Buone indicazioni per Simone Inzaghi dal second test in terra maltese dell'Inter che, dopo aver giocato a tennis con il Gzira United lunedì, travolge il Salisburgo 4-0. Due gol per tempo, all'interno di una partita in totale controllo, se si eccettua la manciata di minuti prima dell'ora di gioco in cui Samir Handanovic si è dovuto sporcare i guanti per mantenere la porta inviolata. Per il resto monologo dei nerazzurri, che sbloccano il risultato con Mkhitaryan, il migliore in campo, e poi raddoppiano con Acerbi, forse in offside, prima dell'intervallo. Nella ripresa, dopo un gol annullato per fuorigioco, è ancora l'armeno che ci mette lo zampino costringendo Bernardo all'autogol per anticiparlo. Il sigillo finale lo mette Valentin Carboni, uno dei tanti Primavera messi in campo nel finale, che sfrutta alla perfezione un pallone recuperato caparbiamente da Gosens.
IL TABELLINO:
INTER-SALISBURGO 4-0
MARCATORI: 20' Mkhitaryan, 41' Acerbi, 72' Bernardo (autogol), 91' Carboni.
INTER (3-5-1-1): 1 Handanovic (72' 21 Cordaz); 37 Skriniar (85' 52 Di Pentima), 15 Acerbi (85' 47 Fontanarosa), 95 Bastoni (85' 56 Pelamatti); 12 Bellanova (80' 53 Biral), 23 Barella (72' 45 Carboni), 20 Calhanoglu (46' 14 Asllani), 5 Gagliardini (85' 51 Guercio), 32 Dimarco (46' 8 Gosens); 22 Mkhitaryan (80' 50 Stankovic); 9 Dzeko (72' 58 Zuberek). A disposizione: 40 Botis, 55 Nascimento Brazao, 42 Curatolo, 54 Iliev, 57 Andersen. Allenatore: Simone Inzaghi.
SALISBURGO (4-3-1-2): 1 Mantl (46' 40 Stejskal); 70 Dedic (46' 2 Van der Brempt), 6 Baidoo (75' 4 Piatkowski), 95 Bernardo, 39 Wöber (75' 55 Wallner); 35 Agyekum (65' 34 Hofer), 13 Seiwald (65' 45 Sahin), 14 Kjaergaard; 8 Kameri (65' 37 Jano); 20 Koita (31' 23 Simic), 19 Konate. A disposizione: 33 Walke. Allenatore: Matthias Jaissle.
RIVIVI IL LIVE DI INTER-SALISBURGO 4-0
92' - Finisce qui! Poker e clean sheet per l'Inter nella seconda amichevole in terra maltese: Salisburgo battuto 4-0 nel segno di Mkhitaryan, autore di un gol e mezzo (il tris è un autogol di Bernardo). Di Acerbi e Valentin Carboni le altre segnature.
91' - CARBONI CALA IL POKER! Gosens crede a un pallone che sembra imprendibile, guadagna il fondo prima di crossare sul secondo palo, dove c'è l'argentino che deve solo spingere in rete.
91' - Assegnati 2' di recupero.
89' - Si può ripartire dopo un minuto abbondante di stop.
87' - Brutto scontro tra Zuberek e Piatkowski: in campo i due staff medici. Colpo alla testa per l'interista, per il giocatore austriaco il problema è alla gamba.
85' - Largo ad altri giovani per questo finale: Fontanarosa, Guercio, Di Pentima e Pelamatti rilevano Acerbi, Bastoni e Skriniar e Gagliardini.
84' - Salisburgo vicino al gol della consolazione! Dopo una sponda aerea in area, arriva la sassata di Hofer che muove l'esterno della rete.
81' - Gagliardini non trova la porta dopo un bell'inserimento in area. Il centrocampista ci ha provato di testa, ma era fuori equilibrio per fare di più. Da segnalare il cross di Asllani dopo l'ottimo passaggio di Carboni.
80' - Doppio cambio per Inzaghi: Mkhitaryan e Bellanova fanno posto a Stankovic e Biral.
77' - Tutto a posto per Bellanova che, pur claudicante, si rimette in piedi.
76' - Bellanova a terra dolorante dopo un contrasto duro con Wallner: in campo lo staff medico dell'Inter.
75' - Jaissle chiama due cambi: Piatowski e Wallner prendono il posto di Baidoo e Wober.
73' - Sostituzioni per Inzaghi: dentro Cordaz, Carboni e Zuberek, richiamati in panchina Handanovic, Dzeko e Barella.
