La conferma, a questo punto della stagione, è fondamentale. Dopo aver vinto il derby d'Italia, l’Inter cerca con l’Hellas Verona la seconda affermazione consecutiva dopo i due pareggi filati con Torino e Fiorentina che avevano rallentato la marcia nerazzurra verso il grande obiettivo. Proseguire in direzione ‘sterzata’ e puntare dritto verso l'alto mettendo nel mirino la capolista Milan. Per fare questo Inzaghi consolida il reparto delle idee, ma nello schieramento iniziale, pronto ad affrontare gli scaligeri, ha da fare i conti con la squalifica di Lautaro Martinez; al contempo, però, può sollevarsi per il recupero di De Vrij. Nel collaudato 3-5-2, davanti a capitan Handanovic, il terzetto difensivo vede un cambiamento rispetto a sei giorni fa: al fianco di Skriniar, bullone strutturale dell’assetto, troviamo De Vrij braccetto destro e la novità Dimarco, al posto di Bastoni, sull’altro lato. A centrocampo il controllo della cabina di regia spetta a Brozovic, coadiuvato dal dinamismo elettrico di Barella e dalla fantasia verticale di Calhanoglu. A destra c’è Dumfries, sulla corsia sinistra confermatissimo Perisic. Davanti è Correa a sostituire il connazionale Lautaro, al fianco del riferimento centrale Dzeko.
In casa scaligera il piano è quello di creare pericoli sulla trequarti. L’assenza di rilievo coincide con il forfait di Barak: c'è Bessa a sostituirlo, con Caprari nella posizione ibrida alle spalle del riferimento avanzato Simeone. Nel reparto difensivo ci sono Ceccherini, Gunter e Casale davanti a Montipò. Lazovic ce la fa e si tiene il posto a sinistra. Completano il quadro della mediana Tameze e Ilic, con Faraoni a presidiare il settore destro.
Sin da subito la squadra di Tudor decide d'attivare la modalità con cui è solita disputare ogni confronto: affrontare uomo contro uomo i nerazzurri. In particolare Casale esce in pressione aggressiva su Barella rompendo la linea, e Ilic lavora posizionandosi molto vicino a Brozovic per disturbare la costruzione del croato. Gli spazi possono aprirsi: se ne accorge il grande ex Dimarco, che spezza il tentativo di francobollo del Verona, costringendo Bessa alla prima corsa arretrata che ha il sapore d'un prezioso salvataggio. In fase d'impostazione gli ospiti sembrano optare per una circolazione rapida, salvo poi concentrarsi quasi interamente sulla fase passiva. Quando Tameze viene anticipato all'8' dall'ottima scivolata di Calhanoglu, sono ben sette i giocatori di Tudor oltre la linea del pallone, ma il lavoro di transizione negativa permette un celere rientro a difendere l'area di Montipò, che nella circostanza ribatte il cross di Dumfries coprendo il primo palo. Le due squadre in avvio fanno dell'aggressitivà e dell'intensità il loro punto di forza: l'approccio nerazzurro è denso di vigoria; basta una spizzata di Dzeko per aprire una voragine a Correa nell'uno contro uno in cui Ceccherini sbarra la strada all'argentino. Ilic è il metodista a cui Tudor ha affidato le chiavi della regia: il suo è un lavoro su due fronti, visto che scala con buona frequenza tra i centrali per creare una catena maggiormente corposa tra le maglie difensive veronesi.
È mobile la posizione di Caprari, mentre Handanovic, capendo la volontà ospite d'aggredire senza indugio l'inizio azione dell'Inter, opta, in due circostanze, per il lancio verticale e diretto su Dzeko. La voglia di conquistare i duelli è tanta su entrambi i fronti. Simeone è troppo leggero nell'appoggio ad occhi chiusi, che apre un'autostrada a Perisic, bravo a prendersela tutta, pennellando il secondo assist consecutivo a San Siro (dopo quello con la Fiorentina) per l'esterno destro di Barella che non perdona chiudendo al meglio il cross dalla sinistra. Nella fattispecie l'Inter riempie l'area con grande voglia di far male all'avversario. Correa parte inizialmente da destra ma raccorda lo sviluppo collocandosi dietro a Ilic e Tameze: la posizione dell'argentino crea grattacapi di lettura alla banda di Tudor specialmente a palla scoperta.
