Cucù… Eccoci qua. Buon 2023 anche a voi, piccoli esimi ingenuotti. Sono io che parlo, la vostra cara e vecchia Inter. Quella che si complica la vita, che si culla quando non dovrebbe, che si esalta e fa esaltare prematuramente, fa un passo avanti e due indietro e cestina reiteratamente quanto di buono fatto nel capitolo precedente. La solita di sempre insomma. La solita Inter che mai per una volta si degna di approfittare le possibilità di mangiucchiare vantaggi da scontri diretti altrui né di cavalcare l’onda di entusiasmo che già da sé dovrebbe fungere da forza motrice. Filotto di vittorie consecutive, l’ultima bella davvero e non solo per i tre punti, quanto per convinzione, mordente, organizzazione, prestazione in generale servite contro il Napoli, interrotto da un orgogliosissimo Monza. Gli uomini di Palladino non stanno allo svantaggio ben due volte e ben due volte trovano il gol del pari e strappano via dalla tasca di Inzaghi due punti che sembravano ipotecati insieme all'unico punticino rimasto da portare a Milano insieme a delusione, rabbia e nervoso per una ics che ha tutti i toni della sconfitta. Due punti persi, non si dica 'consoliamoci con quello guadagnato': il primo pareggio dell'anno porta all'Inter un amarissimo retrogusto che rimette in discussione quanto detto e forse sognato nei tre giorni precedenti al primo derby lombardo della storia del campionato italiano tra le vicine Milano e Monza.
Se c'è da chiedere scusa a qualcuno questa notte, oltre che a tifosi, classifica e sogno scudetto oggi piuttosto labile, ormai ampiamente messi alla prova in fatto di resistenza nel corso della stagione, quel qualcuno è Lautaro Martinez. Quell'indomabile giocatore che all'U-Power Stadium, a un mese e undici giorni dalla più grande gioia della sua carriera, ha ricordato a molti il perché abbia affibbiato addosso il soprannome di Toro. L'attaccante neo-campione del Mondo lotta, suda, corre, taglia il campo, recupera palloni, fa gioco sporco e segna pure: l'atteggiamento che tutti speravano avesse al rientro dal Qatar e che in molti pronosticavano senza restar, fortunatamente su questo, delusi. Per un Lautaro che brilla, in maniera inversamente proporzionale all'argentino, c'è un Lukaku che si rabbuia: lento e impacciato sono solo i primi degli aggettivi attribuibili al belga nel match di ieri sera al quale toglie smalto. Accorciata, quasi accartocciata, su se stessa, l'Inter post-cambio Lukaku-Dzeko perde ampiezza, verticalità e soprattutto possesso palla fino all'implosione culminata all'autogol di Dumfries (così almeno quanto decretato dalla Lega che ha attribuito all'olandese il tocco decisivo) al 93esimo. Una condizione fisica da rivedere, lontana anni luce da quella del primo Lukaku, al pari del giocatore stesso che oggi ha tutti i caratteri del sosia di quel Romelu conosciuto in quel lontano 9 agosto 2019. Errori tecnici, mollezza, incertezza, a tratti spaesamento, e incapacità di incidere... quantomeno in positivo. Nei 41 minuti giocati, Big Rom tocca soltanto 15 palloni, nessuno nell'area di rigore dei brianzoli. Un dato che la dice lunga sull'impatto dell'ex Chelsea alla partita, ma diciamola tutta all'intera stagione, falcidiata sì da un infortunio fastidioso e complesso, ma neanche lontanamente paragonabile alle aspettative. L'attesa di rivedere la LuLa in azione è servita ad aumentare un desiderio che oggi non sembra più fare la stessa gola di un tempo e che, con buona pace dei fantallenatori, lascia il posto all'intoccabilità del tandem Dzeko-Lautaro rodato e sicuro e che fino alla separazione aveva reso la squadra di Inzaghi bella, leggera e fino a quel momento vincente. LuLa decrescente come mai vista finora e a salvare quella che un tempo era tra le coppie più belle d'Europa è il solo Lautaro che da Monza torna a casa sfinito e senza giusta ricompensa.
