Un punto in tre partite: questo il misero bottino dell'Inter Primavera campione d'Italia in questo avvio di campionato a dir poco difficoltoso. Dopo la falsa partenza a Casteldebole contro il Bologna, il 2-2 acciuffato nei minuti finali a spese del Cagliari, arriva il secondo stop sul campo del Torino, capolista a punteggio pieno. Allo stadio 'Piola' di Vercelli, il film segue il solito copione dei due precedenti in stagione: i nerazzurrini passsano in svantaggio, questa volta puniti da un Herbert Ansah sugli scudi, e sono e costretti a inseguire per la terza volta di fila gli avversari che puntualmente approcciano meglio la gara. La reazione degli ospiti, seppur caratterizzata più dalle giocate dei singoli che dal gioco, è convinta a tal punto da produrre cinque situazioni buone per il pari (4 prima del duplice fischio tra 20' e 39') che non arriva mai anche per la parata superlativa di Pietro Passador su Pio Esposito, all'esordio con l'Under 19, che prima dell'ora di gioco fa capire l'utopia dei tentativi di Valentin Carboni e compagni.
RIVIVI IL LIVE DI TORINO-INTER PRIMAVERA 1-0
96' - Non c'è più tempo, cala il sipario allo stadio Piola! Seconda sconfitta in tre partite per l'Inter Primavera, mandata ko dal Torino: decide un gol di Ansah al 14'. Chivu fermo a un punto in classifica dopo i primi 270' in campionato.
95' - Ci prova D'Agostino: tiro deviato, la palla finisce docile tra le mani di Botis.
94' - Botis deve intervenire fuori dalla sua area per sventare la minaccia.
93' - Il Torino respira: punizione conquistata da Dembele, netta la spinta d Curatolo.
92' - Curatolo spaventa il Torino! Il 22 interista irrompe nell'area granata anticipando la concorrenza senza riuscire a impattare di testa come avrebbe voluto.
91' - Si giocherà almeno fino al 95': assegnati 5' di recupero.
90' - Valentin Carboni si butta in area... L'argentino rischia di prendere il giallo per simulazione, quindi il rosso perché già ammonito. Gli è andata bene.
89' - Vaiarelli spezza la ripartenza di Zanotti con un'entrata pericolosa: ammonito.
88' - Curatolo cerca il gol impossibile! Cross di Perin nel cuore dell'area granata, lì dove c'è l'attaccante che con un esterno volante prova a sorprendere Passador. Palla alta non di molto.
86' - Intervento ruvido di Zanotti, salvato dal fatto che di mezzo c'era almeno il pallone: solo punizione per il Torino, niente giallo per il capitano dei nerazzurri.
85' - Curatolo bisticcia col pallone cestinando vicino all'area piccola del Torino un assist prelibato di Valentin Carboni. Aggancio sbagliato, si riparte con una rimessa dal fondo di Passador.
83' - Zanotti sbaglia un passaggio semplice, non si chiude la triangolazione vicino all'area torinista.
82' - Curatolo non può raggiungere il pallone, Passador lo fa suo abbracciandolo in area di rigore.
81' - Chivu tenta il tutto per tutto: dentro un altro attaccante, Sarr, per Kamate che è un centrocampista.
80' - Chivu pretende 'velocità' dai suoi, ma oggi la manovra non è mai stata fluida ed è difficile che lo diventi in questo finale.
78' - Dell'Aquila termina a terra dopo un lieve contatto con Andersen, l'arbitro adotta lo stesso metro degli altri casi: non c'è rigore.
76' - Dell'Aquila si mette subito in mostra, forse esagerando: conduzione di palla apprezzabile col mancino, poi tiro da distanza proibitiva che termina alto.
74' - Sfuma un'azione promettente dell'Inter! Intuizione di Kamate per lo scatto in profondità di Owusu, che anziché puntare la porta gira lontano dall'area facendo perdere ritmo ai compagni.
72' - Scurto concede minuti a Dell'Aquila richiamando in panchina l'ex interista Jurgens, oggi un po' in ombra.
72' - Si riparte, ora si va dritti fino al triplice fischio.
