Non è stata esattamente una vittoria esaltante e tanto meno rassicurante quella ottenuta dall’Inter a Frosinone. Ci sono però due modi di leggere quello che è accaduto. La prima versione è legata alla stretta realtà del campo: i laziali avevano ottenuto 22 dei loro 27 punti proprio al Matusa. Una squadra motivata dalla disperazione del penultimo posto e che aveva fatto penare altre come Juventus e Fiorentina, ma che era ragionevolmente alla portata dell’Inter. Nel primo tempo quattro occasioni, di cui una davvero clamorosa al 40esimo, poi il secondo tempo che, se non si fosse risolto con il colpo di testa di Icardi, sarebbe stato definito desolante.
Non sarà l’ultima volta che rivedremo la squadra giocare in questo modo. Non dipende solo dalle disposizioni tattiche e dai continui cambi di formazione ma da una modulazione di frequenza perennemente disturbata negli interpreti in campo. I dati statistici più evidenti e, insieme, mortificanti, della gara sono la perfetta rappresentazione del modello di giocatori che fanno parte dell’attuale rosa. Col Frosinone infatti, come in quasi tutte le partite di questo campionato, l’Inter ha perso la bellezza di 51 palloni. Potrebbe starci se si praticasse un gioco intenso, fatto di ritmo e giocate in verticale, con idee interessanti. La questione però è che tutti questi errori sono dannatamente imperdonabili perché sono frutto di disattenzione e scarsa concentrazione piuttosto che di pochezza tecnica. Non si contano i passaggi sbagliati e, fatto davvero irritante, la quasi totale assenza di movimento senza palla, come se i giocatori fossero stanchi per una stagione logorante (senza coppe). L’altro dato mortificante è il numero di palloni recuperati: solo 7 contro i 20 dei frusinati, complice l’assenza di Medel e Kondogbia.
Aggiungiamo anche l’incredibile numero di tiri (12) fuori dallo specchio della porta. Chi ha visto la partita sa che le condizioni per centrare lo specchio erano estremamente favorevoli e, nonostante questo, molti tentativi sono andati fuori di metri, pur senza una marcatura asfissiante. L’ultimo elemento urticante viene dai calci da fermo a favore e contro. Quelli a disposizione sono stati battuti con la consueta modestia o, peggio, sufficienza (incredibile che in serie A si sbagli a ripetizione la misura di un calcio da fermo da mettere in area in condizioni favorevoli). I calci da fermo contro sono stati un brivido costante, nonostante la superiorità numerica negli ultimi minuti, senza contare i due pali (il terzo lo ha solo sfiorato) che avrebbero cambiato la sorte del match. Insomma è andata anche bene ma spesso è andata anche male ben oltre i demeriti della squadra. Perché i tifosi interisti (me compreso) sono bravissimi ad auto affliggersi demolendo tutto quello che riguarda la squadra, specie in questi anni.
La seconda versione è infatti questa: l’Inter ha regalato punti su punti quasi a tutti, in modo ambiguo e ogni tanto ha subito anche qualche danno. La scorsa settimana eravamo tutti talmente innervositi dal podismo amatoriale della squadra col Torino, che nessuno ha fatto notare (ancora meno l’opinione pubblica) che il rigore granata non c’era e l’espulsione ancora meno. Una svista costata la sconfitta in casa. L’ambiente però era talmente demoralizzato da ritenere nichilisticamente superfluo risultato e danno. Tutti pronti invece a saltare su quando l’Inter ottiene più di quanto merita. Su questo la personale riflessione riguarda un metro di giudizio isterico che in questi anni ha contagiato anche la fragile dirigenza nerazzurra, allenatori compresi.
