienza ma non li esalti. Loro ti offrono troppo calcio. Sono loro per me quelli giusti".
La Nazionale, Inter, Fiorentina, Brescia, tante altre. Il calciatore più forte con cui hai giocato?
"Dalmat nell’Inter era uno dei più forti, ma ha fatto poco o nulla in relazione alle sue capacità. Morfeo era un talento clamoroso. L’unico che lanciava calcolando l’intensità e la direzione del vento".
Il più grande italiano in assoluto?
"Meazza per quello che mi raccontava mio padre. I filmati mi dicono di Rivera. La capacità di strabiliare, Baggio. Ma chi ha unito i due mondi nel mio ruolo è Paolo Maldini".
Calciatori pensanti.
"Daniele De Rossi su tutti. Per distacco. C’è lui e poi ci sono i calciatori. Non riesce ad essere banale nemmeno se s’impegna. Se ne frega delle conseguenze. La sua capacità d’amare non conosce compromessi. Non è ruffiano e non fa niente per cercarsi una vita facile. E’ il giusto che lo attrae. Un vero uomo d’onore".
L’allenatore esemplare secondo Adani.
"Un capofamiglia che sa farsi amare. Ascolta i ragazzi che hanno giocato con Mourinho. Ne parlano tutti benissimo. E sai perché? Mourinho è uno di quegli allenatori che ti porta a guardarti dentro, uno che riconosce e rispetta la tua storia".
Nell’Inter stavi in camera con Bobo Vieri.
"Il più grande professionista che ho mai conosciuto. Una cosa che nessuno immagina. E’ molto facile essere Zanetti, difficile è essere Vieri. Uno che a Pisa, Ravenna e Venezia non sapeva stoppare la palla ed è diventato un bomber straordinario".
Spalletti all’Inter?
"Mi piace. Uno che studia e sa di calcio più di quanto faccia capire. Bravo anche a comunicare. Quando vince se li mangia tutti. Il problema è quando perde. Escono fuori le sue insicurezze".
Ti basta come gratificazione quando ti dicono che sei preparato?
"Per niente. Essere preparati è il minimo. Se non sei preparato non devi andare in onda. Non devi scrivere. Non cominci neanche a parlare. Poi devi essere empatico. Trasmettere quello che provi. Mostrarti nudo, come ho fatto spesso io in diretta".
Racconta.
"Il gol di Vecino contro il Tottenham a San Siro. Il 36º di Higuain in mezza rovesciata sotto una pioggia biblica a Napoli, uno più di Nordhal. Ho cominciato a urlare: “Non è possibile!”. Non mi fermavo più. Maracanà, mondiale 2014. Le migliaia di cileni che cantano a cappella l’inno nazionale contro la Spagna. Lì non c’entrano più le maglie o le bandiere, lì è la magia del calcio".
Smanettando a destra e a manca, vedo tuoi celebri colleghi che, si capisce, non hanno nemmeno letto i giornali della mattina.
"Dovrebbe essere fondamentale cosa dici e non chi sei, il contenuto e non il nome. Passione, descrizione, analisi. Dobbiamo meritarcelo il confronto con i Guardiola e i Sarri. Nel sistema non c’è lungimiranza. Non si vuole lasciare un segno, costruire un coinvolgimento. Non c’è quella smania utile di volersi rinnovare".
Sembri uno inesorabile con te stesso. I più si fanno bastare quello che basta.
"Dei soldi e dell’esito me ne frego. Tutto quello che sono lo devo a me e ai miei genitori. Mamma Vanna operaia che non c’è più e papà Sante che c’è ancora. Un artigiano del legno, un vero fenomeno, un lottatore, un comunista d’altri tempi, amante di Berlinguer".
Smetti a 34 anni di fare il calciatore.
"Smetto per nausea. Non sopporto più la nausea di sentirmi fuori posto in campo. Cominciavo a pensare in maniera diversa, mi dovevo reinventare".
Che calciatore eri?
"Un fenomeno come commentatore e scarso come giocatore, si sente dire in giro. In realtà, sono stato un difensore centrale notevolissimo che meritava di fare un Mondiale".
Quella volta che hai detto no al Mancio come vice all’Inter.
"Scelsi di continuare a fare ciò che amavo, comunicare, raccontare il mio calcio".
Tu e il Mancio, a occhio, non sembrate così affini.
"Del Mancio è facile farsi un’idea sbagliata. Lui non è bravo a mostrarsi in certi picchi che invece a me conquistano. C’è questo suo piccolo snobismo del non darsi, ma lui è molto profondo. Un uomo di fede, con una grande interiorità. E’ stato lui a portarmi nelle comunità dove la gente soffre. Se lo conosci bene, il Mancio, non ci fai più nemmeno caso ai suoi vezzi estetici".
Il collega più stimolante con cui parlare di calcio?
