Una doppietta contro il Manchester City è il biglietto da visita che l'Inter si aspettava da Victor Obinna, alla prima uscita stagionale della squadra di Rafa Benitez. Il nigeriano ha approfittato della vetrina della Pirelli Cup per mostrare le sue doti e il suo stato di forma, un vantaggio per l'allenatore spagnolo che attende ancora la migliore condizione di Milito ed Eto'o, una nota positiva per il club che sta lavorando per trovare una nuova destinazione al nigeriano e può far leva su questa prestazione per alzare l'asticella del prezzo. Obinna è legato al'Inter dal 2005, quando vene ingaggiato dal Chievo Verona in collaborazione con i nerazzurri, ma da allora ha disputato solo una stagione con la maglia della Beneamata (2008/2009, a causa del mancato trasferimento all'Everton per problemi di permesso di lavoro). Oggi, di ritorno dal prestito al Malaga, il nigeriano spera ancora di potersi fermare una volta per tutte a Milano, ma difficilmente le sue aspettative verranno soddisfatte.

Obinna rientra infatti nella lista dei giocatori cedibili, dalla cui rinuncia la società di Corso Vittorio Emanuele conta di incassare debaro fresco. Le reti contro il City rafforzano la posizione dell'Inter in fase di trattativa, l'obiettivo è una cessione definitiva che frutti almeno 6-7 milioni di euro, cifra importante e difficilmente ottenibile dai club italiani (Lecce in primis, ma anche Brescia) che si sono fatti avanti per avere il nigeriano. Forse, economicamente più vantaggiosa sarebbe un'operazione di mercato con lo Stoke City, che da settimane fa gli 'occhi dolci' alla punta nigeriana. Molto dipenderà dalla volontà inglese di fare un investimento non di poco conto, anche una cessione in comproprietà potrebbe essere una soluzione comoda a tutti. Lo stesso Obinna ha più volte espresso il piacere di poter giocare in Premier League, quindi i presupposti per una felice conclusione della trattativa ci sono tutti. Già nell'estate 2009 sembrava che il Napoli dovesse diventare il suo nuovo club, l'accordo era concluso sulla base di 6 milioni di euro, poi il giocatore non trovò l'intesa sui diritti d'immagine (il Napoli li vuole per sé) e il trasferimento saltò. Stavolta la dirigenza interista sta cercando di lavorare prima della scadenza del mercato e la buonja prestazione contro i Citizens potrebbe velocizzare la manovra.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 01 agosto 2010 alle 12:44
Autore: Fabio Costantino
vedi letture
Print