Ricompensa questa strappata all'ex Racing come a tutta l'Inter anche da una pessima prestazione sottoscritta da Sacchi, probabilmente il peggiore in campo tra le due compagini. L'arbitro di Macerata non trova mai il vero equilibrio e/o strategia di direzione, passando sistematicamente da un metro di giudizio all'altro con la leggerezza di una piuma. Punizioni e ammonizioni generose e amnesie da dilettanti: giudica falloso un presunto intervento di Gagliardini su Marì, mai avvenuto. Lo spagnolo aveva difatti semplicemente incrociato il compagno Izzo, scontro che porta alla caduta del numero 3 del Monza e al fischio di Sacchi che sottrae alla squadra milanese il terzo gol, firmato Acerbi, che avrebbe cambiato non poco le sorti dell'intera gara. Una svista clamorosa che ai tempi del VAR non può essere giustificata, giustificazione che però arriva dal regolamento che nell'episodio specifico di ieri non ammette l'intervento del Video Assistant Referee. Il fischietto trentottenne commette difatti una sbavatura che fa a pugni con buon senso e tacite convenzioni: il presunto fallo per il presunto intervento incriminato dell'ex Atalanta viene fischiato prima che la palla pizzicata da un perfetto Acerbi entri in porta, ovvero prima che l'azione giunga a compimento, impedendo dunque la possibilità d'azione del VAR. Una mancanza d'accortezza non da poco che non può passare inosservata e sulla quale anche Inzaghi non riesce a tacere davanti a una decisione arrivata quasi come fosse un prurito insostenibile.
Inzaghi, a fine garia, furioso. Una furia che il piacentino scaglia su Sacchi, reo a suo avviso di privare la sua squadra di due fondamentali punti che oggi i nerazzurri piangono, secondo l'accusa, per errori altrui. Chiave di lettura comprensibile quella del tecnico a fine gara ai microfoni, ma che andrebbe altresì affiancata da un'autocritica che andrebbe a trovare, se correttamente somministrata, dei mea culpa altrettanto valevoli. Sostituire Dzeko toglie brillantezza e qualità alla squadra, colpa attribuibile però più a Lukaku che a Inzaghi, che a rigor di logica prova ad inserire forze fresche con quello che dovrebbe essere fino a prova contraria il valore in più di questa rosa. Il tentativo va male e le vere colpe dell'allenatore sono quelle post-Lukaku. Con il doppio cambio obbligato dei due centrocampisti più importanti della squadra l'Inter si ritrova ad un picco ipoqualitativo insindacabile, al netto della buona prova del subentrante Gagliardini. La squadra si ritrova a girare meno fluidamente e verticalmente, costringendo centrocampo e attacco (che con Lukaku era già al limite della bassezza) ad indietreggiare più e più volte. Baricentro abbassato e pressione avversaria in crescendo che neanche le forze rinnovate sugli esterni sono riusciti ad impedire. Varie ed eventuali che non possono banalmente essere annoverate alle casualità e che, bando al politicamente corretto, un allenatore dovrebbe vedere e prevedere e che così non è stato. Tradito da un inaffidabile Dumfries che ieri conta più danni che meriti, un Lukaku inesistente, un Asllani timido, Inzaghi viene pugnalato ancora una volta dai subentranti rivelatisi inadeguati, ma anche in questo caso c'è un però da non poter obnubilare: la coperta di centrocampo è corta e come, prova schiacciante ne sono le uscite anzitempo di Calha e Barella che mandano in tilt un intero sistema nervoso prima che calcistico e che, in caso di problema meno banale di ciò che al momento sembra, complicherebbero non poco la vita a Inzaghi e squadra. Un allarme da non sottovalutare che arriva giusto in tempo per sperare in uno squillo d'illuminazione tra i corridoi del The Corner ma che fa altresì da contraltare con la politica del risparmio al quale Marotta e Ausilio sono costretti ad aggrapparsi per il bene della sopravvivenza.
