"I circa 200 tifosi che ieri pomeriggio hanno sfidato il caldo per andare ad Appiano Gentile e vedere i nuovi acquisti Osvaldo e Medel sono stati accontentati solo a metà visto che l’italo-argentino si è allenato per la prima volta con il gruppo al completo, mentre il cileno, che ha un programma di lavoro inviato dai preparatori atletici nerazzurri, è stato nuovamente costretto nella palestra dell’hotel che ancora lo ospita da uno scambio di documenti non ancora perfezionato tra Inter e Cardiff". Lo sottolinea oggi l'edizione del Corriere dello Sport. Gary Medel non può dirsi ancora ufficialmente un giocatore dell'Inter, anche se ogni passo è stato compiuto e manca davvero l'ormai asfissiante 'ultimo dettaglio'.

Qualcuno, però, comincia a preoccuparsi, sebbene Piero Ausilio abbia già offerto ampia dimostrazione di possedere una pazienza strategica come pochi nell'operazione M'Vila. Esiste il concreto rischio di veder saltare l'arrivo del cileno? "Da corso Vittorio Emaneule arrivano rassicurazioni visto che l’accordo è totale sia per il quadriennale con il centrocampista (è stato lui a volere due bonus legati ai gol che segnerà, a quota 5 e 7, perché in carriera è arrivato due volte a quota 7, con il Boca e con il Siviglia) sia per il pagamento degli 8 milioni (più 1 di bonus) con il Cardiff. Ecco perché la dead-line di lunedì per la presentazione della lista Uefa (per il playoff, poi rivedibile in caso di accesso ai gironi, ndr) non preoccupa, anche se al tempo stesso i dirigenti nerazzurri sperano che la telenovela si chiuda oggi", assicura il Corriere dello Sport.

Medel, a questo punto, difficilmente potrà allenarsi con i compagni prima di lunedì, quando la truppa di Mazzarri avrà fatto rientro dalla Germania dove è in programma per domenica pomeriggio (ore 15.30) l'amichevole con l'Eintracht Francoforte.




 

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 08 agosto 2014 alle 08:29 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print