Mancini ha fatto professione di umiltà assegnandosi l’insufficienza per questa stagione. Sapevo già che non era Napoleone ma credo che la debolezza dell’Inter di questi anni provenga anche da una innaturale assenza di autostima e fermezza societaria. I tifosi hanno il diritto di deprimersi, la società ha il dovere di ascoltare e proseguire. Qui si sentono ancora voci consistenti di soci cinesi in arrivo, di un Thohir in dismissione, di un Moratti ancora importante in questa eterna fase di transizione. Questo porta a dare agli allenatori un carico di responsabilità eccessivo e a decentrare le responsabilità ottenendo solo di rimandare il problema. La prova provata viene dal Milan che vive una situazione simile.
L’Inter oggi non è dove vorrebbe e potrebbe essere, perciò si usa disinvoltamente la parola "fallimento”. Se lo dicono stampa e tifosi va bene ma se è la società che si fa condizionare e cambia vorticosamente non va bene. Oggi la squadra è più forte, ha giocatori e una classifica migliore rispetto alle ultime stagioni. Si dovrebbe ripartire da questo ma non è quello che sta accadendo. È tutto troppo confuso e, senza il criticatissimo Mancini, ancora oggi nel 2016, non c’è un punto di riferimento societario forte, davvero forte. L’Inter tornerà a fare qualcosa di importante quando la società sarà definita, l’allenatore lo stesso per anni e i giocatori più forti e con maggiore personalità (che oggi non c’è) resteranno.
Amala
Autore: Lapo De Carlo / Twitter: @LapoDeCarlo1
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:28 Genoa, Vieira coccola Valentin Carboni: "Ha tantissima qualità, fisicamente sta bene"
- 12:14 Scavuzzo (vicesindaca Milano): "San Siro? Dopo il contratto mi aspetto un progetto. E sarebbe bello se..."
- 12:00 INTER-SASSUOLO, tocca a PEPO in PORTA? CAMBI ma non TROPPI: CHIVU riflette. Le ULTIME su LAUTARO
- 11:44 Prima giornata di Champions, Thuram candidato al premio di 'Player of the Week': con lui altri tre 'doppiettisti'
- 11:30 Frey: "Contro Sommer linciaggio mediatico. La finale di Champions è anche merito suo"
- 11:16 Vigilia di Inter-Sassuolo, domani la conferenza stampa di Cristian Chivu: ufficializzato l'orario
- 11:02 CdS - Lookman-Atalanta: scoppia la pace. Dopo il no estivo all'offerta dell'Inter...
- 10:48 CdS - Esposito ha incantato tutti contro l'Ajax: serviranno altre conferme, ma intanto...
- 10:34 Inter e Vicook firmano un nuovo accordo per le aree hospitality: i dettagli
- 10:20 Corsera - Lookman, caso chiuso e convocazione contro il Torino. Ma a gennaio...
- 10:06 Possi: "Ecco come portai i tre Esposito a Brescia. Presi anche Donnarumma, ma..."
- 09:52 TS - Sommer e Maignan in scadenza: gli occhi di Inter e Milan su Caprile, il Cagliari ha già fissato il prezzo
- 09:38 Martina (agente Dzeko): "E' vero, Pio Esposito assomiglia a Edin. Manca in un aspetto, ma..."
- 09:24 Corsera - Inter, avanza la Piomania: resistenza e maturità, adesso mancano i gol
- 09:10 CdS - Chivu, le scelte come segnali: per "aggiungere" servirà un po' più di tempo
- 08:56 CdS - Verso il Sassuolo: due recuperi importanti per Chivu
- 08:42 Alvini fece esordire Esposito tra i pro: "Ragazzo straordinario, diventerà un top del calcio italiano. Giocando ora nell'Inter si nota una cosa"
- 08:28 GdS - Chivu prepara il decollo: tre motivi per credere alla sgasata. E la condizione fisica...
- 08:14 GdS - Pio Esposito si è già preso l'Inter. E quell'intreccio di mercato con Lookman...
