Il Benfica ha già affrontato una squadra italiana in questa Champions League, sconfiggendola per due volte: la prossima avversaria dell'Inter in Champions League ha infatti superato la Juventus 2-1 a Torino alla seconda giornata e 4-3 a Lisbona alla quinta giornata della fase a gironi.  Prima della vittoria a Torino, il Benfica non affrontava una squadra italiana dalla fase a gironi di UEFA Champions League 2016/17, quando ha perso in trasferta (2-4) e in casa (1-2) contro il Napoli. La sconfitta a Lisbona ha interrotto un'imbattibilità casalinga che durava da quattro partite contro le squadre di Serie A (V2, P2). Le Aquile di Lisbona hanno giocato 33 partite contro club italiani, con un bilancio di undici vinte, cinque pareggiate e diciassette perse. 

Il Benfica non affronta squadre italiane nella fase a eliminazione diretta dalle semifinali di UEFA Europa League 2013/14, quando ha eliminato ancora una volta la Juventus (2-1 c, 0-0 t). Dunque, il suo bilancio nelle sfide a eliminazione diretta contro formazioni di Serie A è di cinque vittorie e sette sconfitte. Quella contro i bianconeri è stata la seconda vittoria complessiva consecutiva dopo sette sconfitte di seguito. Oltre alla sconfitta contro l'Inter a Milano nella finale di Coppa dei Campioni del 1965, il Benfica ha perso due finali di Coppa dei Campioni contro il Milan, 2-1 a Londra nel 1963 e 1-0 a Vienna nel 1990, rilanciando così il mito della 'maledizione di Bela Guttman', il celebre anatema lanciato secondo la leggenda dall'ex tecnico dell'Encarnado nel 1962 quando si vide rifiutata la proposta di ritocco dell'ingaggio: "Senza di me il Benfica non vincerà mai una Coppa dei Campioni". 

Sezione: L'avversario / Data: Dom 09 aprile 2023 alle 23:20
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print