Dos años despues, otra vez... Due o... quindici? Ad ogni modo, quante coincidenze. Inizia così la vita post Inter-Bayern Monaco, 'nata' più o meno alle 23 circa di una serata improvvisamente invernale, piovosa, fredda, ventosa e tempestosa che allo scoccare del novantottesimo minuto di gioco della gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League era mutata al punto da alzare e non di poco le temperature del Meazza e dell'intero quartiere di San Siro. La notte scorsa, di cui si cerca ancora di realizzarne a pieno l'impresa, ha senza dubbio vissuto vari episodi di narrazione rendendo il prodotto finale una specie di matriosca onirica che sa tanto di effetto allucinogeno strano. Eppure niente di tutto questo ha a che fare con sì, la scatola di mini serate dentro la serata di Milano, ma che di onirico ha nulla: l'Inter è ancora una volta, per la seconda volta in tre anni in semifinale di Champions League. Dopo la semifinale del 2023 conquistata dopo aver battuto il Benfica, giocata e vinta contro i cugini del Milan in una delle stracittadine più belle della storia del Biscione, la squadra di Simone Inzaghi torna a staccare il pass per i 180 minuti e rotti di gioco che precedono l'ultimo grande atto della massima competizione europea. Questa volta però la squadra nerazzurra giunge al penultimo livello dell'UCL battendo non il Benfica - con il dovuto rispetto per il Benfica -, ma il Bayern Monaco e stavolta ad attendere dall'altra sponda del fiume c'è non il Milan, ma il Barcellona.
Ancora tu? Due anni dopo dall'ultima semifinale della sua storia, l'Inter re-incontra la vecchia conoscenza catalana che per una brutta, o bella, coincidenza, riporta inevitabilmente il calendario indietro di quindici anni. Come quindici anni fa, quando la squadra di José Mourinho non sapeva ancora di essere ad passo da un irreplicabile trionfo storico, l'Inter torna a sfidare il Barça in semifinale di Champions. Un accoppiamento suggestivo, dettato da un fato che tale non si può dire in toto, che aveva già solleticato i pensieri degli interisti dopo il risultato d'andata dei quarti che alzava le probabilità di passaggio del turno dei campioni d'Italia ma che, tenendo conto delle variabili del calcio e della validità dell'avversario, diceva poco più di nulla quantomeno lato Inter. Meno sul campo dell'altra gara parallela, dove a giudicare dal risultato del match d'andata dei catalani contro il Borussia Dormtund, non c'era troppo spazio per la fantasia e il nome della prima semifinalista 2024/25 era più o meno scritto. Previsione non così scontata, col senno del poi. A Dortmund, la squadra di casa ha complicato le cose agli spagnoli che hanno perso riuscendo però a conquistare una semifinale che ha rischiato di vacillare fino agli ultimi minuti ma che alla fine è rimasta a comporre il più agrodolce e un tantino sadico degli abbinamenti. Barcellona allo step successivo e l'Inter a ruota. Risultati peraltro, quelli del giorno prima, che mettevano in guardia i nerazzurri, esattamente come Thomas Muller e compagnia che nelle ore antecedenti al match avevano giocato con la comunicazione alzando non di poco l'hype in casa Bayern e infiammato il tifo.
A infiammarsi maggiormente sono proprio i tedeschi, che esattamente come Alessandro Bastoni - nell'immediato post partita di Monaco - aveva previsto, hanno attraversato le Alpi con coltello tra i denti e nervi saldi. Fisico, qualità, potenza e tantissima voglia di ribaltarla hanno consegnato il pallino del gioco di buona parte del primo tempo agli ospiti che per i primi quarantacinque minuti hanno letteralmente attorniato l'Inter e tentato di invaderla da ogni dove, bombardando con velenosissimi tentativi la porta di Yann Sommer, meravigliosamente attento e altrettanto ben supportato e difeso dai tre davanti, ancora una volta in giornata monumentale: non è un caso che la Dea bendata, che in Europa è talvolta padrona di giudizi universali, decide di baciare uno di loro, dipingendo ancora una volta un quadro di un romanticismo degno da esposizione in Brera. Il primo tempo, viziato da un vento pericoloso quanto avverso, da una filosofia di gioco più conservativa e a risparmio, finisce col parlare tedesco mandando, al 45esimo, in crisi di panico buona parte degli interisti presenti e non a San Siro. Poche giocate, fatica a uscire palla al piede come invece ben fatto in Germania, possesso in mano agli avversari e a fare la partita è il Bayern. La costruzione dal basso risulta meno fluida e più complessa e qualche errore individuale vizia la fluidità di gioco, 'scivolone' individuale che non ha mai alterato in negativo il risultato di una resistenza che ben si colloca nella settimana che precede il 25 aprile. Un'Inter partigiana che va a riposo con qualche fatica di troppo da dover recuperare, ma un coltello tra i denti che il Demone in panchina non ha intenzione di inguainare.
Nel secondo tempo le strategie cambiano e la sfacciataggine di entrambe aumenta, come il ritmo e i pericoli da una parte e dall'altra. Il primo colpo lo infliggono gli ospiti e al 52esimo Harry Kane, glaciale, gela un San Siro per qualche breve tratto sovrastato dalla furia tedesca anche sugli spalti. L'attaccante inglese ne fa una delle sue e con una qualità da lord d'oltremanica beffa persino Acerbi e trova un angolino che lascia Sommer e il Meazza impietriti. L'Inter, però, - lo avevamo detto qualche giorno fa - come Vale Rossi c'è, e sgasa. Palla al centro e via con capo in alto e petto in fuori e dopo aver concesso agli uomini di Kompany di rendere il favore di un'esultanza 'esagerata', sei minuti dopo arriva il capitano. Sempre lui, ancora lui: capitan Lautaro brucia Kimmich dopo aver controllato male un pallone in area e lancia una sassata che si spegne alle spalle di Urbig ed esplode sopra e attorno a lui. Meazza in delirio e solita esultanza da grandi notti, nata proprio in una grande e indimenticabile notte. Paura prima, delirio poco dopo a San Siro, che non fa in tempo a realizzare l'1-1 che si ritrova a fotografare immediatamente un 2-1 che fa lacrimare indistintamente nonni e nipoti insieme. Corner per l'Inter di cui si prende carico il solito Hakan Calhanoglu che pennella verso l'area un acquarellato tocco che Benjamin Pavard vede arrivare e con uno stacco più in alto degli altri e una scelta di tempo impeccabile, prende il tempo all'ex Napoli Kim, e di testa spinge alle spalle dell'estremo difensore dei bavaresi, infliggendo loro la peggiore delle punizioni: il gol dell'ex. La gioia è tanta, troppa, impossibile da contenere persino per un elegante uomo d'alto borgo come il delicato Benjamin che non riesce a contenersi ed esplode in un giubilo che merita persino il Louvre. Il primo gol non si scorda mai, figuriamoci se in un quarto di Champions League contro l'ex squadra e dopo oltre un anno e mezzo di trepidazione. E via con una delle foto più iconiche di questa cavalcata. A proposito di trepidazione però il match non finisce con la rete del difensore francese e al 78esimo Dier, con un colpo di testa a metà tra il cross e il tiro - come ammette ridendo lo stesso Sommer a fine partita in off - che inganna e beffa il portiere svizzero dei nerazzurri che da lì alla fine mette i guantoni in ogni disperato quanto lecito tentativo dei tedeschi riuscito a sfuggire alla difesa e alla fine è lui a sorridere insieme a tutto il resto dei compagni, di Inzaghi e staff, della società, dei tifosi, e dell'Italia in generale.
L'Inter di Simone sventola alta ancora una volta il Tricolore in giro per l'Europa e si erige a migliore quarta del continente, lì dove oggi - differentemente che due anni fa - non è più outsider ma seria candidata ad una vittoria, lontana, ardua, difficile e complicatissima, ma pur sempre alla portata. Una nuova vita che parte già dal triplice fischio di Vincic e che si ritrova già addobbata da un altro ricamo del destino che dopo il remake di euroderby mandato in play a distanza di 20 anni dall'ultimo, detta un'altra obbligata storica dietrologia che getta i nerazzurri nel più agitato dei mari, laddove pensiero e pressioni sono le parole più in tendenza, consapevolezza e orgoglio le parole guida. Testa alta e petto in fuori: due o quindici che sia la coincidenza, otra vez in semifinale, a dialogar sì in spagnolo, ma a parlare ancora una volta inzaghiano.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 22:09 liveOspitaletto-Inter U23, 0-1 all'80': i nerazzurri cercano di conservare il gol di vantaggio
- 21:55 Pomeriggio speciale per Pio Esposito: il gioiello nerazzurro incontra i tifosi allo Store di San Babila
- 21:40 Qui Hellas Verona - Serdar e Unai Nunez da valutare in vista dell'Inter: il punto
- 21:25 Sky - Crisi Genoa: divorzio con Ottolini, cambia il direttore sportivo. Ancora nessuna decisione su Vieira
- 21:10 Michieletto: "Inter, amore a prima vista. Il mio umore dipende più dalle loro partite che dalle mie"
- 20:56 Daniele Lavia: "Tutta la mia famiglia è interista, quindi lo sono anche io. In ritiro vediamo le partite e..."
- 20:42 Barella 'spinge' Dzeko sotto la Curva Nord, l'Inter lo omaggia: "Interista una volta, interista per sempre"
- 20:27 Il primo gol rossoblu di Seba Esposito non basta: il Cagliari cade 2-1 in casa contro il Sassuolo. La decide Pinamonti
- 20:09 Il dato che incorona Dimarco tra i top d'Europa: crea le stesse occasioni da gol di Cherki e Salah. E più di Yamal
- 19:45 Tacchinardi: "Sucic ha fatto un gol alla Zidane. Arbitri? Cominciano ad esserci tanti episodi pesanti"
- 19:30 Casarin: "Il VAR ha il compito di correggere e non di cancellare l'arbitro. Non darei i rigorini"
- 19:15 Viviano: "Reazione Inter? Ha giocato anche a Napoli. Chivu meglio di Inzaghi? No, ma..."
- 19:00 liveFINALMENTE THURAM, ecco la SVOLTA per SUCIC e BISSECK! CONTE e il CAOS ARBITRI
- 18:53 Arzignano, Coppola: "Le squadre B? Sono favorevole, ma non ha senso riempirle di stranieri"
- 18:39 UFFICIALE - Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: firma fino al 30 giugno 2026. Il comunicato
- 18:25 Bazzani: "Chivu si è approcciato bene, non era scontato riuscire a rimotivare la squadra"
- 18:10 Paganin: "È l'Inter di Chivu nella comunicazione e nella gestione, ha in mano il gruppo"
- 17:55 Quote - L'Inter favorita per lo Scudetto. Il Napoli insegue, sale il valore del tricolore al Milan
- 17:41 Calvarese: "Sozza stava arbitrando bene, ma ieri ha negato due rigori su Esposito. E su Gudmundsson-Lautaro..."
- 17:27 Abodi critico sulla scelta di giocare Milan-Como a Perth: "Manca rispetto per i tifosi"
- 17:13 Coppa Italia, da oggi in vendita i biglietti per Inter-Venezia: tutti i dettagli
- 16:58 L'Italia U20 sfida il Portogallo in amichevole: si gioca il 14 novembre a Viareggio
- 16:44 Scommesse illegali, prime richieste di oblazione: Ricci, Bellanova e Perin pagheranno le multe
- 16:30 Bergonzi: "Comuzzo da wrestling su Esposito, è rigore senza discussione. Errore grave di Sozza"
- 16:16 Financial Times - Super League, il Real Madrid vuole chiedere alla UEFA oltre 4 miliardi di euro di danni
- 16:01 Verona, Serdar pensa già all'Inter: "Dobbiamo lottare come squadra. La stagione è lunga, i punti arriveranno"
- 15:48 Minuto 54, Sozza & Co. ignorano l'evidenza. E sorge così un dubbio inquietante: le pressioni funzionano?
- 15:33 Inter, i campioni dell'Italvolley Michieletto e Lavia ospiti speciali alla Pinetina: "Un onore essere qui, è bellissimo"
- 15:18 Verona-Inter, domenica il lunch match della decima giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 15:04 Akanji esulta dopo il rotondo 3-0 contro la Fiorentina: "Grande prestazione di squadra, vittoria importante"
- 14:50 Di Canio esalta il gol di Sucic: "Fa dolcetto o scherzetto, può diventare un giocatore importante"
- 14:35 Moviola CdS - Sozza-Ghersini: errore horror. Per Rocchi è allarme rosso
- 14:21 Calhanoglu capocannoniere della Serie A. E con la Fiorentina diventa immarcabile
- 14:07 Fiorentina, Pradè: "Inter squadra fortissima, non era questa la partita che ci doveva far cambiare rotta"
- 13:52 Condò: "Inter di spessore. Su Calhanoglu non pensavo tornasse così, ma per Sucic..."
- 13:45 Sky - Verona-Inter, ottime notizie dalla Pinetina: Thuram ha svolto la prima parte dell'allenamento in gruppo
- 13:38 Fiorentina, Sohm: "Bene per 60' contro la squadra più forte del campionato. Dopo l'1-0 è diventato tutto più difficile"
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Fiorentina - Gudmundsson su Calhanoglu, i cambi campo Akanji-Dimarco: le chiavi
- 13:10 L'ag. Cavaliere: "Sucic centrocampista raro, il suo valore di mercato è raddoppiato. Se qualche club tenta l'approccio..."
- 12:56 Radiocor - San Siro, il rogito per il passaggio dello stadio a Milan e Inter slitta alla prossima settimana: i motivi
- 12:42 Il Podcast di FcIN - Inter-Fiorentina, l'analisi di Andrea Bosio: vittoria nel segno di Calhanoglu e Sucic
- 12:28 Il Giorno - San Siro, nuovo ricorso dei comitati sul vincolo per evitare la cessione ai club
- 12:00 L'INTER c'è! SUCIC incanta, che sorpresa BISSECK. PIO-COMUZZO, la decisione "SOZZA" fa PAURA!
- 11:45 Adani: "Sucic grande 'chiamata' di Ausilio. Il gol di ieri come una passeggiata in Duomo"
- 11:30 GdS - Sucic, gol da predestinato. E ora l'assenza di Mkhitaryan spaventa meno
- 11:16 Sucic: "Bellissimo segnare il mio primo gol a San Siro, è stato importante perché ha chiuso la partita"
- 11:02 CdS - L'Inter fatica, ma risponde a Napoli e Roma. E Sucic "smentisce" Chivu
- 10:48 GdS - Martinez è già tornato ad Appiano. Domani l'autopsia sul corpo dell'anziano deceduto: ieri l'Inter si è messa in contatto con la famiglia
- 10:34 Bergomi: "Sucic perfetto in questo centrocampo dell'Inter. Chivu è stato intelligente: ha capito che..."
- 10:20 Trevisani: "Chivu, un unicum per la Serie A. Esposito-Comuzzo rigore solare anche in campo"
- 10:06 Cesari: "Follia non dare quel rigore all'Inter, ma c'è una spiegazione"
- 09:52 TS - Gli interisti si interrogano, Sucic risponde: il croato una delle giovani certezze di Chivu
- 09:38 Pagelle TS - Bastoni il migliore in difesa, Calhanoglu da 8, Barella arruffone. Sozza e Comuzzo, stesso votaccio
- 09:24 TS - Un tempo scolastico, poi l'Inter fa valere la stazza. E c'è un rigore che solo Sozza non ha visto
- 09:10 GdS - Il ritorno della Curva Nord: l'Inter ne aveva bisogno. Striscione unico "Secondo anello verde Milano"
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu cecchino, Sucic fa impazzire Chivu, in flessione Lautaro
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu all'improvviso, Sucic da fuoriclasse, Bisseck bella sorpresa. E Chivu azzecca tutte le mosse strategiche
- 08:28 Moviola GdS - Comuzzo su Esposito: doppia trattenuta in area. Sozza e Ghersini...
- 08:14 GdS - De Gea regge finché può, poi l'Inter straripa. E si rilancia la solita disputa
- 08:00 Pazienza e serenità ricercata, l'Inter chiude le bad vibes alla Chivu maniera: contro la Viola più forte di tutto e tutti
- 00:55 Calhanoglu è un fattore: 5 gol in 7 presenze. Già raggiunta la quota della passata stagione
- 00:40 Verona, Zanetti pensa già all'Inter: "Sarà una gara difficilissima, non dobbiamo mai perdere fiducia"
- 00:20 videoInter-Fiorentina 3-0, Tramontana: "L'Inter ha dominato dall'inizio alla fine, negati due falli da rigore"
- 00:00 Alla fine entra in scena l'anti-eroe
- 23:55 Inter-Fiorentina, la moviola - Sozza e il VAR insufficienti: Comuzzo da rigore su Esposito. Netto il penalty su Bonny
- 23:53 Fiorentina, Pablo Mari in conferenza: "Pioli il nostro punto di riferimento, dobbiamo seguirlo. I fischi dei tifosi sono giusti"
- 23:46 Chivu in conferenza: "Contento per Sucic. Bisseck da centrale non è un esperimento, ha tutto per giocare ad alti livelli"
- 23:40 Chivu a ITV: "Sucic maturo come un giocatore di 30 anni. All'intervallo avevo chiesto di calciare fuori area..."
- 23:36 Chivu a Sky: "L'Inter ha l'obbligo di superare le difficoltà. Sucic ha un motore importante, ecco come vedo Bisseck"
- 23:35 Fiorentina, Pioli in conferenza: "Non abbiamo retto l'urto dell'Inter. Dimissioni? No, non me ne frega niente del futuro"


