Oggi alle 12 ci sarà l'atteso sorteggio che estrarrà l'avversaria dell'Inter agli ottavi di finale. L'Inter, essendo passata come prima, affronterà una squadra che si è qualificata come seconda nel girone. Tutte e cinque le avversarie sono abbastanza simili come difficoltà, non c'è uno squadrone come il Barcellona. Sono tutte assolutamente alla portata dell'Inter, ma allo stesso tempo tutte possono battere i nerazzurri. Mai sottovalutare un avversario in Champions, ce lo insegna lo Schalke, che ci ha eliminato l'anno scorso.
LIONE ✭✭✭✭
Il cammino in Champions: Il Lione ha dovuto affrontare un girone molto duro, con Real Madrid, Ajax e Dinamo Zagabria. La qualificazione agli ottavi però lascia molti dubbi, perché è arrivata grazie al 7-1 inflitto alla Dinamo Zagabria.
In campionato: Situazione non facile per il Lione in campionato. La concorrenza quest'anno è durissima: c'è il milionario Psg, la sorpresa Montpellier e il Lille campione in carica. Il Lione è quarto alle spalle di questo terzetto, a meno 4 da Montpellier e Psg e a meno 2 dal Lille.
La formazione-tipo: (4-3-3) Lloris; Reveillere, B.Koné (Cris), Lovren, Cissokho - Gourcuff (Grenier), Gonalons, Kallstrom - Briand, Gomis (Lisandro Lopez), Bastos. All. Remi Garde.
La stella: Michel Bastos. Viene accostato ogni anno a un grande club, ma alla fine rimane sempre a Lione. Per esperienza e classe, è il simbolo di un Lione spavaldo.
Occhio anche a: Gourcuff è potenzialmente l'uomo più pericoloso, ma ha molti problemi fisici. Anche Lisandro Lopez non si discute, ma bisogna vedere se a febbraio sarà in condizione. Tra i giovani sono da seguire molto attentamente Gonalons, Lovren e soprattutto Grenier, paragonato a Zidane.
Perché sì: Il Lione è la squadra più di nome tra le 5 candidate, quindi sarebbe minore il rischio di sottovalutare l'avversario. E questo non è il miglior Lione degli ultimi anni, ma una squadra in pieno ricambio generazionale.
Perché no: Nonostante la qualificazione ottenuta in extremis (e tra i sospetti), il Lione rimane una delle nobili d'Europa, classica squadra di seconda fascia che punta ai quarti di finale. La mette sul piano fisico e della corsa e per l'Inter potrebbero esserci dei problemi.
MARSIGLIA ✭✭✭ ½
Il cammino in Champions: Come il Lione, anche l'altra francese si è qualificata in extremis. Il gol al novantesimo di Valbuena ha permesso al Marsiglia di accedere agli ottavi. Nel girone aveva Olympiacos, Borussia Dortmund e Arsenal e nel complesso i francesi hanno meritato la qualificazione, giocando decisamente meglio di un deludente Borussia.
In campionato: In Ligue 1 il Marsiglia è ottavo a meno 11 punti dalla coppia di testa, formata da Montpellier e Psg. Non un ruolino di marcia invidiabile, con 6 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.
La formazione-tipo: (4-2-3-1) Mandanda - Azpilicueta, Diawara, N'Koulou, D.Traore - Alou Diarra (M'Bia), Cheyrou - Lucho Gonzalez, Valbuena, Andre Ayew - Remy (Gignac). All.Deschamps.
La stella: Andre Ayew. Con le sue prestazioni super (12 gol in stagione) ha attirato l'interesse di club come Arsenal e Bayern, oltre a trascinare il Marsiglia agli ottavi.
Occhio anche a: Anche Loic Remy è un giocatore interessante, che ha segnato, come Ayew, 12 gol in stagione. Valbuena e Lucho Gonzalez sono i piedi buoni a centrocampo, in grado di fare la differenza col tiro dalla distanza. In porta Mandanda è una sicurezza e in difesa Azpilicueta spinge molto sulla destra.