Dopo il vantaggio nerazzurro l'Hellas Verona va costantemente in affanno: l'Inter conduce la partita e macina gioco su ritmi elevati. Preziosissimo il lavoro in ripiegamento di Brozovic, che capisce sempre con largo anticipo quando e come intercettare lo sviluppo scaligero, proteggendo con maestria i tre centrali con interventi precisi in anticipo o in scivolata. La retroguardia veronese si perde Dzeko sull'angolo di Dimarco con successiva spizzata di Perisic: il bosniaco non fallisce il raddoppio da due passi. Il dominio casalingo diviene sempre più consistente, per vie centrali come sui lati. La banda di Inzaghi vince tutti i contrasti, si muove tantissimo dando fastidio alle marcature d'un Verona che fa davvero fatica anche solo ad uscire dal guscio per abbozzare una mini-pista offensiva. La spinta arriva a metà quando Simeone s'incunea nell'area piccola ma trova Handanovic a dirgli di no. Le connessioni nerazzurre sono istantanee e immediate. Ogni volta che il Verona sale, si auto-esercita la condanna a correre all'indietro per rimediare l'apertura di varchi che l'Inter sfrutta con puntualità. Dzeko si sacrifica con una maiuscola copertura arretrata svettando sul cross dalla sinistra di Caprari, per poi ripetersi al 58', quando anticipa al limite della sua area Ilic in posizione di sparo.
Nell'intervallo Inzaghi è costretto al cambio: dentro D'Ambrosio al posto dell'infortunato De Vrij: così Skriniar si posiziona al centro. La ripresa inizia con il baricentro del Verona molto proiettato offensivamente. E questo significa, come da copione, ribaltamento nerazzurro negli spazi: avviene nel primo squillo del secondo tempo di Dumfries, il cui tiro, dopo aver saltato Casale, si spegne sull'esterno della rete. L'Inter s'abbassa leggermente in avvio di secondo tempo, soprattutto per riprendere fiato. Buone le diagonali difensive di Dumfries e Perisic, onnipresenti.
Al 59' Gosens rileva Correa, così Inzaghi alza il croato, che prima scalda il turbo dominando il binario di percorrenza a suon di strappate. Con il carisma di chi sa sovrastare l'avversario in ogni contingenza. E poi gli riesce bene anche legare il gioco tra centrocampo e attacco. Tudor replica con forze fresche: Depaoli sul sentiero sinistro e Lasagna a svariare sul fronte offensivo, soprattutto partendo da destra per prepararsi alla botta che non va distante dal bersaglio grosso. Al 66' fuori Dimarco e Barella, dentro Bastoni e Vidal. Il difensore azzurro presidia con personalità la sua zona di competenza, dimostrando sicurezza negli interventi riparatori e la consueta buona predisposizione a leggere la creazione del gioco. Il cileno si mette in mostra con un assist niente male che D'Ambrosio non sfrutta a dovere. Dzeko è il regista avanzato: dai suoi piedi partono gli inneschi per le accelerazioni sostanziose di Dumfries e Gosens, o gli inserimenti di Perisic, accentrato proprio dietro al Cigno. Al 75' Skriniar esalta San Siro quando domina un doppio duello in contrasto su Ilic: è la certificazione dell'ennesimo orizzonte difensivo impressionante! Negli ultimi 10' il Verona si riversa interamente nella metà campo nerazzurra, premendo senza però troppa convinzione: lo slovacco è provvidenziale anche quando s'immola sulla conclusione mancina a botta sicura sempre di Ilic (su suggerimento orizzontale di Cancellieri), in un vero e proprio rigore in movimento. All'84 fa il suo ingresso in campo Gagliardini, che rileva Calhanoglu in veste di mezzala sinistra.