70' - Venti minuti più recupero alla fine, è tempo del cooling break.
69' - Difettoso il controllo di Kamate, Andersen è costretto a spendere un fallo tattico per fermare l'avanzata del Torino. Ammonizione inevitabile per il danese.
68' - Altra modifica in attacco per Chivu: Curatolo sostituisce Esposito.
67' - Valentin Carboni conquista con caparbietà il pallone, scippandolo in scivolata a Dellavalle. L'azione, però, si conclude con un nulla di fatto.
65' - "Gli ha tirato la maglia', urla Chivu riferendosi al contatto N'Guessan-Owusu nell'area torinista dopo l'invenzione di Carboni. L'arbitro non ha ravvisato alcuna scorrettezza, rinvio dal fondo per Passador.
64' - Un'occasione gigantesca per parte in questa ripresa, ma il risultato del primo tempo resiste: 1-0 per il Torino, gol di Ansah.
63' - Non c'è fallo su Carboni ai margini dell'area granata, a giudizio dell'arbitro.
61' - Terzo cambio per Scurto: finisce la partita di Ansah, comincia quella di Caccavo.
61' - Si arrampica in area Fontanarosa che però non può indirizzare il pallone di testa verso lo specchio.
59' - PASSADOR ANCORA INSUPERABILE! Il portiere del Torino smanaccia male il cross di Owusu, ma si rifà con gli interessi respingendo d'istinto il tiro a colpo sicuro ravvicinatissimo di Esposito. E qualcuno dalla panchina interista urla 'non ci credo'.
59' - Non proprio accurato il cross di Dellavalle: la palla si perde sopra la traversa.
58' - Valentin Carboni entra nel tabellino alla voce 'ammoniti': calcetto a palla lontana dell'argentino ai danni di Gineitis. A conferma di un nervosismo latente del 10 interista.
57' - Ora l'Inter assedia di cross l'area del Torino, che si difende senza particolare fatica.
56' - Di Maggio salta un paio di avversari creando la superiorità numerica, impossibile da sfruttare perché arriva il fallo di D'Agostino.
55' - Si invertono i ruoli dell'azione precedente: Zanotti esagera coi dribbling e finisce per commettere fallo su D'Agostino.
53' - D'Agostino sgmabetta Zanotti che lo aveva anticipato nettamente: si riparte con un calcio di punizione per l'Inter in zona difensiva.
52' - Perin cade a terra nell'area granata dopo un contrasto con Dembele. L'interista non protesta, l'arbitro non ha dubbi e lascia correre.
51' - Dopo lo spavento di pochi istanti fa, torna ad attaccare l'Inter che, a occhio, sembra averne di più.
50' - BOTIS TIENE IN VITA L'INTER! Clamorosa occasione per il Torino che va a sbattere contro il portiere greco, la cui uscita è decisiva per evitare il 2-0 già scritto di Vaiarelli.
48' - Eccolo Owusu! Zanotti appoggia in area per il neo entrato che stoppa e calcia di prima. Solo potente, palla alta.
47' - L'idea tattica di Chivu è avere due riferimenti offensivi come Owusu ed Esposito, dietro ai quali si muoverà Carboni.
47' - L'Inter parte da dove aveva finito, conquistando l'ennesimo corner.
46' - Doppia sostituzione all'intervallo per il Torino: Vaiarelli e D'Agostino prendono il posto di Weidmann e Antolini. Cambi anche per Chivu: Owusu per Iliev e Di Maggio per Martnini.
17.34 - Ripartiti, comincia il secondo tempo di Torino-Inter Primavera!
------
17.18 - Si è rivista la solita Inter Primavera di inizio stagione nel primo tempo del Piola di Vercelli, complice l'ormai consueta partenza ad handicap che costa il gol dello svantaggio da rimontare. Dopo Bologna e Cagliari, i campioni d'Italia di Chivu vanno sotto anche col Torino al 14', trascinati dallo scatenato Ansah, un evento che scatena almeno la reazione e una serie di chance da tradurre nel pareggio. Che non arriva mai: prima ci prova Esposito con un tacco di lusso che non ha fortuna; poi è il turno dello spreco di Kamate con visuale liberissima davanti a Passador, decisivo più in là nello spazio di pochi secondi su Valentin Carboni e Iliev. Gli ultimi tentativi a vuoto prima del duplice fischio che sancisce il risultato parziale: 1-0 granata, i nerazzurrini costretti a inseguire per la terza volta su tre.