Insomma, bentornato campionato di calcio, bentornato gennaio, bentornata gastrite. Io sono sempre qui, la solita vecchia pazza, sicuramente bullizzata ma anche un po' stronza Inter.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:22 Il Real Madrid soffre ma batte il Borussia Dortmund, ora se la vedrà con il PSG
- 00:00 Lautaro Martinez: capitano criticato, certezza resistente a dolori e tempeste
- 23:50 Infortunio grave per Musiala, Neuer attacca Donnarumma: "Intervento evitabile e mancato fair play"
- 23:35 Dalla Spagna - Dopo il no di Nico Williams il Barcellona vira con forza su Dumfries: le ultime
- 23:20 Diogo Jota e il fratello André morti in un incidente stradale, Mourinho: "Penso solo ai figli, alle mogli e ai genitori"
- 23:05 Lucarelli sul futuro di Kean: "Se vuole sistemare la sua famiglia, accetti l'offerta araba"
- 22:50 Allarme Marchisio: "Poco spazio per gli italiani. La soluzione? Limitare gli stranieri dalle giovanili"
- 22:35 La convinzione di Braglia: "Inter in difficoltà, anche la Juve mi sembra abbia molti problemi"
- 22:20 Movimenti di mercato, Martorelli: "L'Inter aveva già fatto acquisti, è in piena evoluzione"
- 22:05 Lucumi, per ora nessun club si è fatto avanti con la clausola. Intanto i felsinei si cautelano
- 21:50 Cagni sullo Scudetto del Napoli: "Rosa non paragonabile a quelle di Inter e Milan. Ma con Conte..."
- 21:35 La Commissione Europea mette nel mirino Piracy Shield: diverse le criticità segnalate
- 21:21 Crespo compie 50 anni, gli auguri dell'Inter: "Pezzo importante della storia nerazzurra"
- 21:06 I social fanno parte del gioco: Calha sbaglia, Thuram cerca il riscatto. Ma è il baby Esposito a dare una lezione a tutti
- 20:52 Porta Inzaghi all'Al Hilal, ora Pastorello esulta per Bonny all'Inter: "Sei una stella nascente"
- 20:37 Bonny-Inter, le cifre dell'affare: ecco l'impatto dell'operazione sul bilancio nerazzurro
- 20:23 Dal like al post di Calhanoglu al benvenuto "esplosivo" per Bonny: Thuram inverte la tendenza social
- 20:08 Doué e Dembelé decisivi, il PSG esulta: Bayern piegato, la semifinale è realtà. Infortunio shock per Musiala
- 19:55 La Nazione - Fiorentina, discorsi avviati per Sebastiano Esposito. Ma la viola deve prima cedere Beltran
- 19:41 Skriniar, porticina aperta al Napoli: "Mi piacerebbe giocare un giorno con Lobotka"
- 19:26 Corriere di Bergamo - Inter pronta a cedere quattro pedine pur di avere Ederson: i dettagli
- 19:12 St. Johnstone, Franczak: "Zielinski è il mio idolo, grande calciatore e modello di lavoro"
- 18:57 Un altro Recoba in Serie A? Jeremia, figlio del Chino, è finito nel mirino del Lecce
- 18:43 SM - Intrigo Calhanoglu: nessuna volontà di lasciare l'Inter. Ma anche nessun chiarimento con Lautaro
- 18:29 Inter in Supercoppa Italiana, sarà riprogrammata la gara col Lecce: già individuate le date
- 18:15 Inter U23, gruppo squadra in via di definizione: altri due giocatori pronti a entrare nella rosa di Vecchi
- 18:00 Arnautovic-Rapid Vienna, il DS Katzer ora frena: "Al momento non è la nostra priorità"
- 17:45 Ter Stegen-Inter, Romano smorza le voci: "Il Barça non dovrebbe tenerlo, ma ad oggi non risultano contatti"
- 17:32 La Nazione - Alexiou, i sondaggi dalla Serie B continuano: anche lo Spezia contatta l'Inter
- 17:17 Primavera 1, ufficiali gli orari delle prime quattro partite: l'Inter debutta a Monza il 16 agosto alle 18
- 17:03 Vilhjálmsdóttir: "Un'emozione per me poter giocare con l'Inter. La firma? Qualche settimana fa"
- 16:48 Costacurta: "Chivu pronto per avere successo all'Inter, potrebbe vivere una stagione straordinaria"
- 16:34 Da Bernabé a Sohm, tanti giocatori del Parma salutano Bonny. Lo svizzero: "Ti vorrò bene per sempre"
- 16:19 Aristizabal: "Qualche club in Europa sta cercando Rios. Però le società brasiliane pagano bene"
- 16:05 Il Fluminense elimina anche l'Al Hilal di Inzaghi, Portaluppi: "Ho preparato la squadra come ho fatto contro l'Inter"
- 15:52 "Un bambino con un sogno": Bonny pubblica una foto che è quasi un segno del destino
- 15:37 SM - Non solo l'Al Hilal su Acerbi: il Gala ha deciso di farsi sotto, prima offerta all'Inter per Calhanoglu
- 15:08 Leoni, l'unico obiettivo è... la maturità: "Più difficile l'orale su Pirandello che giocare. Futuro? Per ora resto dove sono"
- 14:52 videoL'Inter accoglie Bonny sulle note della nuova hit dance francese 'Ange'. L'invito del club: "Premi play"
- 14:38 L'Inter ufficializza l'arrivo di Bonny: arriva il like di approvazione di Leoni
- 14:24 Bonny è un nuovo giocatore dell’Inter. Il saluto social del Parma
- 14:10 Kroos: "Finale di Champions difficile e triste per l'Inter. Ma va considerato il cammino e lo vedo positivo"
- 13:56 TS - Sommer nei pensieri del Galatasaray, ma non è il primo nome in lista. E l'Inter...
- 13:42 Dalla Spagna - Sommer via? L'Inter pensa a Ter Stegen: il Barcellona può liberarlo a costo zero
- 13:28 Corsera - Sommer gela il Galatasaray, per Calhanoglu c'è una sensazione. Dumfries-Barça, il FFP complica tutto
- 13:18 Bonny: "Felice di ritrovare Chivu. Ho molta fame, Inter grande opportunità. Voglio imparare da Lautaro e Thuram"
- 13:14 "È arrivato il momento delle presentazioni": l'Inter annuncia Bonny anche sui social
- 13:00 Richard Rios allontana il mercato: "Futuro? Solo speculazioni, non è ancora arrivato nulla"
- 12:45 Mondiale per Club, il Chelsea raggiunge il Fluminense in semifinale: Palmeiras ko
- 12:30 Fanatik - Calhanoglu non cambia idea: vuole il Galatasaray e l'ha ribadito ai dirigenti dell'Inter. Primi contatti tra club
- 12:15 SM - Inzaghi vuole Acerbi all'Al Hilal: primi sondaggi del club arabo, situazione da monitorare
- 12:00 TS - Dumfries preoccupa i tifosi dell'Inter, ma al momento due cose tranquillizzano Marotta
- 11:45 CdS - Baccin il responsabile, Vecchi l'allenatore: tutto pronto (o quasi) per la nascita dell'U23
- 11:30 GdS - I giorni delle clausole: Inter su Kean (difficile), Dumfries piace al Barça e in Premier
- 11:16 CdS - Priorità alla mediana, nodo Leoni e il quinto attaccante. Le linee guida del mercato di Marotta
- 11:05 UFFICIALE - Ange-Yoan Bonny è un nuovo giocatore dell'Inter: arriva a titolo definitivo dal Parma. La nota del club
- 11:01 GdS - Inter, raduno tra il 27 e il 28 luglio. L'ultima amichevole sarà col Monza
- 10:47 GdS - Chivu nuovo leader: si è preso l'Inter nella riunione di Charlotte e si è affermato come guida del gruppo
- 10:36 CdS - Il Galatasaray fa sul serio per Sommer. Asllani, Bisseck e Frattesi gli altri in partenza e occhio alle operazioni minori
- 10:21 GdS - Inter, De Winter e Frendrup nel mirino ma non sono le prime scelte. Apertura al Genoa per il prestito di Carboni
- 10:12 GdS - Bonny-Inter, nessun caso: il contratto è stato depositato in Lega. Il motivo del rinvio dall'annuncio ufficiale
- 10:02 GdS - Lautaro e Thuram, prove di pace: i due si sono chiariti anche via messaggio. E vogliono vincere con l'Inter
- 09:50 GdS - Aston Villa pronto a fare all in per Bisseck, poi sarà assalto a Leoni. Il piano dell'Inter per il difensore
- 08:00 GdS - Under 23, anche la Roma pianifica la sua 'seconda squadra': progetto non immediato
- 00:00 L'obbligo di mantenere lo status quo
- 23:51 Thiago Silva: "Simone Inzaghi grande allenatore. Con l'Inter vicino a vincere tutto, spero per lui..."
- 23:46 Pancaro elogia Kean e lo consiglia alle big di A: "Pagherei la clausola per acquistarlo"
- 23:32 Krol inquadra la prossima lotta Scudetto: "Napoli con più qualità"
- 23:19 Lupo sul caso Calhanoglu: "Ora c'è questa necessità dei social, tante cose devono restare nello spogliatoio"
- 23:07 Martinelli ed Hercules fanno volare il Fluminense: piegato l'Al-Hilal di Inzaghi ai quarti del Mondiale per Club