Perché sì: Il Marsiglia non è un avversario imbattibile, basta guardare l'ottavo posto in campionato per vedere come le prestazioni della squadra siano molto alterne. Non ha molta esperienza in Champions, a parte Lucho Gonzalez. Da rivedere in difesa.
Perché no: La squadra di Deschamps, che ben conosce il calcio italiano, è un buon mix di giovani ed esperti. In attacco sono pericolosi perché la velocità di Andre Ayew e Remy potrebbe essere letale per la difesa nerazzurra.
BAYER LEVERKUSEN ✭✭✭ ½
Il cammino in Champions: Nel girone ha affrontato Chelsea, Valencia e Genk. Un raggruppamento non facile ed equilibrato. Alle spalle del Chelsea, era lotta a due tra Valencia e Leverkusen, con Genk in veste di squadra materasso. A sorpresa il Chelsea ha avuto delle difficoltà e il Bayer ha sfiorato il primo posto: un disastro però il pareggio col Genk nell'ultima partita, che ha costretto i tedeschi al secondo posto. Dopo un grande girone, sono scivolati su una buccia di banana.
La situazione in campionato: Il Bayer è sesto in classifica a 26 punti, a meno 8 punti dalla capolista Bayern. 7 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte. Non molti i gol fatti (22), rispetto a Bayern (40), Schalke (33), Borussia Dortmund (31) e Werder (30). Un cammino, per ora, da Europa League.
La formazione-tipo: (4-2-3-1) Leno - Gonzalo Castro, Toprak, Friedrich, Kadlec - Rolfes, Bender - Sam, Ballack, Schurrle - Kiessling (Derdiyok). All. Dutt.
La stella: Michael Ballack. Non può che essere lui il giocatore più rappresentativo del Bayer Leverkusen. L'ex giocatore del Chelsea è il veterano, il giocatore con più esperienza che deve guidare i più giovani. Da valutare le sue condizioni fisiche.
Occhio anche a: Se Ballack è il più famoso del Bayer, il più forte è probabilmente Schurrle, pericolosissimo trequartista. Schurrle gioca tra le linee e parte dalla fascia, di solito da sinistra. Dall'altra parte occhio a Sam, ala destra che può far male. Leno è giovane e sta facendo molto bene in porta. Gonzalo Castro è uno dei migliori terzini destri della Bundes, mentre Rolfes e Bender garantiscono una quantità immensa. In attacco la prima punta è Kiessling, ariete tedesco, o Derdiyok, più pericoloso in contropiede. Due giocatori interessanti, ma forse non ancora da grande squadra.
Perché sì: Sulla carta sono inferiori all'Inter e non hanno molta esperienza internazionale. L'Inter in generale ha un buon feeling con le squadre tedesche (Bayern), anche se l'anno scorso rimane indelebile la sconfitta contro lo Schalke.
Perché no: Il Leverkusen può essere uno Schalke bis. Una squadra che corre molto e che è molto veloce sugli esterni. L'Inter però stavolta non dovrà sottovalutare la sfida. Le squadre tedesche combattono sempre fino alla fine e giocare in Germania non è mai semplice: il tifoso è molto caloroso.
ZENIT ✭✭✭ ½
Il cammino in Champions: Lo Zenit riesce a raggiungere gli ottavi al fotofinish. Decisiva la partita finale contro il Porto: i portoghesi, vincendo, sarebbe passati insieme all'Apoel. La squadra di Spalletti, con un catenaccio all'italiana, ha strappato uno 0-0. La vittoria decisiva è stata contro il Porto, a San Pietroburgo, per 3 a 1. Un girone a fasi alterne, iniziato con la clamorosa sconfitta contro l'Apoel.
In campionato: In Russia ci sarà una lunga pausa invernale. Il campionato si è fermato con il Cska in vetta dopo 13 partite. La squadra di Mosca, avversaria dell'Inter nel girone, è a 25 punti con una partita in meno. Lo Zenit insegue a 23 punti, più uno su Lokomotiv e Anzhi. Una buona posizione in classifica che tiene in corsa lo Zenit per il titolo.
La formazione-tipo: (4-2-3-1) Malafeev - Anyukov, Lombaerts, Bruno Alves, Criscito - Denisov, Shrikov - Zyryanov, Fayzulin, Danny - Kerzhakov (Bukharov).
La stella: Luciano Spalletti. L'allenatore italiano è il valore aggiunto di questa squadra, che da quando c'è lui sta facendo molto bene. Poi conosce bene le italiane e soprattutto l'Inter, con cui si contese molti scudetti ai tempi della Roma.
Occhio anche a: Criscito è un ex obiettivo nerazzurro, che ha preferito la Russia all'Inter. In difesa, che è il reparto migliore, sono forti anche Bruno Alves e il terzino Anyuokov. Centrocampo di molta sostanza, che si affida all'inventiva di Danny, l'uomo più pericoloso. Zyryanov e Fayzulin hanno fatto molto bene in Champions. In attacco Kerzhakov e Bukharov si contendono una maglia.
Perché sì: Le trasferte in Russia sono difficili, ma l'Inter negli ultimi anni le ha affrontate con successo. Anche quest'anno, l'Inter è uscita vittoriosa da Mosca. Lo Zenit è una buona squadra ma potrebbe soffrire il tasso tecnico dell'Inter, che è superiore.
Perché no: Spalletti è un mina vagante, perché sa come battere l'Inter. Il gioco basato sulla difesa e il contropiede potrebbe essere pericoloso per i nerazzurri. I russi, vista la pausa, potrebbero essere più riposati a febbraio.
BASILEA ✭✭✭
Il cammino in Champions: Il Basilea è la grande sorpresa dei gironi, perché ha eliminato addirittura il Manchester United. Il cammino degli svizzeri è stato sorprendente: pareggio a Old Trafford a Benfica, vittoria finale proprio contro il Manchester United nella sfida decisiva.
In campionato: Il campionato svizzero non è particolarmente insidioso e il Basilea lo sta dominando. Dopo 18 partite è primo a 38 punti, a più 7 su Sion e Lucerna. Con il campionato praticamente in tasca si potrà concentrare tutto sulla Champions, non avendo niente da perdere.
La formazione-tipo: (4-4-2) Sommer - Steinhofer, Abraham, Dragovic, Park - Shaquiri, Cabral, Xhaka, F.Frei - A.Frei, Streller. All. Vogel.
La stella: Alexander Frei. Il Basilea non può fare a meno del suo simbolo, che è stato decisivo anche per la qualificazione.
Occhio anche a: Molto interessante il giovane Shaquiri, che infatti piace a molte squadre d'Italia e d'Europa. Ha sorpreso in questo inizio di stagione Fabien Frei, che in Champions ha fatto davvero benissimo. Streller è il bomber di sfondamento.
Perché sì: Sulla carta è la più debole delle 5, ma è quella che ha battuto l'avversario più forte. Però il Basilea rimane la cenerentola di questa Champions, la grande sorpresa degli ottavi insieme all'Apoel.