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 14:26 Giaccherini esalta Conte: "Prende il Napoli a 40 punti dall'Inter e lo fa vincere, ci ha abituato a questi miracoli"
- 14:13 UEFA, posizione ferma sulla vendita non autorizzata di biglietti in vista delle finali: la nota ufficiale
- 13:58 La promessa di Doué a un tifoso del PSG: "Vincere la Champions? Non ti preoccupare, ce la faremo"
- 13:44 Champions, Mkhitaryan insegue un record: a Monaco potrebbe diventare il primo giocatore a fare il Treble europeo da titolare
- 13:30 Bisseck fa gola in Premier: West Ham pronto a tornare alla carica. L'Inter ha già un nome caldo per il sostituto
- 13:15 Sky - Verso Como-Inter, Lautaro Martinez e Frattesi attesi in gruppo giovedì. Palla a Inzaghi per la convocazione
- 13:10 Repubblica - Furia Inzaghi dopo Inter-Lazio: i dirigenti impegnati a placarlo negli spogliatoi
- 12:55 RMC Sport - Nations League, domani Deschamps svelerà i convocati della Francia: Thuram e Pavard presenti
- 12:42 Calvarese: "Mano di Bisseck? Episodio non da Var. Azzardata la designazione di Guida"
- 12:28 Repubblica - Per Oaktree stagione comunque positiva. E in estate Inzaghi avrà un'opportunità 'inedita'
- 12:14 CdS - L'Inter a Como per non avere ulteriori rimpianti e prepararsi al meglio a Monaco
- 12:00 ROCCHI difende CHIFFI a OPEN VAR, rabbia INTER. AL-HILAL e RINNOVO: il futuro di INZAGHI
- 11:45 GdS - Sale la febbre per la finale di Champions: gli interisti saranno oltre 18mila
- 11:30 TS - Napoli sente già lo scudetto in tasca: boom di richieste per i biglietti e tre maxischermi in città
- 11:16 Il Real Madrid rivuole Nico Paz: merengues orientate a esercitare la recompra
- 11:02 GdS - Scudetto, adesso zero illusioni: Inzaghi ancora furioso. Ecco cosa chiederà ai suoi. E intanto l'Al-Hilal...
- 10:48 Rinnovo con l'Inter o Al-Hilal: Inzaghi rimanda tutto a giugno, ma ha già fatto una scelta
- 10:34 TS - Paz, estate calda: vuole restare al Como ma c'è l'incognita Real Madrid
- 10:20 Corsera - San Siro, conferenza chiusa: si apre la trattativa Comune-club. Tre richieste dalla Soprintendenza
- 10:06 Corsera - Ultima giornata, lo Statuto diceva giovedì: forzatura di De Laurentiis. Spareggio all'Oimpico: c'è un problema
- 09:52 TS - Luis Henrique, Juve e inglesi insidiano l'Inter. Ma i bianconeri...
- 09:38 La Repubblica - Inzaghi e dirigenza uniti: scelte arbitrali inaccettabili. Avanti col tecnico in ogni caso: già fissati gli obiettivi
- 09:24 TS - Inter, uno scudetto buttato: confronto impietoso con lo scorso anno e col rendimento in Champions
- 09:10 GdS - Scudetto tra Como e Napoli? La Lega ha organizzato la cerimonia solo al Maradona
- 08:56 GdS - Inter, scudetto in fumo. Presunzione, distrazioni, mercato, sprechi, cambi: le responsabilità sono di tutti
- 08:42 GdS - Anche Frattesi fa sorridere Inzaghi: rodaggio a Como insieme a Pavard
- 08:28 GdS - Lautaro 'vede' il rientro: prima Como, poi Monaco. In gruppo tra oggi e domani
- 08:14 Furia Inter: c'è il dossier arbitrale dietro al silenzio stampa. Rabbia cresciuta dopo le parole di Rocchi
- 08:00 Parma, Lupoli: "Chivu ha appena iniziato ad allenare, ma ha già dimostrato di poter dire la sua"
- 00:30 Zielinski compie 31 anni, gli auguri dell'Inter: "Primo compleanno in nerazzurro"
- 00:09 Rocchi sull'arbitraggio di Chiffi: "Prestazione positiva in un contesto difficile". Poi il retroscena sulla protesta di Barella
- 00:00 Silenzio e schiaffi: per quanto ancora?
- 23:55 Primavera 1, definito il tabellone dei playoff Scudetto: l'Inter partirà dalla semifinale, ecco data e ora
- 23:40 Serie A su DAZN, quasi 330mila gli spettatori per Inter-Lazio. Parma-Napoli la più vista
- 23:26 Roma, Coletta: "Io il nuovo Frattesi? Spero di avere una carriera gloriosa come la sua"
- 23:13 Ventola: "Inter, le colpe non sono tutte di Inzaghi. Perché i giocatori si gestiscono con la Lazio?