72' - TRIS DELL'INTER! Mkhitaryan apre a memoria sulla destra per Bellanova che a testa bassa punta l'area e crossa in mezzo per la sponda di Dzeko. Interviene Bernardo che, nel tentativo di anticipare proprio l'armeno che aveva seguito l'azione, beffa il suo portiere.
71' - Il lancio di Sahin finisce in zona Skriniar, che non ha problemi a controllare la palla e fa ripartire l'azione dei suoi.
70' - Giro dalla bandierina per il Salisburgo, che a questo punto meriterebbe il gol.
68' - Intervento comodo di Handanovic, che non fa fatica a controllare la conclusione mancina centrale di Kjaergaard.
67' - Asllani pizzicato in offside, non è la prima volta che un giocatore finisce in trappola in questa ripresa.
66' - Dzeko usa il mestiere lontano dalla porta, poi subisce l'attacco irregolare di due avversari: si riparte con un calcio di punizione per l'Inter nella metà campo nerazzurra.
65' - Triplo cambio per il Salisburgo: dentro Sahin, Hofer e Jano, fuori Agyekum, Seiwald e Kameri.
63' - Asllani mura il tiro di Kameri, dopo l'iniziativa apprezzabile di Simic. Sul prosieguo dell'azione arriva il corner per il Salisburgo.
60' - ANCORA HANDANOVIC! Konate salta secco Bellanova con un tunnel, entrando in area di rigore dal lato corto, poi calcia in diagonale verso la porta. Lì trova il capitano interista che si oppone a un tiro a dir la verità centrale.
59' - Handanovic deve lasciare i pali per anticipare di testa Simic, lanciato verso la sua area di rigore.
58' - Meglio il Salisburgo in questa fase. Kjaergaard arriva al tiro, respinto da un difendente nerazzurro.
55' - PRIMA PARATA DI HANDANOVIC! Cross di Bernardo verso l'area, Skriniar svirgola e costringe il suo capitano a respingere la palla in corner.
54' - MKHITARYAN FALLISCE IL 3-0! Cross perfetto di Gosens verso il secondo palo, dove irrompe l'ex Roma che di testa manda a lato. Si vede che non è la sua specialità.
50' - NON VALE IL GOL DI MKHITARYAN! L'armeno aveva superato Stejskal con un pallonetto dolcissimo, ma dopo essere partito da posizione di offside.
49' - Il Salisburgo si fa minaccioso! Ingresso in campo un po' morbido dell'Inter, ne approfittano gli austriaci che permettono a Konate di calciare nel cuore dell'area di rigore: girata larga.
48' - Ottima giocata difensiva di Bastoni, sul quale Kameri deraglia ai bordi dell'area interista.
47' - Barella cerca Bastoni in area con un colpo di tacco ambizioso: capisce tutto la difesa del Salisburgo che allontana.
46' - Fallo di sfondamento di Konate ai danni di Skriniar.
19.02 - Ripartiti, via al secondo tempo!
19.02 - Eccolo il doppio cambio nell'Inter: Gosens e Asllani sono le novità di Inzaghi per la ripresa, fuori Dimarco e Calhanoglu. Nel Salisburgo dentro Stejskal e Van der Brempt.
18.57 - Gosens e Asllani pronti a entrare subito: i due si stanno scaldando in attesa del rientro delle due squadre.
------
18.45 - Monologo interista nel primo tempo del 'Tony Bezzina Stadium', dove il Salisburgo recita la parte della squadra che sta a guardare dal primo minuto al duplice fischio. La formazione di Inzaghi parte a razzo con Barella che, al 4', si vede respingere un tiro a colpo sicuro diretto in porta dal braccio di Baidoo. Niente rigore per sbloccare il risultato, che comunque viene modificato 16 giri d'orologio più in là dal piattone vincente di Mkhitaryan a sublimare un'azione promossa da Dzeko e rifinita da Dimarco. Il vantaggio non cambia il canovaccio: sono i nerazzurri a controllare i ritmi fino a che non trovano anche il raddoppio, con Francesco Acerbi, probabilmente in offside quando corregge di testa in rete il cross di Hakan Calhanoglu. Prima dell'intervallo, Edin Dzeko ha l'occasione per triplicare il vantaggio, ma conclude in maniera troppo soft tra i guantoni di Mantl.
46' - Duplice fischio, finisce qui il primo tempo! Inter e Aalisburgo vanno a riposo sul parziale di 2-0 per i nerazzurri: fin qui decidono le reti di Mkhitaryan (20') e Acerbi (42').
46' - Dzeko fallisce il gol del tris! Troppo tenere il tiro d'interno tentato dal bosniaco: palla in bocca a Mantl, praticamente un retropassaggio.
46' - Assegnato un minuto di recupero.
45' - Kameri va in anticipo, la palla scivola in fallo laterale. Rimessa con le mani per l'Inter.
44' - Prova la reazione il Salisburgo, ma Skriniar alza il muro in area di rigore.
42' - RADDOPPIO NERAZZURRO CON ACERBI! Calhanoglu disegna un cross sul secondo palo sul quale si avventa, probabilmente in posizione di offside, l'ex Lazio che non deve fare altro che spingere in porta di testa.
41' - Mkhitaryan si fa soffiare palla nell'area degli austriaci, ma l'Inter rimane in proiezione offensiva. Anche grazie alla punizione guadagnata da Skriniar, colpito da un pastone di Wober.
40' - Impreciso il lancio di Bastoni che voleva premiare lo sganciamento di Calhanoglu: la palla si perde sul fondo.
38' - Rimpallato il tiro di Dzeko, poi Simic commette fallo su Bastoni.
38' - Controllo infelice di Dzeko in area di rigore, recupera palla il Salisburgo. Qualche errore tecnico di troppo nelle fila dell'Inter negli ultimi minuti.
36' - Secondo tiro del Salisburgo in pochi secondi, dopo l'errore in fase di impostazione di Skriniar: ci ha provato Kameri, Handanovic accompagna il pallone con lo sguardo oltre la linea di fondo.
35' - Da dimenticare la conclusione di Agyekum, la prima tentata dal Salisburgo: Handanovic deve andare a raccogliere il pallone finito sui cartelloni pubblicitari.
34' - Bellanova rovina una bella azione manovrata dall'Inter, tutta a un tocco: cross pessimo dell'ex Cagliari, pallone tra i guantoni di Mantl dopo una deviazione.
33' - L'arbitro non fischia il fallo ma ferma il gioco per verificare le condizioni di Konate, a terra dopo essere stato colpito da un pestone di Bastoni. Anche qui poco preciso il direttore di gara maltese.
32' - Primo cambio nel Salisburgo: Koita fa posto a Simic.
32' - Barella tenta il tiro di mezzo esterno da fuori area! La palla non gira abbastanza e termina a qualche metro dalla porta difesa da Mantl.
30' - Scocca la mezzora al 'Tony Bezzina Stadium' di Paola: 1-0 il parziale in favore dell'Inter, decisamente migliore del Salisburgo nel primo terzo di gara.
29' - Gagliardini sgambetta Kameri che si stava lanciando in ripartenza. Poteva starci tranquillamente il giallo per il mediano bergamasco.
28' - Barella maltrattato da Konate: due le trattenute sul centrocampista dell'Inter, la seconda viene punita dall'arbitro.
27' - Il Salisburgo ora cerca di giocare palla da dietro, ma è un tentativo che dura poco. Appena la sfera arriva nei pressi di Mantl, questo spazza via senza pensarci due volte.
25' - Altra uscita rivedibile di Mantl, che respinge non definitivamente il cross di Dimarco con un pugno. Per sua fortuna, nei paraggi non c'è nessun giocatore in maglia nerazzurra pronto al tap-in.
24' - Il cross di Bellanova dalla destra innesca una mischia in area, da cui il Salisburgo ne esce indenne.
23' - Non cambia il canovaccio dopo il vantaggio dell'Inter: è sempre la squadra di Inzaghi a gestire le operazioni.
22' - Monologo dell'Inter fin qui, con due occasioni create e un rigore non concesso dopo pochi secondi. Salisburgo non pervenuto.
20' - INTER AVANTI, GOL DI MKHITARYAN! Dzeko protegge bene palla sulla trequarti, poi apre a memoria sulla sinistra per Dimarco, il cui cross calibrato alla perfezione sul primo palo viene scaraventato in porta dal piattone dell'armeno.
18' - DZEKO A UN PASSO DAL VANTAGGIO! Azione insistita dell'Inter: si parte da destra, si passa a sinistra, alla fine Bastoni trova nel cuore dell'area, con uno strano cross, il bosniaco che calcia dando una specie di schiaffo al pallone che soffia di poco sopra la traversa.
16' - Gagliardini controlla di petto nell'area degli austriaci, ma non riesce a a coordinarsi per calciare. Sullo sviluppo dell'azione, è lo stesso ex Atalanta a commettere fallo fermando irregolarmente un avversario.
15' - Ritmi ovviamente da amichevole, ma è l'Inter che decide a che velocità si va. Il pressing del Salisburgo, per ora, è sconclusionato.
14' - Skriniar ringhia su Kjaergaard a centrocampo: per l'arbitro l'intervento è pulito sulla palla. Si gioca.
12' - Sventagliata di Skriniar per Dimarco, che cerca ancora Dzeko sul primo palo col suo mancino. Baidoo questa volta è al posto giusto al momento giusto e respinge di testa.
11' - L'Inter gestisce palla con i suoi tre difensori, poi Bellanova va al rilancio regalando il possesso agli avversari. Recupera subito Calhanoglu dopo un tentativo di ruleta a vuoto di Barella.
9' - Dimarco ci prova! Koita pasticcia nella sua area, la palla schizza sul sinstro dell'ex Verona che calcia di prima in diagonale senza trovare il bersaglio grosso.
9' - Mantl respinge così così il cross non proprio insidioso di Gagliardini. L'Inter ha cominciato con ottimo piglio.
7' - Dzeko manca il colpo di testa davanti alla porta! Dimarco lascia sul posto Agyekum con una bella accelerazione, ma il suo cross sul primo palo non viene sfruttato dal bosniaco.
5' - Diagonale difensiva puntuale di Baidoo, che interrompe la comunicazione tra Calhanoglu e Dzeko, pronto a entrare in area per presentarsi davanti al portiere.
4' - Reclama il calcio di rigore Barella! Tiro a colpo sicuro del centrocampista sardo sul cross morbido di Gagliardini, Baidoo para col braccio... Abbaglio dell'arbitro.
2' - Gagliardini troppo irruento sulla trequarti nel contrasto con Bernardo: si riparte con un calcio di punizione per il Salisburgo.
1' - Primo pallone del match del Salisburgo, oggi in completo bianco. Inter nella classica tenuta a strisce verticali nerazzurrie.
17.59 - Fischio d'inizio di Trustin Farrugia Cann, comincia in questo momento Inter-Salisburgo.
17.57 - Saluti di rito a centrocampo, poi lancio della monetina per stabilire il primo possesso pallo del match e l'occupazione delle due metà campo.
17.05 - Tre le modifiche apportate all'undici iniziale da Simone Inzaghi rispetto alla gara di lunedì: nei cinque di centrocampo c'è Barella, con Calhanoglu che scala nel ruolo di play, e Dimarco sostituisce Gosens sulla corsia sinistra. In avanti, Mkhitaryan prende il posto del giovane Valentin Carboni alle spalle dell'unica punta Dzeko. Per il resto tutto confermato, compresa la difesa a tre composta da Skriniar, Acerbi e Bastoni davanti ad Handanovic.
17.00 - LE FORMAZIONI UFFICIALI:
INTER (3-5-1-1): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 12 Bellanova, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 5 Gagliardini, 32 Dimarco; 22 Mkhitaryan; 9 Dzeko. A disposizione: 21 Cordaz, 40 Botis, 55 Nascimento Brazao, 8 Gosens, 14 Asllani, 42 Curatolo, 45 Carboni, 47 Fontanarosa, 50 Stankovic, 51 Guercio, 52 Di Pentima, 53 Biral, 54 Iliev, 56 Pelamatti, 57 Andersen, 58 Zuberek. Allenatore: Simone Inzaghi.
SALISBURGO (4-3-1-2): 1 Mantl; 70 Dedic, 6 Baidoo, 95 Bernardo, 39 Wöber; 35 Agyekum, 13 Seiwald, 14 Kjaergaard; 8 Kameri; 20 Koita, 19 Konate. A disposizione: 33 Walke, 40 Stejskal, 2 Van der Brempt, 4 Piatkowski, 23 Simic, 34 Hofer, 37 Jano, 45 Sahin, 55 Wallner. Allenatore: Matthias Jaissle.
Arbitro: Trustin Farrugia Cann
Assistenti: Luke Portelli, Edward Spiteri
Quarto uomo: Malcolm Spiteri.
16.59 - Dopo aver giocato a tennis contro il Gzira United nella sgambata di lunedì scorso, l'Inter torna in campo per un test decisamente più allenante contro i campioni d'Austria del Red Bull Salisburgo, sempre al 'Tony Bezzina Stadium' di Paola, a Malta. Il fischio d'inizio è programmato per le 18.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"
- 14:20 Akanji, alta precisione anche in Champions League: c'è un dato statistico in cui domina rispetto agli altri difensori