La conferma, a questo punto della stagione, è fondamentale. Dopo aver vinto il derby d'Italia, l’Inter cerca con l’Hellas Verona la seconda affermazione consecutiva dopo i due pareggi filati con Torino e Fiorentina che avevano rallentato la marcia nerazzurra verso il grande obiettivo. Proseguire in direzione ‘sterzata’ e puntare dritto verso l'alto mettendo nel mirino la capolista Milan. Per fare questo Inzaghi consolida il reparto delle idee, ma nello schieramento iniziale, pronto ad affrontare gli scaligeri, ha da fare i conti con la squalifica di Lautaro Martinez; al contempo, però, può sollevarsi per il recupero di De Vrij. Nel collaudato 3-5-2, davanti a capitan Handanovic, il terzetto difensivo vede un cambiamento rispetto a sei giorni fa: al fianco di Skriniar, bullone strutturale dell’assetto, troviamo De Vrij braccetto destro e la novità Dimarco, al posto di Bastoni, sull’altro lato. A centrocampo il controllo della cabina di regia spetta a Brozovic, coadiuvato dal dinamismo elettrico di Barella e dalla fantasia verticale di Calhanoglu. A destra c’è Dumfries, sulla corsia sinistra confermatissimo Perisic. Davanti è Correa a sostituire il connazionale Lautaro, al fianco del riferimento centrale Dzeko.
In casa scaligera il piano è quello di creare pericoli sulla trequarti. L’assenza di rilievo coincide con il forfait di Barak: c'è Bessa a sostituirlo, con Caprari nella posizione ibrida alle spalle del riferimento avanzato Simeone. Nel reparto difensivo ci sono Ceccherini, Gunter e Casale davanti a Montipò. Lazovic ce la fa e si tiene il posto a sinistra. Completano il quadro della mediana Tameze e Ilic, con Faraoni a presidiare il settore destro.
Sin da subito la squadra di Tudor decide d'attivare la modalità con cui è solita disputare ogni confronto: affrontare uomo contro uomo i nerazzurri. In particolare Casale esce in pressione aggressiva su Barella rompendo la linea, e Ilic lavora posizionandosi molto vicino a Brozovic per disturbare la costruzione del croato. Gli spazi possono aprirsi: se ne accorge il grande ex Dimarco, che spezza il tentativo di francobollo del Verona, costringendo Bessa alla prima corsa arretrata che ha il sapore d'un prezioso salvataggio. In fase d'impostazione gli ospiti sembrano optare per una circolazione rapida, salvo poi concentrarsi quasi interamente sulla fase passiva. Quando Tameze viene anticipato all'8' dall'ottima scivolata di Calhanoglu, sono ben sette i giocatori di Tudor oltre la linea del pallone, ma il lavoro di transizione negativa permette un celere rientro a difendere l'area di Montipò, che nella circostanza ribatte il cross di Dumfries coprendo il primo palo. Le due squadre in avvio fanno dell'aggressitivà e dell'intensità il loro punto di forza: l'approccio nerazzurro è denso di vigoria; basta una spizzata di Dzeko per aprire una voragine a Correa nell'uno contro uno in cui Ceccherini sbarra la strada all'argentino. Ilic è il metodista a cui Tudor ha affidato le chiavi della regia: il suo è un lavoro su due fronti, visto che scala con buona frequenza tra i centrali per creare una catena maggiormente corposa tra le maglie difensive veronesi.
È mobile la posizione di Caprari, mentre Handanovic, capendo la volontà ospite d'aggredire senza indugio l'inizio azione dell'Inter, opta, in due circostanze, per il lancio verticale e diretto su Dzeko. La voglia di conquistare i duelli è tanta su entrambi i fronti. Simeone è troppo leggero nell'appoggio ad occhi chiusi, che apre un'autostrada a Perisic, bravo a prendersela tutta, pennellando il secondo assist consecutivo a San Siro (dopo quello con la Fiorentina) per l'esterno destro di Barella che non perdona chiudendo al meglio il cross dalla sinistra. Nella fattispecie l'Inter riempie l'area con grande voglia di far male all'avversario. Correa parte inizialmente da destra ma raccorda lo sviluppo collocandosi dietro a Ilic e Tameze: la posizione dell'argentino crea grattacapi di lettura alla banda di Tudor specialmente a palla scoperta.