Perché no: Come detto, il Basilea è riuscito nell'impresa di battere il Manchester United in casa e di pareggiare 3-3 a Old Trafford. Cosa non da tutti. Solo per questo sono una squadra da prendere con le molle.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 14:20 Sorrentino: "Skriniar e Zaniolo? Nello spogliatoio non si parla di contratti, sono professionisti"
- 14:14 L'Inter e la Coppa Italia: arriva la quarta semifinale consecutiva
- 14:08 UFFICIALE - Nuova avventura in Premier per Cedric Soares: l'ex Inter in prestito al Fulham
- 14:01 Amadeus e il sogno Mourinho sul palco di Sanremo: "Lo vorrei come ospite"
- 13:54 Inter Hall of Fame, tre candidati per il premio speciale: voteranno i possessori del fan token di Socios
- 13:47 Youth League, mercoledì l'Inter in Polonia per sfidare il Rukh Lviv: dall'Azerbaigian l'arbitro
- 13:40 Jacobelli: "Inzaghi sta facendo un lavoro eccezionale. Skriniar? Problema chiaro"
- 13:32 Serie A, chiuso il mercato di gennaio più povero dal 2004: spesi appena 31,2 mln
- 13:27 SM - Skriniar titolare contro il Milan. Retroscena di mercato: l'ultimo tentativo di Zhang a gennaio
- 13:20 Darmian a Sky: "Skriniar? Darà il massimo fino alla fine, posso mettere la mano sul fuoco"
- 13:10 Males: "Volevo solo l'Inter, devo ringraziare Piero Ausilio. Magari un giorno tornerò"
- 13:02 Milan, Calabria: "Derby? Lo scorso anno dovevamo vincere e si è girato Giroud..."
- 12:55 Darmian: "Derby, vogliamo riscattare il 5 febbraio e non solo. Ecco cos'è il DNA Inter"
- 12:50 Primavera 1, sabato l'Inter ospita il Napoli: direzione di gara affidata a Monaldi
- 12:40 Angolo tattico - Il jolly Darmian fa saltare il banco: stoppa la Dea e la trafigge, in mezzo c'è sempre la LuLa
- 12:34 Sky - Skriniar? Facile col senno di poi, ma bisogna storicizzare. E lo slovacco diceva a tutti che avrebbe rinnovato...
- 12:20 Grassani: "Juve, dimostrata la consapevolezza dell'illecito. E la UEFA può colpire duro"
- 12:10 L'Inter vince anche in tv: la gara con l'Atalanta la più vista tra quelle di Coppa Italia
- 12:00 Conte operato alla cistifellea: periodo di riposo per il tecnico
- 11:48 Repubblica - Skriniar, niente tribuna per sua scelta. Ma d'ora in poi dovrà rendersi disponibile
- 11:42 Dalmat: "Skriniar ha sbagliato, ma ora serve all'Inter. Se lo fischiano a ogni palla toccata non è un bene"
- 11:33 Suning.com ha reso noto il bilancio 2022: tutti i dettagli
- 11:24 UFFICIALE - Zarate torna in Italia: nuova avventura in Serie B, firma col Cosenza
- 11:15 Sandulli: "Quotazione in borsa mal si sposa con lo sport, il caso Juve lo dimostra"
- 11:06 Ferlaino: "Scudetto Napoli? Milan e Inter sono crollate, la Juventus è fuori per la vicenda nota"
- 10:55 Il ct argentino Scaloni premiato dalle 'sue' Baleari: "Ottobre intenso, piani dei club stravolti"
- 10:45 Il Messaggero - Zaniolo senza pace, la famiglia pensa a una causa per mobbing. Il Milan lo aspetta
- 10:36 Corsera - Ibrahimovic, niente derby: l'obiettivo è esserci contro il Torino
- 10:27 Corsera - Offerta Psg per Skriniar irricevibile. Lo slovacco voleva andarsene
- 10:18 Corsera - Inzaghi si conferma uomo delle Coppe. Atalanta regolata dal sostituto di Skriniar
- 10:10 Qui Milan - Pioli passa al 4-3-3. Bennacer e Tomori saltano l'Inter
- 10:01 CdS - Post-Skriniar: c'è un nome che mette tutti d'accordo. E gli arrivi potrebbero essere due
- 09:48 Pagelle TS - Onana in fase involutiva. In quattro dal 7 in su
- 09:40 TS - Inter, cambio di ritmo nei big match. Per Lukaku una sola strada da percorrere
- 09:32 Pagelle CdS - De Vrij grande serata, Lukaku mostra qualche progresso
- 09:24 CdS - Grande con le grandi e piccola con le piccole: è l'Inter del 2023
- 09:15 GdS - Lautaro, numeri da leader: 6 gol e un assist dopo il Mondiale
- 09:05 Moviola GdS - Chiffi fa correre parecchio e vede bene nell'unico episodio controverso
- 08:55 Pagelle GdS - Darmian il migliore con Calhanoglu. Onana unico bocciato
- 08:45 GdS - Skriniar-Psg rinviata a luglio: ecco com'è andata davvero. Intanto la dirigenza toglie la fascia allo slovacco
- 08:33 GdS - Inzaghi batte la Dea e mette benzina per il campionato: sa che l'obiettivo principale è uno
- 08:24 GdS - Inter equilibrata e tosta, Inzaghi intravvede la doppietta. C'è solo un guaio
- 08:15 La compattezza energica e quel mancino all'angolino
- 01:00 Cremonese-Inter, Lautaro ingordo. A distanza Asllani e Dzeko
- 00:55 Prima GdS - Inter vento in coppa. Skriniar resta fino a giugno
- 00:45 Prima CdS - Secondo Matteo, Inzaghi micidiale. Skriniar andrà al Psg solo a giugno
- 00:33 Prima TS - La Dea s'inchina a Darmian
- 00:28 Inter-Atalanta, Asllani esulta: "Si vola in semifinale. Grandi ragazzi"
- 00:00 L'Inter va avanti anche senza bandiere
- 23:53 Capitan Lautaro suona la carica: "Grande partita di squadra, si vola in semifinale"
- 23:53 Inter-Atalanta, la moviola - Chiffi impreciso: serata ricca di sbavature
- 23:50 Inter-Atalanta, chi è stato il migliore? Cliccate e votate!
- 23:49 Darmian a ITV: "Le partite più difficili sono le più facili da preparare, dobbiamo migliorare nella continuità"
- 23:45 video- Inter-Atalanta, il commento dell'inviato allo stadio
- 23:40 Inzaghi in conferenza: "Derby, fiducia per Brozovic. Scudetto? In qualsiasi altro campionato saremmo in corsa"
- 23:39 Gosens a ITV: "Sto sempre meglio. Derby? Partita speciale, non vedo l'ora"
- 23:38 video- Tramontana festeggia la qualificazione in semifinale: "Ottima Inter, semifinale raggiunta"
- 23:37 Gosens a SM: "Dimarco in una forma straordinaria, oggi però ho ripagato la fiducia di Inzaghi"
- 23:32 Inzaghi a ITV: "Unici in Italia in corsa su tutti i fronti. Ora ricarichiamoci per il derby"
- 23:27 Gasperini in conferenza: "Pensavamo di gestire diversamente la partita, risultato giusto"
- 23:26 Inzaghi: "Ecco perché ho tenuto fuori Skriniar. Lukaku oggi bene, sono contento anche per un altro motivo"
- 23:19 Atalanta, Gasperini: "Il risultato ci sta, volevamo un'altra prestazione. Champions? Mie parole male interpretate"
- 23:11 Darmian al 90': "Ora testa al derby, in campo per vincere sempre. Skriniar? Darà il 100%"
- 23:06 Inter-Atalanta, triplice fischio - Darmian, non è un gol Scudetto ma quasi. Inzaghi contento, anche per Lukaku
- 23:05 Inter-Atalanta, le pagelle - Darmian è il karma, De Vrij bullizza Zapata. Bel lavoro di Lukaku
- 22:59 Basta il colpo vincente di Darmian: una bella Inter stende l'Atalanta e vola alle semifinali di Coppa Italia
- 21:51 Inter-Atalanta, Halftime Report - Bene la manovra nerazzurra, la Dea resta in attesa. Lukaku, piccoli sprazzi
- 20:51 Marotta: "Skriniar ha fatto una scelta e noi dobbiamo rispettarla. Non si possono più immaginare le bandiere nei club"
- 20:36 Atalanta, Marino: "Inter avversario importante, vorrà passare il turno. Bisogna affrontarla con il piglio giusto"
- 20:23 Baresi a ITV: "Importante giocare per Lukaku, speriamo torni in fretta il giocatore che era"