48' - Duplice fischio di Claudio Petrella, finisce qui il primo tempo di Torino-Inter Primavera! Uno a zero per i granata il parziale dopo 48': ospiti puniti da Ansah al 14', poi incapaci di tradurre la bella reazione e le tante occasioni create nel pareggio.
48' - Fallo si sfondamento di Kamate nell'area torinista: bravo qui Dembele a proteggere palla vicino alla sua porta.
47' - Diagonale perfetta di Fontanarosa che appoggia palla in fallo laterale per evitare che la corsa di Ansah si traduca nella fuga verso il raddoppio.
46' - Assegnati 3' di recupero.
45' - Valentin Carboni commette fallo in attacco, ma è lui ad avere la peggio: l'argentino si è buttato faccia in avanti beccandosi un calcio involontario da Ruszel che era nettamente in anticipo.
44' - Esecuzione del corner troppo timida, sul primo palo allontana un difendente in maglia granata. La palla torna al bulgaro che crossa anche peggio.
43' - Iliev è pronto a battere l'ennesimo calcio d'angolo.
42' - Continua ad attaccare l'Inter che, dopo la reazione che ha fatto vedere, meriterebbe sicuramente il pari.
40' - Trattenute reciproche tra Jurgens e Guercio nell'area interista, l'arbitro fa bene a far correre l'azione assegnando corner ai padroni di casa.
39' - PASSADOR SALVA SU ILIEV! Colpo di testa ravvicinato del bulgaro, il portiere del Torino si oppone ancora. Interviene Kamate in tap-in, ma Dembele fa prima di lui.
38' - VALENTIN CARBONI SI ACCENDE ALL'IMPROVVISO! L'argentino riceva palla da Perin, la tocca due volte cercando luce per il tiro mancino che arriva preciso ma non potentissimo. Passador anticipa la parata e schiaffeggia la sfera verso la sua sinistra.
37' - Altro giro dalla bandierina per l'Inter: questa volta è Fontanarosa a provare la deviazione sul primo palo, ma la palla viene sputata fuori dall'area.
36' - Colpo di testa in mischia di Guercio: nulla di fatto.
36' - Due corner di fila per l'Inter, sul punto di battuta lo specialista Iliev.
34' - KAMATE SPRECA L'1-1! Uno-due pregiato al limite dell'area tra Esposito e Iliev, con quest'ultimo che spalanca la strada per il tiro con visuale libera al 14. Conclusione moscia, para senza problemi Passador.
33' - Retropassaggio da brividi di Antolini, se la cava bene Passador che spazza via di prima senza pensarci due volte.
32' - Pessimo appoggio di Andersen che innesca il contropiede torinista, fermato proprio dal danese pronto a rimediare al suo errore.
30' - Torino-Inter 1-0 il parziale alla mezzora di gioco: decide fin qui il gol del migliore in campo Ansah.
29' - Storie tese tra Andersen e Dellavalle, l'arbitro deve intervenire per calmare gli animi accesi. Nessun provvedimento, Petrella decide di usare l'arma del dialogo.
28' - Si riparte dopo la pausa, punizione per il Torino nella sua metà campo.
26' - Cooling break, i giocatori possono rinfrescarsi in questa caldo pomeriggio vercellese.
25' - Valentin Carboni lavora lontano dall'area di rigore torinista ma si intestardisce, perde palla e commette fallo. Arrabbiato con se stesso, la calcia via polemicamente contro i cartelloni pubblicitari. L'arbitro lo grazia, a termini di regolamento poteva starci il giallo.
24' - Guadagna metri l'Inter, che da qualche minuto ha preso decisamente coraggio.
23' - Fontanarosa vede un varco che in realtà non c'è nella metà campo del Torino e consegna palla agli avversari con una fiondata imprecisa.
20' - ESPOSITO SFIORA IL GRAN GOL! Iliev batte bene il calcio d'angolo, sul pallone all'altezza del primo palo si avventa l'attaccante che tenta un colpo di tacco volante. Nulla da fare, ma l'Inter quantomeno ha spaventato gli avversari dopo un avvio incerto.
20' - Si sveglia l'Inter: giro palla veloce degli ospiti, con Kamate che apre per Perin: Passador deve metterci la mano per respingere il tiro in corner.
19' - Va Jurgens... Palla alta sopra la traversa.
18' - Punizione ghiotta per il Torino qualche passo fuori dall'area nerazzurra. Jurgens o Gineitis.
17' - Chiusura provvidenziale di Guercio che cancella la ripartenza a velocità supersonica di Ansah, bravo a ribaltare l'azione dopo che Dembele aveva intercettato l'assist di Kamate per Esposito.
15' - L'Inter conferma il solito difetto di questo avvio di stagione: per la terza volta su tre è costretta a inseguire l'avversario.
14' - GOL DEL TORINO, SEMPRE ANSAH! Dembele raccoglie il traversone di Gineitis e controcrossa di prima sul secondo palo, dove sbuca Ansah che tutto solo deve solo spingere la palla in porta di testa.
12' - Il Torino pareggia il conto delle ammonizioni: Weidmann, in netto ritardo sul pallone, travolge Kamate.
11' - Altro lancio dell'Inter senza destinatario: palla nella terra di nessuno, immediatamente recuperata dal Torino.
10' - Dembele prova a sgasare sulla corsia destra, Perin è lì ad aspettarlo e mette palla in fallo laterale.
9' - Troppo frettolosa la verticalizzazione di Iliev per Esposito, ben controllato da Anton.
8' - Entra in scena anche Jurgens, che però non riesce ad attaccare l'area di rigore dopo la solita iniziativa dello scatenato Ansah.
7' - Dembele tiene a bada in velocità Kamate ma si allunga il pallone regalando all'Inter la rimessa laterale all'altezza della linea di metà campo.
6' - Gioco di prestigio sulla linea di fondo di Ansah che fa riapparire la palla alle spalle di Fontanarosa dopo averlo beffato con un tunnel ma poi crossa tra i guantoni di Botis.
5' - Entrataccia col piede a martello di Kamate su Ansah: il 14 interista diventa automaticamente il primo ammonito del match.
4' - Esposito e Iliev provano a mettere in difficoltà la prima costruzione del Torino con un pressing non convintissimo.
3' - Iliev pizzicato in offside sul lancio lungo di Andersen: si alza con puntualità la bandierina del guardalinee.
2' - Appoggio all'indietro così così di Valentin Carboni, il Torino riconquista il pallone ma solo per un attimo. Nuovo possesso Inter.
1' - E' il Torino, nella tenuta classica granata, a dare il primo giro al pallone del match. L'Inter per la terza volta di fila veste la seconda maglia bianca con la stampa del planisfero in colore light acqua.
16.29 - Fischio d'inizio al Piola, comincia in questo momento Torino-Inter Primavera!
16.28 - Ora i saluti di rito, poi lancio della monetina per stabilire il primo possesso di palla della gara e l'occupazione delle due metà campo.
16.27 - Ecco i 22 protagonisti che fanno capolino sul campo di gioco dello stadio ''Silvio Piola'' preceduti dalla terna arbitrale.
16.20 - La direzione arbitrale del match è stata affidata a Claudio Petrella di Viterbo: gli assistenti sono Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia e Michele Decorato di Cosenza.
16.15 - Ancora 15 minuti d'attesa e poi sarà tempo di Torino-Inter Primavera, restate qui su FcInternews.it per non perdervi la diretta testuale del match!
16.10 - Come detto in precedenza, l'Inter non ha ancora centrato la vittoria nei primi 180' stagionali: dopo il passo falso all'esordio contro il Bologna, nel turno scorso è arrivato un 2-2 in rimonta imposto al Cagliari da Valentin Carboni.
16.05 - Dall'altra parte, Scurto affida l'attacco all'ex di turno Oliver Jurgens, grande protagonista in nerazzurro con sette gol nella stagione scorsa culminata con lo scudetto. L'estone è stato ceduto a titolo definitivo al Toro lo scorso 19 agosto.
16.00 - Esordio dal primo minuto con l'Under 19 per Francesco Pio Esposito, fratello di Sebastiano e Salvatore: completerà il reparto offensivo con i soliti Valentin Carboni, due gol in altrettante partite, e Iliev. Per il resto, Chivu conferma in blocco la squadra scesa in campo sabato al Breda contro il Cagliari. Zanotti, Guercio, Fontanarosa e Perin la linea a 4 davanti a Botis, protetta dal trio di centrocampo composto da Martin, Andersen e Kamate.
15.57 - LE FORMAZIONI UFFICIALI:
TORINO: 1 Passador; 4 Anton, 5 N'Guessan, 8 Gineitis, 11 Ansah, 15 Jurgens, 19 Antolini, 25 Dellavalle, 27 Dembele, 30 Weidmann, 31 Ruszel. A disposizione: 12 Hennaux, 22 Brezzo, 2 Gaj, 6 Rettore, 7 D'Agostino, 9 Caccavo, 10 Dell'Aquila, 16 Corona, 18 Vaiarelli, 23 Dalla Vecchia, 24 Savva, 26 Bura, 29 Njie. Allenatore: Giuseppe Scurto.
INTER: 1 Botis; 2 Zanotti, 6 Guercio, 3 Fontanarosa, 26 Perin; 7 Martini, 24 Andersen, 14 Kamate; 10 Carboni, 11 Iliev; 23 Esposito. A disposizione: 21 Calligaris, 32 Basti, 4 Stankovic, 8 Grygar, 13 Stabile, 16 Di Maggio, 18 Sarr, 22 Curatolo, 25 Biral, 27 Dervishi, 28 Stante, 30 Owusu, 31 Di Pentima, 33 Pelamatti. Allenatore: Cristian Chivu.
15.55 - Un punto nelle prime due partite, peraltro ottenuto faticosamente in rimonta, non possono bastare all'Inter Primavera campione d'Italia, chiamata questo pomeriggio a centrare la prima vittoria stagionale al terzo tentativo. La missione non è delle più semplici visto che l'avversario da domare in casa sua è il Torino, a punteggio pieno grazie ai successi su Cagliari (1-0) e Atalanta (3-2 in pieno recupero). Dallo stadio Piola di Vercelli, benvenuti a Torino-Inter Primavera. Il kick-off è fissato per le 16.30.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Giovanili
Altre notizie
- 16:48 Fanna: "Che bel gol ha fatto Sucic. Ma dell'Inter mi piace più di tutti Pio Esposito, ecco perché"
- 16:34 Florenzi sulla corsa Scudetto: "Inter e Napoli alla pari, ma la classifica va vista in primavera"
- 16:20 GdS - La probabile formazione nerazzurra anti-Verona: Bastoni a riposo, nuova chance per Sucic. Bonny torna dal 1'
- 16:05 Hellas Verona, Zanetti: "Inter tra le top 5 in Europa, è ai massimi livelli. Ma non vogliamo fare brutte figure"
- 15:50 Dall'Inghilterra - Guehi, il Liverpool ci riproverà dopo il tentativo estivo respinto dal Crystal Palace
- 15:36 Il Tre, un interista a Roma: "Passione trasmessa da mio padre. In Inter-Barça 4-3 ho rischiato l'infarto"
- 15:22 Primavera - Inter-Frosinone, gli Up&Down: Cerpelletti totem in mezzo al campo nel poker nerazzurro
- 15:07 SM - Verso Verona, riposo in arrivo per Calhanoglu: largo a Barella play. Pronto anche Carlos Augusto
- 14:56 Inter Primavera, poker al Frosinone: finisce 4-0 con i gol di Cerpelletti, Pinotti, Iddrissou e Zouin
- 14:53 Parma, Pellegrino: "La fiducia di Chivu importante per me, lo ringrazio molto per questo"