- 22:59 Lizarazu: "Il PSG non ha l'esperienza europea dell'Inter. Luis Enrique saprà infondere fiducia"
- 22:44 Voce al tifoso - Tutta la delusione nei commenti post-partita
- 22:30 Adani: "Inter, speranze scudetto finite sulla palla ciccata da Arnautovic. Il Napoli ha sprecato meno, +1 meritato"
- 22:20 Cassano: "Scudetto, astri allineati per il Napoli. Conte merita sicuramente di vincere più dell'Inter"
- 22:15 Inter, un silenzio che fa rumore. La lista degli episodi che nel 2025 hanno consolidato il trend arbitrale
- 22:02 Amelia: "Finale Champions, difficile per me tifare Inter: non succederà. Sosterrò Donnarumma"
- 21:47 Lazio, Pedro: "Inter molto forte, abbiamo fatto una bella prestazione. Peccato per il pareggio"
- 21:34 Gasperini: "Campionato difficile, guardate Inter e Napoli ieri. Rinnovo? Mi preoccupa una cosa"
- 21:19 D'Angelo si gode Pio Esposito e lancia un messaggio alla società: "Finché i giovani sono come lui va benissimo"
- 21:04 Benatia: "Marotta straordinario. La Champions? Vorrei che il Marsiglia restasse l'unica francese vincitrice"
- 20:50 Dida: "Sommer è forte, sta facendo benissimo in Champions. E che sfida in finale con Donnarumma"
- 20:36 Buchanan, gol decisivo contro il Barcellona. Marsch: "Gli dà sicurezza. La Gold Cup lo aiuterà a decidere il futuro"
- 20:22 Decimo anniversario dell'Inter Club Gozo: presente anche Maicon
- 20:09 Assalto di ultras Napoli ai tifosi dell'IC Prato: "Passa la voglia di tifare. Ma siamo interisti e andremo avanti"
- 19:54 Donadoni: "L'Inter deve saper dimenticare il 2-2 di ieri. Servirà il carattere già dimostrato col Barcellona"
- 19:40 Simonelli: "Inter e Napoli eleganti: non si sono arrabbiati per le date. Sede dello spareggio? Palla al Viminale"
- 19:28 Parma, Chivu: "L'espulsione? Mi reputo il solito idiota che si mette in mezzo in una rissa. A Conte ho detto..."
- 19:14 Stankovic jr. e la classifica dei migliori centrocampisti: primo Calhanoglu, indietro il padre
- 19:00 Rivivi la diretta! SOGNO CHAMPIONS, ma lo SCUDETTO è stato PERSO. 38a GIORNATA e SPAREGGIO: l'ultima FOLLIA anti Inter
- 18:50 La Russa contro Chiffi: "Mi è sembrato prevenuto verso l'Inter. Scudetto? Magari San Gennaro si distrae..."
- 18:35 Mancini: "Scudetto all'ultima giornata? Me lo aspettavo. Ora il Napoli ha un vantaggio abbastanza grande"
- 18:21 Gabbiani: "Raspadori o Lautaro? Sono milanista, ma il Toro è il mio calciatore preferito"
- 18:06 De Pieri: "L'Inter ti travolge con la sua mentalità. Il debutto in Champions è qualcosa che sogni da bambino"
- 17:53 Ranieri e lo Scudetto: "Sono stato allenatore di Napoli e Inter, che vinca il migliore"
- 17:39 Barzagli: "Scudetto, tutto in ballo ma il Napoli ha qualcosa in più dell'Inter"
- 17:24 Re Cecconi: "Vogliamo lo Scudetto, alla fine conta chi vince. Allenarsi coi campioni dell'Inter sempre un piacere"
- 17:11 Rocchi difende gli arbitri: "Non so quante categorie sono cosi aperte ad accettare e ammettere gli errori"
- 16:57 Costacurta sulla lotta scudetto: "Vincerà il Napoli. Temo che l'Inter si sia giocata il jolly con la Lazio"
- 16:43 Bergomi: "L'Inter doveva mantenere il vantaggio con la Lazio. Ma per la finale di Champions si farà trovare pronta"
- 16:29 Del Piero promuove il calcio italiano: "Ultima giornata mai stata così bella. E abbiamo l'Inter in finale di Champions"
- 16:15 Lazio, Gila: "Risultato amaro contro un'Inter fortissima che lotta per lo scudetto. Contento di tutti"
- 16:00 Como-Inter, parte la vendita dei biglietti. Tutte le indicazioni per i tifosi nerazzurri
- 15:46 L'annuncio della UEFA: il 22 settembre la 69ª edizione del Pallone d'Oro
- 15:32 Sky - Lautaro e Frattesi rendono un sorriso all'Inter: da Appiano buone notizie sui due infortunati in vista di Como