Dopo il vantaggio nerazzurro l'Hellas Verona va costantemente in affanno: l'Inter conduce la partita e macina gioco su ritmi elevati. Preziosissimo il lavoro in ripiegamento di Brozovic, che capisce sempre con largo anticipo quando e come intercettare lo sviluppo scaligero, proteggendo con maestria i tre centrali con interventi precisi in anticipo o in scivolata. La retroguardia veronese si perde Dzeko sull'angolo di Dimarco con successiva spizzata di Perisic: il bosniaco non fallisce il raddoppio da due passi. Il dominio casalingo diviene sempre più consistente, per vie centrali come sui lati. La banda di Inzaghi vince tutti i contrasti, si muove tantissimo dando fastidio alle marcature d'un Verona che fa davvero fatica anche solo ad uscire dal guscio per abbozzare una mini-pista offensiva. La spinta arriva a metà quando Simeone s'incunea nell'area piccola ma trova Handanovic a dirgli di no. Le connessioni nerazzurre sono istantanee e immediate. Ogni volta che il Verona sale, si auto-esercita la condanna a correre all'indietro per rimediare l'apertura di varchi che l'Inter sfrutta con puntualità. Dzeko si sacrifica con una maiuscola copertura arretrata svettando sul cross dalla sinistra di Caprari, per poi ripetersi al 58', quando anticipa al limite della sua area Ilic in posizione di sparo.
Nell'intervallo Inzaghi è costretto al cambio: dentro D'Ambrosio al posto dell'infortunato De Vrij: così Skriniar si posiziona al centro. La ripresa inizia con il baricentro del Verona molto proiettato offensivamente. E questo significa, come da copione, ribaltamento nerazzurro negli spazi: avviene nel primo squillo del secondo tempo di Dumfries, il cui tiro, dopo aver saltato Casale, si spegne sull'esterno della rete. L'Inter s'abbassa leggermente in avvio di secondo tempo, soprattutto per riprendere fiato. Buone le diagonali difensive di Dumfries e Perisic, onnipresenti.
Al 59' Gosens rileva Correa, così Inzaghi alza il croato, che prima scalda il turbo dominando il binario di percorrenza a suon di strappate. Con il carisma di chi sa sovrastare l'avversario in ogni contingenza. E poi gli riesce bene anche legare il gioco tra centrocampo e attacco. Tudor replica con forze fresche: Depaoli sul sentiero sinistro e Lasagna a svariare sul fronte offensivo, soprattutto partendo da destra per prepararsi alla botta che non va distante dal bersaglio grosso. Al 66' fuori Dimarco e Barella, dentro Bastoni e Vidal. Il difensore azzurro presidia con personalità la sua zona di competenza, dimostrando sicurezza negli interventi riparatori e la consueta buona predisposizione a leggere la creazione del gioco. Il cileno si mette in mostra con un assist niente male che D'Ambrosio non sfrutta a dovere. Dzeko è il regista avanzato: dai suoi piedi partono gli inneschi per le accelerazioni sostanziose di Dumfries e Gosens, o gli inserimenti di Perisic, accentrato proprio dietro al Cigno. Al 75' Skriniar esalta San Siro quando domina un doppio duello in contrasto su Ilic: è la certificazione dell'ennesimo orizzonte difensivo impressionante! Negli ultimi 10' il Verona si riversa interamente nella metà campo nerazzurra, premendo senza però troppa convinzione: lo slovacco è provvidenziale anche quando s'immola sulla conclusione mancina a botta sicura sempre di Ilic (su suggerimento orizzontale di Cancellieri), in un vero e proprio rigore in movimento. All'84 fa il suo ingresso in campo Gagliardini, che rileva Calhanoglu in veste di mezzala sinistra.
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate