Alfredo Di Stefano non ce l'ha fatta: vittima di un arresto cardiaco sabato scorso, la leggendaria saeta rubia si è spento all'età di 88 anni. Col Real Madrid, negli anni '50 e '60, Di Stefano, argentino che ha giocato anche con la Nazionale spagnola, ha conquistato 22 titoli e 2 palloni d'oro. La sua storia si è incrociata con quella della Grande Inter di Helenio Herrera, che simbolicamente chiuse il suo ciclo vincente con la vittoria della Coppa Campioni 1964 a spese proprio del Real Madrid. 

L'Inter, con una nota ufficiale, lo ricorda così: "Il presidente Erick Thohir, il presidente onorario Massimo Moratti e tutta F.C. Internazionale si commuovono nell'apprendere la triste notizia della scomparsa di Alfredo Di Stefano, calciatore, dirigente, uomo straordinario. Nella sua gloriosa carriera Di Stefano ha vinto due Palloni d'Oro e 22 titoli tra River Plate, Millonarios, Real Madrid e nazionale Argentina. L'Inter vuole dedicare un pensiero alla famiglia Di Stefano, al presidente del Real Madrid Florentino Pérez e a tutti i tifosi del Real. Avversario dell'Inter nella storica finale di Coppa Campioni del 1964. "Ricordo come fosse ieri la finale del Prater di Vienna contro una squadra che ai nostri occhi era leggendaria. Prima di entrare in campo stava in piedi proprio di fianco a me, non riuscivo a smettere di guardarlo e come me molti altri compagni. Ho ancora nelle orecchie le parole di Luisito Suarez rivolte a Sandro Mazzola: 'Sandro, noi entriamo in campo a giocare la partita, se tu vuoi continuare a restare qui a guardare Alfredo...'. Sono molto triste, la sua perdita mi addolora profondamente. Se n'é andato uno dei primi tre giocatori di sempre nella storia del calcio", il ricordo di Mario Corso".

Sezione: News / Data: Lun 07 luglio 2014 alle 23:17
Autore: Redazione FcInterNews.it
vedi letture
Print