- 14:38 Capitolo Nico Paz, Romano: "L'Inter ci ha provato seriamente un anno fa, muovendosi con l'entourage"
- 14:24 Roma, Gasperini: "Inter e Napoli sono le favorite per lo Scudetto. Noi vogliamo misurarci con le grandi"
- 14:10 Doveri come Sozza: l'ultimo precedente con l'Inter risale ad una sconfitta in un derby
- 13:55 Thorstvedt: "Barella l'avversario più difficile, la sua intelligenza in campo lo rende uno dei migliori"
- 13:42 Balotelli si sfoga dopo le dimissioni di Vieira: "Dio vede e provvede... Karma is a bi*ch"
- 13:28 Studio Teha - Col nuovo stadio 3 mld di impatto economico. E tutto il quartiere San Siro cambierà volto
- 13:14 Romano: "Guéhi, per l'Inter operazione complicata. Bayern forte su di lui come il Liverpool"
- 12:59 Lazio, lavoro differenziato per Nuno Tavares: niente Cagliari, punta al rientro con l'Inter
- 12:45 Milan, Allegri: "Scudetto? A livello di rosa Napoli e Inter sono le favorite". Poi aggiorna su Pulisic e Rabiot
- 12:30 Querelle Del Piero-Bergomi, Caressa salomonico: "Sono a metà, da conduttore non posso prendere posizione"
- 12:16 UFFICIALE - Pradè non è più il direttore sportivo della Fiorentina. Commisso: "Gli auguriamo il meglio"
- 12:02 TS - Tragedia di Fenegrò, iniziata l'autopsia sul corpo di Saibene. Martinez continua ad allenarsi
- 11:49 TS - Bisseck ha fugato i dubbi: può fare il centrale di difesa. E l'Inter può fare nuove mosse sul mercato
- 11:35 Costa d'Avorio, il CT Emerse Faé apre le porte a Bonny: "Speriamo che il nostro progetto lo attragga. Puntiamo..."
- 11:20 Acquisto San Siro, arriva da Banco BPM la garanzia per Inter e Milan: versata una fideiussione da oltre 120 milioni
- 11:06 Qui Hellas Verona - Trauma distorsivo al ginocchio: Serdar salta l'Inter. Il bollettino medico del club gialloblu
- 10:51 Falcao: "L'Inter due volte in finale di Champions dimostra che con le idee si sopperisce al gap finanziario"
- 10:38 CdS - Tutto Oaktree passa a Brookfield: le cifre. Nessun collegamento con l'operazione San Siro
- 10:23 Colpo di scena al Genoa: Vieira si dimette nella notte, in panchina col Sassuolo ci sarà Criscito
- 10:09 Julio Baptista rivela: "Mourinho mi voleva all'Inter, ci fu una chiamata con Moratti. Ecco perché saltò tutto"
- 09:54 Pellissier e lo 'scontro del caschetto' con Chivu: "Quella disgrazia ci ha unito. Lui è tornato e poi si è preso tutto"
- 09:40 CdS - Luis Henrique e Diouf: Chivu vuole inserirli con cautela nella sua Inter. E resta convinto di una cosa
- 09:26 GdS - Lautaro a secco da tre partite e infastidito per lo scontro con Conte: a Verona per ritrovare il gol
- 09:12 CdS - Thuram recuperato, ma in attacco tocca a Lautaro e Bonny. Scalpitano Carlos Augusto e De Vrij
- 08:58 CdS - Sintonia con i giocatori e idee tattiche: Chivu ha convinto l'Inter e Oaktree. La rivoluzione verrà completata a fine stagione
- 08:43 CdS - Bisseck centrale: la svolta tattica può cambiare il futuro. Chivu ci crede e vuole dare seguito al percorso
- 08:29 GdS - L'Inter ritrova Thuram: oggi la decisione di Chivu. A Verona tre possibili novità di formazione
- 08:15 GdS - L'Inter cambia look in mediana: occhi su Frendrup per gennaio. Diouf via in prestito? Zielinski e Frattesi...
- 00:00 Chivu forever
- 23:47 Verso Verona-Inter, nerazzurri in gol con 10 giocatori diversi come l'Atalanta. Un dato triste per gli scaligeri
- 23:32 M. Orlando: "Scudetto, la Juve può rientrare. Ma Inter e Napoli sono più forti"
- 23:18 San Siro, iter rallentato ma club ottimisti per martedì. Catanese possibile CEO quota Inter della newco
- 23:04 Hellas Verona-Inter, previsti oltre 27.000 spettatori al Bentegodi: settore ospiti esaurito
- 22:50 A Verona occasione d'oro per Lautaro: col Verona il Toro ha segnato una rete quasi ogni 100 minuti
- 22:35 Fratelli d'oro: i Bellingham la coppia più preziosa, terzi i Thuram. Gli Esposito valgono 46 mln
- 22:21 Kessler, DS Colonia: "Il nostro futuro con El Mala, per questo abbiamo rinnovato fino al 2030"
- 22:07 Inter, lunghissima serie di imbattibilità contro il Verona: 23 vittorie e 5 pareggi nelle ultime 28 sfide
- 21:52 Calhanoglu re dei bomber di Serie A dopo nove giornate: l'ultima volta risale addirittura al 1993
- 21:39 Dallo schermo allo stadio: Inter e Ultima Markets celebrano la partnership in un evento con Vieri
- 21:24 Campari partner Inter e ora proprietario del Rimini? Trattative in corso per il club romagnolo
- 21:10 fcinIeri sera uno scout dell'Inter a Pisa-Lazio: occhi puntati su Akinsanmiro, ma anche su due laziali
- 20:55 Nainggolan sincero: "Il calcio e l'Italia mi hanno salvato, da bambino ero un piccolo gangster"
- 20:41 Ospitaletto, Quaresmini dopo il ko contro l'Inter U23: "Risultato ci lascia amarezza, ma sono fiducioso"
- 20:26 SI - Cagliari, il 2005 Idrissi nel mirino delle big: Inter e Napoli sull'esterno dei sardi
- 20:12 Turno infrasettimanale, su DAZN poco meno di 680mila spettatori per Inter-Fiorentina
- 19:57 Venerdì in Bocconi prima edizione del Football Business Forum: anche Marotta tra i protagonisti
- 19:43 Il 22 novembre torna nelle edicole l'album Calciatori Panini: Barella uomo copertina dell'Inter
- 19:29 UEFA, si lavora già alle finali del 2028 e del 2029: per la Champions League tre città in lizza
- 19:14 Il Sole 24 Ore - Oaktree passa nelle mani di Brookfield prima del rogito per San Siro: cosa cambia
- 19:00 Rivivi la diretta! THURAM is BACK, la PROBABILE e le ULTIME verso VERONA-INTER. SCHERZETTO di HALLOWEEN: ABISSO al VAR
- 18:52 UFFICIALE - Sassuolo, l'obiettivo Inter Muharemovic rinnova fino al 2031: "Questa per me è casa"
- 18:38 Genoa ultimo in campionato, Vieira confermato: guiderà la squadra rossoblu contro il Sassuolo
- 18:23 Emiliano Bonazzoli: "Esposito va protetto e coccolato. Lui è un patrimonio del calcio italiano"
- 18:09 L'analisi di Petrachi: "Campionato molto interessante. Resta il fatto che l'Inter è la più forte nella rosa"
- 17:55 Inter-Fiorentina, Calhanoglu al comando. Menzione per Sucic e Bisseck
- 17:41 Botta e risposta tra Marotta e Conte, il pensiero di Ulivieri: "Quella di Antonio è una dichiarazione da dirigente"
- 17:27 Inter Women, Andrés Sanz: "Roma forte, ma anche noi siamo un'ottima squadra. Dobbiamo dare il massimo"
- 17:13 Qui Hellas Verona - Domani la conferenza stampa pre-Inter di Zanetti: fissato l'orario
- 16:57 Sky - Bonny e non solo: Chivu pensa a tre novità di formazione (una per reparto). La probabile contro l'Hellas Verona
- 16:42 Il Giornale - San Siro, la firma del rogito slitta: ora il giorno da segnare sul calendario è martedì 4 novembre