"Lo zio Bergomi. Sento profondamente il legame silenzioso e costante che va oltre la nostra differenza. Lui mi piace molto per il suo equilibrio, per la sua capacità analitica e lo stile colloquiale".
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
Altre notizie - Rassegna
Altre notizie
- 23:53 Tiribocchi si sbilancia: "David è il Thuram dell'Inter. Lo vedrei bene al Napoli"
- 23:38 Sky - Sondaggio della Juventus per David: è sfida aperta con Inter e Napoli per l'attaccante canadese
- 23:24 Pres. Union Clodiense: "Ripescaggio? Siamo in corsa, ma davanti a noi c'è l'Inter U23"
- 23:10 Tutto facile per il PSG: i rivali dell'Inter chiudono il campionato con un 3-1 all'Auxerre
- 22:56 Un super Pinamonti non basta, l’ex Retegui punisce il Genoa nel finale: vince l’Atalanta 2-3
- 22:42 Milan senza pace, anche la seconda squadra fallisce in campionato: il “Futuro” è in Serie D. E ora l’Inter…
- 22:28 Zakaria: "Da ex Juve spero il PSG batta l'Inter. I nerazzurri sono squadra vera, mi hanno impressionato"
- 22:14 Roberto Sosa: "Nel duello scudetto di domani i tifosi giocheranno un ruolo fondamentale"
- 22:00 Ultima giornata, parla Giampaolo: "Si può anticipare, l'importante è che ci sia un tempo tecnico"
- 21:45 L'analisi di Orsi: "L'Inter sentirà la pressione, non si aspettava di rientrare in corsa Scudetto"
- 21:30 Frenata decisiva per la Dinamo Zagabria di Sucic: 1-1 con la Lokomotiva, il Rijeka domani ha il match point
- 21:16 Mondiale per Club, permane l'allarme stadi vuoti: la FIFA lancia offerte a prezzi ridotti
- 21:02 La convinzione di Milanese: "Scudetto, il Napoli è favorito. Il punto di vantaggio ora è tanta roba"
- 20:47 Marsiglia-Rennes, l'ultima di Luis Henrique al Velodrome? L'obiettivo dell'Inter parte dalla panchina
- 20:33 Sky - Inter-Lazio, non solo Lautaro: Frattesi non ce la fa. Conferme sulle scelte di Inzaghi
- 20:19 Natalie Portman tifosa del PSG: "Vincerà la Champions League. Mio figlio mi ha spiegato che..."
- 20:04 Cobolli Gigli: "Ho visto Inter-Barça, i nerazzurri hanno vinto meritatamente. E sulla Juve..."
- 19:50 L'Inter celebra il ritorno di Guarin ad Appiano con un post-social: "Il Giaguaro si aggira"
- 19:35 Venerdì 30 maggio aperitivo di finale a Monaco di Baviera con le leggende della Champions
- 19:21 Fabio Simplicio rivela: "Fui vicino a passare all'Inter, mi sarebbe piaciuto giocare con Mourinho"
- 19:06 Un grande ex torna ad Appiano Gentile: Fredy Guarin in visita quest'oggi alla Pinetina
- 18:52 Mauro non ha dubbi: "Il Napoli è avanti e ci resterà. Sarebbe clamoroso se Conte non vincesse a Parma"
- 18:37 Dumfries a Barendrecht era il 'motorino': "Non aveva paura di nessuno". Sorride poco? Colpa di... un tacchetto
- 18:22 Sky - Riecco Mkhitaryan: l'armeno è ora in vantaggio su Zielinski per una maglia da titolare con la Lazio
- 18:08 Il messaggio d'affetto di Adriano per Moratti: "Ti voglio bene, sei sempre nel mio cuore"
- 17:54 L'analisi di Rinaudo: "Note liete della Serie B? Colpito da Pio Esposito"
- 17:40 Como, Fabregas: "Per il futuro voglio venti giocatori. E Nico Paz per noi è fondamentale"
- 17:25 Canali veste Inter, parla il CEO: "Marotta è il mio interista preferito, il dodicesimo uomo in campo"
- 17:11 Caldirola: "Da piccolo ero milanista, all'inizio non volevo andare a giocare all'Inter"
- 16:56 Torino, Vanoli ci ripensa: "Volevo una squadra che provasse a non far giocare l'Inter nonostante le loro qualità"
- 16:42 La convinzione di Braglia: "Scudetto, sono convinto che vincerà il Napoli. E sull'Inter..."