- 08:00 GdS - Chivu recupera Lautaro e cambia qualcosa: ecco Martinez, Bisseck, Sucic e Carlos Augusto
- 00:00 C'è ancora da lavorare tantissimo. C'è ancora da dimostrare
- 23:46 Klaassen ritrova gli ex compagni del 20esimo scudetto: gli abbracci prima della partita
- 23:32 Thuram come Crespo: doppietta volante all'Ajax. Finora solo loro due nella storia nerazzurra in Champions
- 23:18 Porto, prime parole per Karamoh: "Sono un combattente, mi sono preparato al meglio in estate"
- 23:04 UCL - Il Napoli non replica l'esordio dell'Inter dell'anno scorso: il City vince 2-0. Tutti i risultati
- 22:50 Rampulla: "Chivu ha lavorato su un'intelaiatura già ben organizzata, ci sta che l'Inter sia più avanti e quadrata della Juve"
- 22:35 Bustos ricorda l'arrivo all'Inter: "Il mio procuratore ha ricevuto la chiamata di Zanetti, non potevamo dire di no"
- 22:21 D'Angelo: "Esposito si rende conto che gli ultimi anni allo Spezia son stati importantissimi per la sua crescita"
- 22:07 Alcione, il pres. Gallazzi: "Marotta grande amico. La sfida con l'Inter U23 sarà più importante per noi"
- 21:52 Esposito festeggia sui social l'esordio in Champions League con l'Inter: "Buona la prima" e due cuori nerazzurri
- 21:38 Jeda: "La società ha avuto coraggio scegliendo Chivu, dovrà sostenerlo fino in fondo"
- 21:24 Cambiaghi racconta: "Ecco come è nata la trattativa con la Juventus e la differenza che c'è con l'Inter"
- 21:11 De Laurentiis: "Confido in Conte e negli acquisti fatti. Non disperiamoci se capiterà qualcosa di positivo"
- 20:55 Champions, buona la prima del Club Bruges di A. Stankovic che batte 4-1 il Monaco. Pari tra Copenhagen e Bayer
- 20:41 Qui Sassuolo - Verso l'Inter, seduta pomeridiana al Mapei Football Center. Domani allenamento al mattino
- 20:27 Mourinho: "Un errore andare al Fenerbahçe. Al Mou di 25 anni fa direi che ha fatto tutto bene"
- 20:13 Dalla Serie A alla Champions: Esposito debutta e si gode la fiducia di Chivu. Nell'attacco dell'Inter è un unicum
- 19:57 Champions League, la UEFA torna sugli episodi arbitrali: rigore tolto all'Inter per la trattenuta iniziale di Thuram
- 19:43 Benfica, Rui Costa accoglie Mourinho: "Difficile trovare un tecnico con un curriculum migliore"
- 19:29 Sky - Altre buone notizie per Chivu arrivano da Darmian e Lautaro. Il punto dopo il rientro da Amsterdam
- 19:14 Orsi: "Sommer ha commesso due errori che da lui non mi aspetto. L'Inter crede in Martinez"
- 19:00 Rivivi la diretta! Dall'AJAX al SASSUOLO, ora l'INTER non si deve FERMARE: le ULTIME su LAUTARO. PIO e THURAM...
- 18:49 Squeri (sindaco San Donato): "Nuovo San Siro, per Inter e Milan non sarà un percorso facile. Rossoneri ancora interessati"
- 18:35 Lotito si sfoga con un tifoso della Lazio e passa all'attacco: "La Roma, il Milan e l'Inter stanno in mezzo alla m***a"
- 18:21 Di Canio: "Pio Esposito attaccante vero, fa bene anche a chi si sente intoccabile. Sommer e Thuram criticati, ma..."
- 18:07 Virtus Verona, Zarpellon: "Contro l'Inter U23 ci stava il pareggio. Rigore? Non aggrappiamoci agli episodi"
- 17:53 Gautieri: "Inter, grande prova di forza con l'Ajax. Mossa positiva far giocare Pio Esposito"
- 17:38 Paganin: "Difficoltà superate brillantemente. Pio Esposito titolare subito? Non scherziamo, ci vuole tempo"
- 17:24 Ajax, Edvardsen: "Orgoglioso per il debutto, anche se la sconfitta è amara. Era una gara 50-50"
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico di Ajax-Inter - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax