A distanza di nove mesi dall’entusiasmante trionfo di Zanetti e compagni nella finale di Champions disputata a Madrid – inebriante notte, e magica alba, che ogni tifoso della Beneamata custodirà gelosamente nel cuore in eterno – i riflettori s’accenderanno di nuovo su Inter-Bayern: la sfida che andrà in scena il prossimo 23 febbraio sul prato del “Meazza”, infatti, sarà la sesta che vedrà contrapposte due delle regine storiche del football europeo (assommanti in totale diciassette trofei internazionali), una saga iniziata ventitré anni fa con l’immagine della prodigiosa cavalcata di un grintoso ed estroverso ventunenne divenuta immortale istantanea di uno dei gol più belli della mitologia nerazzurra.
Nella spettacolare rete realizzata all’Olympiastadion di Monaco al minuto settantuno del match d’andata degli ottavi di coppa Uefa 1988/’89, marcatura che andava a bissare quella dell’inseparabile amico Aldo Serena e fissava così il definitivo 2-0, c’era tutto il giocatore Nicola Berti: la spinta furente di un centrocampista dalle notevoli qualità atletiche che partendo a ridosso della propria area di rigore attraversava palla al piede l’intero rettangolo verde, l’energica determinazione di chi con sfrontata tenacia voleva compiere un’impresa apparentemente proibitiva, la geniale vena di follia che rovesciava inaspettatamente l’andamento di una gara, il micidiale tempismo nel rubare la sfera all’avversario che scatenava il successivo catapultarsi con istintiva precisione innanzi al portiere rivale. Caratteristiche che aggiunte all’eclettica capacità del golden-boy di Salsomaggiore Terme nel ricoprire con profitto qualunque ruolo di metà campo gli fosse offerto e alle preziose doti di goleador spesso messe in mostra contro la concittadina formazione rossonera, squadra che a Berti risultava assai indigesta al punto d’arrivare a proferire un epico <
Rispetto però al risolutivo gladiatore serbo, sposatosi presto e oggi già con tre figli all’attivo, completamente differente era il modo di approcciare la realtà extracalcistica da parte dell’impetuoso mattatore emiliano, il più “Anni Ottanta” tra i personaggi giunti all’Inter negli anni Ottanta: inimitabile ciuffo immerso nel gel alla stregua di un paninaro qualunque, abiti casual-raffinato e tanto denaro a disposizione da vero yuppie, intensa movida notturna popolata da bellissime donne, giovane di successo dall’avvenente aspetto glamour capace di far sfrigolare il muscolo cardiaco delle sognanti adolescenti, che sovente, anche solo per ammirarne da vicino il furbo e smagliante sorriso, intasavano per ore la piazzetta sotto il suo appartamento situato nel centro dell’allora metropoli “da bere”. In simile ruggente e mai banale decennio d’imperante eccesso, ambizione, voglia di vivere, spensieratezza, benessere, vistosità, attimo da cogliere e ottimismo a tutti i costi, Nicolino ci sguazzava alla maniera di una foca nel mare ghiacciato: così quanto l’Italia intera, fresca reduce da una lunga fase di grigio piombo e dunque affascinata da tale epoca dirompente e festaiola, in cui il pallone appassionava a dismisura grazie ad un campionato esageratamente ricco di fuoriclasse, impazzava la disco-music ed i ragazzini indossavano il berretto dell’emergente Jovanotti vinto con i punti delle merendine, la neonata tv commerciale donava momenti di ritrovata leggerezza, la moda diventava firma ed i migliori attori di cinema erano quelli che facevano ridere la gente.
Un simbolo, un leader d’entusiasmo, un uomo che sapeva far la differenza sia in campo che fuori: dare il 110% sul terreno di gioco e divertirsi nella vita di tutti i giorni era l’irrinunciabile connubio dello scanzonato Nick, un audace cocktail che, nei nove tornei e mezzo trascorsi all’ombra della Madonnina, ne ha tuttavia a tratti limitato le prestazioni agonistiche. In virtù pure del certificato “antimilanismo” e dell’eccezionalità dimostrata dal non possedere peli sulla lingua (peculiarità che sovente, con palesato orgoglio dell’atleta parmense, lo portava ad essere eletto bersaglio principe delle curve avversarie) il pubblico interista per Berti però stravedeva e, di conseguenza, era quindi in grado di perdonargli persino i più evidenti cali di rendimento, in assenza dei quali il vigoroso centrocampista ducale diveniva pedina determinante per provare a scardinare e vincere qualsiasi partita. Dei suoi 41 gol in 312 apparizioni con la divisa del Biscione, infatti, pochi quelli non di significativa importanza: sette son serviti a lasciare un’indelebile traccia sul sensazionale scudetto-record maturato durante la prima annata meneghina (1988/’89), un paio sono risultati decisivi per ipotecare due coppe Uefa (1990/’91 e 1993/’94) grazie alle preziose reti messe a segno nelle infuocate finali d’andata rispettivamente contro Roma e Salisburgo, altri ancora – ad esempio siglati in esaltanti derby o in memorabili gare europee come la leggendaria rimonta compiuta ai danni dell’Aston Villa – hanno concorso a scrivere alcune delle pagine maggiormente emozionanti della gloriosa storia della Beneamata.
Al tricolore numero tredici ed ai due prestigiosi allori continentali, l’ex mediano viola ha sommato inoltre la Supercoppa di Lega nell’anno di grazia 1989 ed un’ennesima coppa Uefa conquistata nella inconsapevolmente già “calciopolesca” stagione 1997/’98, stagione a metà della quale l’inarrestabile incursore dalla chioma ribelle salutò il gruppo di mister Gigi Simoni per tentare l’avventura londinese con la maglia del Tottenham: una scelta dettata forse dall’idea di voler cancellare le dolorose amarezze inghiottite nel recente passato, dove due terribili e ravvicinati infortuni al ginocchio (il secondo di questi lo condusse alla definitiva esclusione dal giro della Nazionale, compagine con cui era giunto in semifinale al Mondiale casalingo del 1990 e ad undici metri dalla vittoria nella canicolare edizione statunitense del 1994) lo avevano insolitamente scoraggiato tanto da convincersi che il percorso calcistico italiano, cominciato a Parma e appassionatamente proseguito a Firenze e Milano, potesse ritenersi concluso a sole trenta primavere.
Una carriera fatta di cuore e corsa, di fervore ed istinto, di fan in estasi e sentito amore per la casacca nerazzurra. Colori tatuati sull’anima di Nicola tuttora in modo lampante, come chiaramente indimenticabile per i tifosi degli attuali iridati resterà la prodezza realizzata a Monaco quella fredda sera del 23 novembre 1988: una fantastica giocata che il club di Massimo Moratti, il cui debutto da presidente fu proprio bagnato da una rete di Berti utile a sconfiggere 1-0 il Brescia, si augura di ripetere tra circa una settimana quando a San Siro verranno in visita i tedeschi del dirigente Karl-Heinz Rummenigge. Un’altra potente icona anni Ottanta acclamatissima dalla Nord che, alla stregua del talento di Salsomaggiore, farebbe comodo anche alla magnifica e plurititolata Inter d’inizio terzo millennio.
Pierluigi Avanzi
Altre notizie - Accadde Oggi
Altre notizie
- 10:34 TS - Ndoye, dopo Inter e Napoli si fa avanti la Premier: due big sullo svizzero, valutazione alta
- 10:20 TS - Taremi è tornato: caccia al gol contro la Lazio. E per l'estate...
- 10:06 Il Giorno - Moratti, 80 anni in famiglia: ecco come passerà il compleanno. Ma per la Champions...
- 09:52 TS - Lautaro punta la finale di Champions League: test con il Como. A meno che...
- 09:38 TS - Inter, Luis Henrique si avvicina: l'Olympique Marsiglia cala la richiesta
- 09:24 CdS - Inzaghi ha già scelto l'Inter per la finale di Champions
- 09:10 Filippo Inzaghi: "Simone ha reso spettacolare il 3-5-2. PSG? Pochi punti deboli, ma..."
- 08:56 CdS - Verso il Mondiale: l'Inter accelera sul mercato. L'obiettivo è chiarissimo
- 08:42 GdS - Inzaghi ritrova i pezzi e sceglie l'undici anti-Lazio: la probabile. Out solo Lautaro
- 08:28 Zola: "Napoli ancora favorito per lo scudetto, ma ora ha più pressione. Champions all'Inter? Non mi sorprenderebbe. A dicembre la vidi a Cagliari e..."
- 08:14 GdS - Bonny piace alle big: Napoli in prima fila, ma c'è anche l'Inter. Il club nerazzurro...
- 08:00 CdS - Inter, assalto a Zirkzee dopo la Champions: tutti i dettagli. Confermata l'idea per il nuovo attacco
- 00:00 Alla fine conterà solo la classifica. E servirà cultura
- 23:50 Foto insieme ad Appiano, Thuram benedice il baby Topalovic: "Crack"
- 23:35 Meraviglia di Yamal, il Barcellona come l'Inter: vince la Liga nel derby e in casa dell'Espanyol
- 23:20 Negro: "La Lazio non ha niente da perdere, deve giocare con l'Inter sfacciatamente"
- 23:05 Europeo U17, Italia chiamata a difendere il titolo in Albania: un baby interista nei 20 convocati del ct Favo
- 22:51 La Lazio porta dolci ricordi a Bastoni e Dimarco: entrambi decisivi nel 6-0 nerazzurro dell'andata all'Olimpico
- 22:37 Hernanes ricorda: "Il mio cuore non voleva lasciare la Lazio. Ma ho accettato l'Inter con la testa"
- 22:22 Lazio, Lotito: "La qualificazione in Champions sarebbe il coronamento degli sforzi di tutta la società"
- 22:08 Il grande ex Mancini: "Per la Sampdoria ci sarò sempre. Ora dobbiamo restare più uniti che mai"
- 21:54 Calhanoglu arma in più contro la Lazio: solo con la Fiorentina ha fatto meglio
- 21:39 Reunion nerazzurra al Congresso FIFA: Mariga posta gli scatti con gli ex compagni Milito, Maicon e Suazo
- 21:25 Ferrara sicuro: "Conte col destino nelle mani. Questa settimana risolverà i problemi e darà nuova fiducia ai suoi"
- 21:11 Dumfries ritrova la Lazio: è l'avversaria contro cui ha inciso di più in Serie A
- 21:11 Adani: "Milan, dopo quella semifinale contro l'Inter ti presenti così in finale?"
- 20:57 Infantino: "Il Mondiale per Club sarà un enorme successo". Poi assicura: "Entrate e costi? Tutto tornerà al calcio"
- 20:43 Condò: "A Torino Inter 'leggera'. Con la Lazio, Inzaghi può giocarsela con le riserve, ecco perché"
- 20:28 Salvini: "L'Inter in finale di Champions rappresenta gli italiani? Non me. Non ci penso neanche a tifarla"
- 20:14 Sky - Inter, Inzaghi studia l'undici anti-Lazio: in forse Mkhitaryan, Frattesi e Pavard ma con almeno sei titolari
- 19:59 Finale Champions League, l'annuncio dell'Inter: "Inizia la distribuzione dei codici per l'acquisto dei biglietti". Il comunicato
- 19:44 Lautaro salta la Lazio, che perdita per l'Inter: i numeri. Con una rete e un assist da qui a fine campionato...
- 19:29 Colonnese: "Sembra di rivedere alcuni finali di stagione passati. Inter-Lazio pesante come il 5 maggio"
- 19:15 Il sindaco di Napoli crede nello scudetto: "Ho grande fiducia, c'è voglia di festeggiare con il bus scoperto"
- 19:00 Rivivi la diretta! Non ARBITRA il NAPOLI, ma è AVAR di INTER-LAZIO: scoppia il CASO GUIDA. INZAGHI recupera TRE GIOCATORI
- 18:40 Il dato sul possesso palla medio e i passaggi 'infiniti': l'Inter domina in Serie A. E strappa un record sui marcatori
- 18:25 Coppa Italia, Milan-Bologna fa il record di incasso per una finale. Ma al top della competizione resta il derby del 23 aprile
- 18:10 Totti: "Lotta scudetto bellissima da vedere. E in finale di Champions League tifiamo Inter"
- 17:55 Inter-Lazio, domenica sera il 164° incrocio in Serie A: il bilancio è nerazzurro. Nelle ultime cinque gare a San Siro...
- 17:41 Buffon sulla finale del 31 maggio: "Sono super partes, chi vincerà sarà stato più bravo"
- 17:27 Donovan: "Mondiale per Club, nessuno sa cosa aspettarsi. C'è una cosa che rende unico questo torneo"
- 17:12 Bologna, Sartori dopo il successo sul Milan: "Abbiamo regalato e ci siamo regalati una grande soddisfazione"
- 16:58 Vives: "Piacevolmente sorpreso da Cacciamani: che personalità contro l'Inter"
- 16:44 Lazio, Tavares torna in gruppo: a San Siro può esserci. Resta ai box Isaksen
- 16:29 L'Argentina tra finale di Champions e Mondiale per Club: tour de force per Lautaro? Il Toro tra i pre-convocati di Scaloni
- 16:16 Milan, la Curva Sud annuncia la contestazione: "Domenica soli con la vostra vergogna"
- 16:02 Juve, Scanavino: "L'Atalanta ci ha fatto un bel regalo battendo la Roma. Ribaltoni senza Champions? Solo voci"
- 15:48 Matuidi: "Inter solida e organizzata, l'ha dimostrato contro il Barcellona. Ma spero vinca il PSG"
- 15:33 videoMondiale per Club, scambio di maglie tra Thuram e Matheus Savio in vista di Inter-Urawa
- 15:17 fcinMkhitaryan, Pavard e Frattesi attesi in gruppo domani: puntano Inter-Lazio. Lautaro, obiettivo Como
- 15:03 Sabatini: "Scudetto, per Inter e Napoli due partite choc. Inzaghi? Mi sbalordisce che ci siano ancora dei dubbi sul suo conto"
- 14:48 Non solo la gloria sportiva: il 31 maggio a Monaco di Baviera in palio altri 40 mln di euro. Destinati a salire
- 14:35 Simone: "Inter squadra moderna e organizzata, ha una marcia in più del PSG sul piano fisico"
- 14:21 Salvini: "Stadio, il Comune di Milano ha fatto perdere cinque anni per tornare al punto di partenza"
- 14:07 TS - Torna Inter Medical Meeting: anche Pintus tra gli ospiti dell'evento
- 13:52 L'Inter si complimenta col Bologna dopo il successo col Milan: "Conquistata la terza Coppa Italia"
- 13:38 Lens, Satriano ammette: "Primo grave infortunio in carriera, ho passato un periodo difficile"
- 13:24 Inter, la community digital continua a crescere: 80 milioni di fan su tutti i canali social del club
- 13:10 Torino-Inter, Zalewski non ha avversari. Asllani e Taremi presenti
- 12:58 Galante: "Scudetto, è 50 e 50. Ecco perché Moratti aveva dubbi su Inzaghi"
- 12:42 Coco ripensa al trasferimento all'Inter: "Scambio con Seedorf? Non sapevo nulla. Per Ancelotti sarei tornato a piedi al Milan"
- 12:28 Favre: "Sommer molto sottovalutato, è tra i primi 3 portieri al mondo. Quest'anno lo preferisco a Donnarumma, è il numero 10 dell'Inter"
- 12:14 Arbitri 37esima giornata di Serie A: Inter-Lazio affidata a Chiffi, Doveri arbitrerà Parma-Napoli
- 12:00 FALLIMENTO con ZERO TITULI? C'è un abisso tra INTER, MILAN e JUVE. E sul MERCATO si torna a SOGNARE
- 11:45 Sportitalia - Inter, sforzi economici di primo livello sul mercato. Zalewski verrà riscattato, per Luis Henrique...
- 11:30 CdS - Inter macchina da gol: 21 i marcatori in stagione. In Serie A mancano solo due firme
- 11:16 Coppa Italia, il trionfo di Calabria "piace" anche a Dimarco e Calhanoglu
- 11:02 videoTifosi del Napoli si congratulano con Orsolini: "Ci farai vincere lo scudetto col tuo gol",
- 10:48 GdS - Prima e seconda distanziate di 1 punto a 180' dalla fine: 2 volte su 3 è stato sorpasso
- 10:34 Esposito, annata da re con lo Spezia: solo per un gol in più Laurienté gli toglie il Pablito