- 16:27 Blick - Lo Stoccarda può perdere Angelo Stiller e corre ai ripari: occhi su Aleksandar Stankovic
- 16:13 Pellissier, all. Auxerre: "Nessuno può resistere al PSG. Spero che sia così anche il 31 maggio"
- 15:59 Primavera 1, si è chiusa la regular season: Milan ai playoff, possibile derby in semifinale
- 15:45 Fassone: "Oaktree deve cedere l'Inter in 4-5 anni. Vincere serve per uscire dalla proprietà ad un valore più alto"
- 15:30 Conte: "A Napoli uno scudetto non è come per i grandi club, qui è storia". Poi aggiunge: "Sento fin troppa responsabilità"
- 15:16 Estigarribia: "I giocatori dell'Inter recepiscono bene i dettami di Inzaghi. Motta alla Juve cambiava troppo i ruoli"
- 15:03 Corsera - Chivu e Baroni, gli ex di Inter e Napoli diventano arbitri dello scudetto. Inzaghi non pensava che...
- 14:49 Parma, Chivu: "Il Napoli si gioca lo scudetto, ne siamo consapevoli. Daremo il meglio: sarà una finale"
- 14:35 Como, Caqueret: "Tra Inter e Psg non c'è una favorita. E la squadra che più ci ha messo in difficoltà è..."
- 14:21 Repubblica - Beccalossi, tanto affetto dal mondo del calcio: vicinanza anche dai fratelli Esposito e altri ex Inter
- 14:07 Lazio, Castellanos: "Inter fortissima, in finale di Champions la tiferò. Lo 0-6 dell'andata? Vogliamo riscattarci"
- 13:53 F. Inzaghi: "Lette cose assurde su Simone. La crescita dell'Inter è il manifesto del suo lavoro, non sbaglia una mossa"
- 13:39 Cesar: "Inzaghi è davvero un grande. Credo che l'Inter vincerà la Champions League. Match con la Lazio tosto e decisivo"
- 13:25 Repubblica - Spareggio scudetto e ultima giornata: Inter e Napoli hanno idee diverse, ma una quadra si troverà
- 13:10 TS - L'Inter punta Bonny: spuntano due possibili contropartite. De Winter per la difesa, scelta fatta per Zalewski
- 12:56 Poborsky sul 5 maggio: "La sera prima dissi a Nedved: 'Farò due gol e lo scudetto sarà tuo'". Poi su Inzaghi...
- 12:42 TS - Il Torino chiede Esposito in prestito con diritto: l'Inter preferisce un'altra formula. Ci sono altri due club di Serie A
- 12:28 Prandelli: "Conte certezza, scudetto al Napoli. Ma la stagione dell'Inter resta straordinaria"
- 12:13 TS - Napoli al lavoro per Jonathan David: due i nodi da scogliere
- 11:59 Donadoni: "Trasferta dura a Parma, ma il Napoli resta favorito. E l'Inter inconsciamente..."
- 11:44 Cannavaro: "Scudetto al Napoli e Champions League all'Inter: il finale perfetto"
- 11:30 TS - Luis Henrique nuovo Bremer? Anche la Juve sul brasiliano, che però ha l'accordo con l'Inter
- 11:16 Benitez: "Ora un punto di vantaggio è un'enormità, quindi Napoli favorito. E l'Inter avrà la testa anche alla Champions..."
- 11:02 Altobelli: "Napoli flop, Inter più leggera: adesso per lo scudetto tutto è possibile"
- 10:48 Nicolato: "Scudetto, impossibile sbilanciarsi. In Champions grande forza mentale dell'Inter"
- 10:34 TS - Inter-Lazio, Thuram pronto a fare coppia con Taremi. Oggi tre rientri in gruppo
- 10:20 Incidente domestico, Lucio ricoverato in ospedale per ustioni. Il bollettino medico: "È stabile e cosciente"
- 10:06 Materazzi: "Scudetto questione di nervi. Tricolore all'Inter? Sarebbe sorprendente. E per la Champions..."
- 09:52 Ndoye: "Il mercato può attendere, ho sentito Zirkzee. Il mio gol al Milan come quello di Acerbi al Barça? Dico..."
- 09:38 GdS - Entusiasmo Inter. Il piano è chiaro: seminare paura nel Napoli e poi sperare
- 09:24 Qui Lazio - Si ferma Lazzari e Isaksen non è al meglio: la probabile di Baroni
- 09:10 Sacchi: "La Lazio non andrà in vacanza a Milano. E Conte resta una certezza in certe gare"
- 08:56 Capello: "Conte si è giocato il jolly, ma a Parma non sbaglierà. Inter con mente libera ed energie giuste: lo scudetto si deciderà all'ultimo respiro"
- 08:42 CdS - Inzaghi ne recupera tre e resta con due dubbi: la probabile formazione
- 08:28 GdS - Luis Henrique a un passo: sarà l'alternativa a Dumfries. Il Marsiglia riduce le pretese
- 08:14 Bergomi: "Napoli sotto pressione, Inter col vento in poppa. Lotta scudetto aperta è un bene anche per la Champions"
- 08:00 L'Argentina di Lautaro sfiderà la Spagna nella Finalissima a marzo 2026: oggi incontro tra le Federazioni
- 00:00 270 minuti più recupero e due parole d'ordine